PDA

View Full Version : AIUTO URGENTE: ho un pc scanna hdd!!!


phil anselmo
26-04-2006, 13:36
ciao,
sono disperato, espongo brevemente il mio problema:

ho un hdd maxtor 6L160M0, comprato a dicembre 2005, qulke settimana fa ha cominciato a darmi problemi, strani rumori e blocchi improvvisi, il pc spesso non bootava xké l' hdd nn riusciva a leggere i dati x avviare il windows XP.
ho deciso di cambiarlo con un barracuda 7200.7 ST3200822AS da 200gb ma mi è arrivato a casa già rotto, dato ke né il mio pc e né quello di un mio amico riuscivano a vederlo, sul bios nn risultava connesso alcun hdd!
allora l' ho mandato in RMA, + precisamente l' ho rispedito indietro al negozio il quale mi ha correttamente restituito un hdd funzionante (almeno così sembrava) ma sata2 e precisamente il barracuda 7200.9 ST3200827AS sempre da 200Gb.
per una settimana circa tutto ok, hdd veloce e silenzioso, ma dall' altro ieri (cioè dopo circa 8-9 gg da quando l' ho montato) ha cominciato a darmi praticamente gli stessi problemi del vecchio maxtor! :eek:
il pc nn boota, l' hdd si blocca mentre sto usando il pc, insomma, gli stessi problemi del maxtor!
ricapitolando:
il maxtor ce l' ho da circa 5 mesi, mi ha cominciato a dare problemi da una mesata, quindi dopo circa 4 mesi averlo montato.
questo seagate barracuda invece mi ha cominciato a dare problemi praticamente dopo una settimana!!!
il mio pc fino ad ora, ha sempre goduto di ottima salute, la mia X800GTO funziona alla grande e nn mi ha mai dato problemi, stesso discorso per il procio e per tutto l' hw ke ho (vedi firma).
ho una sfiga particolare oppure ho un pc mangia hdd???
se l' ipotesi buona fosse la seconda, perché questi problemi nn si sono manifestati subito e nn dopo 4 mesi???

vi prego di aiutarmi xké sono molto demoralizzato! :(
grazie mille!

phil anselmo
26-04-2006, 14:16
scusate ragazzi, ne approfitto per farvi una domanda:
a ke voltaggio lavora un hdd sata/sata2???
nn si sa mai, potrebbe anke essere un voltaggio sbagliato a provocare bordelli nel hdd...

MaxArt
26-04-2006, 15:49
Non preoccuparti di quello, è lo spinotto che dà la tensione e l'HD si adegua di conseguenza. Il problema non è lì.

phil anselmo
26-04-2006, 16:22
Non preoccuparti di quello, è lo spinotto che dà la tensione e l'HD si adegua di conseguenza. Il problema non è lì.
e dov'è allora??? :(

MaxArt
26-04-2006, 16:28
Magari più a monte: nell'alimentatore. E' il primo che capita?
Oppure è una questione di calore generato.
O di campi magnetici.
In ultimo, è il controller della scheda madre a fare le bizze. Hai overclockato il processore, per caso?

phil anselmo
26-04-2006, 16:51
Magari più a monte: nell'alimentatore. E' il primo che capita?
Oppure è una questione di calore generato.
O di campi magnetici.
In ultimo, è il controller della scheda madre a fare le bizze. Hai overclockato il processore, per caso?
allora...
quest' ultima cosa ke hai detto nn mi lascia indifferente...
una volta ho occato il procio ma poi l' ho riportato a default, ora ovviamente è a default...
xò ho da dirti una cosa, cerca di seguirmi:

quella volta ke ho occato la cpu l' ho fatto tramite AIoverclocking, l' oc automatico della asus, e successivamente l' ho riportata a default.
nn avevo mai provato ad usare AIovercloking, l' avevo sempre fatto a mano.
quella volta xò, dopo ke ho riportato la cpu a default, ho notato ke il superPI mi faceva punteggi + bassi, cioè avevo tempi maggiori (39,5 secondi invece ke 38) eppure il procio era a default come sempre...
dopo qualke tempo mi si è rotto l' hdd, come ho raccontato nel primo post, quando ho messo poi questo nuovo, ho notato ke il superPI ha ricomnciato a darmi punteggi + performanti come ai bei tempi!!! 38 secondi!
allora mi sono detto: "ecco xké mi nn mi dava + questi punteggi, era colpa dell' hdd rotto..."
posso kiederti xké mi hai fatto questa domanda?
la prima cosa ke ho pensato sono i FIX, ma la mia mobo ha i FIX, è sicuro!
cosa può essere successo? :mbe:


[edit] dimenticavo... ALL' EPOCA REINSTALLAI DI NUOVO IL BIOS 1003 DOPO AVER PROVATO A METTERNE UN ALTRO PIù AGGIORNATO SENZA SUCCESSO.
dunque il bios è stato resettato dopo quel famoso overclock.

phil anselmo
26-04-2006, 22:51
up

CRL
27-04-2006, 00:15
Allora, anche io mi sentirei di dare la colpa all'alimentatore, ne hai uno buono, possibilmente di marca, e che eroga parecchi W?
Il discorso OC è sensato, perchè i primi a farne le spese sono proprio i dischi, facendo i Clack o anche perdendo la partizione. Questo perchè sono i dispositivi più delicati, e risentono del maggiore assorbimento del procio e del resto in condizioni di oc.
Con i FIX questo non dovrebbe accadere, ma comunque io ricollegherei il tutto ad un discorso di alimentazione. Un buon alimentatore è sempre un buon investimento, a prescindere dai problemi.

- CRL -

MaxArt
27-04-2006, 02:57
Occhio che alcune schede madri hanno i fix solo su alcuni canali SATA. Ad esempio, è noto che la celebre MSI K8N Neo2 Platinum avesse i fix solo sui due connettori vicino al processore (quelli più scomodi). Non conosco la tua scheda, prova ad informarti nella sezione apposita.

phil anselmo
27-04-2006, 08:26
ragazzi vi ringrazio, cmq vorrei precisare ke ormai il sistema è a default praticamente da 3 mesi, è stato occato ma x poche ore...
da quando ho questo hdd seagate barracuda 7200.9 il sistema è stato, ovviamente, sempre a default.
quindi dite che potrebbe essere colpa dell' ali?
in effetti ho un alimentatore sicuramente nn di marca, ho un colors.it da 450W, ma a dire il vero nn mi ha mai dato problemi, anche occando la vga o il procio...
siccome sto impazzendo, avete per caso qualche altra ipotesi? nn so, è proprio così improbabile che mi abbiamo mandato ancora un hdd fallato???

MM
27-04-2006, 12:26
Ti pregherei di aggiustare la signature
E' tre righe, ma il carattere non è standard ;)

phil anselmo
28-04-2006, 21:38
up

VegetaSSJ5
29-04-2006, 12:07
hai provato con un altro alimentatore?

phil anselmo
29-04-2006, 19:10
hai provato con un altro alimentatore?
è in effetti quello ke stavo pensando di fare ma, secondo voi, se fosse l' ali, nn avrebbero dovuto danneggiarsi anke vga, procio, ram e quant' altro?

voi escludereste completamente l' ipotesi di un hdd non proprio perfetto di fabbrica?

VegetaSSJ5
29-04-2006, 19:17
è in effetti quello ke stavo pensando di fare ma, secondo voi, se fosse l' ali, nn avrebbero dovuto danneggiarsi anke vga, procio, ram e quant' altro?
mi è successa una cosa tempo fa... quando accendevo il pc l'hard disk ci metteva un sacco di tempo a partire, sembraba un aereo al decollo... :asd: ed ho scoperto che era l'alimentatore perchè dopo un po' di tempo ho dovuto cominciare a staccare le altre periferiche perchè sennò non partiva proprio il pc... alla fine ho scoperto che era tutta colpa del quintale di polvere che c'era dentro l'alimentatore... :stordita:

giorgio156c
29-04-2006, 20:25
è in effetti quello ke stavo pensando di fare ma, secondo voi, se fosse l' ali, nn avrebbero dovuto danneggiarsi anke vga, procio, ram e quant' altro?

voi escludereste completamente l' ipotesi di un hdd non proprio perfetto di fabbrica?



