PDA

View Full Version : Dissipatore Chip DFI SLI-DR


Re-voodoo
24-04-2006, 15:35
Ho una dfi sli-dr, con due 7800gtx 512, ora vorrei sapere se esiste un dissipatore ad aria che sia compatibile e che abbia più prestazioni di quello che c'è standard, esiste qualcosa del genere???

guglielmit
24-04-2006, 19:08
Per curiosita' ,hai il liquido sulle vga? Con dissi standard e dfi sli-dr le vga praticamente rimangono tappate giusto?

Se hai il liquido tanto vale aggiungere un wb in piu' e mettere pure il chipset a l fresco in totale silenzio ;)

Re-voodoo
25-04-2006, 10:47
Per curiosita' ,hai il liquido sulle vga? Con dissi standard e dfi sli-dr le vga praticamente rimangono tappate giusto?

Se hai il liquido tanto vale aggiungere un wb in piu' e mettere pure il chipset a l fresco in totale silenzio ;)

si ho il liquido ma solo sulla cpu, le due schede video tappano un bel po la ventola del chip, mi sapresti consigliare un waterblock oppure qualche dissipatore strano per il mio chip??
ho visto qualcosa in giro ma non so se faccio bene.

The_EclipseZ
25-04-2006, 11:00
si ho il liquido ma solo sulla cpu, le due schede video tappano un bel po la ventola del chip, mi sapresti consigliare un waterblock oppure qualche dissipatore strano per il mio chip??
ho visto qualcosa in giro ma non so se faccio bene.
L4E di lunasio, il C3 low profile di oclabs o il K5 per NF4 (non mi ricordo il nome :fagiano: ) di ybris.
scegli quello che ti piace di più per estetica ;)
ciauz

task-
25-04-2006, 11:01
ma su che temperature sta il chip [in caso puoi controllare installando smart guardian dal cd della mobo]?
Non è detto che sia necessario cambaire dissi...

Re-voodoo
25-04-2006, 11:17
ma su che temperature sta il chip [in caso puoi controllare installando smart guardian dal cd della mobo]?
Non è detto che sia necessario cambaire dissi...

sui 45 gradi e ventola al max

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-04-2006, 11:50
Se vuoi un Wb per il chipset vai su questi:

OCLabs MB-C3 (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=21&products_id=97&osCsid=85b4cba3113db731e335acbf2d96c785 )

Lunasio Lunaforce L4E (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=21_47&products_id=267)

Ybris Keops K5 Rev.2 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=802&osCsid=2ab893c593470e6fd33bd642f2e1d226)

Il miglior dissipatore per chipset ad aria è il Microcool NorthPole XE Whisper (http://www.microcool.it/whispprod.html)

Però il Microcool costa come un buon WB per chispet! 35€!!! :eek:

Re-voodoo
25-04-2006, 12:21
Se vuoi un Wb per il chipset vai su questi:

OCLabs MB-C3 (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=21&products_id=97&osCsid=85b4cba3113db731e335acbf2d96c785 )

Lunasio Lunaforce L4E (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=21_47&products_id=267)

Ybris Keops K5 Rev.2 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=802&osCsid=2ab893c593470e6fd33bd642f2e1d226)

Il miglior dissipatore per chipset ad aria è il Microcool NorthPole XE Whisper (http://www.microcool.it/whispprod.html)

Però il Microcool costa come un buon WB per chispet! 35€!!! :eek:

ti ricordo che ho uno sli di 7800gtx 512 e il dissipatore non puo essere più alto di quello standard

Re-voodoo
25-04-2006, 12:24
l'unico che puo andare è il lunasio gli altri non vanno bene con lo sli, cmq volevo qualcosa ad aria che sia meglio di quello standard e sia compatibile con il mio sli.

673781
25-04-2006, 13:39
io penso ke t convenga cmq il liquido essendo già predisposto..se poi proprio nn vuoi..io avrei pensato allo zalman piccolo blu fanless(al max lo monti cn aS5 e controlli le temp..se nn va ci monti una bella ventolozza nelle vicinanze e risolvi il tutto) nella tua condizione dovresti aprirlo a fiore per nn intralciare la vga
costo zalman ---> 5-7€
costo AS5-------> 6€
qst è la soluzione ke adotterò a breve dovrebbe arrivarmi lunedi..

*Stregatto*
25-04-2006, 13:44
Io penso non ti convenga cambiare qualcosa a meno che la ventola del chipset non ti dia noia per il suo rumore.
A 45° un nf4 è fresco, il mio sulla ultra-d con dissi standard arriva sui 55-60°

673781
25-04-2006, 14:04
appunto il rumore...cm ben sai la mascherina del dissy stock fa skifo e sibila..tant'altro rumore fa la ventolina ke viaggia sempre a 4400giri..
io nn voglio più sentirla..se poi ci sarà un abbassamento delle temperature tanto meglio

Re-voodoo
25-04-2006, 14:58
appunto il rumore...cm ben sai la mascherina del dissy stock fa skifo e sibila..tant'altro rumore fa la ventolina ke viaggia sempre a 4400giri..
io nn voglio più sentirla..se poi ci sarà un abbassamento delle temperature tanto meglio

a me la mia fà 7000 rpm, il rumore che fa è sostenibile, pensavo che la temperatura era alta, a giocare arrivo sui 48 gradi

