PDA

View Full Version : Linux su vecchio PC portatile


robotics
26-04-2006, 15:24
Ciao a tutti,
ho un vecchio PC portatile Compaq con soli 64MB di Ram e CPU k6 500 MHz.

Inizialmente usavo W98, ma mi ha sempre dato problemi..
Visto che XP con quella RAM non girerà nemmeno, volevo un consiglio..sapere se posso utilizzare Linux e avere così un sistema operativo tipo Windows, ma molto più affidabile.

Che consiglio mi date?
Cosa posso installare?

Grazie a tutti..

Herod2k
26-04-2006, 15:29
Ciao a tutti,
ho un vecchio PC portatile Compaq con soli 64MB di Ram e CPU k6 500 MHz.

Inizialmente usavo W98, ma mi ha sempre dato problemi..
Visto che XP con quella RAM non girerà nemmeno, volevo un consiglio..sapere se posso utilizzare Linux e avere così un sistema operativo tipo Windows, ma molto più affidabile.

Che consiglio mi date?
Cosa posso installare?

Grazie a tutti..
dai un'occhiata qua, magari trovi qualche cosa d'interessante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269

robotics
26-04-2006, 15:35
Cavolo, veramente interessantissimo tutto quanto !!

Ma quale scelgo tra tutti????

scorpion89
26-04-2006, 15:53
Io ne ho sentito molto parlare, Damn Small, basata su debian. Una signora distribuzione e poi grazie a fluxbox(window manager leggero) va ke è una scheggia e anke grazie alla patch kolivas ke incrementa le performance su sistemi desktop. Tra poco le metterò ank'io(le patch), i primo tentativo con kernel 2.6.16 è andato male(era un esperimento) ma con il 2.6.15 non ci dovrebbero essere particolari problemi... :D

Ciao

robotics
26-04-2006, 16:20
Io ne ho sentito molto parlare, Damn Small, basata su debian. Una signora distribuzione e poi grazie a fluxbox(window manager leggero) va ke è una scheggia e anke grazie alla patch kolivas ke incrementa le performance su sistemi desktop. Tra poco le metterò ank'io(le patch), i primo tentativo con kernel 2.6.16 è andato male(era un esperimento) ma con il 2.6.15 non ci dovrebbero essere particolari problemi... :D

Ciao


Ma scusa l'ignoranza, sono in Italiano??

dobro
26-04-2006, 20:42
ciao su un portatile del genere secondo me l'unico problema secondo me è la ram che è un pò tirata ma se non hai bisogno di kde o gnome puoi nadare tranquillo ...

damn small è grande ma se vuoi puoi installare anche una slackware una debian (con netinstall sarebbe il massimo) oppure qualche altra distro che i possa ottimizzare ....

non so se il k6 è compatibile 586 ... nel caso potresti provare anche arch ...

fossi in te proverei una debian da netinstall oppure una vector e se proprio ti sembrano lente vai di damn small (che tanto poi puoi ingrassare a piacimento :D )

l'importante è che non metti kde o gnome ... anche con xfce rischi di rallentare un pò troppo ...

su quella configurazione vai tranquillo con fluxbox + rox-filer accopiiata esplosiva per le configurazioni tirate .... :)

nel caso chiedi pure ...

robotics
26-04-2006, 22:36
Scusa la mia ignoranza, ma dove trovo il pacchetto da scaricare di damn small??

robotics
26-04-2006, 22:49
..inoltre volevo sapere cosa ne pensi di Mandriva..

Può girare sul mio portatile??

GRAZIE !!

do27
27-04-2006, 07:03
Scusa la mia ignoranza, ma dove trovo il pacchetto da scaricare di damn small??

solito ...
www.distrowatch.com

mi sembra che è appena uscita una rel. nuova

robotics
27-04-2006, 08:42
solito ...
www.distrowatch.com

mi sembra che è appena uscita una rel. nuova


E' un bel sito..quale mi consigli di provare tra questi ??

Fil9998
27-04-2006, 09:00
non sarebbe male se riuscissi ad implementare la RAM ... sul mercatino penso te la cavi con 20 euro ...

comunque io oserei una bella vector linux con XFCE.
se poi non di sta proprio allora damn small.

robotics
27-04-2006, 09:37
Proverò a cercare la Ram.
Nel frattempo provo Damn Small.

Mi consigli di installarlo o una versione Live?

