View Full Version : overclock senza fix, puo' danneggiare i componenti
Superpelo
25-04-2006, 17:32
Ciao a tutti volevo sapere se overclokkare il procio via fsb, su una mobo senza i fix possa danneggiare la mia skeda video??
St1ll_4liv3
25-04-2006, 17:59
Si, li danneggi :(
xxfamousxx
25-04-2006, 18:16
mi interessa anche a me questo argomento...ho una asus a8v deluxe come faccio a vedere se li ho?
il fatto di danneggiare l'hw dipende se alzi di molto,comunque se non hai i fix non sarai neanche tanto stabile :)
xxfamousxx
25-04-2006, 19:47
mi interessa anche a me questo argomento...ho una asus a8v deluxe come faccio a vedere se li ho?
:confused:
Superpelo
25-04-2006, 23:00
tipo portando un p4 3.2 a 3.6, su una as rock p4v88(non ho idea se ha i fix) passo dal fsb 200 a 225, è troppo?
per sapere se ho sti benedetti fix.
Io sono stabilissimo però...
piu' che altro volevo sapere se mi smikiavo la sk video, che non costa proprio poco...
nel bios ho una voce che dice agp drive strnght...
tipo portando un p4 3.2 a 3.6, su una as rock p4v88(non ho idea se ha i fix) passo dal fsb 200 a 225, è troppo?
per sapere se ho sti benedetti fix.
Io sono stabilissimo però...
piu' che altro volevo sapere se mi smikiavo la sk video, che non costa proprio poco...
nel bios ho una voce che dice agp drive strnght...
la tua mobo non ha i fix (dovresti avere agp e pci frequency nel bios),per il resto un overclock del 10-12% non dovrebbe crearti grossi problemi.
Sicuro che hai testato tutto per la stabilita,con cosa?? :)
Superpelo
26-04-2006, 12:52
be per adesso ho fatto
-un varisuper pi da 32 mb
-un snm da 100 minuti
-encoding video da divx a dvd di circa 5 ore
il tutto senza alcun problema
heavymetalforever
26-04-2006, 13:27
beh ma per il 3d devi testare anche con programmi tipo 3dmark.
Molto sensibile è il 3dmark 03. Lascialo in loop per 2/3 ore poi forse sarà rock solid.
Io appena alzavo anche da 66 a 70 mhz l'agp si inchiodava tutto.
Ciao
andrew81
26-04-2006, 13:27
Avendo praticato per lungo tempo overclock su mobo senza fix :cry: posso dire che, di solito, prima del danneggiamento dei componenti (HD, scheda video, schede pci), sopraggiunge l'instabilità. Come soglia di assoluta sicurezza di solito si assumono 37.5Mhz per il PCI, che nel caso di mobo con i divisori, poniamo con fsb a 200 corrispondono a 37.5*6=225Mhz quindi Superpelo direi che puoi stare tranquillo. Del resto mi è capitato, per errore, di tenere un PC con bus pci ben sopra i 40 per alcuni mesi (e agp sopra 80 ...) senza notare grossi problemi e soprattutto senza aver danneggiato nulla :eek: è chiaro però che non consiglio a nessuno di farlo :)
appleroof
26-04-2006, 14:05
la tua mobo non ha i fix (dovresti avere agp e pci frequency nel bios),per il resto un overclock del 10-12% non dovrebbe crearti grossi problemi.
Sicuro che hai testato tutto per la stabilita,con cosa?? :)
Scusa ma che c'entra avere la possibilità di settare le freq. pci e agp da bios con il fatto di avere o meno i fix??? Probabilmente mi sbaglio, (non credo) ma le due cose non sono assolutamente in connessione
Scusa ma che c'entra avere la possibilità di settare le freq. pci e agp da bios con il fatto di avere o meno i fix??? Probabilmente mi sbaglio, (non credo) ma le due cose non sono assolutamente in connessione
la piastra madre mia msi k8n platiunm abilita i fix settando la frequenza dell'agp
fix disattivi: 66mhz
fix attivi: 67mhz
cmq dipende dalla piastra e se supporta o meno i fix
xxfamousxx
26-04-2006, 15:30
mi interessa anche a me questo argomento...ho una asus a8v deluxe come faccio a vedere se li ho?
mi potrebbe illuminare qualcuno?
appleroof
26-04-2006, 16:06
la piastra madre mia msi k8n platiunm abilita i fix settando la frequenza dell'agp
fix disattivi: 66mhz
fix attivi: 67mhz
cmq dipende dalla piastra e se supporta o meno i fix
Si ma non c'entra nella che il bios ti dia la possibilità o meno di settare le frequenze...
dipende dal chipset e dalla mobo, può benissimo esserci una mobo che non implementa i fix ma dia la possibilità di settare le freq. e il contrario, l'unico modo per sapere se la mobo ha i fix è informarsi presso il produttore (oppure se il commerciante è competente lo può dire lui) forse Turi80 ha sbagliato ad esprimersi o forse ho capito male io boh...