Gli HD sono più sensibili alle oscillazioni di tensione rispetto agli altri componenti. Ti consiglio di acquistare un alimentatore di marca.

phil anselmo
29-04-2006, 20:51
Gli HD sono più sensibili alle oscillazioni di tensione rispetto agli altri componenti. Ti consiglio di acquistare un alimentatore di marca.
grazie mille, cmq per dover di cronaca ho un alimentatore della COLORS.IT, ovviamente non si tratta di una delle migliori marche ma devo ammettere di nn aver mai avuto problemi (tranne questa volta?).

in caso sapreste consigliarmi un buon alimentatore da 450W ma soprattutto con un ottimo rapporto qualità/prezzo?

VegetaSSJ5
29-04-2006, 23:33
grazie mille, cmq per dover di cronaca ho un alimentatore della COLORS.IT, ovviamente non si tratta di una delle migliori marche ma devo ammettere di nn aver mai avuto problemi (tranne questa volta?).
il problema che avevo io era dovuto all'alimentatore, ma mi sembrava strano perchè l'alimentatore era di marca buona (enermax da 500 watt). infatti il problema era la troppa polvere che si era accumulata dentro l'alimentatore. rimossa quella l'alimentatore è tornato a funzionare perfettamente. ;)

giorgio156c
30-04-2006, 09:55
grazie mille, cmq per dover di cronaca ho un alimentatore della COLORS.IT, ovviamente non si tratta di una delle migliori marche ma devo ammettere di nn aver mai avuto problemi (tranne questa volta?).

in caso sapreste consigliarmi un buon alimentatore da 450W ma soprattutto con un ottimo rapporto qualità/prezzo?



Ti consiglio un alimentatore dell'antec o della silvestrone.

giorgio156c
30-04-2006, 10:05
Io prenderei uno di questi:

Silverstone ELEMENT ST50EF
Antec True Control 2.0 550w
Antec True Power II 480W


L'ultimo l'ho comprato ed è molto silenzioso.

phil anselmo
30-04-2006, 10:50
Io prenderei uno di questi:

Silverstone ELEMENT ST50EF
Antec True Control 2.0 550w
Antec True Power II 480W


L'ultimo l'ho comprato ed è molto silenzioso.
ciao giorgio,
l' enermax ed il coolermaster non li hai citati xké sono troppo costosi?

giorgio156c
30-04-2006, 11:16
Non li ho citati perchè sono solo qualitativamente inferiori rispetto agli antec e ai silvestrone.

CRL
30-04-2006, 11:29
Phil, dai un'occhiata nella sezione specifica, io ci ho trovato molte informazioni utili quando ho scelto il mio, alla fine ho preso un ThermalTake PurePower 480W, perchè un amico lo vendeva usato; dicono che in OC non sia il massimo, e che ce ne siano di migiori, ma sinceramente per il mio uso @default lo trovo ottimo, e ci alimento anche parecchi dischi SCSI quando faccio i test.

- CRL -

Ilbaama
30-04-2006, 14:43
Anche a me è capitata una cosa del genere: un pc ha funzionato per 6 mesi circa e poi ha iniziato a dare problemi, cioè blocchi improvvisi del sistema, non si riusciva neanche a masterizzare (quanti dvd bruciati :eek: ) e a volte all'accensione del pc era come se non trovasse l'harddisk.
Ho fatto cambiare l'harddisk (era in garanzia) ma il problema si ripresentava.
Ho scollegato il lettore floppy e il lettore cd pensando che essendo meno richiesta di corrente quella fornita sarebbe stata più stabile ma non cambiò molto.
Risultato: ho preso un alimentatore da 530W (prima era da 400W) della Tecnoware mi sembra e da allora il problema non si è ripresentato :)

phil anselmo
30-04-2006, 15:46
vi ringrazio davvero tutti, ho già chiesto aiuto nella sezione "alimentatori", anke lì pare ke abbiano il vostro stesso parere ;)

phil anselmo
30-04-2006, 15:52
sorry,
ke ne pensate di questo???

