PDA

View Full Version : ...e l' hdd sparisce...


phil anselmo
24-04-2006, 09:41
ieri sera ho lasciato il pc acceso a scaricare alcuni files, quando, dopo cena, sono tornato, ho trovato il pc in ambiente dos ke mi scriveva:
"disk boot failure...", ho ravviato il pc ed ho visto ke il bios nn mi vedeva + l' hdd (l' ho appena cambiato, ha una settimana di vita), allora smadonnando ho aperto il case e l' ho ribaltato in orizzontale, da allora il bios ha ricominciato a vedere l' hdd ed il windows s'è ravviato tranquillamente.
dite ke era un contatto fasullo? cmq sta cosa mi puzza, un mio amico m' ha detto di nn preoccuparmi xké è successa la stessa cosa a lui ma soltanto una volta... :mbe:
ke ne pensate?

Wait
24-04-2006, 10:46
Prova a cambiare Molex. Se l'alimentatore non è di marca, spesso i molex sono di pessima qualità e possono dare questi problemi.

Ovviamente rimangono in piedi anche le ipotesi di alimentatore poco potente o di hd fallato.

phil anselmo
24-04-2006, 11:38
Prova a cambiare Molex. Se l'alimentatore non è di marca, spesso i molex sono di pessima qualità e possono dare questi problemi.

Ovviamente rimangono in piedi anche le ipotesi di alimentatore poco potente o di hd fallato.
prima ke mi arrivasse questo 7200.9, avevo ordinato un 7200.7 ke ho dovuto rimandare al mittente poiché nn c' era modo di farlo vedere al bios, ma lo stesso problema lo faceva anke sul pc di un mio amico con piattaforma 939... dunque l' ho rispedito in garanzia e m' hanno rimandato questo 7200.9 perfettamente funzionante anke se ieri sera ho avuto questo problemino.
il molex è quello dell' alimentatore a cui è stato messo il cavo adattatore per l' ali degli hdd sata.
quindi potrebbe essere anke un contatto???

phil anselmo
24-04-2006, 17:32
up

MM
24-04-2006, 18:53
La cosa più probabile è appunto un falso contatto
Verifica che il molex sia ben serrato e non abbia gioco, perché se il problema è questo, gli scintillii da falsi contatti provocano picchi di tensione e ti fottono il disco in poco tempo


P.S.: ti pregherei di aggiustare la signature: d'accordo che è tre righe, ma si intendono tre righe a dimensioni del testo standard ;)