View Full Version : modem adsl2+
misterazz
25-04-2006, 14:27
salve
vorrei acquistare un modem adsl2+ avevo preso in precedenza un linksys ADSL2MUE-EU con cui non mi sono trovato bene, in primis perche il modem inibiva , pur non avendo un sw settabile, alcuni servizi quali dmz (a me serviva ident) ecc , gli ho messo un firmware non originale e ho risolto ma ad oggi ogni tanto svalvola ..non prende la portante ed perde la connessione (con un vecchio 3com dual link non ho sti prob). Cmq in giro ho visto adsl2 solo modem router , esistono solo modem adsl2, senza ovviamente vincoli come il linksys, o devo prendere un router? tnx per i consigli
perchè un router non ti va bene?
misterazz
25-04-2006, 17:13
certo ..piu che altro dicevo per la semplicita di utilizzo e visto che a me sostanzialmente serve un modem non un router ...ma se non c'e' altra alternativa ben venga che devo fa :P
ATI-Radeon-89
25-04-2006, 17:21
Secondo il mio parere questo è uno dei migliori router:
neatgear dg834v2
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2
Questa è la versione a filo sennò c'è pure quella wireless, se hai la possibilità di scegliere io prenderei quello a filo
Jackdaniels
25-04-2006, 17:25
salve
vorrei acquistare un modem adsl2+ avevo preso in precedenza un linksys ADSL2MUE-EU con cui non mi sono trovato bene, in primis perche il modem inibiva , pur non avendo un sw settabile, alcuni servizi quali dmz (a me serviva ident) ecc , gli ho messo un firmware non originale e ho risolto ma ad oggi ogni tanto svalvola ..non prende la portante ed perde la connessione (con un vecchio 3com dual link non ho sti prob). Cmq in giro ho visto adsl2 solo modem router , esistono solo modem adsl2, senza ovviamente vincoli come il linksys, o devo prendere un router? tnx per i consigli
Ma ti serve davvero adsl2+, cioè per intenderci hai un abbonamento adsl2+ o cmq sei in una zona servita o di previsto passaggio per telecom?
Perchè se così non è (come nel 75% del territorio italiano) non te ne fai assolutamente nulla e ti perderesti dietro a una necessità invisibile magari scegliendo un router meno buono solo perchè pubblicizza il supporto.
Considera che i router che supportano ADSL2+ sul serio (nativamente) si contano sulle dita di una mano, tutti gli altri sono aggiornabili via software a adsl2+ (i modelli nuovi presentati come adsl2+ sono banali vecchi modem con firmware nuovo) e questo non in presenza di hardware progettato per adsl2+ (come nel caso dei modelli nativi) genera prestazioni inferiori alle aspettative.
Io ho Libero 12 mega in ADSL2+ e uso lo ZyXEL 660HW (660h modello non wireless) che è un ottimo router, e ha il supporto nativo a adsl2+, in alternativa puoi considerare anche l'altrettanto (forse più) ottimo USR 9108 (è il modello wireless il 9106 è quello non wireless) e il NETGEAR DG834GTIT (attento al GT quello senza GT è il modello vecchio e NON supporta adsl2+).
Se vuoi sapere qualcosa di più specifico, fai pure.
Ciao
.... e il NETGEAR DG834GTIT (attento al GT quello senza GT è il modello vecchio e NON supporta adsl2+).
Se vuoi sapere qualcosa di più specifico, fai pure.
Ciao
Il DG834 supporta senza alcun problema l'adsl 2+.
ATI-Radeon-89
25-04-2006, 19:25
Il DG834 supporta senza alcun problema l'adsl 2+.
Si infatti....
Jackdaniels
25-04-2006, 20:09
Il DG834 supporta senza alcun problema l'adsl 2+.
Falso,
il dg834 ha un supporto (e tramite aggiornamento) ma non arriva comunque alla velocità di picco (24 Mbit/s), cosa che fa senza problemi il modello GTIT, che è basato sullo stesso chipset del usr 9108.
Capisco che possiate non avere esperienza diretta di adsl2+ ma evitate di dire imprecisioni.
Ciao
ATI-Radeon-89
25-04-2006, 20:18
Falso,
il dg834 ha un supporto (e tramite aggiornamento) ma non arriva comunque alla velocità di picco (24 Mbit/s), cosa che fa senza problemi il modello GTIT, che è basato sullo stesso chipset del usr 9108.
Capisco che possiate non avere esperienza diretta di adsl2+ ma evitate di dire imprecisioni.
Ciao
Ehm... allora visto che vorrei acquistare router adsl2+ a filo te quale mi consiglieresti ?
