PDA

View Full Version : Risoluzione LCD


Gollum75
25-04-2006, 08:38
Innanzitutto Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum, spero di trovare risposte e consigli utili.

Il mio problema è la risoluzione molto bassa dei monitor LCD. Non riesco a spiegarmi come mai i monitor dei portatili riescono a raggiungere risoluzioni di 1600x1200 (risoluzione che preferisco) mentre i monitor LCD non riescono a raggiungere questa risoluzione.

Mi andrebbe bene anche una risoluzione leggermente più bassa (non troppo) ma il massimo che riesco a trovare per un 17' è 1280x1024.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille

sacd
25-04-2006, 16:56
E' normale i 17 e i 19 sono tutti 1280*1024
Se avessero una risoluzione maggiore i caratteri sarebbero troppo piccoli.
Sui portatili c'è un gran casino di formati fuori standard.
E ti assicuro che un 1600*1200 su un 17 o meno di un portatile i miei occhi durano poco..

Abilmen
25-04-2006, 18:05
Innanzitutto Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum, spero di trovare risposte e consigli utili.
Il mio problema è la risoluzione molto bassa dei monitor LCD. Non riesco a spiegarmi come mai i monitor dei portatili riescono a raggiungere risoluzioni di 1600x1200 (risoluzione che preferisco) mentre i monitor LCD non riescono a raggiungere questa risoluzione.
Mi andrebbe bene anche una risoluzione leggermente più bassa (non troppo) ma il massimo che riesco a trovare per un 17' è 1280x1024.
Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille
Ciao Gollum75 ed anzitutto benvenuto sul forum di hwu. La tua osservazione tecnica è pertinente ed ha una motivazione che sintetizzo per punti:
a) Gli Lcd per notebook, nascono con schermi piuttosto piccoli (solo da poco si è arrivati a mettere anche dei 17") essendo rivolti ai professionisti necessitanti di un prodotto mobile in grado di collegarsi all'azienda anche da lontano (via modem) per l'invio di preventivi, fatture, progetti grafici ecc. magari su fogli excel piuttosto larghi, o disegni-progetti cad-cam pure "spaziosi"; l'unico modo per farli stare in un'unica videata era quello di usare risoluzioni elevate, tipo la 1600x1200 "nativa" che indichi tu (UXGA) che in un 15" permette di farci stare parecchi dati (in caratteri o grafica) ed anche ben leggibili se il display è di buona qualità.
Adesso anche i "note" hanno virato sui modelli ormai imperanti in formato Wide con rapporto 16/10, sui quali non solo si lavora benissimo (tipiche le 2 pagine affiancate in una sola videata). In genere i 15" wide usano la risoluzione 1280x800 (appunto in 16/10) ed i 17" quella 1440x900 (idem). Certo è che con un 17", un notebook diventa un poco pesante per essere un vero... portatile.
Alcuni notebook di fascia alta usano display Wide con risoluzione anche di 1680x1050!

b) Tornando agli lcd "singoli", per avere la risoluzione che preferisci (1600x1200) devi andare sui 20 o 21 pollici (formato 4:3) perchè appunto i 17-18-19 hanno tutti la 1280x1024 nativa. Insomma per gli lcd si è fatta una scelta in base al marketing che vuole un uso prof ma anche home e comunque talmente vario da imporre una risoluzione di tipo non spinto.

c) Anche negli lcd si sta imponendo il formato wide con display da 20" a risoluzione nativa 1680x1050 (16/10) con cui si può lavorare alla grande, ma anche giocare e vedere film dvd molto bene.
A tale proposito ti invito (se ti va) a leggere un po' di post su quelli che sono attualmente forse i 3 migliori schermi lcd wide da 20 pollici in circolazione e che hanno prezzi assai abbordabili (dai 500 ai 650 euro). Le tre discussioni (sono anche in rilievo) le trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028545

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171598

Tieni presente che il Nec (1° Link) ha lo schermo "lucido" che da una brillantezza straordinaria però ha una controindicazione: in presenza di molta luce ambiente, può produrre un fastidioso effetto specchio (mirror effect). Bisogna quindi usare possibilmente una luce soft. Gli altri 2 (pure ottimi) non hanno questa particolarità.

Ciao Gollum75 (Gollum...Gollum...questo nick non mi è mica nuovo :) ...).

Peach1200
26-04-2006, 20:06
A tale proposito ti invito (se ti va) a leggere un po' di post su quelli che sono attualmente forse i 3 migliori schermi lcd wide da 20 pollici in circolazione e che hanno prezzi assai abbordabili (dai 500 ai 650 euro). Le tre discussioni (sono anche in rilievo) le trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028545

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171598

...effettivamente questi 3 monitor sono, secondo me, la vera rivelazione di questi ultimi mesi... decisamente ottimi prodotti, ad un prezzo anche abbastanza conveniente!! :)