View Full Version : per dimagrire bere alla fine del pasto
come da titolo
questa affermazione è stata fatta dal dietologo di un mio amico!!!
cosa ha di vero?
appena me lo disse scoppiai a ridere, ma cmq io non ho una laurea e non sono dietologo quindi ho concesso il beneficio del dubbio
ma secondo voi(se ve ne intendete) è valida? e se si, xke?
cmq il mio amico mi disse che oltre la dieta gli diede qualche consiglio, di qui questo, secondo me molto strano
grazie
SilverF0x
25-04-2006, 12:20
la temperatura dell'acqua a temperatura ambiente è circa 18°.
Nel momento in cui la introduci nel tuo corpo prima di renderla urina dovrai portarla alla temperatura del tuo corpo36°.
Dalla definizione di caloria dovrebbe essere la quantita di energia per innalzare un cc d'acqua (o grammo)di un grado (mi pare da 17 a 18).Ergo se bevi consumi calorie :) :D :sofico:
Dalla definizione di caloria dovrebbe essere la quantita di energia per innalzare un cc d'acqua (o grammo)di un grado (mi pare da 17 a 18)
Da 14,5 a 15,5
si vabbeh,
ma perche proprio a fine pasto e non durante?
è questo il dilemma principale
Brigante
25-04-2006, 15:03
...Perchè l'acqua diluisce i succhi gastrici, che quindi diventano meno efficaci in proporzione a quanta acqua hai bevuto; per queto dovresti bere un bicchier d'acqua a fine pasto e non 10 bicchieri d'acqua durante i pasti (come faccio io!).
@lessandro
25-04-2006, 15:05
...Perchè l'acqua diluisce i succhi gastrici, che quindi diventano meno efficaci in proporzione a quanta acqua hai bevuto; per queto dovresti bere un bicchier d'acqua a fine pasto e non 10 bicchieri d'acqua durante i pasti (come faccio io!).
Quindi + bevi e peggio digerisci?? :mbe:
Brigante
25-04-2006, 15:14
Quindi + bevi e peggio digerisci?? :mbe:
Yes!
CioKKoBaMBuZzo
25-04-2006, 15:16
caz io mi finisco quasi un litro durante il pasto...
Brigante
25-04-2006, 15:27
caz io mi finisco quasi un litro durante il pasto...
...Anch'io! :stordita:
p.NiGhTmArE
25-04-2006, 17:10
la temperatura dell'acqua a temperatura ambiente è circa 18°.
Nel momento in cui la introduci nel tuo corpo prima di renderla urina dovrai portarla alla temperatura del tuo corpo36°.
Dalla definizione di caloria dovrebbe essere la quantita di energia per innalzare un cc d'acqua (o grammo)di un grado (mi pare da 17 a 18).Ergo se bevi consumi calorie :) :D :sofico:
con 100g d'acqua si consumerebbero 1,8kcal, non molte in effetti :D
io so che il discorso acqua è relativo alla depurazione dell'organismo e non la dimagrimento in se, forse il dietologo intende che ripempiendosi di acqua a fine pasto aument ail senso di sazietà
ironmanu
26-04-2006, 11:25
...Perchè l'acqua diluisce i succhi gastrici, che quindi diventano meno efficaci in proporzione a quanta acqua hai bevuto; per queto dovresti bere un bicchier d'acqua a fine pasto e non 10 bicchieri d'acqua durante i pasti (come faccio io!).
iteressante questo punto di vista...
Non sono d'accordo con quanto detto da Brigante.
La digestione non avviene solo nello stomaco. I succhi gastrici servono a preparare il cibo per le fasi successive e a digerire (cioè rendere più semplici), se non vado errato, le proteine. L'assorbimento avviene principalemte più avanti, nell'intestino. Mi pare strano, anche se non so dare valide giustificazioni scientifiche, che l'acqua a fine pasto ostacoli l'assorbimento di nutrienti.
Ragionando direi sue cose:
1) Per quanto riguarda i grassi (9 kcal per grammo!) essi vengono digeriti dalla bile appena dopo lo stomaco e non sono tutti idrosolubili (anzi, pensate all'olio in acqua come si comporta), quindi assorbimento grassi e acqua mi sembrano abbastanza indipendenti;
2) l'acqua essendo un ottimo solvente potrebbe addirittura favorire l'assorbimento di alcuni principi nutritivi.
Riguardo al primo post rimango perplesso, ma non essendo medico non posso dire nulla. Sarebbe interessante sentire una spiegazione di uno o più addetti ai lavori.
Dr Nick Riviera
26-04-2006, 12:14
Probabilmente avrà usato l'effetto placebo... gli avrà detto di bere un bicchier d'ascqua a fine pasto.. e poi di andare a fare una bella corsa di 1 ora al prato..
Brigante
26-04-2006, 12:21
Non sono d'accordo con quanto detto da Brigante.
