PDA

View Full Version : Ati e Xgl....cosa c'è che nn va?


zephyr83
25-04-2006, 02:31
Allora ho provato a mettere Xgl su simplymepis 6 ma mi compare lo stesso problema riscontrato cn kororaa. Sembra partire ma nn parte! Ciè mi spiego meglio, accendo il computer (oppure da consolo do il comando Xgl) e sembra partire l'interfaccia grafica, c'è lo sfondo grigio e il cursore a forma di orologio ma rimane così. Dovrebbe comparire la finestrella di login e niente....rimane così e nn posso fare niente!
Se avvio l'interfaccia grafica senza xgl ma "normalmente" e poi da finestra di shell do il comando "Xgl -fullscreen :1 -ac -accel glx:pbuffer -accel xv:fbo & sleep 2 && DISPLAY=:1" mi succede la stessa cosa descritta prima, sfondo grigio e cursore a forma di X che possono muovere ma nn succede nient'altro. Cn Alt-F4 chiuso la finestra. Questo è quello che mi resistuisce la finestra di shell
[1] 6093
Couldn't open RGB_DB '/usr/share/X11/rgb'
_XSERVTransSocketOpenCOTSServer: Unable to open socket for inet6
_XSERVTransOpen: transport open failed for inet6/ixtreme:1
_XSERVTransMakeAllCOTSServerListeners: failed to open listener for inet6
Could not init font path element /usr/lib/X11/fonts/TTF/, removing from list!
Could not init font path element /usr/lib/X11/fonts/OTF, removing from list!
Could not init font path element /usr/lib/X11/fonts/CID/, removing from list!

Come risolvo il problema?
Altra questione su driver ati. Dovrebbe essere tutto configurato bene, fglrxinfo mi restituisce
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: RADEON X600 PRO Generic
OpenGL version string: 2.0.5695 (8.23.7)

Tutto giusto? Il comando glxgears però mostra 3 ingranaggi che girano pianissimo, una volta erano invece velocissimi. Per caso ati ha "cambiato" questo comando sotituendolo cn fgl_glxgears? In questo caso il cub cn le rotelle gira molto velocemente

zephyr83
25-04-2006, 17:41
Up :stordita:

zephyr83
25-04-2006, 20:30
Mi iscrivo al thread perchè ho lo stesso problema su Debian e driver ATI.... ma la cosa più bella è che a me kororaa funziona correttamente!! :mbe:
Appena ho un po' di tempo proverò ad analizzare da cima a fondo tutti i file di configurazione di kororaa per cercare qualche differenza con quelli della mia Debian.
Per i driver sembrerebbe tutto ok, e il fatto che riesci a visualizzare il cubo di fgl_glxgears dovrebbe essere la conferma. Ma gli ingranaggi di glxgears sono comunque fluidi ma solo più lenti di prima o vanno proprio a scatti?
Se dai il comando 'glxgears -printfps' che quantità di fps viene visualizzata?
cn glxgears gli ingranaggi sn fluidi ma lenti mentre una volta (mesi fa) mi ricordo giravano velocissimi e la finestra di shell mi riportava gli fps. Cn fgl_glxgears gli fps sn circa 400.000

zephyr83
25-04-2006, 21:58
Prima ottenevo questi risultati me li visualizzava la finestra di shell mentre le rotelle ruotavano....prorpio come succede adesso cn il cubo. adesso provo come mi hai detto tu
7918 frames in 5.0 seconds = 1583.600 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8017 frames in 5.0 seconds = 1603.400 FPS
8085 frames in 5.0 seconds = 1617.000 FPS
8579 frames in 5.0 seconds = 1715.800 FPS

zephyr83
25-04-2006, 22:11
cn glxgears -printfps i risutlati sn
16446 frames in 5.0 seconds = 3284.556 FPS
16491 frames in 5.0 seconds = 3298.040 FPS
16482 frames in 5.0 seconds = 3296.279 FPS
16458 frames in 5.0 seconds = 3291.566 FPS
16479 frames in 5.0 seconds = 3295.702 FPS
16277 frames in 5.0 seconds = 3255.371 FPS