*Stregatto*
25-04-2006, 15:11
Magari li avessi io 48° :D il mio starà a 45° in idle :D

task-
25-04-2006, 16:16
basta smontarlo, togliere la mascherina, togliere quella sottospece di colla gialla che mettono al posto della pasta, ci metterci una artic 5 o quel che vuoi e con smart gaurdian tieni la ventola sui 3000 giri e via... sicuramente sarà coperta dal rumore delle 7800 : )

673781
25-04-2006, 17:03
se permettete io quel rumorino assordante per pochi euro preferisco eliminarlo..e poi il tutto gioverà alla circuiteria del chip le temp più basse sono e meno si usurano i componenti

guglielmit
25-04-2006, 19:17
si ho il liquido ma solo sulla cpu, le due schede video tappano un bel po la ventola del chip, mi sapresti consigliare un waterblock oppure qualche dissipatore strano per il mio chip??
ho visto qualcosa in giro ma non so se faccio bene.


No scusa....fammi capire. Hai 2 7800 512 su mobo sli-dr ? Te lo chiedo perche ho avuto anche io quella cfg e purtroppo ho dovuto cambiare mobo perche i pcie sono troppo vicini nell sli-dr al punto che (essendo dual slot le 512) la prima scheda "tappava" fisicamente la seconda al punto di essere quasi inutilizzabile....temperature fuori controllo!!
Tu le tieni cosi' e in piu' in oc?? :eek: :eek:

Re-voodoo
25-04-2006, 20:41
No scusa....fammi capire. Hai 2 7800 512 su mobo sli-dr ? Te lo chiedo perche ho avuto anche io quella cfg e purtroppo ho dovuto cambiare mobo perche i pcie sono troppo vicini nell sli-dr al punto che (essendo dual slot le 512) la prima scheda "tappava" fisicamente la seconda al punto di essere quasi inutilizzabile....temperature fuori controllo!!
Tu le tieni cosi' e in piu' in oc?? :eek: :eek:

si hai capito bene, con un buon posizionamento delle ventole non mi superano i 65 gradi nel gioco. e poi sinceramente da quello che ho sentito dire la sli-dr è molto meglio di una expert anche se ha maggior spazio tra i pcix

guglielmit
26-04-2006, 11:00
si hai capito bene, con un buon posizionamento delle ventole non mi superano i 65 gradi nel gioco. e poi sinceramente da quello che ho sentito dire la sli-dr è molto meglio di una expert anche se ha maggior spazio tra i pcix


Non ho detto che la expert e' meglio della DR....ho detto solo che io ho avuto molti problemi di raffreddamento con gli slot cosi' vicini.

La prima scheda praticamente poggiava sulla seconda "tappando" fisicamente il dissipatore e la seconda mi poggiava sulla scheda audio,"tappando" anche la seconda !! Risultato,avevo artefatti gia' con le schede in default anche aggiungendo ventole....tu addirittura sei a 625Mhz !! Stica!! :eek: :eek:

whitedavil
26-04-2006, 11:44
anche io ho la DR e 2*7800gtx 256mb in sli e non ho problemi... la differenza è che io ho tutto a liquido :D , a parte il chipset perche non è possibile... il WB lunasio va bene se usi una sola vga ma se ne usi 2 non credo proprio che riesci a farcelo stare, infatti la seconda vga va a "tagliare" il chipset in 2 parti.... io l'ho lasciato ad aria e cabiato la pasta con la AS5 e in idle ho 42° e in full circa 47°...

*Stregatto*
26-04-2006, 13:12
Il wb lunasio per dfi ci stà anche con lo sli senza problemi

Re-voodoo
26-04-2006, 18:45
anche io ho la DR e 2*7800gtx 256mb in sli e non ho problemi... la differenza è che io ho tutto a liquido :D , a parte il chipset perche non è possibile... il WB lunasio va bene se usi una sola vga ma se ne usi 2 non credo proprio che riesci a farcelo stare, infatti la seconda vga va a "tagliare" il chipset in 2 parti.... io l'ho lasciato ad aria e cabiato la pasta con la AS5 e in idle ho 42° e in full circa 47°...

il problema è per le schede dual slot :D

19spike83
26-04-2006, 21:03
penso che ti convenga prendere il micro cool northpole xe whisper se hai problemi di temperatura con questo stai sicuro al fresco ma costa un bel pò circa 35 euro....
io ho preso uno zalman quello blu per interderci con pasta artic silver 5 e se sto a fsb 200 mhz ho una temperatura di 36 gradi e in full 45 invece con fsb a 300 ho una temperatura di 48 gradi in full arrivo a 62 cavolo.....

Re-voodoo
26-04-2006, 21:17
penso che ti convenga prendere il micro cool northpole xe whisper se hai problemi di temperatura con questo stai sicuro al fresco ma costa un bel pò circa 35 euro....
io ho preso uno zalman quello blu per interderci con pasta artic silver 5 e se sto a fsb 200 mhz ho una temperatura di 36 gradi e in full 45 invece con fsb a 300 ho una temperatura di 48 gradi in full arrivo a 62 cavolo.....

mi piacerebbe mettere il micro cool northpole ma ho dei problemi di spazio :D

673781
26-04-2006, 21:46
il microcool è il più performante ..ma penso ke affiancando una ventola allo zalman si riesca a ottenere qlks di più ke positivo