PDA

View Full Version : Niubbo cerca aiuto


nicola5154
24-04-2006, 19:04
....ho ricevuto oggi il mio primo mac...
però ho il problema che non riesco ad espandere le finestre di safari ad esempio aschermo intero...
nonostante premo "+"...come mai?

Mauna Kea
24-04-2006, 19:16
....ho ricevuto oggi il mio primo mac...
però ho il problema che non riesco ad espandere le finestre di safari ad esempio aschermo intero...
nonostante premo "+"...come mai?
benvenuto nel mondo Mac..

allora, le finestre (safari e non) si espandono fino al massimo utile, ovvero se il testo (e le colonne dei dettagli) è lungo in totale 600pixels la finestra si espande fino a 601pixels..
che senso avrebbe averla a tutta pagina
quando puoi leggere tutto con una finestra di 601pixels?



Bye :cool:

PS
dimentica win e per qualsiasi problema posta pure

nicola5154
24-04-2006, 19:18
benvenuto nel mondo Mac..

allora, le finestre si espandono fino al massimo utile, ovvero se il testo e le colonne dei dettagli sono lunghe in totale 400pixels la finestra si espande fino a 401pixels..
che senso avrebbe averla a tutta pagina
quando puoi leggere tutto con una finestra di 401pixels?



Bye :cool:

PS
dimentica win e per qualsiasi problema posta pure

a me piace averle aperte tutta pagina...

grazie per l'aiuto cmq

stefan0a
24-04-2006, 21:24
Ti piace perchè penso che sei abituato a win come lo ero io, e non averla a schermo intero non ti "piace".
Vedrai, come è successo a me, che dopo un ti abitui e inoltre vedrai che è anche più utile è "bello" averlo così ;)

nicola5154
25-04-2006, 00:31
Ti piace perchè penso che sei abituato a win come lo ero io, e non averla a schermo intero non ti "piace".
Vedrai, come è successo a me, che dopo un ti abitui e inoltre vedrai che è anche più utile è "bello" averlo così ;)


speriamo...
domani mi leggo il manualetto della confezione...speriamo di capire qualcosa :D

K3it4r0
25-04-2006, 00:43
confermo :D
anche io la prima volta ero spaesato, ora invece non tengo mai una finestra in fullscreen..mi dà pure fastidio pensa te :D

Ufobobo
25-04-2006, 01:11
Il Mac è un misto di idee semplici ma utili che windows non ha.
Buon divertimento

MacNeo
25-04-2006, 02:21
confermo :D
anche io la prima volta ero spaesato, ora invece non tengo mai una finestra in fullscreen..mi dà pure fastidio pensa te :D
anzi, col fatto di non tenerle mai a tutto schermo io faccio sempre in modo di avere tutte le finestre leggermente "sfasate" fra di loro, di modo da avere angolini che sbucano dalle parti. Così le ho sempre raggiungibili in un click, senza scomodare dock, exposé e mela-tab vari.
Il full screen lo concepisco unicamente con i film, o con programmi come Photoshop che hanno 50mila finestre già per conto loro.

nicola5154
25-04-2006, 09:06
Volevo chiedere se qualcuno di voi è riuscito a collegare il nokia 6600 al mac mini tramite infrarossi o bluetooth.
se faccio ricerca dispositivi bluetooth con il telefono mi vede il pc...ma non so come farli comunicare...

Mauna Kea
25-04-2006, 09:37
preferenze di sistema-->bluetooth--> dispositivi--> imposta nuovi dispositivi


bye :D

tedin
25-04-2006, 10:26
Il fatto di avere finestre non schermo intero non è una scelta stilistica del mac, è necessario per facilitare l'utilizzo. Con windows c'è l'utilissima barra dove hai accesso istantaneo ad ogni applicazione aperta, col mac c'è il dock ma non è la stessa cosa.

Sono un neo utente mac e devo dire che la gestione delle finestre di windows la trovo più "ordinata" rispetto al mac che ha dovuto inserire funzioni come exposè per facilitare l'accesso ai programmi.

PS: non sto dicendo che win è meglio di mac, sto solo dicendo che io lo trovo + ordinato nell'organizzare le finestre dei programmi

mrwolf1981
25-04-2006, 10:38
problema -> come faccio a fare un collegamento della cartella documenti sulla scrivania !?!?!? nn voglio ogni volta schiacciare su hd x entrare in documenti :P sono pigro

Mauna Kea
25-04-2006, 10:43
problema -> come faccio a fare un collegamento della cartella documenti sulla scrivania !?!?!? nn voglio ogni volta schiacciare su hd x entrare in documenti :P sono pigro
vai sulla cartella documenti->clickDX-->crea alias(collegamento) e lo sposti dove vuoi
oppure trascini la cartella Documenti direttamente dentro la dockbar accanto al cestino

Bye ;)

PS
tutto dalla cartella originale, non dal collegamento presente alla sx del finder

K3it4r0
25-04-2006, 10:57
anzi, col fatto di non tenerle mai a tutto schermo io faccio sempre in modo di avere tutte le finestre leggermente "sfasate" fra di loro, di modo da avere angolini che sbucano dalle parti. Così le ho sempre raggiungibili in un click, senza scomodare dock, exposé e mela-tab vari.
Il full screen lo concepisco unicamente con i film, o con programmi come Photoshop che hanno 50mila finestre già per conto loro.

esatto mi hai praticamente letto nella mente :D

Il fatto di avere finestre non schermo intero non è una scelta stilistica del mac, è necessario per facilitare l'utilizzo. Con windows c'è l'utilissima barra dove hai accesso istantaneo ad ogni applicazione aperta, col mac c'è il dock ma non è la stessa cosa.

Beh ma sul finder ci sono tutte le applicazioni aperte, sono contrassegnate da un triangolino nero :)
Io mi sono trovato mille volte meglio con il mac anche da questo punto di vista, perchè finalmente uso il mio 20" widescreen che su windows in confronto mi pareva inutilizzato :D