Mentre cn fgl_glxgears
Using GLX_SGIX_pbuffer
1884 frames in 5.0 seconds = 376.800 FPS
2336 frames in 5.0 seconds = 467.200 FPS
2325 frames in 5.0 seconds = 465.000 FPS
2327 frames in 5.0 seconds = 465.400 FPS
2340 frames in 5.0 seconds = 468.000 FPS

Quel "Using GLX_SGIX_pbuffer" che significa?

zephyr83
26-04-2006, 05:03
mi sa che ho smanettato un po' troppo cn xorg e varie configurazioni!! Adesso l'accelerazione 3D nn è più supportata e OpenGl è configurato cn mesa!! Come sistemo la cosa? Cn gentoo attivare l'opengl su ati è facilissimo, ma cn debian-ubuntu nn so come fare!! :confused:

CoreDump
26-04-2006, 08:58
Allora ho provato a mettere Xgl su simplymepis 6 ma mi compare lo stesso problema riscontrato cn kororaa. Sembra partire ma nn parte! Ciè mi spiego meglio, accendo il computer (oppure da consolo do il comando Xgl) e sembra partire l'interfaccia grafica, c'è lo sfondo grigio e il cursore a forma di orologio ma rimane così. Dovrebbe comparire la finestrella di login e niente....rimane così e nn posso fare niente!
Se avvio l'interfaccia grafica senza xgl ma "normalmente" e poi da finestra di shell do il comando "Xgl -fullscreen :1 -ac -accel glx:pbuffer -accel xv:fbo & sleep 2 && DISPLAY=:1" mi succede la stessa cosa descritta prima, sfondo grigio e cursore a forma di X che possono muovere ma nn succede nient'altro. Cn Alt-F4 chiuso la finestra. Questo è quello che mi resistuisce la finestra di shell


Come risolvo il problema?
Altra questione su driver ati. Dovrebbe essere tutto configurato bene, fglrxinfo mi restituisce

Tutto giusto? Il comando glxgears però mostra 3 ingranaggi che girano pianissimo, una volta erano invece velocissimi. Per caso ati ha "cambiato" questo comando sotituendolo cn fgl_glxgears? In questo caso il cub cn le rotelle gira molto velocemente

Per il primo problema ( quello dell'rgb ) fai una find sul tuo sistema e cerca
se è presente un file chiamato rgb.txt, se è presente fai un link virtuale
con il comando ls -s, se non è presente devi installare un pacchetto ma
non ricordo quale, al limite fai una ricerchina con atp-cache search rgb,
per il secondo problema _XSERVTransSocketOpenCOTSServer etc.etc.
credo tu non abbia caricato il modulo dell'ipv6 o il tuo kernel non lo supporta
( in caso tu lo abbia ricompilato ), per quanto riguarda l'accellerazione
grafica controlla che siano linkate correttamente le librerie OpenGL
( LibGL.so e libGL.so.1 di solito ), quasi sicuramente stai puntanto a quelle
mesa :), in ogni caso ti posso dire che a me l'xgl sulla mia 9800 non funziona
comunque e se leggi su altri forum cè molta gente che ha problemi sulle ati :(

zephyr83
27-04-2006, 23:09
Ripropongo il mio problema spostandolo sui driver fglrx! Nn so più come fare, ho provato a installare i driver dal sito ati, ho provato a configurare xorg cn aticonfig o cn dpkg-reconfigure xserver-xorg ma niente! Il driver fglrx nn lo vuole! Il computer si avvia e l'interfaggia grafica nn parte, faccio il login, do' StartX ed ecco gli errori che mi da:

(EE) failed to load module "fglrx" (module does not exist, 0)
(EE) No device detected

Come modulo nn esistente? se provo ad eseguire modprobe fglrx e me lo carica ma se riprovo startx mi da sempre lo stesso problema! Per favore chi riesce a spiegarmi sta cosa??

