View Full Version : Per chi soffre di allergie in questo periodo
dottormaury
25-04-2006, 20:22
Cerco persone che come me soffrano di allegie a pollini, graminaccee ed ambrosia in forma abastanza forte(3/4 segnetti non so il loro nome tecnico ma chi ha fatto i test mi capirà) per capire quali malesseri scatenato queste allergie.
ho un passato clinico invidiabile, ricoverato a 5 anni perchè mi si erano gonfiati i testicoli (fu uno sfogo allergico) da li il calvario, 3 anni di attacchi d'asma e altri problemi respiratori, 9 anni di vaccino ora mi accontento di una rinite cronica e soliti problemi di occhi rossi e naso che cola alla grande, ho notato però che da qualche anno tendo ad avere problemi visivi e respiratori meno forti, in compenso in questo periodo capitano parecchi giorni in cui arrivo a sera esausto e con forti emicranie pur non avendo fatto nulla di particolarmente faticoso e avendo sempre dormito a sufficenza.
Ho messo in relazione la cosa ai miei problemi di allergie ma sarebbe per me di conforto sapere se anche altri soggetti allergici soffrono di spossatezza.
Cerco persone che come me soffrano di allegie a pollini, graminaccee ed ambrosia in forma abastanza forte(3/4 segnetti non so il loro nome tecnico ma chi ha fatto i test mi capirà) per capire quali malesseri scatenato queste allergie.
ho un passato clinico invidiabile, ricoverato a 5 anni perchè mi si erano gonfiati i testicoli (fu uno sfogo allergico) da li il calvario, 3 anni di attacchi d'asma e altri problemi respiratori, 9 anni di vaccino ora mi accontento di una rinite cronica e soliti problemi di occhi rossi e naso che cola alla grande, ho notato però che da qualche anno tendo ad avere problemi visivi e respiratori meno forti, in compenso in questo periodo capitano parecchi giorni in cui arrivo a sera esausto e con forti emicranie pur non avendo fatto nulla di particolarmente faticoso e avendo sempre dormito a sufficenza.
Ho messo in relazione la cosa ai miei problemi di allergie ma sarebbe per me di conforto sapere se anche altri soggetti allergici soffrono di spossatezza.
soffro anch'io di allergia a polline graminacee ed acari della polvere,occhi come due meloni,naso che cola e starnuti.....il vaccino che ho fatto per 7 anni da piccolo ha attenuato di molto il fastidio....i sintomi di norma durano dai primi di maggio fino a +/- metà giugno e cmq basta che sto in posti con l'aria condizionata per far si che il problema quasi svanisca,per quanto riguarda spossatezza ed emicrania io non ne soffro....
Io 2 anni fa ero allergico a 35 sostanze, con parecchie di fattore 1:1000000 (quindi molto forte), stavo parecchio male ma solo naso grondante e bruciore agli occhi. Ora sono al secondo anno di vaccino e va un pò meglio. Mia mamma è un soggetto fortemente allergico, conosco altre persone molto allergiche come noi ma sinceramente non ho mai sentito di sintomi come i tuoi :(
dottormaury
25-04-2006, 20:51
bhè è confortante :D
vabbè anche io fino ho ancora un mesetto di sofferenze e poi per un pò sto tranquillo, ho solo una punta di fastidio tra fine agosto e inizio settembre causata dall'ambrosia.
cmq ste allergie son strane vengono senza un motivo passano o si modificano a caso, ma esiste qualche sito che affronti il problema allergia dal punto di vista scentifico?
io grazie al vacino non ho piu' avuto crisi asmatiche e ho potuto iniziare a girare senza un inalatore ma i test effettuati al termine della somministrazione del vacino hanno evidenziato intolleranze alimentari che prima non avevo(di fatto non posso mangiare frutta e verdura) e allergie al pelo del cane e del gatto.
e probabilmente se dovessi rifare il test domani sicuramente qualcosa sarà di nuovo cambiato.
oscuroviandante
25-04-2006, 20:59
Betulla,graminacee ,Gatti ,Kiwi e (new-entry) polvere :mad:
Continui starnuti e lacrimazione agli occhi, forse anche una bronchite cronica causata da non so cosa...devo andare a rifare gli esami :(
Premetto che fino ai 23 anni ero allergico a NULLA!
chandler8_2
25-04-2006, 21:01
io prendo antistaminici da marzo ad ottobre, che palle
stamattina ho fatto una iniezione di cortisono, 40mg e mi si è già placato tutto.
la prossima tra circa 20gg
Io sono allergico a polvere, polline e quant'altro.. Ho crisi asmatiche e shock anafilattici. Da piccolo, a 4 anni, andai 11 giorni in coma. Adesso devo girare sempre con la siringa di cortisone. Ormai sono abituato a cercarmi le vene. Sembro un drogato.
Io ho quasi 18 anni, allergico anche io a polline e graminacee e anche io ho fatto da piccolo il trattamento, devo dire che mi ritrovo anche io con i tuoi stessi sintomi, mi capita spesso di arrivare a sera con forti mal di testa.
dottormaury
25-04-2006, 21:21
Io ho quasi 18 anni, allergico anche io a polline e graminacee e anche io ho fatto da piccolo il trattamento, devo dire che mi ritrovo anche io con i tuoi stessi sintomi, mi capita spesso di arrivare a sera con forti mal di testa.
Ecco almeno non sono il solo, domenica mi sono dovuto mettere a letto alle 20.30 perchè sembrava che mi fosse passato sopra un camion, oggi va meglio ma h o un pò di mal di testa mentre ieri non avevo nulla.
maggiore scia
25-04-2006, 21:23
anch'io purtroppo.........ventolin :(
dottormaury
25-04-2006, 21:28
Io sono allergico a polvere, polline e quant'altro.. Ho crisi asmatiche e shock anafilattici. Da piccolo, a 4 anni, andai 11 giorni in coma. Adesso devo girare sempre con la siringa di cortisone. Ormai sono abituato a cercarmi le vene. Sembro un drogato.
Cazz.. possibile che nel tuo caso non si sia potuto fare nulla per alleviare le crisi.
ma prendi antistamici particolari in questo periodo?
io ho smesso di prenderne da 3 anni, il mio dottore mi prescriveva uno spary nasale che mi dava solo fastidio durante l'applicazione e di volta in volta dei colliri abbastanza costosi che come tutti sapete una votla aperti vanno a male in poco tempo.
alla fine come dicevo sono 3 anni che uso un collirio monodose che si chiama imidazyl e non c'è bisogno di ricetta per acquistarlo e in questo periodo prendo anche 2/3 reactine(anche questo un antistaminico di liera vendita) la settimna nei giorni di picco e pur non stando alla grande riesco comunque a lavorare e a sbrigare le mie faccende senza troppi fastidi a parte la stanchezza serale.
juninho85
25-04-2006, 22:08
eccomi...naso a sangue ormai da 1 mese :(
clasprea
25-04-2006, 22:12
eccomi anch'io!
Io non l'ho ancora scoperto a cosa sono allergica, nonostante svariati test effettuati. Col :ciapet: che mi ritrovo sarà qualcosa di rarissimissimo...
Anch'io stanchezza, emicrania (a volte talmente forte che devo proprio sdraiarmi, mi pulsa tutto) e questo mi succede non appena spnta fori un po' di caldo 8 e quindi i pollini)
Per il naso mi arrangio con lo spray che qualcosa sembra fare, e da quest'anno ho anche un pochino d'asma, per fortuna non grave, che però gli anni scorsi non avevo.
azz tra tutti mi sento il + fortunato....nonostante ho delle allergie che ho descritto nell'altro post non ho tutti sti porblemi cosi fastidiosi!!
Fast&Furious
25-04-2006, 22:55
eccomi, stessa situazione, fin da piccolo non son mai andato d'accordo con la primavera--- :O
ho sempre utilizzato prodotti che attenuavano i sintomi per qualche ora, dall'anno scorso però un medico specialista di questo genere di disturbi mi ha prescritto un medicinale che per me rappresenta la salvezza, si tratta di un antistaminico, si chiama Zaditen. Una compressa al giorno per circa 40 giorni nel mio caso, ma il periodo può variare da persona a persona. E' eccezionale, elimino tutto, neanche un prurito al naso, agli occhi, asma completamente assente, nessun problema di naso che cola o lacrime, nulla di nulla.
Parlatene con il vostro medico o da uno specialista, loro son le persone adatte in questi casi.
Allergico a polvere e graminacee, quando mi alzo la mattina e sento che è un giorno "di quelli" prendo una compressa di REACTINE e per tutto il giorno sono a posto. :)
Thunderfox
26-04-2006, 00:15
Anch'io sono allergico quasi a tutto (e fino a qualche anno fa non ero allergico praticamente a niente), la cosa che mi ha fregato è stato l'ultimo vaccino obbligatorio che ho fatto.
Ormai prendo antistaminici tutti i giorni (una pasticca di Zirtec).
Ho l'orticaria :muro:
Eccome qua :D . Allergico ai pollini, polvere, escrementi di animali, più una leggerissima reazione a una ventina di alimenti che comunque non mi impedisce di mangiarli (e dovrei rinunciare alla cioccolata? e alle fragole?!... :nonsifa: )
I sintomi: naso chiuso, sporadici mal di testa, un pò di spossatezza, qualche sfogo sulla pelle in caso di contatto prolungato con pollini. La conseguenza più fastidiosa è sicuramente il sonno disturbato, che a volte mi lascia piuttosto "rinco" durante il giorno all'uni o al lavoro :( Però devo dire che col tempo la situazione è andata migliorando, infatti fino ai 7-8 anni all'arrivo di ogni primavera praticamente per diversi mesi respiravo con la bocca visto che nonostante i farmaci e gli spray prescritti dal medico avevo sempre il naso bloccato :muro:
A completare l'opera contribuisce anche una leggera deviazione del setto nasale che secondo il mio medico non è così accentuata da richiedere necessariamente una correzione :muro:
Ciao
Allergica dalla nascita a:
pollini
graminacee
polvere
muffe
pelo di animali (cane, gatto, coniglio, cavallo etc)
da piccola ero persino allergica a fibre naturali quali la lana
Per fotuna col tempo molte di queste si sono attenuate da sole, ora posso vivere in una casa coi tappeti, per esempio. Ovvio che quando faccio le pulizie naso e occhi si fanno sentire.
Sintomi: rinite, asma, eczema, gonfiore agli occhi.
Da quando mi sono trasferita in umbria non passa giorno che non metta il collirio agli occhi.
Per l'asma l'allergologo mi ha detto di dismettere il Ventolin e sostituirlo con Bricanyl. Lo uso rarissimamente comunque, perchè agli allergeni per me più problematici li posso tranquillamente evitare.
Mio figlio invece, che non aveva mai avuto alcun tipo di problema, da un paio d'anni soffre di allergia a betulla e nocciolo.
Ha problemi con alcuni frutti (kiwi e melone) che dice che gli pizzicano la bocca. In questo periodo ha il naso che cola.
Sempre negli ultimi due anni anche io ho cominciato ad avere problemi con alcuni alimenti (ciliege, mele, finocchi).
Credo che il "disorientamento" del sistema immunitario sia imputabile alle condizioni atmosferiche alle quali non abbiamo avuto il tempo di adeguarci evolutivamente.
Troppo veloce il cambiamento, l'aria non è quella di venti anni fa, e un paio di decine di anni sono veramente un periodo di tempo brevissimo per permettere un adeguamento.
franklyn
26-04-2006, 11:04
eccomi anch'io... da 2 giorni il naso è come una fontana 24h su 24 :cry:
Paretaria&Graminacee
Ragazzi... ma il vaccino serve ?
Io per un anno ho fatto un vaccino che arrivava da milano con il mio nome scritto sui flaconi... ma poi ho smesso 500€ a confezione :(
voi che vaccini avete provato ?
Per ora vado avanti con antistaminici e spray
mauriz83
26-04-2006, 11:29
io sono allergico,ho fatto il vaccino quando ero più piccolo e il professore che mi curò mi disse di resistere il più possibile nel caso non fosse bastato(per 2 anni dopo il vaccino non ho avuto niente poi mi è venuta di nuovo,soprattutto in forma di arrossamento degli occhi,raffreddori,pruriti al petto schiena e gola),ma ogni anno che passa le allergie stanno pian piano diminuendo.
In tutta la mia vita ho assunto davvero pochissime medicine (per qualsiasi malattia)e infatti alla fine non mi ammalo da un sacco di tempo oppure guarisco da solo in poco tempo.da vero contadino ignorante credo che il corpo riesca ad autodifendersi ,basta la volontà.Fra un po mi verrà l'allergia ma come al solito non prenderò nessuna medicina.
VegetaSSJ5
26-04-2006, 13:10
da circa 5 anni mi è venuta questa cavolo di allergia, credevo solo al polline, ma poi esami clinici hanno chiarito che sono allergico quasi a tutto... :stordita: e tenete conto pure che abito in campagna quindi potete immaginare... :rolleyes: all'inizio non ho usato nessun medicinale, poi però negli ultimi due anni siccome consumavo un pacchetto di fazzoletti ogni mezz'ora, starnuti a gogo ecc.. il medico mi ha fatto prendere degli antistaminici, con i quali la situazione è leggermente migliorata. quest'anno ancora non prendo nulla visto che la cosa è molto migliorata, starnuti pochi e naso quasi sotto controllo. speriamo che la situazione rimanga stabile... :sperem:
oscuroviandante
26-04-2006, 13:32
Oggi vado a prendermi un purificatore d'aria...non è possibile che appena entro a casa mia comincio a tossire come un disperato :muro:
lucausa75
26-04-2006, 13:39
...anch'io allergico all'ennesima potenza, questa la mia salvezza:
http://img126.imageshack.us/img126/833/img2057wn.jpg (http://imageshack.us)
Oggi vado a prendermi un purificatore d'aria...non è possibile che appena entro a casa mia comincio a tossire come un disperato :muro:
Io direi piuttosto che devi cercare la causa e poi trovare il rimedio....
oscuroviandante
26-04-2006, 13:51
Io direi piuttosto che devi cercare la causa e poi trovare il rimedio....
Una causa sicuramente è la marea di polvere che gira per casa mia... sto su una strada di passaggio.
E' un primo step ...l'ho visto in funzione e devo dire che l'aria dell'ambiente dove funzionava aveva.... un'aria diversa (scusate il gioco di parole :D )
Beelzebub
26-04-2006, 14:08
Soffro di allergia a parietaria e grminacee, ai pollini, agli acari della polvere e al pelo dei gatti.
Da un paio di settimane la solita allergia primaverile è esplosa in tutta la sua potenza... anzi, ancora più potente degli altri anni! :muro:
Oltre alla colata di naso permanente e alle sessioni di sternuto per 5 minuti filati, ho anche un lieve ma fastidioso bruciore alla gola e agli occhi, e alla sera sono stanco come se avessi spaccato pietre in miniera...
L'unico medicinale che prendo è il Telfast 120, ma ormai sono assuefatto, e gli effetti benefici sono sempre più attenuati...
Per quest'anno va così, ma a settembre rifaccio gli esami (l'ultima volta è stato 10 anni fa... :stordita: ) e mi faccio prescrivere una cura seria. :O
SunShine_3
26-04-2006, 14:45
Graminacee e polline.Il prurito agli occhi è passato grazie al collirio.Ho preso il reactine x 2 settimane ed ora mi sembra di stare meglio.
Secondo voi conviene fare il vaccino?
franklyn
26-04-2006, 14:52
Secondo voi conviene fare il vaccino?
come ho chiesto io prima... secondo me sarebbe utile ed interessante sapere da chi ha fatto il vaccino che tipo di vaccino e che benefici ha avuto...
o se ha speso €€€ inutilmente
Una causa sicuramente è la marea di polvere che gira per casa mia... sto su una strada di passaggio.
E' un primo step ...l'ho visto in funzione e devo dire che l'aria dell'ambiente dove funzionava aveva.... un'aria diversa (scusate il gioco di parole :D )
Comincia a eliminare da casa tappeti, tendaggi pesanti
E' da tre anni che soffro di allergia...e quest'anno è la prima volta che (oltre a starnuti, occhi e gola che prudono) mi sento stanco morto e ho mal di testa.
Bella merda! :muro:
Engelbert
26-04-2006, 15:41
Io sono allergico alla polvere da circa un anno (luglio dell'anno scorso :mad: ).
Io avrei voluto fare il vaccino ma il meidco ha detto che non era il caso e mi ha prescritto delle compresse da prendere a periodi...
Purtroppo non è migliorata molto la situazione, spero che a settembre quando andrò a rifare gli esami mi facciano 'sto vaccino :(
come ho chiesto io prima... secondo me sarebbe utile ed interessante sapere da chi ha fatto il vaccino che tipo di vaccino e che benefici ha avuto...
o se ha speso €€€ inutilmente
Anche a me interessa molto questo.
Il prezzo che mi aveva detto il medico era piuttosto basso.
io soffro di asma bronchiale dovuta ad allergia alle graminacee dall'età di 5 anni (ora ne ho 17), ed ogni anno in questo periodo devo combattere i soliti attacchi d'asma e bronchiti con 2 aerosol al giorno e antistaminici a nastro :( .
...anch'io allergico all'ennesima potenza, questa la mia salvezza:
http://img126.imageshack.us/img126/833/img2057wn.jpg (http://imageshack.us)
QUOTONE!!!
Per fortuna che ci basta quello... :)
...
Credo che il "disorientamento" del sistema immunitario sia imputabile alle condizioni atmosferiche alle quali non abbiamo avuto il tempo di adeguarci evolutivamente.
Troppo veloce il cambiamento, l'aria non è quella di venti anni fa, e un paio di decine di anni sono veramente un periodo di tempo brevissimo per permettere un adeguamento.
Visto che le allergie sono un argomento che mi piace (ne soffro anchio),merita una spiegazione il boom del fenomeno.
L' allergia richiede substrato genico + interazione con fattori ambientali.La teoria odierna più accreditata che spiega il boom delle allergie è che il sistema immunitario non ha che lavoro fare,con i bambini che crescono nelle case asettiche (comprate il nuovo Ajax con antibatterico!) ,quindi a un certo punto il sistema immunitario non trovando più nemici,comincia ad attaccare antigeni (allergeni) che normalmente non dovrebbe ritenere nocivi.
Infatti allergia = dal greco àllo èrgo = diverso lavoro.
E anche interessante notare che i linfociti T Helper che sono coinvolti nello scatenamento delle allergie sono della sottofamiglia Th2,che normalmente servono per la difesa contro parassiti.Ma quando mai un bambino oggi entra in contatto coi parassiti?Quindi questi linfociti a un certo punto si attivano contro polevere o polline etc.
Per lo stesso motivo,cioè che non si eredita l' allergia,ma solo il substrato genico che dà predisposizione,mentre la madre ha asma il figlio potrà avere solo rinite allergica o orticaria ,ma non asma.
Insomma,è il nostro modo di vita delle città e dell' Ajax con antibatterico,la assenza di animali che qualche parassita lo portavano a casa,a creare questo boom di allergie che vedi che ora partono fin dall' età infantile.
io soffro di asma bronchiale dovuta ad allergia alle graminacee dall'età di 5 anni (ora ne ho 17), ed ogni anno in questo periodo devo combattere i soliti attacchi d'asma e bronchiti con 2 aerosol al giorno e antistaminici a nastro :( .
Scusa,ma se hai solo asma ,senza rinite,orticaria o congiuntivite allergica,io ti consiglierei di fare una visita anche da un secondo allergologo,perchè io la storia la conosco diversamente.Cioè ,gli antistaminici sono INUTILI se non dannosi nei casi di asma senza il resto che ho menzionato.
L' asma non ha a che fare con rilascio eccessivo di istamina ,ma di leucotrieni (infatti per l' asma si usano anche anti-leucotrieni).Istamina e leucotrieni hanno un precursore comune,l' acido arachidonico.Questo,dalla via della cicloossigenasi,dà istamina,mentre dalla via della lipoossigenasi dà leucotrieni.Cioè è inutile prendere antistaminico.Anzi,molti provocano secchezza delle fauci,per non parlare della sonnolenza.
Per lo stesso motivo,c'è una percentuale di asmatici che possono avere crisi scatenante provocata dall' assunzione di aspirina,la quale inibendo la cicloossigenasi,fa aumentare la via della lipoossigenasi con aumento dei leucotrieni.
Quindi fatti dare un secondo parere,perchè è un peccato prendere farmaci inutili,perchè non esiste farmaco senza effetti collaterali.
Io sono allergico alla polvere da circa un anno (luglio dell'anno scorso :mad: ).
Io avrei voluto fare il vaccino ma il meidco ha detto che non era il caso e mi ha prescritto delle compresse da prendere a periodi...
Purtroppo non è migliorata molto la situazione, spero che a settembre quando andrò a rifare gli esami mi facciano 'sto vaccino :(
Anche a me interessa molto questo.
Il prezzo che mi aveva detto il medico era piuttosto basso.
Purtroppo l' allergia agli acari è la peggiore ,perchè dura tutto l' anno e l' unica salvezza è andare a vivere ad alta quota (oltre i 700m se mi ricordo bene),perchè lì gli acari fanno fatica a moltiplicarsi.
Il vaccino probabilmente te l' ha escluso perchè forse sei allergico a entrambi i tipi di acari? (Dermatophagoides Pteronissinus e Farinae).In tal caso non so se te lo faranno fare mai.
Cmq,altro che prendere antistaminico non c'è molto da fare.Se hai rinite fare lavaggi con siero fisiologico aiuta un po,ma del resto il nemico è sempre presente.Bisognerebbe tenere pulizia perfetta,usare materiali antiallergici specie sul letto,niente tappeti,aerare molto la stanza visto che gli acari adorano il caldo,evitare coperte di lana a favore di sintetiche o meglio ancora trapunte,niente tende pesanti e che si lavino spesso,usare vapore per ammazzare un po di acari al materasso,spray ogni tanto...Insomma,è un casino sono misure quasi impossibili da attuarle tutte e con sucesso parziale.
Soffro di allergia a parietaria e grminacee, ai pollini, agli acari della polvere e al pelo dei gatti.
Da un paio di settimane la solita allergia primaverile è esplosa in tutta la sua potenza... anzi, ancora più potente degli altri anni! :muro:
Oltre alla colata di naso permanente e alle sessioni di sternuto per 5 minuti filati, ho anche un lieve ma fastidioso bruciore alla gola e agli occhi, e alla sera sono stanco come se avessi spaccato pietre in miniera...
L'unico medicinale che prendo è il Telfast 120, ma ormai sono assuefatto, e gli effetti benefici sono sempre più attenuati...
Per quest'anno va così, ma a settembre rifaccio gli esami (l'ultima volta è stato 10 anni fa... :stordita: ) e mi faccio prescrivere una cura seria. :O
Non sei l' unico che ha questi problemi col Telfast.In teoria è un inibitore della degranulazione dei mastociti,ma in pratica non ha avuto il successo logico che uno aspetterebbe.Prova con desloratadina (Aerius) ,che è antistaminico che non dà sonnolenza e se non ti dà frutti prova cetirizina (Zirtek ),che però ad alcuni specie i primi giorni dà sonnolenza,ma ha il vantaggio di essere molto efficace su rinocongiuntiviti.
Scusa,ma se hai solo asma ,senza rinite,orticaria o congiuntivite allergica,io ti consiglierei di fare una visita anche da un secondo allergologo,perchè io la storia la conosco diversamente.Cioè ,gli antistaminici sono INUTILI se non dannosi nei casi di asma senza il resto che ho menzionato.
L' asma non ha a che fare con rilascio eccessivo di istamina ,ma di leucotrieni (infatti per l' asma si usano anche anti-leucotrieni).Istamina e leucotrieni hanno un precursore comune,l' acido arachidonico.Questo,dalla via della cicloossigenasi,dà istamina,mentre dalla via della lipoossigenasi dà leucotrieni.Cioè è inutile prendere antistaminico.Anzi,molti provocano secchezza delle fauci,per non parlare della sonnolenza.
Per lo stesso motivo,c'è una percentuale di asmatici che possono avere crisi scatenante provocata dall' assunzione di aspirina,la quale inibendo la cicloossigenasi,fa aumentare la via della lipoossigenasi con aumento dei leucotrieni.
Quindi fatti dare un secondo parere,perchè è un peccato prendere farmaci inutili,perchè non esiste farmaco senza effetti collaterali.
si scusa, ho dato per scontato che oltre all'asma e le bronchiti ho i classici ma fastidiosissimi sintomi come raffreddore (eccesso di muco nasale), occhi rossi, lacrimazione frequente.
per questi ci pensa l'antistaminico.
per il resto, cioè asma bronchiale e bronchiti, ci devo andare sul pesante, magari fosse solo un po d'asma...
a volte i bronchi sono talmente infiammati che mentre respiro (respirando normalmente) mi fanno male...
si scusa, ho dato per scontato che oltre all'asma e le bronchiti ho i classici ma fastidiosissimi sintomi come raffreddore (eccesso di muco nasale), occhi rossi, lacrimazione frequente.
per questi ci pensa l'antistaminico.
per il resto, cioè asma bronchiale e bronchiti, ci devo andare sul pesante, magari fosse solo un po d'asma...
a volte i bronchi sono talmente infiammati che mentre respiro (respirando normalmente) mi fanno male...
Ah,ecco,allora serve anche l' antistaminico.Sei purtroppo sfortunato ad avere sia asma che rinocongiuntivite.
Cmq,se l' infiammazione è così grave (parlo dei bronchi,perchè è la cosa più seria) ,forse conviene lo stesso chiedere un secondo parere.Ora non so se hai asma intrinseco o allergico,ma di solito nel tuo caso ,almeno per la guida OMS si fa terapia multipla (cortisone spray,beta 2 agonista e se necessario cortisone per via orale).
Cioè,io non ho molta esperienza clinica in questo caso,ma l' asma è una vera e propria infiammazione,e lo scopo è di tenere l' infiammazione sempre sotto controllo,per non andare incontro ad alterazioni istologiche permanenti.Se a te l' infiammazione esce fuori controllo e ti fa male per fino se respiri normalmente ,allora IMHO,si deve un' attimino ricalibrare la terapia.Perchè se l' infiammazione non è controllata,allora appunto arrivano anche complicanze,come la bronchite,perchè quando l' asma non è controllato,alcuni bronchi vengono chiusi da tappi di muco,l' aerazione diventa scarsa e si crea la condizione predisponente per darti anche la bronchite secondaria che ti peggiora la situazione.
Poi,non so a cosa sei allergico,però magari puoi fare il vaccino che almeno ti togli gli antistaminici e migliorerà anche l' asma,se l' asma è allergico e con monosensibilizzazione.
[The Black]
26-04-2006, 20:30
Eccomi qua... Allergico alle graminacee, polveve e pelo di alcuni gatti. A 4 anni avevo l'asma, poi con vaccini vari ho risolto il problema. Sono rimasti però gli starnuti e il naso stile fontana...
Non riesco neanche studiare, dato che ho l'emicrania, ho pure 4 verifiche, come @¡/$* faccio?
Mmm.. Io questo periodo... AAAARGH! :mad: :muro: :ncomment: :ncomment:
']Eccomi qua... Allergico alle graminacee, polveve e pelo di alcuni gatti. A 4 anni avevo l'asma, poi con vaccini vari ho risolto il problema. Sono rimasti però gli starnuti e il naso stile fontana...
Non riesco neanche studiare, dato che ho l'emicrania, ho pure 4 verifiche, come @¡/$* faccio?
Mmm.. Io questo periodo... AAAARGH! :mad: :muro: :ncomment: :ncomment:
L' unica cosa da fare è prendere antistaminico nel periodo di crisi.
Poi,anche se hai fatto il vaccino,non sei totalmente desensibilizzato (non dà sempre 100% sucesso),quindi devi evitare gatti,e alimenti che hanno cross-reattività con graminacee (non me li ricordo a memoria,il tuo allergologo invece sì).
Facendo queste cose dovresti passare questi periodi con più tranquillità.
ah,e una regola generale.Di solito molti centri fanno diagnosi dell' allergene con i test cutanei (prick test).Ora,quando uno si prende la terapia e vede che comunque non va,conviene ripeterli o fare anche RAST test (con un prelievo di sangue vanno a trovare gli anticorpi IgE specifici).Questo perchè in entrambi ci possono essere falsi positivi (è sucesso a me con i prick test che ero uscito positivo in 6 su 14),il prick richiede anche accurata interpretazione e il RAST spesso trova anche allergeni più "esotici" che alcune volte i medici ommettono a fare nei prick (per esempio a me non avevano fatto gamberi nel prick e mi è uscito invece sul RAST).
Questo lo fanno anche per motivi pratici,perchè in teoria esistono sui circa 300 allergeni su cui si potrebbe fare test cutaneo,però come si capisce,anche in un adulto grosso,presto ci sarebbe problema di spazio per non parlare del prurito.Perciò fanno di solito una quindicina-venti sull' avambraccio,che sono quelli più comuni.Però se uno è sfortunato ed è allergico ANCHE a un allergene più raro,la tortura non smetterà.
Ciao
Ah,ecco,allora serve anche l' antistaminico.Sei purtroppo sfortunato ad avere sia asma che rinocongiuntivite.
Cmq,se l' infiammazione è così grave (parlo dei bronchi,perchè è la cosa più seria) ,forse conviene lo stesso chiedere un secondo parere.Ora non so se hai asma intrinseco o allergico,ma di solito nel tuo caso ,almeno per la guida OMS si fa terapia multipla (cortisone spray,beta 2 agonista e se necessario cortisone per via orale).
Cioè,io non ho molta esperienza clinica in questo caso,ma l' asma è una vera e propria infiammazione,e lo scopo è di tenere l' infiammazione sempre sotto controllo,per non andare incontro ad alterazioni istologiche permanenti.Se a te l' infiammazione esce fuori controllo e ti fa male per fino se respiri normalmente ,allora IMHO,si deve un' attimino ricalibrare la terapia.Perchè se l' infiammazione non è controllata,allora appunto arrivano anche complicanze,come la bronchite,perchè quando l' asma non è controllato,alcuni bronchi vengono chiusi da tappi di muco,l' aerazione diventa scarsa e si crea la condizione predisponente per darti anche la bronchite secondaria che ti peggiora la situazione.
Poi,non so a cosa sei allergico,però magari puoi fare il vaccino che almeno ti togli gli antistaminici e migliorerà anche l' asma,se l' asma è allergico e con monosensibilizzazione.
sono allergico alle graminacee
per controllare l'infiammazione più di 2 aerosol al giorno di cortisonici non posso fare, di più sarebbe un'esagerazione IMHO...
:wtf:
Engelbert
27-04-2006, 08:45
ah,e una regola generale.Di solito molti centri fanno diagnosi dell' allergene con i test cutanei (prick test).Ora,quando uno si prende la terapia e vede che comunque non va,conviene ripeterli o fare anche RAST test (con un prelievo di sangue vanno a trovare gli anticorpi IgE specifici).Questo perchè in entrambi ci possono essere falsi positivi (è sucesso a me con i prick test che ero uscito positivo in 6 su 14),il prick richiede anche accurata interpretazione e il RAST spesso trova anche allergeni più "esotici" che alcune volte i medici ommettono a fare nei prick (per esempio a me non avevano fatto gamberi nel prick e mi è uscito invece sul RAST).
Questo lo fanno anche per motivi pratici,perchè in teoria esistono sui circa 300 allergeni su cui si potrebbe fare test cutaneo,però come si capisce,anche in un adulto grosso,presto ci sarebbe problema di spazio per non parlare del prurito.Perciò fanno di solito una quindicina-venti sull' avambraccio,che sono quelli più comuni.Però se uno è sfortunato ed è allergico ANCHE a un allergene più raro,la tortura non smetterà.
Ciao
Grazie per la risposta, ne sai davvero molte :D
A settembre quando rifarò il test chiederò per il rast test.
CIAO
Beelzebub
27-04-2006, 09:01
Non sei l' unico che ha questi problemi col Telfast.In teoria è un inibitore della degranulazione dei mastociti,ma in pratica non ha avuto il successo logico che uno aspetterebbe.Prova con desloratadina (Aerius) ,che è antistaminico che non dà sonnolenza e se non ti dà frutti prova cetirizina (Zirtek ),che però ad alcuni specie i primi giorni dà sonnolenza,ma ha il vantaggio di essere molto efficace su rinocongiuntiviti.
Necessitano di ricetta medica o possono essere acquistati liberamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.