toniz
24-04-2006, 08:08
Salve a tutti, ho letto un po' in giro ma non riesco a trovare le informazioni che cerco, quindi ho aperto questo 3d. :)
Se per caso mi sono sfuggite e sono scritte in altri 3d appositi fatemelo sapere e mi scuso per l'eventuale ripetizione.
Veniamo al dunque.
Sono appena entrato in possesso di un HP DV4266EA di cui al momento sono mooolto contento :D (centrino 1,74 Ghz, 15,4", X700, 256x2, 80/4200, master dvd).
Ho visto che utilizzando Notebook Hardware Control (NHC) qui molti riescono ad ottimizzare la durata batteria regolando i voltaggi cpu.
Io ho installato l'ultima versione disponibile QUI (http://www.pbus-167.com/chc.htm) e volevo sapere quali sono i voltaggi minimi che posso mettere alle varie frequenze (6x, 8x ecc.ecc.) visto che quelli intel sono altini :) rispetto a quello che ho letto..
- c'e' una tabella da qualche parte dove leggere i voltaggi che qualcuno ha provato? in modo da non dover fare tutte le prove?? :D
- non ho problemi ad aumentarle un pelino, come consigliato, ma se sto troppo basso al massimo di blocca e devo riavviare vero? non faccio danni no? :stordita: :fagiano:
Scheda video: ho visto che c'e' un pannello per la scheda video, ma e' diverso da quello che c'e' nell'HELP.
- E' meglio usare quello (che ti da solo 2 possibilità di frequenze se ho capito bene) o usare Atitool? che conosco un po' meglio...
- a che frequenze minime si puo' portare la X700 senza danni??? (parte da 350/330 se non sbaglio) io sono arrivato a 250/250 e va tutto...
- si puo' regolare anche questo voltaggio oppure si abbassa da solo al diminuire della freq del core???
Grazie della pazienza di aver letto tutto :) e aspetto Vs. consigli.
Ciao
Se per caso mi sono sfuggite e sono scritte in altri 3d appositi fatemelo sapere e mi scuso per l'eventuale ripetizione.
Veniamo al dunque.
Sono appena entrato in possesso di un HP DV4266EA di cui al momento sono mooolto contento :D (centrino 1,74 Ghz, 15,4", X700, 256x2, 80/4200, master dvd).
Ho visto che utilizzando Notebook Hardware Control (NHC) qui molti riescono ad ottimizzare la durata batteria regolando i voltaggi cpu.
Io ho installato l'ultima versione disponibile QUI (http://www.pbus-167.com/chc.htm) e volevo sapere quali sono i voltaggi minimi che posso mettere alle varie frequenze (6x, 8x ecc.ecc.) visto che quelli intel sono altini :) rispetto a quello che ho letto..
- c'e' una tabella da qualche parte dove leggere i voltaggi che qualcuno ha provato? in modo da non dover fare tutte le prove?? :D
- non ho problemi ad aumentarle un pelino, come consigliato, ma se sto troppo basso al massimo di blocca e devo riavviare vero? non faccio danni no? :stordita: :fagiano:
Scheda video: ho visto che c'e' un pannello per la scheda video, ma e' diverso da quello che c'e' nell'HELP.
- E' meglio usare quello (che ti da solo 2 possibilità di frequenze se ho capito bene) o usare Atitool? che conosco un po' meglio...
- a che frequenze minime si puo' portare la X700 senza danni??? (parte da 350/330 se non sbaglio) io sono arrivato a 250/250 e va tutto...
- si puo' regolare anche questo voltaggio oppure si abbassa da solo al diminuire della freq del core???
Grazie della pazienza di aver letto tutto :) e aspetto Vs. consigli.
Ciao