La digestione non avviene solo nello stomaco. I succhi gastrici servono a preparare il cibo per le fasi successive e a digerire (cioè rendere più semplici), se non vado errato, le proteine. L'assorbimento avviene principalemte più avanti, nell'intestino. Mi pare strano, anche se non so dare valide giustificazioni scientifiche, che l'acqua a fine pasto ostacoli l'assorbimento di nutrienti.
Ragionando direi sue cose:
1) Per quanto riguarda i grassi (9 kcal per grammo!) essi vengono digeriti dalla bile appena dopo lo stomaco e non sono tutti idrosolubili (anzi, pensate all'olio in acqua come si comporta), quindi assorbimento grassi e acqua mi sembrano abbastanza indipendenti;
2) l'acqua essendo un ottimo solvente potrebbe addirittura favorire l'assorbimento di alcuni principi nutritivi.
Riguardo al primo post rimango perplesso, ma non essendo medico non posso dire nulla. Sarebbe interessante sentire una spiegazione di uno o più addetti ai lavori.
Io sapevo così, non sono un medico, se è una stronzata smentite pure.
;)
adalpina
26-04-2006, 17:02
come da titolo
questa affermazione è stata fatta dal dietologo di un mio amico!!!
cosa ha di vero?
appena me lo disse scoppiai a ridere, ma cmq io non ho una laurea e non sono dietologo quindi ho concesso il beneficio del dubbio
ma secondo voi(se ve ne intendete) è valida? e se si, xke?
cmq il mio amico mi disse che oltre la dieta gli diede qualche consiglio, di qui questo, secondo me molto strano
grazie
Premetto che non sono un dietologo, ma un pò di esperienza ce l'ho...
Il fatto è che l'acqua è fondamentale per ridurre l'apporto calorico ingerito e aumentare la capacità saziante di un cibo.
Il fatto per cui nelle diete sono sempre presenti frutta e verdura è che sono povere di calorie per unità di peso, proprio perchè sono ricchissime d'acqua. Puoi mangiarne una carrettata, ti saziano e non apportano praticamente calorie.
Sinceramente l'uscita "bisogna bere alla fine del pasto per dimagrire" non mi torna, al limite sarebbe più appropriato bere ad inizio pasto così lo stomaco è pieno d'acqua, ergo si mangia meno e si assumono così meno calorie.
E' lo stesso motivo per cui in alcune dite è consigliato mangiare una porzione di frutta o verdura all'inizio del pasto.
Anche il discorso del bruciare le calorie con l'innalzamento della temperatura dell'acqua una volta ingerita, mi sa di forzatura.
My two cents :sofico:
Quoto il discorso che l'acqua e gli alimenti come le verdure tendono a saziare apportando poche calorie.
[ :sofico: ]
Per il discorso temperatura invece dell'acqua (da 20 a 40 °C) per dimagrire si deve mangiare il GELATO!!! (0-40 °C)
[/ :sofico: ] :asd:
Quoto il discorso che l'acqua e gli alimenti come le verdure tendono a saziare apportando poche calorie.
[ :sofico: ]
Per il discorso temperatura invece dell'acqua (da 20 a 40 °C) per dimagrire si deve mangiare il GELATO!!! (0-40 °C)
[/ :sofico: ] :asd:
Beh, allora meglio il ghiaccio :) oppure restate una notte in congelatore :D
Ma poi, quando uno digerisce male in genere ha sempre un sacco di sete: dato che l'organismo non è proprio deficiente :D che nesso ci sarebbe tra l'impulso di bere quando si digerisce poco e la teoria secondo cui l'acqua diluirebbe i succhi gastrici rallentando la digestione?
Premetto che non sono un dietologo, ma un pò di esperienza ce l'ho...
Sinceramente l'uscita "bisogna bere alla fine del pasto per dimagrire" non mi torna, al limite sarebbe più appropriato bere ad inizio pasto così lo stomaco è pieno d'acqua, ergo si mangia meno e si assumono così meno calorie.
E' lo stesso motivo per cui in alcune dite è consigliato mangiare una porzione di frutta o verdura all'inizio del pasto.
My two cents :sofico:
potresti delucidarmi anche su questa affermazione?
in effetti la ho sentita spesso in alcune diete?
quale è la sua funzione scientificamente parlando?
grazie
adalpina
30-04-2006, 10:03
potresti delucidarmi anche su questa affermazione?
in effetti la ho sentita spesso in alcune diete?
quale è la sua funzione scientificamente parlando?
grazie
Detta in parole povere è utile per ridurre il senso di appetito che si ha ad inizio pasto, è in pratica un escamotage psicologico. Il fatto è che se si sente già lo stomaco pieno difficilmente si avrà voglia di mangiare molta altra roba.
Il problema è che la verdura e la frutta pur essendo difficilmente digeribili, hanno un basso indice di sazietà. Ergo se si mangia molta verdura o frutta dopo un paio d'ore si ritorna ad avere fame.
Già... insomma, il miglior modo di dimagrire alla fine non è mangiare poco ma faticare tanto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.