In generale le ultime asus con chipset nvidia dal 2 ultra in poi dovrebbero avere i fix, però è meglio controllare non mi assumo nessuna responsabilità ;)
lo so che nn tutte le piastre hanno i fix io stavo semplicemente rispondendo alla domanda: "cosa c entra la frequenza agp?"
quindi il modo per capire se una skeda ha i fix o meno come si fa?
e a quanto vanno risettati sti valori?
c'è una regola per calcolarlo o c'è un numero fisso al quale impostarli?
grazie.
Superpelo
02-05-2006, 12:17
Avendo praticato per lungo tempo overclock su mobo senza fix :cry: posso dire che, di solito, prima del danneggiamento dei componenti (HD, scheda video, schede pci), sopraggiunge l'instabilità. Come soglia di assoluta sicurezza di solito si assumono 37.5Mhz per il PCI, che nel caso di mobo con i divisori, poniamo con fsb a 200 corrispondono a 37.5*6=225Mhz quindi Superpelo direi che puoi stare tranquillo.
non ho capito perchè sinceramente, cmq fino a fsb 220-225 posso stare tranqui anche senza fix
Scusa ma che c'entra avere la possibilità di settare le freq. pci e agp da bios con il fatto di avere o meno i fix??? Probabilmente mi sbaglio, (non credo) ma le due cose non sono assolutamente in connessione
come che centra :confused: i "fix" come li chiamiamo per comodita' non sono altro che i settaggi delle frequenza agp e pci a 66 e 33 mhz.Se una mobo non da questa possibilita' non ha i fix :)
mi potrebbe illuminare qualcuno?
Si li hai i fix entrando nel bios puoi settare le frequenze per agp e pci
Quello che mi chiedo io è:
Io voglio portare il mio 3200+ a 3500+ e quindi portarlo da 2 GHz a 2,2GHz Ora
mettendo l'agp a 66mhz e il pci a 33mhz e avendo timing rilassatissimi 3-3-3-8 Cr2
è meglio fare il molti a 10x e fsb a 220 oppure 9x245 di fsb?
L'hypertransport conviene metterlo a 800mhz invece dei 1000mhz?
Demin Black Off
02-05-2006, 14:03
Cmq per chi non ha i fix si deve stare attento. Le cose non escono fuori subito e dopo sono dolori amari.
Vedete di non esagerare ;)
Superpelo
02-05-2006, 19:11
quale puo' essere piu' o meno un settaggio dell fsb tranquillo per chi non ha i fix?
The-Red-
02-05-2006, 22:10
Scusate ma la DFI RDX 200 sti benedetti fix c'e li ha oppure no? Ma vannoa ttivati o impostati oppure e tutto in automatico, visto che io ho un 3500 venice che vorrei portare a 2,40 Ghz ma poichè non sono addentrato nella materia non so da dove cominciare ne tantomeno trovo qualcuno su questo Forum disposto ad aiutarmi. Premetto che il dissi e originale ed in più ho queste ram della G. Skill F1-3200BIU2-2GBHX CHIP INFINEON CE-6. Chissà se qualcuno risponderà ai miei dubbi. Ringrazio anticipatamente. Comunque per la cronaca ho impostato questi valori e il computer non parte nemmeno
FSBBUS 220
LDTFSB X4
CPUFSB X11
CPUVID CONTROL 1,40
Le Ram sono settate tutte su auto.
Come mai il computer non riesce a fare il boot. Cosa devo cambiare in considewrazione del fatto che ho il dissi originale.
Gira un po per il bios e vedi se puoi settare la frequenza dell'agp a 66mhz e la frequenza del pci a 33mhz....una volta fatto questo hai messo i fix e comincia a salire :)
andrew81
03-05-2006, 12:30
quale puo' essere piu' o meno un settaggio dell fsb tranquillo per chi non ha i fix?
se non hai in fix aumentando l'FSB mandi fuori specifica il pci, questo è il problema. Tienti entro i 37.5 mhz di PCI e dovresti stare tranquillo. Quindi guarda a quanto hai il pci con qualche utility e regola l'fsb di conseguenza.
