View Full Version : Artic Silver 5
V[e]yron
26-04-2006, 16:16
Salve a tutti.. ho da poco acquistato questa pasta che tutti definiscono come "La Mejo"... l'ho spalmata su processore, chipset e VGA... notando in primis l'estrema densità della stessa... praticamente è come spalmare argento solido :D :D appena acceso il pc xò ho notato che le prestazioni non sono poi così elevate... ho un sistema a liquido ( in sign assieme alla cfg hw ) e speravo onestamente di fare qualcosina di più con questa pasta... ho letto da qualche parte che va spalmata in un certo modo ( come? ) e che ha bisogno di un certo periodo per stabilizzarsi e formare coesione tra le particelle di argento...
voi guru che mi sapete dire? devo usare qualche accortezza particolare nello spalmare la pasta?
Trattatemi come un novizio... :D
xxfamousxx
26-04-2006, 16:26
anche a me interessa...alcuni dicono di spalmarla tessera plastificata(scheda telefonica) su tutta la superficie (cpu,gpu ecc) altri invece dicono di metterne una goccia al centro e farla spalmare dal dissi con la sua pressione che esercita...non so cosa sia meglio booo... :confused:
*Stregatto*
26-04-2006, 16:41
guanto di lattice e dito è la soluzione migliore per la arctic silver, certo, qualche ora per stabilizzarsi gli ci vuole, ma grossomodo i gradi son quelli
V[e]yron
26-04-2006, 17:02
uhmm... quantità?
Naquadar
26-04-2006, 17:05
Comunque si chiama Arctic Silver ..... :D
;)
microcip
26-04-2006, 17:13
ci voglio 200 ore x avere il massimo delle prestazioni ;)
*Stregatto*
26-04-2006, 17:15
Editata la svista, per le quantità, sempre il solito velo sull'his
V[e]yron
26-04-2006, 17:18
ci voglio 200 ore x avere il massimo delle prestazioni ;)
*ignobili bestemmie, spaventose imprecazioni e satanici inni*
ma 200 ore con fonte di calore ON oppure sotto al dissipatore?
xke vi dico che con la vecchia pasticella allo pseudo metallo in idle 38... con questa intorno ai 40...
*Stregatto*
26-04-2006, 17:20
Aspetta le 200 ore e se non vedi differenze smonta il dissi e rimettila, forse ne hai messa un pelo troppa
V[e]yron
26-04-2006, 17:23
ne ho messo una goccetta, poi spalmata a dovere tramite D.I.T.O. nudo, schedata telefonica e spalmaggio nuovo con la pasta rimasta, fino a rendere uniforme il colore
*Stregatto*
26-04-2006, 17:26
Dito nudo non è mai la soluzione migliore purtroppo, le particelle di grasso depositato si sprecano :) aspetta che si assesti e poi vedi come comportarti
V[e]yron
26-04-2006, 17:27
mi sa che per sicurezza rispalmo... tanto... 24 ore +, 24 ore meno...
stewe_91
26-04-2006, 17:38
:D azz ma 200 ore sono parecchie....cmq fra poco la devo ordinare pure io e vedremo come si comporta
microcip
26-04-2006, 18:06
servono 200 ore reali +o- 9 giorni :D
xxfamousxx
26-04-2006, 18:20
cmq le 200 ore non sono intese con un uso continuo...ma anche a pc spento in modo che la pasta si scaldi e si raffreddi qnd si spegne il pc...mi sn spiegato un po male forse :confused:
berto1886
26-04-2006, 18:22
Io cmq consiglio vivamente la tecnica della goccia in centro del procio e lasciare che sia il dissy a spalmarla... ho fatto diverse prove e ho visto che la tecnica della goccia è la migliore (cm riportatato sul sito articsilver.com) questo xkè nn si formano bollicine d'aria tra il dissy e la pasta... ciao
stewe_91
26-04-2006, 18:28
Io cmq consiglio vivamente la tecnica della goccia in centro del procio e lasciare che sia il dissy a spalmarla... ho fatto diverse prove e ho visto che la tecnica della goccia è la migliore (cm riportatato sul sito articsilver.com) questo xkè nn si formano bollicine d'aria tra il dissy e la pasta... ciao
e il dissi o wb che sia la sparge uniformemente???
grayfox_89
26-04-2006, 18:28
io ne metto un pochino al centro del core e poi ci piazzo il dissi sopra...
