PDA

View Full Version : Distro linux per portatile


pavel86
26-04-2006, 17:12
Salute a tutti, ho un asus khl6750, e dopo l'ultimo crash di xp ho deciso di provare a metterci su anche linux (col dual boot causa autocad :cry: )

La domanda è: qual è la migliore distro per portatile (magari gratis, ed in italiano). Ho visto che la suse10 è molto quotata, ma non vorrei spendere 70€ (cmq, mal che vada...)

L'unica particolare esigenza è che sia facilmente configurabile il wireless, in particolare sul lato proxy

Grazie

OdinoXP
26-04-2006, 17:34
Prima di tutto dai un'occhiata QUI (http://www.linux-on-laptops.com) :)
Personalmente utilizzo Debian Sid sul notebook in firma con molta soddisfazione :cool:

scorpion89
26-04-2006, 17:34
Allora x nn spendere 70euro c'è la openSuse che praticamente è uguale apparte la documentazione mancante! Ke puoi trovare tranquillamente sul web. Per quanto riguarda il wireless c'è ndiswrapper ke ti fa andare la tua periferica anke con i driver di windows(non tutte e se è già riconosciuta da linux è meglio...)

Ciao

tutmosi3
27-04-2006, 09:32
Vorrei approfondire il discorso rete wireless.
Intendi usare una scheda PCI o USB?

Ciao

pavel86
27-04-2006, 12:26
Vorrei approfondire il discorso rete wireless.
Intendi usare una scheda PCI o USB?

Ciao
ha già il wireless integrato...

EDIT: cmq grazie per i consigli

LiLL0
27-04-2006, 12:31
La Suse e' una delle distribuzioni che riconosce e configura meglio l'HW dei portatili, come ti hanno gia' detto c'e' openSuse che e' completamente gratuita

wisher
27-04-2006, 12:35
se hai un'acer aspire puoi provare anche kanotix...
hai il vantaggio che riconosce quasi subito tutto, inoltre prima la provi da live cd, controlli che tutto funzioni e solo dopo passi all'installazione

tutmosi3
27-04-2006, 13:13
ha già il wireless integrato...

EDIT: cmq grazie per i consigli

Che pirla che sono.
Ho dimenticato che stavamo parlando di un portatile.
Ho addirittura messo una scheda PCI, che scemo.
Scusa.
Comunque tornando a bomba.
Il fatto che l'apparato wireless sia integrato è un buon inizio.
Tuttavia mi sento di smorzare facili ottimismi: necessiti di una distro con kernel recente, direi minimo 2.6.8 meglio 2.6.12 o successive.
E' possibile che tu debba aggiornare hotplug, firmware e driver.
Insomma non un'impresa semplicissima.

Ciao

Fil9998
27-04-2006, 13:52
tien duro due-tre settimane e prova suse 10.1
o gentoo RR4 che ho in sign.


sennò kanotix, knoppix, simply mepis ... ma anche io temo che qualcosa dovrai fare a manina.

pavel86
27-04-2006, 16:52
ma anche io temo che qualcosa dovrai fare a manina.
Se la morosa mi lascia... :D

tutmosi3
27-04-2006, 16:59
Se la morosa mi lascia... :D

:sbonk:

pavel86
27-04-2006, 17:50
Tuttavia mi sento di smorzare facili ottimismi: necessiti di una distro con kernel recente, direi minimo 2.6.8 meglio 2.6.12 o successive
Ma che kernel ha la opensuse10?

tutmosi3
27-04-2006, 18:31
Ma che kernel ha la opensuse10?
Puoi avere molte informazioni su www.distrowatch.com
Ciao

Fil9998
27-04-2006, 23:30
ti sto scrivendo d zenwalk...
http://www.zenwalk.org/
direi ottima distro leggera e scattante col nuovo XFCE4 che imho è meglio di gnome (flame, si tremendo flame)


loro dicono:

Hardware requirements

These are the minimal hardware requirements to run Zenwalk in Xwindow mode, with correct performance (some lower configs work - ie : PII - , but might be slow) :

* Pentium III class processor
* 128 Mb RAM
* 2Gb HDD




vale senz'altro la pena di provare ... la iso per installarla è di soli 420 MB ... il sofware necessario c'è tutto... il resto (gnome, KDE e similia) lo installi da internet se vuoi.

però mi sa che knoppix, kanotix e suse 10.1 riconoscono megli l'hardware.

Fil9998
27-04-2006, 23:31
Se la morosa mi lascia... :D



come sempre bastqa non far sapere alle pere quanto è buono il cacio del contadino ...

Xidius
28-04-2006, 09:23
uhm se kanotix riconosce molte periferiche wireless la devo provare subito in versione wireless...

pavel86
28-04-2006, 11:40
come sempre bastqa non far sapere alle pere quanto è buono il cacio del contadino ...
-Lei è favorevole alla manipolazione sessuale?
-Sì, ma attenti, queste cose fanno diventare ciechi! :D

ezio79
29-04-2006, 00:03
segnalo che ho fatto una prova e l'ultima knoppix su dvd-live mi ha riconosciuto al volo il wifi e ho navigato subito senza fare nulla.