Superpelo
03-05-2006, 19:37
non saprei proprio con che utitliy controllarlo, dal mio bios non posso, potresti darmi qualche suggerimento?
per il tipo con la dfi e il 3500+ metti l'htt a 4x o anche 3x prova a settare con quell'fsb la ram da ddr400 a ddr333 e poi vedi se parte, nel caso il limite è la ram.
wolfnyght
03-05-2006, 21:00
io per tirar sù punti boot a 200 senza fix su una asus p4c800e de luxe
e giù a benchar nel 3d2003 e 3d2005 con 260 di fsb e oltre....... :D
logico che ci son vga che reggon l'agp a 100 e più mhz
hd che devon regger molto oltre i 45 di fsb
questo per bench
se non hai ibm (orore)come hd diciamo che puoi star come ti hanno detto fino a 37,5 di pci
i sata patiscon molto di più lavorar fuori specifica
un hd che rulla senza senso fuori specifica è il maxtor serie dx740
quegli old hd ata 133 son dei trattori!
non si fermano mai! :cool:
anche oltre i 50 di pci...... :cool:
ps però bisogna raffreddarli!(ventolazza sopra l'elettronica)
se hai gli hd al fresco non farti problemi e goditi le prestazioni.......in più
belinassu
23-05-2006, 21:20
sul 440BX e sull 815 fix non ce n'erano eppure io tenevo l'agp @100mhz e oltre
e i pci @37,5 o anche a 41mhz....
mai fulminato nulla....
sul 440BX e sull 815 fix non ce n'erano eppure io tenevo l'agp @100mhz e oltre
e i pci @37,5 o anche a 41mhz....
mai fulminato nulla....
Mi dici come hai fatto?
Anch'io ho una scheda madre con chipset 440Bx senza fix, una QDI BrillianX 9...per maggiori info QUI (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/products/bx9.htm) .
Il procio è un P3 (7,5*100) con moltiplicatore bloccato, la ram pc133 (anche se ora la scheda madre me la fa andare a 100mhz) e come scheda video una Matrox G400 32Mb.
Io appena alzo anche di pochissimo l'FSB non mi invia più alcun segnale video ed il pc non parte.
belinassu
04-06-2006, 21:26
non è la vga, potrebbe essere la ram o il chipset...
ltmlmotig
04-06-2006, 21:41
Credo di rappresentare molti di quelli che leggono questo thread chiedendo:
COSA SONO QUESTI FIX?? premetto che ho abbastanza esperienza nel campo dell'overclock, a livelli umani per carità, ma non ho mai sentito parlare di questi fix
ho una dfi nf4-sli-d che quindi non ha l'AGP ma PCIEX e da bios io posso selezionare la frequenza del pciex.
Di default il pciex è a 100MHz, però io ho un opteron 165 con molti a 9x e quindi per salire devo aumentare molto la frequenza del bus... del tipo 320mhz vs 200 standard.. questo cosa comporta per il PCIEX? devo aumentare la frequenza pure di quello? un aumento del bus pciex aumenta le prestazioni della scheda video? è rischioso?
grazie.
Io non so come si comporta il pcx ma x quanto riguarda l'agp e il pci all'aumentare dell'fsb aumentano anche le loro frequenze rischiando di danneggiare i componenti inseriti. I fix serivivano infatti a bloccare su 66/33 le frequenze per non correre rischi....quindi se aumenta la frequenze del pcx dubito che ti vada più veloce ma anzi rischi di danneggiare la scheda video
Ciao a tutti volevo sapere se overclokkare il procio via fsb, su una mobo senza i fix possa danneggiare la mia skeda video??
Per un overclock senza fix ho visto saltare una Galaxy 6800 Ultra da 450/1200, su P4 C800 E-dlx... Quindi attenzione!!! :rolleyes:
Credo di rappresentare molti di quelli che leggono questo thread chiedendo:
COSA SONO QUESTI FIX?? premetto che ho abbastanza esperienza nel campo dell'overclock, a livelli umani per carità, ma non ho mai sentito parlare di questi fix
ho una dfi nf4-sli-d che quindi non ha l'AGP ma PCIEX e da bios io posso selezionare la frequenza del pciex.
Di default il pciex è a 100MHz, però io ho un opteron 165 con molti a 9x e quindi per salire devo aumentare molto la frequenza del bus... del tipo 320mhz vs 200 standard.. questo cosa comporta per il PCIEX? devo aumentare la frequenza pure di quello? un aumento del bus pciex aumenta le prestazioni della scheda video? è rischioso?
grazie.