Vorrei prendere quello del link che ho postato precedentemente (dg834v2 a filo) ma visto ke dici che non arriva alla valocità di picco di 24mega e che supporta adsl2+ solo con l'aggiornamento...
ciao e grazie
ma cos'e' sta cosa del filo??? :mbe:
peraltro c'e' scritto tutto nel thread ufficiale
la cosa dell'attainable rate limitato sul modello G invece è una mezza novità: i due router (g e gt) hanno chipset completamente differenti e avevo il mezzo sospetto ma visto che nessuno o quasi ha abb.ti adsl2 non si era mai potuta fare la prova.
In ogni caso l'adsl2 "funziona" ma con alcune limitazioni
se vuoi un modello solocavo ci sono gli usr tra cui il 9107
Jackdaniels
26-04-2006, 06:31
Ehm... allora visto che vorrei acquistare router adsl2+ a filo te quale mi consiglieresti ?
Vorrei prendere quello del link che ho postato precedentemente (dg834v2 a filo) ma visto ke dici che non arriva alla valocità di picco di 24mega e che supporta adsl2+ solo con l'aggiornamento...
ciao e grazie
Il v2 come il GTIT va bene, io ti ho detto che il DG834 lisco non è adatto, nemmeno dopo agggiornamento firmware, a gestire bene adsl2+ mi sembrava che tu indendessi quello prima.
Ciao
Jackdaniels
26-04-2006, 06:33
ma cos'e' sta cosa del filo??? :mbe:
peraltro c'e' scritto tutto nel thread ufficiale
la cosa dell'attainable rate limitato sul modello G invece è una mezza novità: i due router (g e gt) hanno chipset completamente differenti e avevo il mezzo sospetto ma visto che nessuno o quasi ha abb.ti adsl2 non si era mai potuta fare la prova.
In ogni caso l'adsl2 "funziona" ma con alcune limitazioni
se vuoi un modello solocavo ci sono gli usr tra cui il 9107
Se guardi sul thread di Tiscali 24 mega ci sono molte prove in proposito, quindii anche se tu non la hai adsl2+ non vuol dire che qualcun altro non abbia fatto già le dovute prove.
Come ho detto g e gt sono completamente diversi sia come chipset che come firmware, quello del gt (il chispet) è lo stesso del 9108 ma sembra che il suo firmware sia migliore e il router è molto stabile anche su linee con SNR risicatissimi
Ciao
bene se puoi indicare qualche link di prove
nn avendo la linea adsl2+ non le posso ovviamente fare :(
Jackdaniels
26-04-2006, 12:35
bene se puoi indicare qualche link di prove
nn avendo la linea adsl2+ non le posso ovviamente fare :(
Nessun link, vai in questo forum sezione Internet Provider - Offerte Internet dei providers e troverai migliaia di post di gente che ha adsl2+ tiscali e libero da 12 e 24 mega.
Ciao
ATI-Radeon-89
26-04-2006, 13:00
Il v2 come il GTIT va bene, io ti ho detto che il DG834 lisco non è adatto, nemmeno dopo agggiornamento firmware, a gestire bene adsl2+ mi sembrava che tu indendessi quello prima.
Ciao
Per intendersi una volta per tutte... io ho intenzione di comprare il router che c'è in questo link http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2 .... va bene per una adsl 20 mega di alice e per una 24 mega di tiscali? :mc:
Ciao e grazie
Jackdaniels
26-04-2006, 16:16
Per intendersi una volta per tutte... io ho intenzione di comprare il router che c'è in questo link http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2 .... va bene per una adsl 20 mega di alice e per una 24 mega di tiscali? :mc:
Ciao e grazie
Io prenderei il dg834gtit che come ti ho detto ha un chipset migliore ed è prediposto nativamente ad adsl2+, il v2 anche se come ti ho detto va bene è solo un aggiornamento software del precedente 834 e sicuramente non vai oltre i 11/14 mega, ma dubito che andrai cmq a velocità maggiori con telecom 20 mega...
questo è già interessante come paletto :)
qualcuno ha provato a vedere l'attainable rate in adsl2 col suddetto tramite il comando telnet?
ATI-Radeon-89
26-04-2006, 16:34
Io prenderei il dg834gtit che come ti ho detto ha un chipset migliore ed è prediposto nativamente ad adsl2+, il v2 anche se come ti ho detto va bene è solo un aggiornamento software del precedente 834 e sicuramente non vai oltre i 11/14 mega, ma dubito che andrai cmq a velocità maggiori con telecom 20 mega...
1)Non per far controbatterti ma ho appena chiamato un mio amico che lavora in un negozio di pc e nella scheda del prodotto del dg834v2 c'è scritto che supporta adsl fino a 24 mega... te che ne pensi? lo hanno scritto tanto x dire? :mc:
2) Ma non c'è nessuno che ha il dg834 con adsl2 ???
