PDA

View Full Version : In forte crescita la quota di mercato delle cpu Opteron


Redazione di Hardware Upg
26-04-2006, 14:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/17179.html

AMD è stata capace di guadagnare più del 22% del mercato dei processori server nel corso del primo trimestre 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.

Narmo
26-04-2006, 14:47
Non deve essere stato molto difficile. AMD dispone di ottimi processori in confronto ai penosi Xeon

nudo_conlemani_inTasca
26-04-2006, 14:52
Menomale che l'ho detto stamattina dell'introduzione all' HTT v3.0 NON era a caso.. subito la news che vede AMD pronta a sfruttare il nuovo standard di interconnessione.

Ottimi i profitti, ma la strada è lunga e mantenere nel tempo la quota di mercato acquisita comporterà sforzi e sacrifici per AMD, per i suoi prodotti e per l'affidabilità dell'assistenza (che nel settore Server è quella che conta di più ).

Le basi per una piattaforma Server con miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi (W) è stata proposta con successo, vediamo come saranno le successive incarnazioni (Socket F).

Il trend è positivo cmq., avanti così. :O :)

Rubberick
26-04-2006, 14:57
asd se se ne compra qualcosa come 20.000 la cray per ogni macchina che fa... ^^

Cimmo
26-04-2006, 15:05
Contasse soltanto l'efficienza dei processori AMD dovrebbe detenere l'80% dei desktop... ma cosi' non e'...

magilvia
26-04-2006, 15:05
Per una sana concorrenza speriamo che raggiunga il 40 e lo mantenga.

smanet
26-04-2006, 15:27
...per non contare chi l'opteron lo usa come procio da oc a casa... ;) :)

sacd
26-04-2006, 15:44
...per non contare chi l'opteron lo usa come procio da oc a casa... ;) :)

Già :D

Nippolandia
26-04-2006, 15:46
Scusate l´ignoranza ma che differenza ce´ tra un opteron 146/147 ed un equivalente della serie 3200+64 in amito Home.

MaxArt
26-04-2006, 15:53
Ho visto l'altro giorno la recensione di AnandTech di un sistema 8-way con quattro processori dual core, da una parte Xeon Paxville a 3 GHz, dall'altra Opteron 880 a 2.4 GHz. Beh, nei particolari test fatti il sistema Opteron era dal 41% al 56% più veloce, consumava meno e costava meno...
Direi che c'era poco da discutere. Se solo Dell si rendesse conto che i suoi sistemi Opteron andrebbero a ruba e che il legame con Intel è più un mucchio di catene che altro...

haveacigar
26-04-2006, 15:57
...per non contare chi l'opteron lo usa come procio da oc a casa... ;) :)

Già :D :cool:

sacd
26-04-2006, 15:59
Scusate l´ignoranza ma che differenza ce´ tra un opteron 146/147 ed un equivalente della serie 3200+64 in amito Home.

Cambia la cache L2 doppia da 512 kb a 1Mb, core + selezionato (opteron), frequenza minore a parità di Prate

gianni1879
26-04-2006, 16:36
...per non contare chi l'opteron lo usa come procio da oc a casa... ;) :)
casualmente :D ne ho uno montato :)

MiKeLezZ
26-04-2006, 17:02
AMD se lo merita, e anche di più.
Intel si è adagiata un po' troppo sugli allori in questo segmento, sperando che bastasse solo il nome per fargli vendere..

Nippolandia
26-04-2006, 17:40
qualcuno per favore puo´rispondere alla mia domanda per favore...

Mic.C.
26-04-2006, 18:56
Era ora,nel segmento server-workstation non ha senso prendere uno xeon,solamente opteron 180 va quasi(differenze del 5-10%)come un dual xeon 3000!!!
Un amico che ha aquistato una workstation con processore xeon top di gamma x simulazioni fisiche di stress sulle macchine utensili ha noteto un aumento del 20%.....RISPETTO AL SUO PORTATILE!!!
Se questi sono i processori profesionali...