28 gradi in idle e 37 in full con zalman 7000b CU annesso :D
berto1886
26-04-2006, 18:32
e il dissi o wb che sia la sparge uniformemente???
Si che si stende uniformemente... restano scoperti solo gli angoli che xò per la dissipazione nn servono a niente!!
xxfamousxx
26-04-2006, 18:43
Io cmq consiglio vivamente la tecnica della goccia in centro del procio e lasciare che sia il dissy a spalmarla... ho fatto diverse prove e ho visto che la tecnica della goccia è la migliore (cm riportatato sul sito articsilver.com) questo xkè nn si formano bollicine d'aria tra il dissy e la pasta... ciao
quatità?
stewe_91
26-04-2006, 19:39
non credo ce ne voglia molta...il tanto da coprire tutta la superficie... certo che però con il core scoperto sarebbe meglio... ma si possono scoperchiare i proci come il mio winchy??
MIRAGGIO
26-04-2006, 19:42
ok per la goccia al centro.... ma quanta?? se ne metti poca nn arriva nemmeno hai lati sene metti troppa straborda quindi come si fa a calcolare la goccia?? :confused:
xxfamousxx
26-04-2006, 19:52
ok per la goccia al centro.... ma quanta?? se ne metti poca nn arriva nemmeno hai lati sene metti troppa straborda quindi come si fa a calcolare la goccia?? :confused:
è quello che mi chiedo anke io..
stewe_91
26-04-2006, 20:10
eh sta li la dificoltà... è impossibile dire quanta ne serve precisamente... bisogna andare un po a okkio
microcip
26-04-2006, 20:36
allora le 200 ore che servono si accumulano sia che il pc sia acceso che spento non cambia nulla :read:
capito ora????
Dal mio canto posso dire che la tecnica della goccia al centro è la più efficace ma soprattutto semplice. Ho fatto così e adesso col mio Opteron @FX57 sto a 27-28° in idle, col C&Q attivo, e sempre sotto i 40 in full. Ah, ovviamente con l'Arctic Pro 64... avendo una superficie piccola a contatto con la CPU, è più facile ruotare il dissy per spalmare la pasta... invece il dissy stock non ruotava di così tanto, dato che andava a fermarsi contro i bordi del retention module ;)
Ah, nessuno ha mai detto che debba coprire tutto l'HIS, in fondo la cpu è al centro. Chicco di riso al centro esatto dell'HIS ;)
berto1886
27-04-2006, 17:55
ok per la goccia al centro.... ma quanta?? se ne metti poca nn arriva nemmeno hai lati sene metti troppa straborda quindi come si fa a calcolare la goccia?? :confused:
La goccia deve essere grande tanto quanto un chicco di riso bianco crudo, è scritto così nelle istruzione dell'Artic Silver (http://www.articsilver.com) !!!
xxfamousxx
27-04-2006, 19:32
ma voi state parlando di un procio con l'HIS o a core scoperto?
berto1886
28-04-2006, 08:08
Con IHS è rischioso toglierlo....
stewe_91
28-04-2006, 08:26
ma davvero molto rischioso?.... come si fa senza rompere tutto il procio?
berto1886
28-04-2006, 08:38
E' un'operazione rischiosa ripeto xkè assieme all'ihs potrebbe venir via anche il core!! :eek: cm è successo ad un ragazzo in un'altro forum... o.... credo in questo forum in un thread dedicato nn ricordo.... :rolleyes:
stewe_91
28-04-2006, 08:40
ma il core è incollato?
E' un'operazione rischiosa ripeto xkè assieme all'ihs potrebbe venir via anche il core!! :eek: cm è successo ad un ragazzo in un'altro forum... o.... credo in questo forum in un thread dedicato nn ricordo.... :rolleyes:
e annulla la garanzia
microcip
28-04-2006, 13:08
ma davvero molto rischioso?.... come si fa senza rompere tutto il procio?
1°--pigli il procio e lo metti sopra una lastra di polistirolo in modo che rimanga ben saldo
2°-- prendi un cutter e tagli via quella specie di silicone (nn so il nome tecnico) che c'è tra l'his e il procio senza andare troppo in profondità
3°-- fai una leggera leva e togli l'his
end :D
ciao!!
*Stregatto*
28-04-2006, 13:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111270
Basta fare le cose con calma e senza paura e non succede nulla, io ci ho messo una mezz'ora a fare tutto ed era la prima volta.
