PDA

View Full Version : Dell abbandona i PDA? Forse


Redazione di Hardware Upg
24-04-2006, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17160.html

In rete si rincorrono alcuni rumors secondo cui Dell intende abbandonare il mercato dei PDA. Le motivazioni non sono note anche che lo scenario dei palmari è decisamente controverso.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GammaRayBurst
24-04-2006, 12:25
Bhè se Dell riuscisse a piazzare un UMPC a 400€, mi sembra però troppo poco, allora sì che potrebbe essere un settore che potrebbe attrarre diversi utenti.
Mi sembra logica ed inevitabile, dal mio punto di vista, la convergenza tra PDA e Smartphone.

Wonder
24-04-2006, 13:06
UMPC +GPS + PHONE e faranno contenti tutti a 500 euro

JamalWallas
24-04-2006, 13:09
UMPC +GPS + PHONE e faranno contenti tutti a 500 euro

C'è ki ci ha già pensato, vedi motorola, hp... ecc... Dell ankora no... ;)

Andala
24-04-2006, 13:34
Dell offre il miglior servizio post vendita e spero vivamente che Dell continui a produrre una versione palmare con doppio slot, anche se priva di sezione GSM-UMTS. Per me meglio una versione priva di GSM.
Altrettanto spero che quelli di Dell non pensino che il futuro del palmare sia nell'Origami perchè quella tavola non riuscirò mai ad infilarla nella tasca del camice.

Wonder
24-04-2006, 15:36
C'è ki ci ha già pensato, vedi motorola, hp... ecc... Dell ankora no... Lo so...ma non azzeccano l'ultimo requisito prezzo < 500 euro

Cloud76
25-04-2006, 09:38
Dell offre il miglior servizio post vendita ....

Non so come assistenza ma come supporto/aggiornamenti è pessima: io ho un X51V e la ROM update più recente disponibile è la A01, in lingua inglese gli aggiornamenti sono già arrivati alla A09 ma in italiano ovviamente neanche l'ombra... se smette pure di produrre i PDA allora addio pure alle speranze di avere uno straccio di aggiornamento.
Saluti.

JamalWallas
25-04-2006, 18:07
Lo so...ma non azzeccano l'ultimo requisito prezzo < 500 euro

L'A1000 ci sta in quella cifra, solo ke si appoggia a symbian purtroppo...

mjordan
27-04-2006, 11:18
Che poi dire "smartphone" con i tempi di oggi è quasi un controsenso. Anche telefono non "smartphone" oggigiorno hanno caratteristiche del tutto equivalenti ad un telefono dotato di SO. I firmware dei "normali" telefoni oggi passano abbondantemente i 130MB di dati. In sostanza, hanno sistemi operativi veri e propri, anche se non vengono giudicati tali solo perchè non si chiamano Windows Mobile o Symbian. C'è la questione delle API, ok, ma sono sicuro che in un annetto o meno, il tutto sarà convergente... Aspetto con ansia le specifiche MIDP 3.