No problem, non rischi nulla... :)
La tua mobo è autofixata, non a caso parliamo di DFI... :D
PS Avere abbastanza esperienza nel campo dell'OC e non conoscere i fix = non avere esperienza in OC = serie probabilità di far danni... :rolleyes:
High Speed
05-06-2006, 10:52
Credo di rappresentare molti di quelli che leggono questo thread chiedendo:
COSA SONO QUESTI FIX?? premetto che ho abbastanza esperienza nel campo dell'overclock, a livelli umani per carità, ma non ho mai sentito parlare di questi fix
....
ma come si fa a dire che si ha esperienza, se poi non si sa l' abc dell' hardware :rolleyes:
cmq giusto per chiarire...
33,3mhz Front Side Bus di partenza
66.6mhz = 33,3mhz x2 (ecco perchè leggete 67mhz ;) )
100mhz =(da qui in avanti arrotondati nel gergo comune) 33,3mhzx3
133mhz = 33,3x4
166mhz = 33,3x5
200mhz non è altro che sempre lui, il mitico 33,3mhz moltiplicato x 6
i fix non sono altro, che la possibilità di tenere nella frequenza specifica di 33,3mhz tutte la perifiriche pci e 66,6 mhz per agp, mentre il collegamento tra chipset-cpu-ram può variare liberamente. (ho omesso volutamente termini quali fsb htt etc)
ora questi fix fino a qualche anno fa non esistevano, per cui tutti quelli come me che hanno fatto overclock negli anni 90' per forza di cosa dovevano mandare fuori specifica hd (i primi a danneggiarsi) schede video, audio etc etc.
Quindi in quel periodo oltre ai limiti dettati dalla cpu e dalla ram nel salire di frequenza, si aggiungevano i limiti degli altri componenti.
Ad es. io ho ancora una asus k5a-b (ora a riposo) che ha sempre lavorato a 37,5 mhz.
Oggi grazie ai fix ovvero alla possibilità di alcuni chipset di tenere ferma la frequenza base a 33,3mhz o ai suoi molitpli (es. Hard disk pata a 133mhz) e possibili variare a proprio piacimento i valori del collegamento tra chipset e cpu piuttosto che tra chipset e ram oppure (a64 es) tra cpu e ram.
Concludendo..
se oggi su un sistema con cpu bloccata a 200x10 facciamo overclock senza fiz ci troveremo così :
200mhz = 33,3 x 6 abbiamo detto
a 220mhz avremo tutti i componenti a 220/6 = 36,6mhz
a 240mhz avremo tutti i componenti a 240/6 = 40 mhz
etc
etc
ma fate attenzione che la stessa regola è valida per chi ha il fsb originairio a 166mhz piuttosto che a 133mhz
166mhz = 33,3x5 quindi
180mhz = 180/5 = 36mhz
195mhz = 195/5 = 39mhz
e così fino a quando non scattarà il moltiplicatore successivo (6x) a 200mhz mhz in più o in meno.
idem per 133mhz = 33,3x4
Spero di esere stato chiaro.
;)
High Speed
05-06-2006, 11:02
Io non so come si comporta il pcx ma x quanto riguarda l'agp e il pci all'aumentare dell'fsb aumentano anche le loro frequenze rischiando di danneggiare i componenti inseriti. I fix serivivano infatti a bloccare su 66/33 le frequenze per non correre rischi....quindi se aumenta la frequenze del pcx dubito che ti vada più veloce ma anzi rischi di danneggiare la scheda video
isa 16,66 mhz
pci 33,33 mhz
agp 66,66 mhz
pci-ex idem, ma a 100mhz (arrotondato)
;)
ltmlmotig
05-06-2006, 12:34
io ho questa scheda madre da un anno abbondante e ho sempre overcloccato con questa, per cui non sapevo dell'esistenza dei fix.. e cmq la capacità di overcloccare su questa piattaforma, come avete detto sopra, prescinde dalla conoscenza di questi fix..
ad ogni modo grazie del chiarimento..
ugruhell
05-06-2006, 15:42
isa 16,66 mhz
pci 33,33 mhz
agp 66,66 mhz
pci-ex idem, ma a 100mhz (arrotondato)
;)
io ho un problemma con una asus p5gdc-v deluxe che di default se metto il pci-e a 100mhz parte però se overclocko e metto a 100 non parte lo devolasciare in auto cosa puo essere?
davide-1
06-06-2006, 06:25
Molto interessante questa discussione.
Io ho una Abit KV8-MAX3 e ho scoperto di essere senza fix. Ovviamente ora tengo l'FSB a default, dato che PCI e AGP aumentano mano a mano che aumento i MHz della CPU. Io mi chiedevo, essendo sprovvisto di fix, devo proprio lasciare stare ogni tentativo di occare la CPU? Se posso aumentare l'FSB di soli 20 MHz non ne vale proprio la pena, dico bene? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.