CoreDump
27-04-2006, 23:19
Ripropongo il mio problema spostandolo sui driver fglrx! Nn so più come fare, ho provato a installare i driver dal sito ati, ho provato a configurare xorg cn aticonfig o cn dpkg-reconfigure xserver-xorg ma niente! Il driver fglrx nn lo vuole! Il computer si avvia e l'interfaggia grafica nn parte, faccio il login, do' StartX ed ecco gli errori che mi da:

Come modulo nn esistente? se provo ad eseguire modprobe fglrx e me lo carica ma se riprovo startx mi da sempre lo stesso problema! Per favore chi riesce a spiegarmi sta cosa??

Con modprobe carichi il modulo del kernel ( quello che sta sotto /lib/modules/etc. )
io credo che lui non trovi il driver video che si dovrebbe chiamare fglrx_drv.so prova a
fare una ricerca nel tuo sistema e dimmi se lo trovi :)

zephyr83
27-04-2006, 23:24
Con modprobe carichi il modulo del kernel ( quello che sta sotto /lib/modules/etc. )
io credo che lui non trovi il driver video che si dovrebbe chiamare fglrx_drv.so prova a
fare una ricerca nel tuo sistema e dimmi se lo trovi :)
ho fatto prima a mandare a ca.gare i driver del sito ati e li ho installati tramite apt-get dai repository ubuntu. Adesso xorg è perfettamente configurato per i driver fglrx però il 3D nn va e come opengl ho ancora i vesa. Perché????
Questo è il mio xorg.conf

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "record"
Load "type1"
Load "v4l"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc104"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbVariant" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "A-7003L2"
HorizSync 31.0 - 80.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. RV370 5B62 [Radeon X600 (PCIE)]"
Driver "fglrx"
VideoRam 262144
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies, Inc. RV370 5B62 [Radeon X600 (PCIE)]"
Monitor "A-7003L2"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

zephyr83
28-04-2006, 01:43
alla fine ho reinstallato simplymepis selezionando durante l'installazione i driver fglrx così ha da subito il supporto per il 3D. Nn capisco perché prima nn andava eppure xorg.conf sembrava a posto. Mha, sto linux è ancora troppo complesso per me!! Cmq nn demordo :sofico:

zephyr83
28-04-2006, 04:51
Dopo un'altra notte insonne ho fato altri passi avanti. Ho trovato link molto interessanti per installare Xgl su Kde e cn scheda Ati. I link più interessanti sn questo http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=845077
e soprattutto questo http://compiz.net/viewforum.php?id=5
Anche se sembra tutto a posto quando riavvio ho problemi! Se faccio partite Xorg cn le configurazioni per Xgl il sistema parte ma le finestre sn tutte senza cornice e nn va la tastiera. Se faccio partire direttamente Xgl nn mi fa fare neanche i logni, lo schermo è nero e c'è il cursore a forma di orologio!!
Ma per chi lo uso anche cn gnome e nvidia, una volta installato, al primo avvio le finestre come sn? come si fanno a impostare i vari "effetti"?

Cobra78
28-04-2006, 18:44
Stessi problemi: uso Ubuntu Dapper, Gnoem e la Ati in signa, seguo la guida nel forum internazionale di Ubuntu, ma non mi fa fare il loghin, resta la schermata a quadretti grigi ee neri con l'orologino che gira all'infinito.

Eppure porca pupazza con Koora Live Xgl funziona, cosa cavolo c'è che non va -.-

zephyr83
28-04-2006, 21:04
Stessi problemi: uso Ubuntu Dapper, Gnoem e la Ati in signa, seguo la guida nel forum internazionale di Ubuntu, ma non mi fa fare il loghin, resta la schermata a quadretti grigi ee neri con l'orologino che gira all'infinito.