Ovviamente si parla di A64, gli intel non vanno scoperchiati
stewe_91
28-04-2006, 13:33
ho un bel po di paura...cmq se lo devo fare lo faccio quando ho il liquido...adesso che ho il thermaltake silent tower lo lascio con la placca...
*Stregatto*
28-04-2006, 13:34
Con i dissi ad aria non ne vale la pena, le differenze sono apprezzabili solo a liquido, al massimo con un xp90c :D
berto1886
28-04-2006, 17:40
gli intel non vanno scoperchiati
Ho letto in giro che sono riusciti a scoperchiare anche i Prescott... xò è un'operazione assai rischiosa e richiede l'uso della tecnica del ferro da stiro... lì se ha :ciapet: ti va bene... altrimenti, siccome tra l'IHS e il core di un Prescott c'è una specie di miscuglio di stagno (o qualcosa di simile), si rischia che il core resti attaccato all'IHS!!!
*Stregatto*
28-04-2006, 17:47
Immaginavo che qualcuno ci riuscisse, ma in casa non mi metterei mai a farlo :D Sugli A64 è tutto molto più semplice
berto1886
28-04-2006, 17:56
Eh va bè... cmq x guadagnare 1-2°C nn ne vale la pena... rischi di perdere un procio x poco... il gioco nn vale la candela..
*Stregatto*
28-04-2006, 17:57
Io ne ho guadagnati 6-7 in idle
berto1886
28-04-2006, 18:03
Raffreddamento a liquido?? Pelt?? :D
*Stregatto*
28-04-2006, 18:04
Liquido con OC3000 :D :D :D da 33 in idle a 25-26 :sofico:
berto1886
28-04-2006, 18:07
Va beh... col liquido si vedi la differenza ma penso che ad'aria la differenza sia minima....
*Stregatto*
28-04-2006, 18:10
Si infatti, col dissi ad aria non ci avrei mai provato a buttare nel cesso un procio da 300 euro
berto1886
28-04-2006, 18:15
Sono pienamente d'accordo con te!! :asd:
V[e]yron
28-04-2006, 19:26
Avevo letto in sto forum di un tizio che scapocchiando un prescott si è trovato col core separatista... thread chiuso perchè il 90% degli utenti gli dava del cretino
yron']Avevo letto in sto forum di un tizio che scapocchiando un prescott si è trovato col core separatista... thread chiuso perchè il 90% degli utenti gli dava del cretino
e facevano bene...
stewe_91
28-04-2006, 19:39
avrei fatto lo stesso...deve aver usato la pseudo-delicatezza
V[e]yron
28-04-2006, 19:44
avrei fatto lo stesso...deve aver usato la pseudo-delicatezza
no, il core nel prescott è tipo incollato all'HIS... quindi rimuovendo l'HIS togli pure il core ad esso attaccato...
parlavano di ferro da stiro... x "fregare" la colla?
berto1886
28-04-2006, 21:16
yron']no, il core nel prescott è tipo incollato all'HIS... quindi rimuovendo l'HIS togli pure il core ad esso attaccato...
parlavano di ferro da stiro... x "fregare" la colla?
Si... devo essere passato x quel thread e cmq ne avevo trovati altri in giro x la rete che parlavano su come scoperchiare un Prescott senza creare danni.
L'IHS nn è che è incollato al core ma, tra quest'ultimo e il coperchio c'è uno strato di stagno (o qualcosa di simile) che fungerebbe da "pasta termica" il coperchietto e il core... ovviamente xò questa fa da effetto colla tra i due quindi levando il coperchio di conseguenza levi anche il core. L'unica tecnica x "fregare" lo strato termoconduttivo è quello di scaldare un pò l'IHS con il ferro da stiro al minimo e levarlo lentamente. Quest'operazione è cmq un 6 all'enalotto... potrebbe andare bene oppure hai si sono buttati 300 e più €uri!!! In molti ci sn riusciti cn molto più successo sui northwood che nn sui Prescott.... ciao
stewe_91
28-04-2006, 22:00
azz... certo che poi la garanzia va a farsi benedire...
berto1886
28-04-2006, 22:06
Eh si... cmq cm già letto in giro chi ha distrutto il procio ha reincollato l'IHS e poi si sarebbe fatto cambiare il procio in garanzia dicendo che nn è funzionante... ora nn so se questo chiamiamolo "X" si sia fatto cambiare il procio o meno dopo averlo distrutto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.