http://img149.imageshack.us/img149/1781/immagine6gd.jpg (http://imageshack.us)

giorgio156c
30-04-2006, 16:06
E' un buon alimentatore, la serie powerstreem era meglio però ora l'ocz ha smesso di produrli.

phil anselmo
30-04-2006, 16:07
E' un buon alimentatore, la serie powerstreem era meglio però ora l'ocz ha smesso di produrli.
dici ke potrei fare una spesa migliore? lo pagherei sui 70€ scarsi.
cmq il sistema da alimentare è in firma ;)

VegetaSSJ5
30-04-2006, 16:21
vi ringrazio davvero tutti, ho già chiesto aiuto nella sezione "alimentatori", anke lì pare ke abbiano il vostro stesso parere ;)
si ma prima di ordinare un alimentatore alla cieca cerca di provarne un altro perchè se poi non è quello non vorrei vederti sbraitare in questo thread per averti fatto spendere 70 euro inutilmente... :sofico: ;)

phil anselmo
30-04-2006, 17:00
si ma prima di ordinare un alimentatore alla cieca cerca di provarne un altro perchè se poi non è quello non vorrei vederti sbraitare in questo thread per averti fatto spendere 70 euro inutilmente... :sofico: ;)
anke tu hai ragione ma mi risulta difficile provarne un altro assicurandomi ke sia quella la causa di tutto i mali, per due motivi:

1. ormai l' hdd è rotto, dunque se prima nn lo mando in garanzia e me ne faccio spedire un altro nn posso provarlo.
2. ki me lo dà un ali da provare? se pure fosse, dovrei tenerlo un bel pò, dato ke il problema, se si presentasse, nn lo farebbe immediatamente ma sarebbe questione di giorni, settimane, mesi...

cmq alla fine la prendo con filosofia, un buon ali fa bene a tutto il sistema e mi evita altri guai futuri! ;)

VegetaSSJ5
30-04-2006, 18:21
scusa ma se la causa è l'alimentatore, come fai a dire che lhd è rotto? potrebbe benissimo darsi che (come è successo a me) non partiva perchè l'alimentatore stava svalvolando...

giorgio156c
30-04-2006, 19:15
Un ali di marca è comunque un buon investimento, fidati.

phil anselmo
30-04-2006, 21:07
scusa ma se la causa è l'alimentatore, come fai a dire che lhd è rotto? potrebbe benissimo darsi che (come è successo a me) non partiva perchè l'alimentatore stava svalvolando...
lo dico xké l' hdd a volte parte, a volte no, a volte si blocca ed a volte no.
ho provato a fare un ghost su un altro disco ma nn va a termine poiché ci sono dei settori danneggiati (il disco ha 10 gg!).
insomma, l' hdd è stato danneggiato, così come è successo al vecchio (si fa per dire, ha 5 mesi) Maxtor.
e poi, quando si blocca, sento dei rumori metallici provenienti dall' hdd, sul maxtor questi rumori erano ancora + forti, si sentiva il tipico TIC metallico di cui tanto si parla, su questo barracuda invece il tic è molto meno marcato ma a volte il disco cigola :eek: , insomma, per un hdd che ha 10gg nn mi sembra molto normale, il mio parere è che questo ali mi ha seccato due hdd!!! :mad:

CRL
30-04-2006, 21:54
Un ali di marca è comunque un buon investimento, fidati.
Quoto in pieno. Anche se alla fine scoprissi che non era quello, un buon alimentatore è sempre un ottimo investimento, anche per assicurare vita migliore al resto dei componenti.

- CRL -