Fil9998
27-04-2006, 09:57
intanto vedi se ti piace da live ...

comunque imho con 128 o più di ram quel pc diventa usabilissimo, sempre senza andare mai oltre xfce come DE.

VegetaSSJ5
27-04-2006, 10:04
non sarebbe male se riuscissi ad implementare la RAM ... sul mercatino penso te la cavi con 20 euro ...
non sarebbe male se riuscissi a fare qualche ripetizione di italiano ogni tanto... ;)

idt_winchip
27-04-2006, 10:35
Ciao a tutti,
ho un vecchio PC portatile Compaq con soli 64MB di Ram e CPU k6 500 MHz.

Inizialmente usavo W98, ma mi ha sempre dato problemi..
Visto che XP con quella RAM non girerà nemmeno, volevo un consiglio..sapere se posso utilizzare Linux e avere così un sistema operativo tipo Windows, ma molto più affidabile.

Che consiglio mi date?
Cosa posso installare?

Grazie a tutti..

il K6 è un 586 (attenzione a scegliere distro 686..non vanno ;)). Certo che 64mb di ram sono un po pochini..ti consiglio la vector..l'ho provata su un K6-III+ 600 con 192mb di ram e andava perfettamente (la damn invece stranamente mi risultava un mattone :mbe: )

robotics
27-04-2006, 11:40
il K6 è un 586 (attenzione a scegliere distro 686..non vanno ;)). Certo che 64mb di ram sono un po pochini..ti consiglio la vector..l'ho provata su un K6-III+ 600 con 192mb di ram e andava perfettamente (la damn invece stranamente mi risultava un mattone :mbe: )


Ho appena scaricato ubuntu per provarlo...
E' la i386, funziona sul mio K6 ????

VegetaSSJ5
27-04-2006, 12:16
Ho appena scaricato ubuntu per provarlo...
E' la i386, funziona sul mio K6 ????
vedo che i nostri consigli sono serviti a molto... :rolleyes:

LiLL0
27-04-2006, 12:34
Era meglio la xubuntu, comunque con una ubuntu minimale puoi installare xfce, da escludere un utilizzo di gnome o kde.

Anche'io comunque ti consiglio Vector Linux, ne parlano molto bene soprattutto su pc di vecchia data.

robotics
27-04-2006, 13:21
vedo che i nostri consigli sono serviti a molto... :rolleyes:


Certo che sono serviti !!

Ho già scaricato anche Vector Linux e Xubuntu dal sito Distrowatch !!

In base a come si comporterà il PC vi saprò dire....

VegetaSSJ5
27-04-2006, 13:28
In base a come si comporterà il PC vi saprò dire....
tiro ad indovinare.... non sceglierai (x)ubuntu! ;)

Fil9998
27-04-2006, 13:49
tiro ad indovinare.... non sceglierai (x)ubuntu! ;)


grande mago veggente del futuro !!!


:D :D :D :D :rotfl: :rotfl:

robotics
27-04-2006, 14:29
tiro ad indovinare.... non sceglierai (x)ubuntu! ;)


Non è vero...ho già masterizzato il CD..sarà il primo che provo stasera !!

Dcromato
27-04-2006, 14:43
Su pc datati la scelta migliore è sempre Slackware.

robotics
27-04-2006, 15:24
Su pc datati la scelta migliore è sempre Slackware.

Ho ricevuto 1000 consigli diversi !!

Che faccio ??

VegetaSSJ5
27-04-2006, 16:41
Non è vero...ho già masterizzato il CD..sarà il primo che provo stasera !!
non ho detto che non proverai (x)ubuntu, anzi sarà proprio questa prova che come per magia ti farà scegliere un'altra distribuzione (come distro definitiva intendo)... ;)
grande mago veggente del futuro !!!


:D :D :D :D :rotfl: :rotfl:
eccomi in veste quotidiana...

http://www.duckhouse.it/aaaaEsorciccio.jpg

robotics
27-04-2006, 19:33
non ho detto che non proverai (x)ubuntu, anzi sarà proprio questa prova che come per magia ti farà scegliere un'altra distribuzione (come distro definitiva intendo)... ;)

eccomi in veste quotidiana...

http://www.duckhouse.it/aaaaEsorciccio.jpg

..ho già il mio primo problema...

Le iso live devono partire automaticamente?? Nel senso, sono autoboot??

