PDA

View Full Version : Nuovi prodotti 802.11n da Linksys


Redazione di Hardware Upg
27-04-2006, 07:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/17178.html

Linksys presenta i primi prodotti basati sulle specifiche draft 802.11n

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
27-04-2006, 07:57
Si potrebbero testare le soluzioni che sfruttano la retete elettrica domestica?
Netgear mi pare abbia una soluzione che dichiara alla portata di 100mb... se funzionassero sarebbero molto meglio di queste soluzioni a cortissimo raggio...

Ciao!

paletta
27-04-2006, 08:44
Qualcuno è riuscito a capire qual è il diametro di copurtura? Sul sito della Linksys parlano di 4 volte rispetto a 802.11g, ma non si capisce se 4x è l'area o il diametro e non dicono quanto in metri.

danyroma80
27-04-2006, 09:15
Le soluzioni netgear sono già state testate qualche mese fa.
le prestazioni medie sono inferiori alle normali wireless 54Mbits, ma rimangono sempre una gran figata soprattutto per chi non vuole rimanere esposto 24 ore su 24 ai campi elettromagnetici (anche se poi non è dimostrato che possano fare male, ma nel dubbio meglio evitare).

danyroma80
27-04-2006, 09:20
Il 4 volte si riferisce al diametro

MiKeLezZ
27-04-2006, 09:21
Qualcuno è riuscito a capire qual è il diametro di copurtura? Sul sito della Linksys parlano di 4 volte rispetto a 802.11g, ma non si capisce se 4x è l'area o il diametro e non dicono quanto in metri.
Ipotizzo diametro..
Ho letto la news in un'altra parte, e là si accennavano anche a dei problemi di compatibilità, evidentemente magicamente risolti in questa news.

MiKeLezZ
27-04-2006, 09:24
Le soluzioni netgear sono già state testate qualche mese fa.
le prestazioni medie sono inferiori alle normali wireless 54Mbits, ma rimangono sempre una gran figata soprattutto per chi non vuole rimanere esposto 24 ore su 24 ai campi elettromagnetici (anche se poi non è dimostrato che possano fare male, ma nel dubbio meglio evitare).
Siamo sempre e comunque esposti 24 ore su 24 ai campi elettromagnetici, ogni apparecchio ne presenta uno, così come gli stessi fili che portano l'elettricità, non solo, anche la Terra ha una sua radiazione.
Il discorso è quanto potenti questi possano essere.. per esempio un AP wireless ha una potenza ridicola rispetto a un cellulare.. e quest'ultimo ormai è abbastanza sdoganato da portarselo anche a letto.
Quindi sì evitare se possibile, ma non a discapito della propria libertà di connessione

robydad
27-04-2006, 10:10
Si potrebbero testare le soluzioni che sfruttano la retete elettrica domestica?
Netgear mi pare abbia una soluzione che dichiara alla portata di 100mb... se funzionassero sarebbero molto meglio di queste soluzioni a cortissimo raggio...

Ciao!
Questa è una prova fatta con i prodotti ibridi rete elettrica/wireless
http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1391/

imayoda
27-04-2006, 11:07
2 giorni fa è arrivata la soluzione a 80mbit/sec wallplug sempre di netgear. Credo meriti una recensione...

afterburner
27-04-2006, 11:45
Siamo sempre e comunque esposti 24 ore su 24 ai campi elettromagnetici, ogni apparecchio ne presenta uno, così come gli stessi fili che portano l'elettricità, non solo, anche la Terra ha una sua radiazione.
Il discorso è quanto potenti questi possano essere.. per esempio un AP wireless ha una potenza ridicola rispetto a un cellulare.. e quest'ultimo ormai è abbastanza sdoganato da portarselo anche a letto.
Quindi sì evitare se possibile, ma non a discapito della propria libertà di connessione
Pienamente d'accordo.
Qua dove lavoro c'e' gente che arriva col portatile nei vari uffici e pretende di avere la connessione wireless. Poi quando gli metto un access point sopra un armadio si lamentano delle onde elettromagnetiche e blah blah blah neanche fosse un pezzo radioattivo da chernobyl. E, le stesse persone che si lamentano di un access point sopra la loro testa, passano ore al giorno con l'antenna del cellulare attaccata all'orecchio, solo che, mentre un access point spara in antenna massimo 0.1Watt, un cellulare arriva senza problemi oltre 1Watt.

the.smoothie
27-04-2006, 18:30
Certo che il look di questo acces point è molto tecnologico! Con tutte quelle antenne fa molto nasa! Mi è venuto voglia di farmi una bella rete wireless in casa! Magari con un bel dispositivo integrato router/firewall/acces point!

Ciauz!

JohnPetrucci
27-04-2006, 21:07
Aspetto una review su questi ultimi prodotti 802.11n per il confronto sul campo contro la precedente serie 802.11g, in ambito copertura e velocità di connessione wireless effettiva.

thecatman
28-04-2006, 12:01
beh si ha un certo look...però anche se fosse un mattone mi andrebbe bene basta che funzioni perfettamente col p2p. draytek rulez!

mjordan
01-05-2006, 01:35
Pienamente d'accordo.
Qua dove lavoro c'e' gente che arriva col portatile nei vari uffici e pretende di avere la connessione wireless. Poi quando gli metto un access point sopra un armadio si lamentano delle onde elettromagnetiche e blah blah blah neanche fosse un pezzo radioattivo da chernobyl. E, le stesse persone che si lamentano di un access point sopra la loro testa, passano ore al giorno con l'antenna del cellulare attaccata all'orecchio, solo che, mentre un access point spara in antenna massimo 0.1Watt, un cellulare arriva senza problemi oltre 1Watt.

Già. La stessa gente che si lamenta dei ponti radio mobili. Abbiamo a momenti 2 cellulari pro capite in Italia, i gestori non sanno piu' dove devono piazzare i ripetitori di cellula che subito arriva il rompi palle di turno a organizzare petizioni.

mjordan
01-05-2006, 01:36
Certo che il look di questo acces point è molto tecnologico! Con tutte quelle antenne fa molto nasa! Mi è venuto voglia di farmi una bella rete wireless in casa! Magari con un bel dispositivo integrato router/firewall/acces point!

Ciauz!

Hai ragione. Quest'attrezzo fa un figurone :D Esteticamente lo trovo bellissimo anche io. :)