ermete74
24-04-2006, 09:48
Analizzando le caratteristiche di due versioni del Pentium Centrino e il relativo AMD Turion:
Pentium Centrino 760
Frequenza: 2,0 GHz
Cache L1: 64 kb (32+32)
Cache L2: 2048 kb
FSB: 133,0 MHz Moltiplicatore: x 15.0
Bus Speed: 533 MHz half duplex
Controllo integrato memoria: no
Potenza assorbita: 21 w.
Istruzioni 3D e multimedia: SSE, SSE2.
AMD Turion 64 mobile ML 37 o MT 37
Frequenza: 2,0 GHz
Cache L1: 128 kb (64+64)
Cache L2: 1024 kb
FSB: 200,0 MHz Moltiplicatore: x 10.0
Bus Speed: 800 MHz full duplex
Controllo integrato memoria: si
Potenza assorbita: ML37 35 w – MT37 25 w.
Istruzioni 3D e multimedia: SSE, SSE2, SS3.
l' AMD sembrerebbe superiore sulla carta (tranne per la Cache L2 che è la metà) ma, leggendo i test effettuati dalla redazione, il Pentium Centrino ne esce vincitore tranne per la latenza della memoria (ma questo tipende dalla RAM e non dal processore), giusto ?
Che mi dite ? Chiedo spiegazioni.
E poi chiedo nuovamente perchè all' AMD i produttori di Notebooks non abbinano RAM DDR da 400 MHz come succede per i fissi ? Non dovrebbero migliorare le prestazioni ?
Grazie in anticipo e saluti.
Pentium Centrino 760
Frequenza: 2,0 GHz
Cache L1: 64 kb (32+32)
Cache L2: 2048 kb
FSB: 133,0 MHz Moltiplicatore: x 15.0
Bus Speed: 533 MHz half duplex
Controllo integrato memoria: no
Potenza assorbita: 21 w.
Istruzioni 3D e multimedia: SSE, SSE2.
AMD Turion 64 mobile ML 37 o MT 37
Frequenza: 2,0 GHz
Cache L1: 128 kb (64+64)
Cache L2: 1024 kb
FSB: 200,0 MHz Moltiplicatore: x 10.0
Bus Speed: 800 MHz full duplex
Controllo integrato memoria: si
Potenza assorbita: ML37 35 w – MT37 25 w.
Istruzioni 3D e multimedia: SSE, SSE2, SS3.
l' AMD sembrerebbe superiore sulla carta (tranne per la Cache L2 che è la metà) ma, leggendo i test effettuati dalla redazione, il Pentium Centrino ne esce vincitore tranne per la latenza della memoria (ma questo tipende dalla RAM e non dal processore), giusto ?
Che mi dite ? Chiedo spiegazioni.
E poi chiedo nuovamente perchè all' AMD i produttori di Notebooks non abbinano RAM DDR da 400 MHz come succede per i fissi ? Non dovrebbero migliorare le prestazioni ?
Grazie in anticipo e saluti.