View Full Version : Conservazione CD e DVD -R
eadmaster
24-04-2006, 19:42
Salve, mi sto ponendo il problema di prolungare il più possibile la vita delle mie masterizzazioni.
Sul web ho trovato diversi consigli (http://en.wikipedia.org/wiki/CD-R#Optimal_storage_conditions_and_expected_lifespan) su come conservare al meglio questi supporti.
Mi stavo chiedendo tuttavia se per la conservazione a lungo termine metterli sottovuoto potesse essere utile.
Mi interesserebbe l'opinione di un chimico, dato che materiale con cui sono fatti questi supporti è un policarbonato (http://en.wikipedia.org/wiki/Polycarbonate).
Vorrei sapere quindi come si comporta con l'Azoto, presente in grande quantità nell'aria.
Pauraaaa!!!!
25-04-2006, 10:52
Ciao. Anchio sono interessato a questo argomento. eadmaster, sai dirmi quantè la durata media vita dati su un DVD-R? Ho sentito dire che alcuni mantengono i dati per sei mesi dopo sono illeggibili :( Il tizio scherzava vero eadmaster? :)
eadmaster
25-04-2006, 22:01
sai dirmi quantè la durata media vita dati su un DVD-R? Ho sentito dire che alcuni mantengono i dati per sei mesi dopo sono illeggibili
La "vita media" dei dati su un CD/DVD-R dipende da una serie di fattori:
Qualità del supporto
Velocità di masterizzazione (minore è, più dati sono leggibili)
Modalità di conservazione
Tipicamente i costruttori utilizzano dei metodi di invecchiamento accelerato e stimano una vita media dei loro supporti nell'ordine di 5-10 anni.
Tuttavia non escluderei che qualche supporto di scarsa qualità possa degradarsi e divenire illegibile già dopo sei mesi!
Puoi approfondire maggiormente l'argomento qui (http://www.clir.org/pubs/reports/pub121/sec4.html).
Pauraaaa!!!!
26-04-2006, 20:21
La "vita media" dei dati su un CD/DVD-R dipende da una serie di fattori:
Qualità del supporto
Velocità di masterizzazione (minore è, più dati sono leggibili)
Modalità di conservazione
Tipicamente i costruttori utilizzano dei metodi di invecchiamento accelerato e stimano una vita media dei loro supporti nell'ordine di 5-10 anni.
Tuttavia non escluderei che qualche supporto di scarsa qualità possa degradarsi e divenire illegibile già dopo sei mesi!
Puoi approfondire maggiormente l'argomento qui (http://www.clir.org/pubs/reports/pub121/sec4.html).
:( è in lingua inglese. Non capisco un tubo :D Compro sempre e solo Sony cd-r/dvd+rw o dvd-r, Verbatim datalife/datalifeplus cd-r/dvd-r, spero siano buoni prodotti.
Se trovi qualche recensione/guida ai supporti cd/dvd in lingua italiana, mi mandi il link via pvt? :) Grazie.
gabriweb
26-04-2006, 21:26
:( è in lingua inglese. Non capisco un tubo :D Compro sempre e solo Sony cd-r/dvd+rw o dvd-r, Verbatim datalife/datalifeplus cd-r/dvd-r, spero siano buoni prodotti.
Se trovi qualche recensione/guida ai supporti cd/dvd in lingua italiana, mi mandi il link via pvt? :) Grazie.
I verbatim super azo e i tdk (che fra l'altro hanno lo strato registrabile della stessa composizione cioè cialophtanine) sono a mio parere tra i leader del mercato :) e hanno una durata di conservazione dei dati molto lunga. Io ho ancora dei vecchi verbatim del 96 (quando ancora costicchiavano!!) che sono tutt'oggi perfettamente leggibili anche se non mi sono curato di conservarli poi così attentamente (si, sono in custodia ma spesso li lascio alla polvere ecc..). Anche i ritek g04 sono supporti dalla qualità molto buona anche se a mio parere tdk e verbatim sono superiori a chiunque :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.