PDA

View Full Version : Configurazione rete con RR4 LIVE


Paramir
26-04-2006, 14:21
Ciao, vorrei provare la nuova versione di gentoo RR4, ma dovendo fare l'upgrade dell'installer prima di avviare lo stesso dovrei prima configurare la rete perchè mi acceda ad internet. Ho un rete mista linux windows che accede alla rete con gli ip statici. Il programma per configurarla mi chiede l'accesso come admin ed io non so come fare... Se qualcuna sa come fare, magari anche da shell...

ciao

scorpion89
26-04-2006, 15:57
Praticamente ti serve poter andare su internet?? Se è cosi da shell e da root digita ifconfig <interfaccia_rete> <ip> up
qualcosa del genere dovrebbe andare
ipconfig eth0 192.168.1.2 up

Ciao

Paramir
26-04-2006, 16:39
ma devo inserire l'ip del pc o quello del router/gateway?

scorpion89
26-04-2006, 16:43
Quello del tuo pc e poi provi a pingare il gateway incrociando le dita...

Ciao ciao

Paramir
26-04-2006, 16:46
non c'è modo di impostare il gateway e i dns????????? La vedo dura...

scorpion89
26-04-2006, 16:57
Di impostare il gateway nn ne dovresti avere bisogno, almeno io nn l'ho impostato. Per i gateway devi editare il file /etc/resolv.conf
il mio è cosi:
nameserver 192.168.1.1

Ciao

Paramir
26-04-2006, 19:27
Si so come configurare il gateway, ma funziona anche per una live?

scorpion89
26-04-2006, 20:47
Certo, quasi tutte le operazioni che fai con una normale distro le puoi anche fare con una live! Certo nn puoi installare i programmi.

Ciao

Paramir
26-04-2006, 21:50
Ah, bene! Pensavo i file non si potessero manipolare.

Ciao e grazie!

Scoperchiatore
26-04-2006, 22:19
Di impostare il gateway nn ne dovresti avere bisogno, almeno io nn l'ho impostato. Per i gateway devi editare il file /etc/resolv.conf
il mio è cosi:
nameserver 192.168.1.1

Ciao

No, non facciamo confusione.

Il file /etc/resolv.conf dice i SERVER DNS, i server che ti permettono di capire a che indirizzo IP corrisponde un nome, come www.google.it

I serverr DNS sono un passo successivo.

Se uno si collega a internet tramite un gateway "fisso", di cui sa l'IP, allora deve dirlo. Il gateway, insomma, va impostato.
Per farlo, basta digitare

route add default gw <IP del Gateway>

Prima di fare questo, si deve fare l'ifconfig dell'interfaccia di rete.
Quando gli IP sono statici, basta prendere un IP sulla stessa rete del gateway. Se il gateway è 192.168.1.1, allora prenditi l'IP 192.168.1.77 o 1.2, ma non prenderti l'ip 192.168.0.2 o cose ancora differente.

Se poi sei tu ad impostare il gateway, allora ovviamente saprai bene che netmask gli hai dato, e quali indirizzi puoi impostare.

Scoperchiatore
26-04-2006, 22:20
Certo, quasi tutte le operazioni che fai con una normale distro le puoi anche fare con una live! Certo nn puoi installare i programmi.

Ciao

Anche qui, non è verissimo. In realtà installi, solo che durano fino al riavvio, dato che le live installano tutto in RAM.

In realtà si può anche copiare quanto installato in RAM, su HD e "installare al volo" una live. Ma ovviamente non vale la pena.

Per quanto riguarda Gentoo, io ho dovuto installare qualcosina per far funzionare il pppoe, ad esempio.

Paramir
27-04-2006, 09:00
Allora quale sarebbero tutti i passaggi da fare per configurare l'ip del pc, quello del gateway, la subnet mask e i dns?

Altra domanda; ma la password preimpostata per l'admin è root? Perchè quando digito da shell "su" e poi "root" mi dice che la pw è sbagliata!

Ciao

VegetaSSJ5
27-04-2006, 10:30
Allora quale sarebbero tutti i passaggi da fare per configurare l'ip del pc, quello del gateway, la subnet mask e i dns?

Altra domanda; ma la password preimpostata per l'admin è root? Perchè quando digito da shell "su" e poi "root" mi dice che la pw è sbagliata!

Ciao
la password di root per la gentoo rr4 mi sembra sia rr4user cmq se fai un giro sul sito ufficiale e scarichi il file pdf con le release notes lì cè scritto.

per quanto riguarda i passaggi da fare per configurare la connessione ad internet eccoli (per farli devi essere root):

edita il file /etc/resolv.conf (ad esempio potresti lanciare kate /etc/resolv.conf). se il file non esiste crealo, se invece esiste cancella tutto quello che c'è dentro e scrivici

nameserver IP_DEL_ROUTER

poi dai ii comandi
ifconfig eth0 IP_DEL PC up

route add default gw IP_DEL_ROUTER

tutto qua.

Paramir
27-04-2006, 11:50
Ok! grazie!

Paramir
27-04-2006, 18:14
la password di root per la gentoo rr4 mi sembra sia rr4user cmq se fai un giro sul sito ufficiale e scarichi il file pdf con le release notes lì cè scritto.

per quanto riguarda i passaggi da fare per configurare la connessione ad internet eccoli (per farli devi essere root):

edita il file /etc/resolv.conf (ad esempio potresti lanciare kate /etc/resolv.conf). se il file non esiste crealo, se invece esiste cancella tutto quello che c'è dentro e scrivici

nameserver IP_DEL_ROUTER

poi dai ii comandi
ifconfig eth0 IP_DEL PC up

route add default gw IP_DEL_ROUTER

tutto qua.

Provato e ha funzionato, ma purtroppo sembra che sia destinato a non poter mai provare rr4... ora mi si blocca durante l'istallazione quando installa il sw xphoto... :cry:

Ciao

VegetaSSJ5
27-04-2006, 18:51
Provato e ha funzionato, ma purtroppo sembra che sia destinato a non poter mai provare rr4... ora mi si blocca durante l'istallazione quando installa il sw xphoto... :cry:
:boh: