PDA

View Full Version : problema boot scheda madre


BlakMetal
25-04-2006, 18:25
ciao a tutti ho un problema. Mi è arrivata una asus p4c800 delux e ci ho montato il sistema in sign. Quando accendo però non boota, cioè rimane tutto nero. Cosa posso fare? Ho fatto anche il clear cmos ma niente. aiutatemi sono disperato.

BlakMetal
25-04-2006, 19:01
nessuno che sappia aiutarmi? Non so cosa fare per favore consigliatemi.

BlakMetal
25-04-2006, 20:46
up

BlakMetal
26-04-2006, 07:42
nessuno sa consigliarmi io ho provato di tutto se avete qualche idea ditemela

ricci-o1976
26-04-2006, 10:18
ci provo io.

le ventole si accendono?
se si, l'alimentazione arriva, se no, controlla l'alimentatore, oppure se hai posizionato bene gli spinotti del pin di accensione, collegato al tasto di start.

fatto questo, vedi se hai messo bene la cpu nel suo socket, se i piedini della cpu sono tutti a posto.
la cpu prima funzionava bene?, a me era capitato come a te, poi ho scoperto che avevo piegato un paio di piedini alla cpu, nel montaggio.
fortunatamente la cpu funzionava bene anche senza 2 pin (che culo).

quindi, se l'alimentazione arriva, e la cpu è ok, credo sia la mobo, che non va, e l'unico sistema x esserne sicuri è un controllo incrociato cpu con altra mobo e mobo con altra cpu....

BlakMetal
26-04-2006, 10:27
ci provo io.

le ventole si accendono?
se si, l'alimentazione arriva, se no, controlla l'alimentatore, oppure se hai posizionato bene gli spinotti del pin di accensione, collegato al tasto di start.

fatto questo, vedi se hai messo bene la cpu nel suo socket, se i piedini della cpu sono tutti a posto.
la cpu prima funzionava bene?, a me era capitato come a te, poi ho scoperto che avevo piegato un paio di piedini alla cpu, nel montaggio.
fortunatamente la cpu funzionava bene anche senza 2 pin (che culo).

quindi, se l'alimentazione arriva, e la cpu è ok, credo sia la mobo, che non va, e l'unico sistema x esserne sicuri è un controllo incrociato cpu con altra mobo e mobo con altra cpu....
ciao, l'alimentazione arriva le ventole si accendono e poi ho provato la cpu e tutto sull'altra mobo e va tutto quindi è la mobo.

evl
26-04-2006, 10:34
ciao, ma fa il classico Beep all'avvio?

BlakMetal
26-04-2006, 11:42
ciao, ma fa il classico Beep all'avvio?
no non fa proprio niente non esce propio niente sul monitor.

darkmax
26-04-2006, 13:52
A me problema simile.. solo che il pc funzionava fino a ieri.. e a me il logo scheda madre si vede ma non fa il beep.. che devo fare?

evl
26-04-2006, 14:01
Io non direi che per forza è la mobo danneggiata, potrebbe essere il solito discorso delle correnti parassite.
Nella mia cerchia si dice che si deve far bestemmiare il pc.

Dovresit provare a togliere ram e scheda video e accenderlo.
se comincia a fare dei beep continui, allora vuol dire che si è accorto della mancanza dei componenti.

Se invece non fa nulla, dovresti (a computer spento), prendere un cacciavite a taglio e toccare i punti metallici non protetti (come i pettini degli attacchi ram, agp e pci) e fare ponte con il case.
Cioè infili il cacciavite negli attacchi con la punta e appoggiare il cacciavite al case (sempre con la parte metallica e non con il manico).
Stessa cosa la puoi fare con un filo di ferro.

In pratica dev creare un percorso in modo che la corrente residua, arrivi al case e si scarichi tramite la massa.

A volte facendo cosi parte al primo colpo, altre volte invece devi avere pazienza e provare e riprovare.
Altre volte, il computer comincia a bestemmiare, ma non appena spegni e cominci a riattaccare la ram (o la scheda video), il computer torna ad essere morto.
L'importante è che prima di far questo tocchi per bene con le mani l'alimentatore in modo da scaricare la corrente del tuo corpo.

Tutto questo puo' sembrare assurdo, ma posso assicurarti che nel 90% delle volte che qualcuno mi porta un pc "morto", facendo cosi riparte.

P.S.

A volte devo star li a provare e riprovare anche per qualche ora, ma quando riparte, sei a posto

evl
26-04-2006, 14:03
A me problema simile.. solo che il pc funzionava fino a ieri.. e a me il logo scheda madre si vede ma non fa il beep.. che devo fare?

Cosa vuol dire che a te appare il logo?
Che lo visualizzi sul monitor?
Perchè se è cosi, quello che ho scritto sopra non dovrebbe essere valido anche per il tuo discorso

darkmax
26-04-2006, 14:48
Appare il logo della scheda madre.. cioè quello che si vede appena si accende il pc(che copre il tipo e frequenza cpu, quantità di ram, periferiche di memorizzazione etc..) però poi si ferma lì e non prosegue.. Fino a ieri sera ha funzionato.. da 1 anno che va da Dio.. poi un riavvio.. ed ora non parte più.. :(

darkmax
26-04-2006, 17:04
up

cosmos84
26-04-2006, 18:37
ciao, hai fatto percaso qualche prova di overclock dal bios?
se si molto probabilmente hai esagerato e siccome, molto probabilmente, la tua MB ASUS ha una protezione contro l'overclock spinto che impedisce il danneggiamento dei component, è andata in protezione.

L'unica soluzione e che tu devi resettare la cmos del bios con i ponticelli che trovi sulla MB. (anch'io ho una MB ASUS e quando la spingo troppo mi succede la stessa cosa che è capitata a te schermo nero, la ventole si accendono e il bip non si sente) Ciao :)

windigo
26-04-2006, 19:06
Io non direi che per forza è la mobo danneggiata, potrebbe essere il solito discorso delle correnti parassite.
Nella mia cerchia si dice che si deve far bestemmiare il pc.

Dovresit provare a togliere ram e scheda video e accenderlo.
se comincia a fare dei beep continui, allora vuol dire che si è accorto della mancanza dei componenti.

Se invece non fa nulla, dovresti (a computer spento), prendere un cacciavite a taglio e toccare i punti metallici non protetti (come i pettini degli attacchi ram, agp e pci) e fare ponte con il case.
Cioè infili il cacciavite negli attacchi con la punta e appoggiare il cacciavite al case (sempre con la parte metallica e non con il manico).
Stessa cosa la puoi fare con un filo di ferro.

In pratica dev creare un percorso in modo che la corrente residua, arrivi al case e si scarichi tramite la massa.

A volte facendo cosi parte al primo colpo, altre volte invece devi avere pazienza e provare e riprovare.
Altre volte, il computer comincia a bestemmiare, ma non appena spegni e cominci a riattaccare la ram (o la scheda video), il computer torna ad essere morto.
L'importante è che prima di far questo tocchi per bene con le mani l'alimentatore in modo da scaricare la corrente del tuo corpo.

Tutto questo puo' sembrare assurdo, ma posso assicurarti che nel 90% delle volte che qualcuno mi porta un pc "morto", facendo cosi riparte.

P.S.

A volte devo star li a provare e riprovare anche per qualche ora, ma quando riparte, sei a posto

Questi tentativi valgono anche se nel monitor si vede solo la scritta "NO SIGNAL"?

evl
26-04-2006, 19:11
beh, si, la scritta NO SIGNAL vuol dire che il computer è morto e la situazione è identica a quella di BlakMetal.

Sembrano cose ridicole, ma spesso davvero funzionano.

Tranne che il fatto sia dovuto ad overclock errati o particolari situazioni.

Questa è valida se tutto ad un tratto il pc non funziona, oppure se assemblate un pc e questo non da segni di vita

evl
26-04-2006, 19:15
X darkmax,

dato che non è facile trovare al primo colpo la soluzione hai provato ad entrare nel bios e mettere le impostazioni di default, o meglio, quelle per la massima compatibilità (non ricordo al m omento i nomi).

Comunque ti conviene togliere quella schermata con il logo.
Nasconde le informazioni per capire cosa succede, e nel tuo caso magari sotto il logo, c'è una scritta che ti stà dicendo cosa non va.

windigo
26-04-2006, 20:41
beh, si, la scritta NO SIGNAL vuol dire che il computer è morto e la situazione è identica a quella di BlakMetal.

Sembrano cose ridicole, ma spesso davvero funzionano.

Tranne che il fatto sia dovuto ad overclock errati o particolari situazioni.

Questa è valida se tutto ad un tratto il pc non funziona, oppure se assemblate un pc e questo non da segni di vita

No, io non ho fatto nessun overclock.
Per il mio problema ti prego di far riferimento a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1185372) di qualche giorno fa.
Adesso provo quello che hai consigliato. Spero di fare le cose giuste perché, scusa la mia ignoranza, non ho capito proprio bene quello che dovrei fare (sono un po' duro di comprendonio :muro: ).
Ti farò sapere. Grazie evl ;)

darkmax
26-04-2006, 21:17
X darkmax,

dato che non è facile trovare al primo colpo la soluzione hai provato ad entrare nel bios e mettere le impostazioni di default, o meglio, quelle per la massima compatibilità (non ricordo al m omento i nomi).

Comunque ti conviene togliere quella schermata con il logo.
Nasconde le informazioni per capire cosa succede, e nel tuo caso magari sotto il logo, c'è una scritta che ti stà dicendo cosa non va.


Non mi fa entrare nel bios perchè non sempre si vede il logo nel video.. :mbe:

darkmax
26-04-2006, 22:28
Mi sa che è la scheda madre.. ho provato a togliere le ram e non mi avvisa..

Gannjunior
26-04-2006, 23:18
evl mi spieghi meglio sta storia delle correnti parassite pls?
tnks
ciauz!

evl
27-04-2006, 08:41
Certo,

questa è una cosa che valeva di piu' sui vecchi pc, ma vedo che piu' di qualche volta funziona ancora.

Ti dico che non sono un esperto di elettronica ne di elettrotecnica, quindi di darti spiegazioni non ne sono in grado.

Diciamo in maniera molto grossolana, che nella scheda madre, quando si spegne il pc, resta bloccata della corrente.
La stessa cosa puo' avvenire anche quando tocchiamo i pezzi con le mani, magari con un bel maglione di lana addosso.
Le mani hanno delle cariche elettrostatiche estremamente dannose.

Infatti è buona norma prima di staccare un pezzo di toccare l'alimentatore, o meglio di fornirsi di un braccialetto antistatico (che nemmeno io ho).

Detto questo, posso dirti che in qualche modo, queste correnti disturbano la scheda-madre che va in tilt.
Per risolvere il problema, bisogna prendere la corrente bloccata ed eliminarla.
Come? facendo ponte con il case, che poi tramite il cavo di massa andrà a scaricare a terra queste correnti.

Se servono ulteriori chiarimenti, oppure non ho centrato la tua domanda... son qui e basta chiedere.

evl
27-04-2006, 08:43
X darkmax,

Guarda che è normale che togliendo i pezzi non ti dia alcun segnale.
Se te li desse al primo colpo, vorrebbe dire che è tutto funzionante.

Bisogna effettuare prima la procedura e poi provare, attaccando e staccando piu' volte i pezzi finchè non comincia a dare i segnali (che vorrebbe dire che sta per resuscitare).

darkmax
27-04-2006, 09:13
Ho provato a togliere tutto ma partono solo le ventole e basta.. non fa nulla..

windigo
27-04-2006, 12:50
evl, scusa se sono di coccio.
Ma questa procedura per far scaricare l'energia residua, in parole molto semplici, come va fatta?
Solo sugli slot pci, vga e ram o anche sui vari jumpers metallici che fuoriescono dalla mobo tipo quelli del CMOS? E va fatto su un punto qualsiasi e basta o, per quanto riguarda gli attacchi di cui sopra, nei suoi vari punti?
Scusa di nuovo la mia ignoranza.

evl
27-04-2006, 15:45
lo fai un po' a caso.
Il discorso è che alcuni punti sono isolati.
Quindi devi cercare i punti metallici in vista per far ponte.
Fallo in piu' punti, ma magari evita i jumper che non si sa mai.

windigo
27-04-2006, 22:23
Ho provato, ma alla fine l'unico veramente a bestemmiare ero io per il tempo che c'ho perso. Infatti il pc non mi parte comunque.
Sempre se ho fatto la procedura giusta, perché non ne sono per niente sicuro.

Gannjunior
28-04-2006, 00:35
ah ok grazie evl; diciamo che pur senza sapere esattamente il riferimento alle correnti parassite, il discorso d toccare l'ali x 'scaricarsi' l'ho sempre fatto.+
cmq è un discorso interessante da approfondire imho.

x il resto mi è proprio arrivata ieri una nf7 DOA (si accendevano solo le ventole)...le ho provate tutte poi ho messo cpu e ram su altra mobo e finalmente tutto è partito..

windigo guarda ricordo che in un "vecchio" 3d sul forum d nforcehq x tentare d recuperare le a7n8x dalla corruzione del bios, l'ultima spiaggia era il "vodoo method": smonta tutto e lascia x una notte intera la mobo avvolta nella carta stagnola... :D se neanche cosi riparte allora flasha a caldo o RMAizza..!!

ciauzzz

windigo
28-04-2006, 07:17
windigo guarda ricordo che in un "vecchio" 3d sul forum d nforcehq x tentare d recuperare le a7n8x dalla corruzione del bios, l'ultima spiaggia era il "vodoo method": smonta tutto e lascia x una notte intera la mobo avvolta nella carta stagnola... :D se neanche cosi riparte allora flasha a caldo o RMAizza..!!

ciauzzz

Cosa??? :eek:
Che vuol dire, in parole semplici, "flasha a caldo o RMAizza"???
E che è sta storia della carta stagnola?

evl
28-04-2006, 07:37
RMAizza, vuol dire spediscila in assistenza.

