PDA

View Full Version : Help Samba


gmaurano
26-04-2006, 15:23
Problemino con Samba...
Premetto che ho Fedora Core 5.

Veniamo al dunque: devo condividere una cartella fra più utenti (in lettura e scrittura)
Ho creato su linux i vari utenti, poi con l'utility di gnome ho creato gli utenti samba e ho aggiunto la condivisione, dando i permessi a questi utenti.
Adesso solo questi utenti possono entrare nella cartella condivisa, ognuno dal suo pc, e creare cartelle e files.

Ho assegnato tutti gli utenti allo stesso gruppo.

Il problema è il seguente: Se entro nella cartella condivisa con l'utente "tizio" dal pc di "tizio" e creo un documento o una cartella, automaticamente la cartella assume i permessi di lettura e scrittura da parte di "tizio" e sola lettura da parte del gruppo.

Se poi entro con l'utente "caio", che appartiene allo stesso gruppo, posso ancora creare documenti o cartelle, ma posso solo leggere (senza modificare) le cartelle o i documenti di tizio.

C'è la possibilità di risolvere questo problema, in modo che gli utenti specificati possono accedere e modificare cartelle/documenti degli altri utenti?

Grazie mille
(spero di essermi spiegato in maniera accettabile:P)

WebWolf
26-04-2006, 16:06
Prova a scaricare la guida 'Samba' qua sotto in firma.

Poi se non risolvi vediamo di entrare nel dettaglio della questione.

'iao

gmaurano
26-04-2006, 19:05
Innanzitutto grazie per la risposta.

Nel frattempo ho continuato a cercare qualche altro file di esempio ed ho trovato i seguenti comandi da inserire nella condivisione:

[cartella condivisa]
..........
..........
create mode = 0777
directory mode = 0777


Servono a qualcosa???
Cioè, utilizzando questi comandi, tutte le cartelle e i documenti successivamente create hanno i permessi di scrittura anche per il gruppo di appartenenza???



Grazie mille

WebWolf
27-04-2006, 07:18
il chmod 777 imposta l'accesso in lettura e scrittura a tutti. Puo' essere applicato sia alle cartelle che ai files.

Se vai in una cartella (non vuota) e digiti 'ls -al' oltre ai files ti viene visualizzata una serie di drx o trattini.

Quelli sono i permessi a gruppi di tre che si riferiscono a: utente proprietario, gruppo dell'utente e agli altri.

Io dico di ricordarsi il nome: UGO (User - nel filesystem è chiamato Owner -, Group, Other).

r: lettura;
w: scrittura o modifica;
x: esecuzione.

Guarda qui: http://www.spacemarc.it/tutorialphp/tutorial2.php
c'è un utilissimo tool in php che ti crea i permessi numerici attraverso una semplice mascherina con i checkbox.

tutmosi3
27-04-2006, 09:26
Forte questa di UGO ...
Molto utile per ricordare.
Ciao