Entra

View Full Version : Silenziare ATI X1800 XL Aiw : Come?


The_Bad
26-04-2006, 18:19
Ciao a tutti ragazzi!
Nella mia lunga strada verso il pc silenzioso (la configurazione è nella sign), è ora il turno della scheda video: una ATI X1800 XL All-in-wonder.
Cosa mi suggerite per ridurla al silenzio?
Visto che il mio case ha anche il raffreddamento a liquido della Cpu, avevo anche ipotizzato di piazzare un waterblock sulla gpu da mettere in serie al processore.
Che dite?
Quale potrebbe essere la soluzione più silenziosa???

P.S. Non sono interessato all'overclocking, voglio solo poterci dormire in stanza insieme!!!
:D

Grazieee!

The_Bad
27-04-2006, 08:41
Ciao a tutti ragazzi!
Nella mia lunga strada verso il pc silenzioso (la configurazione è nella sign), è ora il turno della scheda video: una ATI X1800 XL All-in-wonder.
Cosa mi suggerite per ridurla al silenzio?
Visto che il mio case ha anche il raffreddamento a liquido della Cpu, avevo anche ipotizzato di piazzare un waterblock sulla gpu da mettere in serie al processore.
Che dite?
Quale potrebbe essere la soluzione più silenziosa???

P.S. Non sono interessato all'overclocking, voglio solo poterci dormire in stanza insieme!!!
:D

Grazieee!

Per esempio avevo pensato di comprare questo dissipatore passivo (http://www.thermaltake.com/2005/coolers/chipset/cl-g0009schooner/cl-g0009.htm), ma non so se è sufficiente per una X1800!

Suggerimenti?

Thurlog
27-04-2006, 16:39
Come dissipatore passivo io consiglio questo (con maggiore area di dissipazione)
http://www.aerocool.us/p-cooler/vm-101/vm101.htm
Conta che il Thermaltake esce dal case (scomodità per me notevole)
In piu' a questo potresti aggiungere una ventola su slot PCI per sparare aria sopra. ;)

The_Bad
28-04-2006, 09:53
Come dissipatore passivo io consiglio questo (con maggiore area di dissipazione)
http://www.aerocool.us/p-cooler/vm-101/vm101.htm
Conta che il Thermaltake esce dal case (scomodità per me notevole)
In piu' a questo potresti aggiungere una ventola su slot PCI per sparare aria sopra. ;)

Dissipatore interessante e utilissimo il link che mi hai mandato!
oltre alle istruzioni ci sono anche le dimensioni del dissipatore così posso subito calcolare se nel mio case c'entra oppure no.

è una soluzione che studierò attentamente!
Grazie!

GodZo
28-04-2006, 18:02
Ti sconsiglio di raffreddare passivamente una X1800, che è una scheda ad alto consumo (stiamo sui 100W solo la scheda video). Tra le soluzioni ad aria andrei direttamente su Zalman VF900 oppure Accelero X2, che sono usciti da poco e sono molto prestanti.

Dante1982
28-04-2006, 18:17
dato che già ce l'hai direi liquid cooling (ps per me le pompe fanno un casino assurdo figurati se un "malato" di silenzio come me non ti sa consigliare)

in alternativa un vf700 (anche alcu non farti infinocchiare da 4°C in load) montato però su un pin regolabile tramite speedfan della scheda mamma -> 5v in 2d 12v in 3d: silenzio e prestazioni :sofico:

ps l'aerocool non basta per la x1800xl