Eppure porca pupazza con Koora Live Xgl funziona, cosa cavolo c'è che non va -.-
Da me kororaa diciamo che parte ma a stra fatica, diventa uno strazio usarla e le finestre sn tutte senza cornice

Cobra78
28-04-2006, 23:07
Eh a me invece la Koora va decisamente bene, giusto il ridimensionamento è lento, ma pare sia un rpoblema diffuso :P

Bulfio
29-04-2006, 16:33
Io sono su debian sid, con xorg 7 e gli ultimi driver ati installati. Tutto ok, anche il 3D.
il problema si pone quando devo installare xgl e il resto. Si blocca qui:

The following packages have unmet dependencies.
xserver-xgl: Depends: libglitz1 (>= 0.5.1+cvs20060213) but 0.4.4-1 is to be installed
E: Broken packages

Qualcuno che si è trovato nella stessa situazione, come ha risolto?
Non riesce a installare il pacchetto nemmeno se metto i repository di dapper.
Quelli che con Sid hanno già installato, potrebbero postare i propri repository che hanno aggiunto per superare questo piccolo problema? :D
Grazie! :D

redcloud
30-04-2006, 10:39
Io sono su debian sid, con xorg 7 e gli ultimi driver ati installati. Tutto ok, anche il 3D.
Mi sai dire come si fa a installare i driver? Io ho seguito svaiariate guide ma il massimo che ottengo è una schermata nera e blocco del sistema :stordita: Ho xorg7 nativo (non ho fatto il passaggio da xorg precedenti), ati x700 e kernel 2.6.16.9. Forse non ho qualche modulo attivato nel kernel?

Cobra78
30-04-2006, 12:51
FUNZIONAAAAAAAAAAAAA :D

Allora gente, finalmente Xgl mi funzia alla perfezione.

Il sistema è quello in signa, l'how-to che ho seguito è questo: http://compiz.net/viewtopic.php?id=389

Bulfio
30-04-2006, 15:30
Mi sai dire come si fa a installare i driver? Io ho seguito svaiariate guide ma il massimo che ottengo è una schermata nera e blocco del sistema :stordita: Ho xorg7 nativo (non ho fatto il passaggio da xorg precedenti), ati x700 e kernel 2.6.16.9. Forse non ho qualche modulo attivato nel kernel?
Non ho fatto nulla di che, ho preso dai repository di sid i 3 pacchetti di cui avevo bisogno:
fglrx-control
fglrx-driver
fglrx-kernel-src
Mi sembra si chiamino così. Li ho installi e poi ho compilato i file per caricare il modulo fglrx; tutto come al solito, ed è andato tutto.
Il problema è XGL. :cry:

FUNZIONAAAAAAAAAAAAA

Allora gente, finalmente Xgl mi funzia alla perfezione.

Il sistema è quello in signa, l'how-to che ho seguito è questo: http://compiz.net/viewtopic.php?id=389
Io ci ho provato ieri pomeriggio sulla mia debian sid, e ho sminchiato il server grafico. Ora non parte nemmeno xfce4 :rolleyes:
Evidentemente con la dapper è più fattibile, non so...
Ho provato kororaa live 0.2: è qualcosa di pazzesco. Non scatta nulla, è tutto fluidissimo anche con i video che vanno. Quindi, se con la mia ati 9600 pro kororaa funziona, vuol dire che posso farlo anch'io e chiunque abbia un'ati supportata.
Il problema è capire come :doh:

flapane
30-04-2006, 16:08
a me invece gli ingranaggi non vanno con nessun comando;)
E il modulo l'ho compilato
flapane@a64:/usr/lib/fglrx$ fgl_glxgears
Using GLX_SGIX_pbuffer
Error: couldn't get an RGBA, Double-buffered visual
flapane@a64:/usr/lib/fglrx$ glxgears
Error: couldn't get an RGB, Double-buffered visual

flapane@a64:/usr/lib/fglrx$ lsmod
Module Size Used by
ipt_state 1920 1
ip_conntrack 44424 1 ipt_state
ipt_limit 2368 1
iptable_filter 2816 1
video 15560 0
thermal 12556 0
fan 3976 0
button 6048 0
processor 21912 1 thermal
usb_storage 35076 0
fglrx 495904 0
sk98lin 144424 0