MiKeLezZ
26-04-2006, 19:06
Scusate l´ignoranza ma che differenza ce´ tra un opteron 146/147 ed un equivalente della serie 3200+64 in amito Home.
Nulla a parte 512kB in più di cache.

sacd
26-04-2006, 19:21
qualcuno per favore puo´rispondere alla mia domanda per favore...

Se ti degni di leggere :read:

Nippolandia
26-04-2006, 19:39
Scusa ma non l´ho avevo visto,comunque grazie moltissimo....

thecatman
26-04-2006, 19:49
Già :D
e x non contare che ne ha 2 con 2 7900gtx! k8we-sli rulez!

JohnPetrucci
26-04-2006, 22:25
Di sicuro ha influito su questi lusinghieri risultati la quota di chi acquista un opteron per poi farne un uso desktop da overclock e non certo da server.
Ovviamente è un successo strameritato.

von Clausewitz
26-04-2006, 22:54
Ho visto l'altro giorno la recensione di AnandTech di un sistema 8-way con quattro processori dual core, da una parte Xeon Paxville a 3 GHz, dall'altra Opteron 880 a 2.4 GHz. Beh, nei particolari test fatti il sistema Opteron era dal 41% al 56% più veloce, consumava meno e costava meno...
Direi che c'era poco da discutere. Se solo Dell si rendesse conto che i suoi sistemi Opteron andrebbero a ruba e che il legame con Intel è più un mucchio di catene che altro...

l'ho visto anch'io, ma veramente lo scarto andava dal 36% al 51% e diceva che rispetto a questo e agli altri fattori per una scelta di questo tipo la "reliability", cioè l'affidabilità aveva la precedenza e questa gioca ancora per un filino a favore d'Intel
quanto al discorso di Dell i suoi sistemi xeon vanno a ruba ugualmente e forse per Dell sarebbe più oneroso diversificare le linee per far entrare gli opteron che i benefici nell'addottarlo, soprattutto per le previsioni future ormai imminenti che anandtech fa e che certamente Dell ha già fatto da tempo, d'altronde se è il più grande fornitore al mondo di pc assemblati un motivo ci sarà, i suoi conti vuol dire che li sa fare

http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=2745&p=5

Nothing that we've written in this article should be a surprise. All of our Opteron benchmarks have shown the scalability of the K8 architecture. The elusive question is, what next? AMD is completely quiet about anything other than a socket and memory controller change; is that enough to fend off Woodcrest? We speculate that the end of the year will be interesting to say the least. What we've seen of initial Bensley performance looks promising, and the Woodcrest addition later on should kick the competition up another notch. If everything goes as planned, Intel may just regain lost ground.

frankie
26-04-2006, 23:11
ok Woodcrest ma è in arrivo socketF + ddr2 + K8L non è che è proprio ferma sugli allori

MiKeLezZ
26-04-2006, 23:21
ok Woodcrest ma è in arrivo socketF + ddr2 + K8L non è che è proprio ferma sugli allori
K8L non è in arrivo. A meno che tu "fra 1 anno" non lo intendi come "presto".
Di sicuro ha influito su questi lusinghieri risultati la quota di chi acquista un opteron per poi farne un uso desktop da overclock e non certo da server.
Ovviamente è un successo strameritato.
Dubito fortissimamente. Credo sia già tanto se quegli utenti contino per lo 0,1% delle CPU Opteron vendute.

leoneazzurro
27-04-2006, 00:37
K8L non è in arrivo. A meno che tu "fra 1 anno" non lo intendi come "presto".

Non è che neanche Woodcrest esce domani, però ;)


Dubito fortissimamente. Credo sia già tanto se quegli utenti contino per lo 0,1% delle CPU Opteron vendute.

Vero, considerando poi che in genere chi overclocca usa le versioni 1XX, che nel mercato server sono meno appetibili.

