PDA

View Full Version : Configurazione PC, è ok?


fede1983
27-04-2006, 08:34
Pensavo di orientarmi su queste scelte per costruire un pc il cui uso sara prevalentemente homeoffice, multimedia e gioco occasionale:

CASE: Uno della qtek sui 30 euro
ALIMENTATORE: Un qtek da 500w sui 40 euro
CPU: AMD x2 3800 boxed a 299 euro
MB: ASrock 939 SATA a 60 euro
HDD: Samsung/Seagate SATA da 200GB a 100 euro
RAM: 1GB DDR400 della Kingston a 80 euro
(nn ci sono i lettori ottici e scheda video xche li ho gia)

Così siamo sui 600 euro circa, io vorrei 2 gb di ram ma costa un sacco...posso eventualmente comprare dopo il secondo modulo di ram da 1 gb e sfruttare cmq il dual channel?

Se poteste dire UN SOLO NOME circa il disco fisso, che nome direste? Ho capito di escludere Maxtor, ma tra i rimasti un nome su tutti, premettendo che tengo il pc sempre acceso ma che nn necessito di prestazioni straordinarie.

Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità

LiLL0
27-04-2006, 09:22
Secondo me 1GB di ram basta, comunque se vuoi sfruttare il dual channel devi per forza andare a coppie di banchi.

HD Seagate

gi0v3
27-04-2006, 09:26
mha..non è x farti + casino di prima..ma i maxtor avevano incompatibilità riconosciute coi chipset nforce 4, e in ogni caso quelli di nuova produzione non hanno questo inconveniente...i miei maxtor montati su mobo nforce4 sli non hanno fatto un problema che uno..data di produzione 5 febbraio 2006...cmq se prend la asrock che ha chip uli un maxtor va benissimo e costa meno degli altri...con 87 euro hai il 250gb sataII con 16 mb di cache...ti ripeto, ne ho 2 in raid 0 e vanno una bomba...ormai è quasi un mese che chiedo le prove del fatto che i maxline 10 vadano peggio dei concorrenti..e non me ne hanno fornita ancora neanche una..troppo comodo dire che vanno peggio xke vanno peggio..

gi0v3
27-04-2006, 09:39
http://www.tomshardware.com/2005/04/18/maxtor/page5.html
http://techreport.com/reviews/2005q1/maxtor-diamondmax10/index.x?pg=3
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=diamondmax10&page=5
e guarda il hdtach mio cliccando sui dischi rigidi nella mia firma...nei test il seagate prende qualcosa in iometer, ma usando molta più cpu...che non so quanto sia un vantaggio...

fede1983
27-04-2006, 12:46
Infatti adesso sono piu confuso di prima.....insomma mi par di capire che prendendo un HD SATA di una marca nota piu o meno siamo sullo stesso livello, giusto? Quindi guardo al prezzo e basta....

CI sono caratteristiche in particolare, dimensione a parte, che devo guardare nel comprare un HD?

elninus85
27-04-2006, 15:43
io ti consiglierei di cambiare il qtec da 500W...
Prendi piuttosto un lc power 550W, 50 euro e vai più tranquillo ;)

byez

fede1983
27-04-2006, 18:49
xche nn va bene il qtek?

piottocentino
27-04-2006, 19:51
nn è per niente affidabile come alimentatore...con 50 euro ti porti a casa un alimentatore discreto, come ti hanno gia detto un lcpower va bene;)

elninus85
27-04-2006, 19:55
l'ali non è un componente da sottovalutare nell'assemblaggio di un pc.. L'ideale sarebbe prenderne uno di marca (enermax, tagan, ocz etc...)
Il Q-TEC è una marca da evitare.. le potenze indicate sono solo di picco, quelle reali sono inferiori.. Il tuo Q-tec stai pur certo che avrà prestazioni inferiori a quelle di un enermax da 350w... Già che sul sito della Q-tec non ci sono nemmeno scritti gli amperaggi degli alimentatori lascia a pensare... Anche questi saranno sicuramente scarsi..
Se hai almeno 70\80 euro prendi un ali di marca, altrimenti prendi un lc power che ha un buon rapporto qualità\prezzo e degli ottimi amperaggi! Non sarà una marca di fascia alta però è decisamente meglio del q-tec ;)
byez.

gi0v3
27-04-2006, 20:15
xche nn va bene il qtek?
gli alimentatori qtec sono prodotti a rischio, e come tali godono di un solo anno di garanzia anche se acquistati in comunità europea..già questo basterebbe a farmeli sconsigliare...e in ogni caso più cultec dei qtec ci sono solo gli alimentatori che ti danno coi case scrausi..quelli da 40 euro per case+alim..un lc power almeno ha 2 anni di garanzia... ;)

Infatti adesso sono piu confuso di prima.....insomma mi par di capire che prendendo un HD SATA di una marca nota piu o meno siamo sullo stesso livello, giusto? Quindi guardo al prezzo e basta....

CI sono caratteristiche in particolare, dimensione a parte, che devo guardare nel comprare un HD?

era x dirti che puoi prendere un maxtor senza problemi...87 euro per 250gb non mi sembrano male ;)

piottocentino
28-04-2006, 00:07
era x dirti che puoi prendere un maxtor senza problemi...87 euro per 250gb non mi sembrano male ;)

con quella scheda madre nn dovrebbero esserci problemi incompatibilità come succede con nf4... ;)