Per il resto, soprattutto per la carta stagnola, lascio la parola a Gannjunior.

X Gannjunior,
è probabile che tu l'abbia già fatto.
Non è di certo una mia invenzione, è una cosa che si è sempre fatta, solo che da qualche anno le nuove schede madri con questo tipo di problema non esistono quasi piu' e magari la gente dimentica il buon vecchio sistema.
Questo anche grazie al Led che si "ciuccia" la corrente in eccesso.

rig1
28-04-2006, 08:22
Mi aggancio a questo TD perchè penso di avere un problema simile al vostro: Ho "riesumato" un vecchio pc con win 98, credo che la scheda madre sia una Intel PCIset. Se tento di accenderlo non mi succede nulla, partono solo le ventoline e il led del cd rimane acceso fisso, nessun bip. Se lo spengo e lo riaccendo subito allora mi parte correttamente, il bios comincia a controllare la memoria, rileva i dischi e il cd ma poi si blocca e mi da il seguente errore: "CMOS checksum error defaults loaded" f1 per continuare o Del per accedere al BIOS setup. Che problema è? Qualcuno mi sa aiutare? Grazie :ave:

rig1
28-04-2006, 08:37
Ho cercato un po' in giro per la rete e credo che l'errore segnalasse semplicemente la batteria dell'orologio scarica.... l'ho sostituita ed ora l'errore è sparito, ma per quanto riguarda l'accensione devo sempre provarci due volte prima di riuscire ad avviare... :muro:

windigo
29-04-2006, 08:06
Cosa??? :eek:
Che vuol dire, in parole semplici, "flasha a caldo o RMAizza"???
E che è sta storia della carta stagnola?

Potete rispondermi per favore?
(tranne per RMAizza ovviamente)

evl
29-04-2006, 13:13
Ho cercato un po' in giro per la rete e credo che l'errore segnalasse semplicemente la batteria dell'orologio scarica.... l'ho sostituita ed ora l'errore è sparito, ma per quanto riguarda l'accensione devo sempre provarci due volte prima di riuscire ad avviare... :muro:


Esattamente, quello era solo ed esclusivamente un problema di batteria.
Essendo scarica non riesce a tenere in memoria le impostazioni del Bios e quindi compare quell'errore.

Commander
13-05-2006, 08:48
Ciao, scusate se riprendo questo 3d , dopo 1 mese , e per un argomento non esattamente uguale.

Un amico mi ha chiesto di dare un 'occhiata ad un pc con una asus p4b-m , improvvisamente spento.

Non da segni di vita,salvo accendersi con la ventola della cpu funzionante.

Volevo tentare di fare un clear cmos, ma al posto del jumper previsto nel manuale c'e' una specie di "ponticello" metallico , che sembra saldato o bloccato sulla mb.
Prima di fare pasticci o rompere qualcosa volevo chiedere se qualcuno conosce la mb e mi puo' dare una mano per fare questo clear cmos.

Grazie in anticipo e scusate l'intrusione nel 3d.

ciao

evl
13-05-2006, 09:29
Puoi togliere la batteria per qualche minuto, il risultato è lo stesso.

Commander
13-05-2006, 09:39
Puoi togliere la batteria per qualche minuto, il risultato è lo stesso.

Dici ? Uhm.. ok, provero' sicuramente.

Ma la storia del jumper "strano" ? E' normale ? Io ho sempre avuto (da anni ormai d'esperienza) mb con il classico jumperino a 3 punti.
Questa faccenda e' molto strana, visto che lo stesso manuale scaricato (.pdf) dal sito Asus dice chiaramente che e' li, dove invece c'e' questo "tubetto metallico"
Tra l'altro c'e' la mb serigrafata con la scritta "clear cmos"....
Mah..

Grazie :)

evl
13-05-2006, 09:44
non so dirti perchè non conosco la scheda madre.
So per certo che togliendo la batteria (io aspetto anche 10 minuti), si ottiene un
clear Cmos.

Ciao :)