YYD
27-04-2006, 11:21
Von Clausewitz, il fatto che l'affidabilità giochi un filino a favore di Intel è un tuo parere personale, credo sarebbe bene specificarlo.
Nell'articolo Anandtech dice "Reliability might be a tie, but that's about as close as Intel's Xeon MP currently comes to Opteron." significa "l'affidabilità può essere pari, ma è soltanto questo ad avvicinare gli attuali Xeon MP agli Opteron."

L'affidabilità dei prodotti professionali HP non ha bisogno di lezioni da nessuno, mal che vada non è peggiore di altri marchi blasonati.
Se si ha bisogno immediato di un server efficiente non si può impiegare un ologramma con un Conroe o quel che sarà, e a meno di non avere uno sconto del 50% sul prezzo di uno Xeon powered conviene di gran lunga un prodotto Opteron powered, in molti ambiti. Un caso emblematico è Sun, sebbene produca server con ottime cpu di propria progettazione e produzione, ha una linea di server ad alte prestazioni con cpu AMD e questo è sinomimo quantomeno di fiducia nella qualità di un prodotto di terzi cui si delega la tutela del proprio marchio.

von Clausewitz
27-04-2006, 14:26
Von Clausewitz, il fatto che l'affidabilità giochi un filino a favore di Intel è un tuo parere personale, credo sarebbe bene specificarlo.
Nell'articolo Anandtech dice "Reliability might be a tie, but that's about as close as Intel's Xeon MP currently comes to Opteron." significa "l'affidabilità può essere pari, ma è soltanto questo ad avvicinare gli attuali Xeon MP agli Opteron."

L'affidabilità dei prodotti professionali HP non ha bisogno di lezioni da nessuno, mal che vada non è peggiore di altri marchi blasonati.
Se si ha bisogno immediato di un server efficiente non si può impiegare un ologramma con un Conroe o quel che sarà, e a meno di non avere uno sconto del 50% sul prezzo di uno Xeon powered conviene di gran lunga un prodotto Opteron powered, in molti ambiti. Un caso emblematico è Sun, sebbene produca server con ottime cpu di propria progettazione e produzione, ha una linea di server ad alte prestazioni con cpu AMD e questo è sinomimo quantomeno di fiducia nella qualità di un prodotto di terzi cui si delega la tutela del proprio marchio.

forse hai ragione
ho visto che tie si può tradurre anche come pareggio oltre che come spareggio o legame o vincolo (tralasciando cravatta e fermacravatta che non interessano)
ma era il resto della traduzione ad avermi ingannato, cioè se l'affidabilità avvicinava lo xeon all'opteron, la intendevo come se fosse un pelino superiore e non come fosse il solo aspetto a renderli equivalenti
affidabilità che cmq costituisce un aspetto di difficile definizione e e suscettibile dei più vari giudizi soggettivi

bjt2
27-04-2006, 16:41
Beh, il prescott 3GHz Dell, del mio collega qui a fianco ha avuto un problema con il masterizzatore (non si apriva il cassettino) ed abbiamo chiamato il tecnico. A parte la pulizia degli interni, la facilità di apertura (solo ad incastro) e la facilità con cui ha cambiato il DVD (stacca i cavi ed estrae il lettore dalla sua sede, agganciato con delle clip di plastica: 3 secondi et voilà), ho notato il megadissipatore sulla CPU e tutti i "grumi" di polvere usciti dalle varie fessure (e il PC ha solo 6 mesi!)... Il tecnico, alle mie battute sui prescott e gli AMD ha incominciato a borbottare che gli ingegneri sono tutti uguali, che anche suo figlio è così, che non si riscalda per niente, che non fa rumore per niente (e grazie, con la bestia di dissipatore che c'è sopra!)...

Questo per dire che ventole che devono avere una grossa portata d'aria, che stanno sempre accese a fare rumore e a consumarsi, polvere che viene aspirata... Non la vedo come buon grado di affidabilità...

mjordan
01-05-2006, 00:46
Non deve essere stato molto difficile. AMD dispone di ottimi processori in confronto ai penosi Xeon

Bhè, neanche facile. I processori non glieli ha mica portati Babbo Natale ;)