PDA

View Full Version : Dimensioni sensore..... x questo così tante differenze ?


ram
26-04-2006, 14:31
Ciao a tutti,
posseggo una Canon S45 ( un po' vecchiotta ) e una Panasonic FZ4 ( sorella
minore della FZ5 ).
Adoro la lente della Pana con il 12x comodissimo, e le foto di giorno sono
molto piu' nitide della Canon.

Però ho notato due cose :

1) Le foto della S45, hanno dimensioni molto maggiori rispetto a quelle
della FZ4 in termini di mb ( 2,4 Mb contro 1,6 circa, stessa inquadratura ).
Ho visto che la risoluzione x e y dai dati exif è 210 x la S45 e solo 72 x
la Pana.... cosa vuol dire ? E' indicativo sulla qualità della foto.. ?

2) Ho fatto alcuni scatti comparativi a 400 Iso in notturna, e ho notato a
rumore piu' o meno simile, che la S45, riesce ad essere piu' sensibile della
Pana, prendendo piu' luce sulla foto, e sopratutto conserva maggiormente i
dettagli rispetto alla Pana che invece li impasta di piu'.... Puo' essere
dovuto alle dimensioni del sensore, maggiore sulla S45 rispetto alla Pana ?

Stavo pensando di vendere la S45 perchè la ritenevo obsoleta, ma vedendo che
ad oggi le dimensioni dei sensori sono molto piu' piccoli rispetto alla mia
S45.... non vorrei trovarmi a cambiare in peggio !

Voi cosa ne pensate.... ? Mi conviene tenermela sretta la S45 ?

Grazie !

Fibo
26-04-2006, 15:47
1) Le foto della S45, hanno dimensioni molto maggiori rispetto a quelle della FZ4 in termini di mb ( 2,4 Mb contro 1,6 circa, stessa inquadratura ). Ho visto che la risoluzione x e y dai dati exif è 210 x la S45 e solo 72 x la Pana.... cosa vuol dire ? E' indicativo sulla qualità della foto.. ? Questa non l'ho capita, molto probabilmente hai un po' di confusione. La canon genera immagini a 2272 x 1704 la pana a 2304 x 1728 , quindi sostanzialmente la stessa cosa.

Puo' essere dovuto alle dimensioni del sensore, maggiore sulla S45 rispetto alla Pana ? Può incidere, ma poco. Altri fattori come le ottiche possono influire molto di + anche perchè la differenza di dimensione tra i due sensori è minima.

Stavo pensando di vendere la S45 perchè la ritenevo obsoleta, ma vedendo che ad oggi le dimensioni dei sensori sono molto piu' piccoli rispetto alla mia S45.... non vorrei trovarmi a cambiare in peggio La S45 ha un sensore di 1/1.8" in linea con i modelli attuali.

ram
26-04-2006, 16:39
Questa non l'ho capita, molto probabilmente hai un po' di confusione. La canon genera immagini a 2272 x 1704 la pana a 2304 x 1728 , quindi sostanzialmente la stessa cosa.

Gia' è proprio questa la cosa strana... hanno entrambe una risoluzione simile, ed invece dai dati exif, alla voce mi pare "punti per x e punti per y" ci sono valori molto diversi tra le due macchine...


La S45 ha un sensore di 1/1.8" in linea con i modelli attuali.

Non mi sembra sia molto in linea con i sensori di oggi, che invece hanno dimensioni di 1/2,5"... sensibilmente piu' ridotte di 1/1,8" .

marklevi
26-04-2006, 19:54
Gia' è proprio questa la cosa strana... hanno entrambe una risoluzione simile, ed invece dai dati exif, alla voce mi pare "punti per x e punti per y" ci sono valori molto diversi tra le due macchine...
...


Lassa stà sti maledetti DPI. non hanno significato.. i dpi li decidi TU nel momenti in cui stampi una pagina. conta solo la risoluzione in pixel

ram
26-04-2006, 21:11
Ma per il discorso sensore/qualita' che mi dite..... tengo la S45 o passo ad una compatta nuova ?

Fibo
26-04-2006, 23:40
PowerShot A620
IXUS 750
PowerShot A610
PowerShot A95

Nikon Coolpix P3
Nikon Coolpix P2
Nikon Coolpix 5900
Nikon Coolpix 5200

Sony DSC-N1
Sony DSC-W7
Sony DSC-W5
Sony DSC-V3

Solo per fare alcuni esempi di compatte con sensore 1/1.8" (7.18 x 5.32 mm)

Le differenze con l'altro sensore più diffuso cioè da 1/2.5" (5.76 x 4.29 mm) sono minime, anche perchè ci sono macchine con risultati migliori con sensore da 1/2.5".
Il sensore da 1/1.8" è circa un 35% più grande, ma è nulla se pensi che l'area di un aps-c è 10 volte + grande rispetto al 1/1.8".

Per fare un esempio è come stare a discutere su una scala 1000 (se non 2500 se considerassimo il full) quanta differenza c'è tra 100 e 65.

david82
27-04-2006, 11:24
Le differenze con l'altro sensore più diffuso cioè da 1/2.5" (5.76 x 4.29 mm) sono minime, anche perchè ci sono macchine con risultati migliori con sensore da 1/2.5".
Il sensore da 1/1.8" è circa un 35% più grande, ma è nulla se pensi che l'area di un aps-c è 10 volte + grande rispetto al 1/1.8".

Per fare un esempio è come stare a discutere su una scala 1000 (se non 2500 se considerassimo il full) quanta differenza c'è tra 100 e 65.
secondo me non è così... bisogna prendere in considerazione solo le compatte, e quindi confrontare 7.2mm contro 5.8mm. e la differenza del 35% non mi sembra proprio poco... poi non so nel risultato di una foto.
poi ovvio che se paragoni 2 compatte a una reflex... questa è su un altro pianeta.
è come dire: prendo un'auto 1000 o 1400? ma si, tanto cosa cambia? in confronto a una ferrari fanno tutt'e due schifo!

quindi visto che non posso permettermi (e non sfrutterei) una reflex, io uso come metro di paragone le compatte (ad un prezzo che posso permettermi) e valuto qual è meglio...
e secondo me il 35% di luce in più non è pochissimo...

questo è quello che penso, a meno di errori concettuali....

Fibo
27-04-2006, 13:40
Il 35% di uno rispetto all'altro va visto sempre in una scala globale. Il discorso è questo: una reflex è migliore, ma la differenza di resta non è abissale e le dimensioni del sensore sono del 300% in +.

Il paragone automodilistico è interessante perchè la scala è molto + ampia.

Diciamo che se il 1/2.5" è un 1000cc ed un 1/1.8" è un 1300-1400cc un aps-c è un 14.000cc (per non parlare di full che potrebbe essere tipo un 35.000cc)...

Il paragone automobilistico è interessante perchè se prendiamo come hai detto te la Ferrari, il v12 è 5.800cc quindi ritornando al rapporto di prima stiamo paragonando un 414cc con un 560cc.

La potenza nei motori come la resa di un sensore non raddoppiano al raddoppiare della cilindrata/dimensioni, quindi lo stesso motore 2000 non ha il doppio dei cavalli di un 1000.

Tutti sti discorsi e paragoni per dire che le differenze tra 1/1.8" e 1/2.5" sono minime ed è possibile che un sensore da 1/2.5" abbia una resa migliore di uno da 1/1.8" come è possibile che un motore da 414cc abbia + cavalli di uno da 560cc.