A me non parte, che devo fare??

VegetaSSJ5
27-04-2006, 20:00
..ho già il mio primo problema...

Le iso live devono partire automaticamente?? Nel senso, sono autoboot??

A me non parte, che devo fare??
ovvio che partono da sole... per caso hai estratto il contenuto del file .iso prima di masterizzarlo?

robotics
27-04-2006, 20:10
ovvio che partono da sole... per caso hai estratto il contenuto del file .iso prima di masterizzarlo?


Chiedo scusa, tutto a posto..il PC non partiva per problemi suoi...ho riavviato ed è tutto OK !!!!

VegetaSSJ5
27-04-2006, 20:30
Chiedo scusa, tutto a posto..il PC non partiva per problemi suoi...ho riavviato ed è tutto OK !!!!
e come ti sembra questa ubuntu?

robotics
27-04-2006, 20:41
Sto mettendo xubuntu...

Non sembra male...Linux per me è un mondo nuovo !!

Fil9998
28-04-2006, 08:46
vcomunque effettivamente su pc scrausi le distro derivate da slack danno i risultati migliori. Vector linux è una di queste.

e imho fossi in te la proverei subito dopo xubuntu.


se poi ti avanza tempo e voglia prova zenwalk

io ti sto scrivendo da zenwalk...
http://www.zenwalk.org/
direi ottima distro leggera e scattante col nuovo XFCE4 che imho è meglio di gnome (flame, si tremendo flame)


loro dicono:

Hardware requirements

These are the minimal hardware requirements to run Zenwalk in Xwindow mode, with correct performance (some lower configs work - ie : PII - , but might be slow) :

* Pentium III class processor
* 128 Mb RAM
* 2Gb HDD


ma magari ottieni sicuramente risultati migliori di xubunto e ...mmm da vedere in confronto a Vector linux ... :rolleyes:

vale senz'altro la pena di provare ... la iso per installarla è di soli 420 MB ... il sofware necessario c'è tutto... il resto (gnome, KDE e similia) lo installi da internet se vuoi.

robotics
28-04-2006, 08:54
vcomunque effettivamente su pc scrausi le distro derivate da slack danno i risultati migliori. Vector linux è una di queste.

e imho fossi in te la proverei subito dopo xubuntu.

Guarda, Vecto Linux l'ho provato ieri sera, ma sul PC portatile in questione mi si pianta durante il caricamento, probabilmente un problema hardware perchè sul mio PC desktop va benissimo !!

C'è qualche alternativa ?? Io ho provato il CD live. Ho visto che è molto bello, ma esiste la versione da installare ?? Sai, il caricamento è un pò lento da CD....

Fil9998
28-04-2006, 08:58
il live è delll'ultima versione...

di installabile e downloadabile c'è la SOHO 5.1.1 se non ricordo male...
veramente OTTIMA imho.


se non ti riconosce l'hardware prova anche zenwalk come ti ho scritto sopra.

robotics
28-04-2006, 09:10
Sto scaricando zenwalk...

Cosa ne pensi di Slackware??

Xidius
28-04-2006, 09:14
anche io sto nelle stesse tue acque, un pc amd vecchio con 64 mb di ram; provo prima dsl dato che ha anche l'apt-get, se vedo che va lentissima provo la vector

robotics
28-04-2006, 09:18
anche io sto nelle stesse tue acque, un pc amd vecchio con 64 mb di ram; provo prima dsl dato che ha anche l'apt-get, se vedo che va lentissima provo la vector

Purtroppo a me Vector Linux si blocca...e poi preferisco installarlo che farlo girare da CD.

Fil9998
28-04-2006, 10:04
Sto scaricando zenwalk...

Cosa ne pensi di Slackware??


slack è ottima, ma le dipendenze fra pacchetti te le devigestire a manina...

per me va oltre quanto son disposto a rompermi le OO per un SO.

VEctor è basata su slack ed è veloce, ma installi software da internet in stile synaptic e lui si occupa di tutte le dipendenze... decisamente meglio.

Fil9998
28-04-2006, 10:05
Purtroppo a me Vector Linux si blocca...e poi preferisco installarlo che farlo girare da CD.

ma guarda che tu sicuramente hai scaricato vector 5.1.2 RC3 che è una live...
prova la 5.1.1 SOHO che è solo installabile.

