View Full Version : Suse10....ho bisogno di aiuto!!!
blueworld2000
25-04-2006, 11:56
Ciao a tutti, ho appena installato suse10 sul mio portatile (un asus p4), ma mi sono accorto che ho un sacco di problemi:
numero 1: è lentissimo, per caricare il desktop di gnome ci mette una vita, e poi per aprire qualsiasi applicazione, o finestra, è oltremodo lento....fa sembrare di avere un 386 piuttosto che un P4 3,2 Ghz
numero 2: rete e internet....ho un router adsl della dlink che fa tutto in automatico, ma la connessione (che parte solo con konqueror) è lenta come la malasorte...con firefox non c'è verso
numero 3: vorrei installare una stampante di rete che si collega tramite un apparecchietto che fa da server tcp-ip della trendnet, come faccio?? (domanda da vero e proprio ignorante in materia)
numero 4: io non vorrei che dipendesse dal modulo acpi e dalla gestione batteria, potrebbe essere? la visualizzazione è strana e non mi dice mai quanto manca di ricarica ecc....
numero 5: all'inizio non ha riconosciuto tutte le periferiche che ho installato (es. hard disk esterno)
Grazie a tutti, spero possiate aiutarmi...
Ciao a tutti, ho appena installato suse10 sul mio portatile (un asus p4), ma mi sono accorto che ho un sacco di problemi:
numero 1: è lentissimo, per caricare il desktop di gnome ci mette una vita, e poi per aprire qualsiasi applicazione, o finestra, è oltremodo lento....fa sembrare di avere un 386 piuttosto che un P4 3,2 Ghz
numero 2: rete e internet....ho un router adsl della dlink che fa tutto in automatico, ma la connessione (che parte solo con konqueror) è lenta come la malasorte...con firefox non c'è verso
numero 3: vorrei installare una stampante di rete che si collega tramite un apparecchietto che fa da server tcp-ip della trendnet, come faccio?? (domanda da vero e proprio ignorante in materia)
numero 4: io non vorrei che dipendesse dal modulo acpi e dalla gestione batteria, potrebbe essere? la visualizzazione è strana e non mi dice mai quanto manca di ricarica ecc....
numero 5: all'inizio non ha riconosciuto tutte le periferiche che ho installato (es. hard disk esterno)
Grazie a tutti, spero possiate aiutarmi...
se gira lento suppongo errori di partizione è naturale :)
blueworld2000
25-04-2006, 15:20
....ma è risolvibile?
VegetaSSJ5
25-04-2006, 17:51
se gira lento suppongo errori di partizione è naturale :)
questa proprio non l'ho capita...
cmq la suse 10 gira lenta c'è poco da fare. sul mio portatile era veramente molto lenta. poi configurando il sistema e ottimizzando un po' le cose sono migliorate. per quanto riguarda la connessione lenta prova a disabilitare il firewall o server proxy se è abilitato.
Vegeta che migliorie hai fatto?
Sul mio pc non è una scheggia ma funziona comunque bene :)
borexino
26-04-2006, 13:22
La suse è un'ottima distribuzione da neofita e non solo! :cool:
L'unica pecca è proprio la pesantezza :rolleyes: ... Quanta swap hai creato?
Magari prova ad utilizzare un WM meno pesante...Ti scansiglio sia Gnome che KDE. Ma la ram del portatite quant'è?Ha la ram della scheda video shared?
Hai fatto avviare qualche servizio in più al boot?
Per internet mi sembra un problema molto strano... :mbe: :confused:
ciao
questa proprio non l'ho capita...
cmq la suse 10 gira lenta c'è poco da fare. sul mio portatile era veramente molto lenta. poi configurando il sistema e ottimizzando un po' le cose sono migliorate. per quanto riguarda la connessione lenta prova a disabilitare il firewall o server proxy se è abilitato.
io ho 3 hd tenevo un hd con una partizione errata ntfs copmprometteva la velocita dell'intero sistema e persino degli altri hd.
Eppure l'ho dato per scontato che tutti lo sappiano ...almeno questo :)
se poi è una macchina lenta o cmq la presenz adi altre ciscostanze tipo cpu lenta io questa non posso saperlo.
cmq su una cpu a 2 giga i tempi di caricamento sono simili a queli di windows , se ritiene che sia piu lenta cerca il prblema sull'hd e analizza la corretezza delle partizioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.