PDA

View Full Version : [WinXp] - Boot Manager Inattivo..come riattivarlo?


xmnemo85x
26-04-2006, 20:33
Salve...come faccio a riattivare il boot manager di winxp?dopo aver ripartizionato l'hd non mi va piu win...e nonostante io abbia installato sull'altra partizione linux(e purtroppo non mi va la rete...)...la partizione di win è senza bootmanager...come faccio a rimetterlo?

GiacoXp
26-04-2006, 21:03
Ciao devi usare la console di ripristino di windows e scrivere

Fixboot Scrive un nuovo settore di avvio (boot sector) nella partizione specificata
Fixmbr Ripara il Master Boot Record del disco specificato (normalmente quello di sistema)

tutmosi3
27-04-2006, 10:02
Io non ho capito una cosa: Linux che fine fa?
Se fai fare il boot manager a Windows, non sarà possibile avviare Linux.
Ciao

xmnemo85x
27-04-2006, 11:25
ho provato a fare come mi hai detto ma non va!ho fatto fixboot c:

poi fixmbr e poi tutto uguale a prima!!!ho sbagliato qualcosa???

tutmosi3
27-04-2006, 13:00
Fremo restando questo
Io non ho capito una cosa: Linux che fine fa?
Se fai fare il boot manager a Windows, non sarà possibile avviare Linux.
Ciao
C'è un'altra via.
Se hai il floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino) puoi far partire il PC da floppy (assicurati che il la sequenza di BOOT all'interno del BIOS sia corretta) ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ciao

xmnemo85x
27-04-2006, 17:50
Fremo restando questo

C'è un'altra via.
Se hai il floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino) puoi far partire il PC da floppy (assicurati che il la sequenza di BOOT all'interno del BIOS sia corretta) ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ciao


non ho il floppy...e se faccio fdisk/mbr direttamente da c:windows???

tutmosi3
27-04-2006, 18:27
non ho il floppy...e se faccio fdisk/mbr direttamente da c:windows???
Bhe il floppy lo puoi anche trovare in internet se vuoi, http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
E' passato molto tempo da quando ho fatto un download di questi file (recentemente mi sono fatto un po' di floppy direttamente da uno che ha Windows 98) e non ricordo quale avevo scaricato.
A prima vista mi verrebbe da dire Windows 98 SE Custom, No Ramdrive
Ma non ne sono sicuro.


Dare fdisk/mbr da Windows è inutile.

Però io non ho ancora capito bene la tua situazione e quello che vuoi.
Più specificatamente questo

Io non ho capito una cosa: Linux che fine fa?
Se fai fare il boot manager a Windows, non sarà possibile avviare Linux.
Ciao

Ciao