flapane@a64:/usr/lib/fglrx$ dmesg | grep fglrx
fglrx: module license 'Proprietary. (C) 2002 - ATI Technologies, Starnberg, GERMANY' taints kernel.
[fglrx] Maximum main memory to use for locked dma buffers: 920 MBytes.
[fglrx] module loaded - fglrx 8.22.5 [Feb 7 2006] on minor 0
[fglrx:firegl_unlock] *ERROR* Process 3085 using kernel context 0

flapane@a64:~$ more /var/log/Xorg.0.log|grep EE
Current Operating System: Linux a64 2.6.15-flap #1 PREEMPT Mon Mar 6 17:12:00 CET 2006 x86_64
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(EE) Failed to load /usr/lib/xorg/modules/extensions/libGLcore.so
(EE) Failed to load module "GLcore" (loader failed, 7)
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(EE) fglrx(0): Hardware already been locked.


flapane@a64:~$ more /var/log/Xorg.0.log|grep WW
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(WW) The directory "/usr/share/X11/fonts/cyrillic" does not exist.
(WW) fglrx: No matching Device section for instance (BusID PCI:5:0:1) found
(WW) fglrx(0): board is an unknown third party board, chipset is supported
(WW) fglrx(0): Specified desktop setup not supported: 8
(WW) fglrx(0): ***********************************************
(WW) fglrx(0): * DRI initialization failed! *
(WW) fglrx(0): * (maybe driver kernel module missing or bad) *
(WW) fglrx(0): * 2D acceleraton available (MMIO) *
(WW) fglrx(0): * no 3D acceleration available *
(WW) fglrx(0): ********************************************* *

sono 2mesi che non riesco a riabilitare sto 3d, sequalcuno ha idee...

redcloud
30-04-2006, 17:06
Li ho installi e poi ho compilato i file per caricare il modulo fglrx; tutto come al solito, ed è andato tutto.
Mi puoi dire la procedura esatta? Che kernel usi?

Cobra78
30-04-2006, 18:12
Qualche piccolo problema lo ho anche io: non va il video con tvtime sotto xgl, ma per ilr esto funziona molto bene .)

Bulfio
30-04-2006, 18:29
Mi puoi dire la procedura esatta? Che kernel usi?
Apri synaptic, e installi fglrx-driver e fglrx-kernel-src (non mi ricordo i nomi precisi, penso siano questi).
Poi dai questi comandi:

#cd /usr/src
#bzcat fglrx.tar.bz2 | tar x
#cd /usr/src/modules/fglrx
#./make.sh
#mkdir /lib/modules/$(uname -r)/misc
#cp fglrx.ko /lib/modules/$(uname -r)/misc/
#depmod -ae
#modprobe fglrx
Poi edita /etc/X11/xorg.conf e nella sezione device, al posto di "vesa", metti "fglrx".

Riavvii e sei a posto.


Sono riuscito a farlo funzionare su SID solo qualche ora fa seguendo la guida utilizzata da Cobra (tra l'altro ho anche io una 9600pro). Ho semplicemente utilizzato i repository della SID
Guarda, ho seguito anch'io le varie guide, ma non c'è stato nulla da fare, mi si è incartato su tutto. Quindi ho colto l'occasione per provare Ubuntu Dapper, tanto ho la home su un' altra partizione, quindi non perdo nessuna configurazione :D
Penso di aver installato tutto il necessario, ora mi lancio nell'installazione di XGL...vediamo che fine faccio :D

Bulfio
30-04-2006, 20:21
Ok, sono su Ubuntu Dapper, e XGL va che è un piacere. Pensavo facesse meno fatica, dato che su Kororaa non fa una piega; ho notato però che il numero di effetti è maggiore, quindi penso che il motivo sia quello.
Ho seguito questa guida, e non ho avuto nessun problema:
http://compiz.net/viewtopic.php?id=389
Secondo me, su debian sid con gdm e gnome non dovrebbe dar problemi.
Provate. Io ho sminchiato tutto su debian, quindi ora tocca a voi :D

zephyr83
02-05-2006, 20:04
Non ho fatto nulla di che, ho preso dai repository di sid i 3 pacchetti di cui avevo bisogno:
fglrx-control
fglrx-driver
fglrx-kernel-src
Mi sembra si chiamino così. Li ho installi e poi ho compilato i file per caricare il modulo fglrx; tutto come al solito, ed è andato tutto.
Il problema è XGL. :cry:


Io ci ho provato ieri pomeriggio sulla mia debian sid, e ho sminchiato il server grafico. Ora non parte nemmeno xfce4 :rolleyes:
Evidentemente con la dapper è più fattibile, non so...
Ho provato kororaa live 0.2: è qualcosa di pazzesco. Non scatta nulla, è tutto fluidissimo anche con i video che vanno. Quindi, se con la mia ati 9600 pro kororaa funziona, vuol dire che posso farlo anch'io e chiunque abbia un'ati supportata.
Il problema è capire come :doh:
a me cn kororaa nn va e se per caso riesce a partire è di una lentezza mostruosa e nn mi mostra le cornici delle finestre. Ho una x600.....bello sapere che le vecchie ati vanno meglio!!!

divilinux
09-08-2006, 07:46
scusate ma non posso fare a meno di venire a piangere qua..almeno non sono solo
ho comprato di recente(2 settimane) an nuovo Asus A6J..credo forse il notebook piu' INCOMPATIBILE con linux..che utilizzo da ormai 4 anni..
AL di la di quello..e' propio la scheda grafica che mi sta facendo esplodere
Ho installato,a mio malincuore,kubunt dapper..piu' che altro perche' al momento e' l'unica distro che ha il kernel preconfezionato con i driver realtek r1000..perche' "sciolti" non funzionano..almeno non a me..
Veniamo al dunque..installazione driver ati ok..la scheda e'(era) potente e fgl_glxgears ,il cubo con le rotelle del nuovo test firegl,gira che e' un piacere..senza il minimo scatto
con xgl non va assolutamente il 3d..tant'e' che il monitor-ati rileva mesa invece che ati..nonostante abbia seguito per un po' la guida di un tizio che ha il mio stesso notebook ed invece a lui
funziona tutto perfetto..
dopo una settimana..il declino..
lLa prima installazione e' andata cosi':
-installato kubuntu e i driver ati..tutto ok
-dopo un giorno ogni 6 secondi il cubo di prova fa uno scatto breve..quindi ne risentono i giochi..e anche i film..
-dopo 2 giorni il "cancro" dello scatto scende a 5 secondi..e comincia ad intaccare tutto il sistema..come adesso..mentre scrivo ogni 5 seconfi il cursore si blocca mezzo secondo..
-dopo 3 giorni decido di reinstallare

-Dopo un giorno dalla reinstallazione ricomincia il declino..
-Prima tutto ok
-Poi ogni 6 secondi uno scatto..
-Risolvo killando magicamente xorg a sessione aperta
-Ad ogni riavvio pero' si ripresenta il problema
-dopo 2 giorni il tempo scende a 4 secondi
dopo 3 giorni queste pause cominciano ad infastidire il lavorare quotidiano

Non penso di avere fatto chissa' che aggiornamenti in cosi' poco tempo..anzi..ho sbloccaqto solo i repo della multiverse/universe ..

Cosa caspita succede?...cioe' e' una cosa che si ripete..una forocopia
evito di reinstallare di nuovo tutto perche' non c'e' 2 senza 3..e chi me lo fa fare?
Ma dove si va a toccare per questa cosa?..e' un difetto della scheda?
ho provato a ripristinare 6 file di conf di xorg..di quando tutto filava liscio..ma nulla da fare
la scheda non si surriscalda nemmeno..lo fa anche a notebook fresco
garanzia..lo rimando indietro?


visto?..e' diventato uno sbattito anche scrivere sui forum..perche' poi rileggendo ti accorgi che hai mangiato delle lettere..grazie a questo scatto maledetto
una cosa sola..e inquietante ho notato
Questa cosa degli scatti SUCCEDE SOLO COL KDE 3.5.4..con gnome o xfce assolutamente no..mistero sempre + fitto...a Lost je fa na...

divilinux
10-08-2006, 07:37
risolto reinstallando zenwalk..:)
ora l'accelerazione e' ok...