Jackdaniels
26-04-2006, 17:17
1)Non per far controbatterti ma ho appena chiamato un mio amico che lavora in un negozio di pc e nella scheda del prodotto del dg834v2 c'è scritto che supporta adsl fino a 24 mega... te che ne pensi? lo hanno scritto tanto x dire? :mc:
esattamente
2) Ma non c'è nessuno che ha il dg834 con adsl2 ???
ce l'ho io il dg834 aggiornato a adsl2+ con firmware australiano (è lo stesso tipo di upgrade che ha già nativamente il DG834V2) e posso assicurarti che non vale niente. Molto meglio il dg834gt lo zyxel 660 e il usr 9108 e prima che tu me lo chieda l'ho provato con libero 12 mega (mia linea) e tiscali 24. Ciao
ATI-Radeon-89
26-04-2006, 18:23
ce l'ho io il dg834 aggiornato a adsl2+ con firmware australiano (è lo stesso tipo di upgrade che ha già nativamente il DG834V2) e posso assicurarti che non vale niente. Molto meglio il dg834gt lo zyxel 660 e il usr 9108 e prima che tu me lo chieda l'ho provato con libero 12 mega (mia linea) e tiscali 24. Ciao
1)Hai per caso fatto dei test sulla velocità REALE della connessione?
2) confermi quanto detto qui sotto?
Io prenderei il dg834gtit che come ti ho detto ha un chipset migliore ed è prediposto nativamente ad adsl2+, il v2 anche se come ti ho detto va bene è solo un aggiornamento software del precedente 834 e sicuramente non vai oltre i 11/14 mega, ma dubito che andrai cmq a velocità maggiori con telecom 20 mega...
Ciao e grazie
misterazz
26-04-2006, 18:42
volendo prendere il dg834g l'unica differenza con il gtit e' il fatto che il 2ndo e' 108mbit? certo non mi perdo per i 30euro di differenza ma vale la pena prendere il gt? dal punto di vista di opzioni e configurazione sono uguali?
leggi le faq sul thread ufficiale netgear :read:
Io prenderei il dg834gtit che come ti ho detto ha un chipset migliore ed è prediposto nativamente ad adsl2+, il v2 anche se come ti ho detto va bene è solo un aggiornamento software del precedente 834 e sicuramente non vai oltre i 11/14 mega, ma dubito che andrai cmq a velocità maggiori con telecom 20 mega...
http://img274.imageshack.us/my.php?image=immagine8ha.jpg
segue cat avalance modemstats da telnet
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12154628&postcount=8451
da qui emerge (max attainable rate) che il G a 20 mbit sembra arrivarci (nella foto una connessione a 24 mbit tiscali con problemi momentanei di linea per cui aggancia a 16, cmq a 20 ci arriva)
non è cosi' troppo grave allora: aspettiamo ulteriori prove e riscontri
Jackdaniels
27-04-2006, 13:41
http://img274.imageshack.us/my.php?image=immagine8ha.jpg
segue cat avalance modemstats da telnet
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12154628&postcount=8451
da qui emerge (max attainable rate) che il G a 20 mbit sembra arrivarci (nella foto una connessione a 24 mbit tiscali con problemi momentanei di linea per cui aggancia a 16, cmq a 20 ci arriva)
non è cosi' troppo grave allora: aspettiamo ulteriori prove e riscontri
Non è un problema di portante, se sei fortunato l'agganci anche tutta, quello della foto non ce l'ha tutta perchè non ha la linea al max non per il modem, il problema è che andando a scaricare c'è effettivamente un limite fisico dei vecchi chispet cn adsl2plus.
Considera cmq che a velocità superiori a 14/15 mbit non ci arriverai cn telecom e a meno di avere una linea impeccabile essendo attaccati alla centrale (tipo io che sto a 30 m) nemmeno cn tiscali 24 mb.
Insomma non fasciatevi la testa prima di averla rotta che già una 12 mega è una linea dalle performance impensabili per i 4mb o per i 640 volerne addirittura 20 tutti pieni senza ancora sapere di essere coperti è infantile.
CIao
ok
mi sembra che la cosa sia delineata abbastanza bene
grazie :)
ATI-Radeon-89
27-04-2006, 14:02
quale è la velocità max per il modello gt? :confused:
Jackdaniels
27-04-2006, 14:49
quale è la velocità max per il modello gt? :confused:
il gt prende tutto, fino a 24 mbps che poi è il massimo in adsl2+, oltre vai solo con vdsl e vdsl2 (50/100 mbps) ma servono terminali appositi.
Ciao
ATI-Radeon-89
27-04-2006, 16:01
il gt prende tutto, fino a 24 mbps che poi è il massimo in adsl2+, oltre vai solo con vdsl e vdsl2 (50/100 mbps) ma servono terminali appositi.