Fil9998
28-04-2006, 10:08
altra distro ottima, e misconosciuta e basata su slack (meno di vector)
è FRUGALWARE ... veloce.

e con questa ho finito le idee di cosa suggerirti ...

VegetaSSJ5
28-04-2006, 10:18
VEctor è basata su slack ed è veloce, ma installi software da internet in stile synaptic e lui si occupa di tutte le dipendenze... decisamente meglio.
non sapevo che vector funzionasse in questo modo... una volta ho installato slackware e l'ho tenuta per qualche mese. come velocità mi sembra fosse addirittura superiore alla gentoo che ho ora (nel forum ero uno dei pochi che difendevo a spada tratta slackware e dicevo che debian mi stava sul c@zzo, se trovo qualche post magari lo linko :asd: ) ma purtroppo il fatto delle dipendenze mi ha fatto arrivare all'esasperazione e l'ho tolta in favore di debian, che però mi ha fatto abituare troppo bene... ;) se tu mi dici che questa vector linux ha un sistema di gestione dei pacchetti comodo come quello di debian allora ci faccio un pensierino...

Fil9998
28-04-2006, 11:03
concordo... slack è veloce più di gentoo...
per ottenere con gentoo la stessa reattività bisogna tenerla snella e ricompliare tutto ad Hoc, ma in tempi biblici, gentoo ha il vantaggio su slack di gestirsi lei le dipendenze e non è una cosa da poco.

Vector è altamente basata su slack e si vede, ma usa SLAPTGET che è molto molto simile a synaptic e si smazza lui le dipendenze.

Un' altra piacevolissima sorpresa è FRUGALWARE, è un po' meno reattiava di Vector, specie su pentium II, ma svolazza già su un pentium III e ha una marea disumana di software (a differenza di vector) sempre tutto gestibile alla synaptic.


IMHO su PC sotto il pentium III Vector, sopra il pentium III FRUGALWARE, volendo avere qualcosa alla slackware.

Eterno plauso a Dcromato che me la fece scoprire.

robotics
28-04-2006, 11:19
altra distro ottima, e misconosciuta e basata su slack (meno di vector)
è FRUGALWARE ... veloce.

e con questa ho finito le idee di cosa suggerirti ...


...e per questo ti ringrazio infinitamente !!!

Ti faccio sapere tutte le mie considerazioni a breve !!

robotics
28-04-2006, 11:33
prova la 5.1.1 SOHO che è solo installabile.


..la sto scaricando. Grazie del consiglio, che ovviamente accetto al volo !!

E' multilingua o solo inglese??

Fil9998
28-04-2006, 13:20
..la sto scaricando. Grazie del consiglio, che ovviamente accetto al volo !!

E' multilingua o solo inglese??


non lo so... ormai non ci faccio più caso... :muro: :muro: :muro:

Dcromato
28-04-2006, 14:04
VEctor è basata su slack ed è veloce, ma installi software da internet in stile synaptic e lui si occupa di tutte le dipendenze... decisamente meglio.

Vabbè ma tanto vale installare Slackware e metterci Swaret o Slapt-get, almeno s'installa visto che Vector sono piu quelli che falliscono l'installazione. :)

Fil9998
28-04-2006, 16:14
mai fatta questa... mmm si ... ma per mettere swaret e slapt-get quanto ci si deve smazzare a mano ??
è una domanda la mia... mi traumatizzò non poco slack a suo tempo.

e ... siam sicuri che slack riconosca meglio le periferiche di vector??
io provai slack per l'ultima volta due anni fa e... non riconosceva una cippa e non configurava niente o quasi.
Magari l'ultima versione è più easy... la proverò ... :D :D

Dcromato
28-04-2006, 16:30
mai fatta questa... mmm si ... ma per mettere swaret e slapt-get quanto ci si deve smazzare a mano ??
è una domanda la mia... mi traumatizzò non poco slack a suo tempo.

e ... siam sicuri che slack riconosca meglio le periferiche di vector??
io provai slack per l'ultima volta due anni fa e... non riconosceva una cippa e non configurava niente o quasi.
Magari l'ultima versione è più easy... la proverò ... :D :D

Non so io sono giunto alla conclusione che Vector è una versione di Slackware col cd graffiato.... :rolleyes:

Per mettere swaret basta installarlo da binari quindi
installpkg 2 secondi e il gioco è fatto.