PDA

View Full Version : [AIUTO] Frequenza FSB sbegliata


darkquasar
24-04-2006, 13:55
La mia configurazione:

CPU:
Athlon XP-M core Barton (130nm)
frequenza FSB a cui dovrebbe andare: 133MHz (x2=266Mhz)
moltiplicatore: 14x (133 x 14 = 1866 MHz)

frequenza FSB a cui va: 100Mhz (x2=200MHz)
quindi ho settato il moltiplicatore a: 18x (100 x 18 = 1800 MHz)

Nel BIOS della scheda madre non riesco a trovare il settaggio per cambiare la frequenza del FSB.

La mia scheda madre é una:
ASUSTeK A7V880, Revision 1.xx
Chipset VIA KT880 Revision 80
Southbridge VIA VT8237

BIOS:
American Megatrends Inc.
Versione 1009.001
Data 24/09/2004

Qualcuno ha mai avuto a che fare con questa scheda madre?
Forse in questa scheda madre non si può settare la frequenza del FSB?
Tutto ciò che ho trovato é 1 opzione x overcloccare la frequenza del 5%, 10% eccetera, ma non mi sembra il settaggio giusto...

Forse in questa scheda madre la frequanza del FSB va settata coi jumper?
Nel caso che non si possa settare la frequenza sulla mia scheda madre, forse é possibile installare un BIOS modificato?

Illuminatemi...

Black"SLI"jack
24-04-2006, 14:09
quella scheda madre permette di usare fsb fino a 200mhz (xp3200+). hai percaso controllato che non si siano dei jumper sulla mobo per settare l'fsb corretto. semmai prova con un bios ufficiale invece di un beta.

ARGO
24-04-2006, 14:18
Qualcuno ha mai avuto a che fare con questa scheda madre?


Vai nel bios, alla voce jumperfree configuration, c'è " ai overclock tuner " setta su manuale, e hai tutti i moltiplicatori e bus che vuoi.

darkquasar
24-04-2006, 14:21
hai ragione forse quel BIOS é beta, ma mi ricordo che l'ho aggiornato, quindi probabilmente prima avevo l'ufficiale.
E l'ho aggiornato x vedere se compariva 'sta fantomatica opzione del FSB.
Quindi non c'era neache prima nell'ufficiale (ammesso che il 1009.001 sia beta, xchè non ne sono sicuro).
Proverò a controllare se ci sono i jumper, ma non credo...

+ che altro ho paura che 'sta scheda, nonostante possa arrivare a 200MHz di FSB, sia progettata x impostarlo in automatico, con la rilevazione automatica.
Siccome il mio é 1 athlon XP-M, in cui la frequenza e il moltiplicatore li può settare l'utente, lui in autometico setta la frequenza + bassa possibile, cioé:

100MHz x 6 = 600MHz

Peccato che il moltiplicatore si può settare dal BIOS, ma la frequanza del FSB no...
Che fregatura...
:cry:

darkquasar
24-04-2006, 14:23
Vai nel bios, alla voce jumperfree configuration, c'è " ai overclock tuner " setta su manuale, e hai tutti i moltiplicatori e bus che vuoi.
grazie, proverò!

:D

PS: già che siamo i ntema: ma se faccio così, poi devo settare "asyncronous frequency" su "enabled" o lo lascio "disabled"?

Cioè: mi overclocca anche bus PCI, IDE e AGP oppure no?

darkquasar
24-04-2006, 14:50
Ho fatto come suggerito e sembra tutto OK!
Grazie!

:D


PS: spero solo che la frequenza di IDE, AGP eccetera sia ok e che non cisia niente di overcloccato...
:confused:

ARGO
24-04-2006, 15:01
PS: spero solo che la frequenza di IDE, AGP eccetera sia ok e che non cisia niente di overcloccato...
:confused:

Se mantieni frequenze standard ( 133/166/200 ) non ci sono problemi, io ho un XP1700+@2600+ ( 200X10,5 ) ;)