Ciao
Ok capito
Grazias ;)
@Jackdaniels
Mi potresti fare uno screen del margine di rumore e dell'attenuazione della tua linea adsl?
Jackdaniels
28-04-2006, 06:41
Ok capito
Grazias ;)
@Jackdaniels
Mi potresti fare uno screen del margine di rumore e dell'attenuazione della tua linea adsl?
http://img225.imageshack.us/img225/5990/attsnr1zq.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=attsnr1zq.jpg)
ATI-Radeon-89
28-04-2006, 13:04
http://img225.imageshack.us/img225/5990/attsnr1zq.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=attsnr1zq.jpg)
Dall'attenuazione si vede molto bene che stai vicino alla centrale... l'unica cosa che non mi porta tanto sono i valori del margine di rumore... sono molto bassi... a maggior ragione che sei vicino alla centrale dovresti avere un margine di rumore compreso tra 25 e 35db
non vuol mica dire... anzi con adsl2+ è quasi normale come valore.... e cmq consente una sincronizzazione stabile
dipende dal provider anche: all'aumentare della portante il margine di rumore dovrebbe tendere a calare
ATI-Radeon-89
28-04-2006, 13:22
non vuol mica dire... anzi con adsl2+ è quasi normale come valore.... e cmq consente una sincronizzazione stabile
dipende dal provider anche: all'aumentare della portante il margine di rumore dovrebbe tendere a calare
Ah pensavo che adsl normal e adsl2 avessero gli stessi valori... si comunque se il margine di rumore è più alto è meglio perchè significa che il rumore è + basso
si' ma dipende anche dalla larghezza di banda della portante
se tu la aumenti inevitabilmente intacchi anche il margine
infatti sul netgear c'e' qualche escamotage per ridure il SNR e aumentare l'attainable rate fino al sopportabile
ad ogni modo se il margine resta oltre il 10-12 db sempre si è tranquilli
il netgear può funzionare all'occorrenza anche sotto i 5db
Jackdaniels
28-04-2006, 14:13
non vuol mica dire... anzi con adsl2+ è quasi normale come valore.... e cmq consente una sincronizzazione stabile
dipende dal provider anche: all'aumentare della portante il margine di rumore dovrebbe tendere a calare
quasi normale?
Ma scherzi lol, 14 db con adsl2+ a 12 mega è raro in genere stiamo sui 5/6db per linee scarse e 8/10 per linee buone.
Il margine comunque è completamente diverso tra adsl2 e adsl, con adsl2+ la portante è molto più alta e il margine ovviamente scende.
Con 4 mega di portante avevo 42 db in snr download.
Ciao
beh 13 non è che si discosti troppo
la linea è buona
precisazione: "normale" era inteso nel senso chè è normale che cali passando da adsl normale a portanti intorno ai 4 mega all'adsl2+ con valori ben più alti
quello che mi sorprende è che le linee scendano sotto i 10 db come margine di rumore in condizioni "medie": speriamo che i router più economici riescano ad agganciare la portante in modo stabile altrimenti il supporto & compatibilità garantita adsl2 rischia di diventare uno specchietto per le allodole e basta
Jackdaniels
28-04-2006, 15:16
beh 13 non è che si discosti troppo
la linea è buona
precisazione: "normale" era inteso nel senso chè è normale che cali passando da adsl normale a portanti intorno ai 4 mega all'adsl2+ con valori ben più alti
quello che mi sorprende è che le linee scendano sotto i 10 db come margine di rumore in condizioni "medie": speriamo che i router più economici riescano ad agganciare la portante in modo stabile altrimenti il supporto & compatibilità garantita adsl2 rischia di diventare uno specchietto per le allodole e basta
In adsl2+ è molto più importante l'attenuazione del snr, perchè la banda passa da 1 a 2 mhz e più la frequenza sale più un'attenuazione alta si ciuccia parte della comunicazione.
Sostengo l'uso di router adsl2+ NATIVI proprio perchè 1)
l'elettronica è fatta apposta per lavorare stabile su margini molto bassi tipici di adsl2+ considera che il dg834gtit lavora anche a 5 db abbastanza bene un modem normale in adsl1 a quel livello non rilevava nemmeno la portante
2) il chipset è concepito per una codifica a quella velocità e non ha un blando supporto software.
Nei prossimi mesi vedremo un sacco di terminali con supporto dichiarato ad ADSL2+ ma sappiate che per ora quelli che hanno un supporto chispet pesante e nativo sono:
ZyXEL 660HW
USR 9108
NETGEAR DG834GTIT e pochissimi altri
Ciao
appunto, il discorso dello specchietto per le allodole...
diciamo che adsl2 funziona perchè cosi' il prodotto si vende altrimenti non si vende e poi succedono i casini e le limitazioni :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.