Redazione di Hardware Upg
24-04-2006, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17145.html
Il colosso dei processori ha recentemente avviato una serie di iniziative per la diffusione dell'informatizzazione nei mercati emergenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
24-04-2006, 08:01
Insomma, pc da 100 euro in europa ce li scordiamo...
Tetsuya1977
24-04-2006, 08:19
Certo che ce li scordiamo
Ci sono i ragazzini che si fanno comprare da mamma due sli da 1000 euro..un pc da 100?
diabolik1981
24-04-2006, 08:28
Pc da 100... e allora mettiamo le console a 30
Ma per un pc molto economico non converrebbe progettare un chip tutto integrato con un P3 + chipset e controller single channel?
credo che 40-50 milioni di transistor basterebbero quindi anche i costi sarebbero molto bassi così come i consumi (1GHz è + che sufficiente) prodotto a 65 nm
Se un americano/europeo può permettersi di spendere più di 100€ per un computer, non è conveniente vendergli un PC così economico.
Meglio spennarlo di più.
Purtroppo la realtà è questa, se noi vogliamo comprare un computer piccolo ed a bassi consumi ci sono le (non economiche) Via C3.
lamentarsi è arte facile, magari prima di farlo si potrebbe anche ragionare un minimo su come funzionano le cose. Magari pensare per esempio che:
1) un laptop da 100€ ha prestazioni e/o dotazioni peggiori del più scarso dei pc entry level
2) 100€ in Italia non sono 100€ in India per chi acquista (mai sentito parlare di potere d'acquisto?)
3) se ci fosse LO STESSO scarsissimo laptop in commercio nei consumistici mercati occidentali dubito che ci sarebbero file per acquistarlo
4) il costo di acquisto di un pc è notevolmente sceso per tutti con l'ampliamento del mercato e con il rafforzamento delle pressioni concorrenziali (leggasi: gli assemblatori di pc hanno un guadagno modesto dalla vendita dei pc, i veri ricavi sono i servizi a valore aggiunto come l'assistenza ed eventuali accessori)
5) "aprire i mercati emergenti" rappresenta un investimento di lungo periodo con notevoli possibilità di guadagno per indotto dal punto di vista economico, ecco perchè c'è chi è disposto a vendere praticamente a prezzo di costo, ma dal punto di vista etico il fine è molto più nobile perchè apre finalmente nuovi scenari per quanto riguarda il diritto all'accesso alle informazioni e alle conoscenze per una LARGA fetta della popolazione mondiale.
Lamentarsi tanto per lamentarsi imho significa solo mettersi da soli i paraocchi.
JohnPetrucci
25-04-2006, 00:47
Insomma, pc da 100 euro in europa ce li scordiamo...
Perchè ti è balenata una simile possibilità in mente?
A me mai......
ProgMetal78
26-04-2006, 23:21
"La strategia di Intel prevede di stabilire prezzi di vendita di ogni singolo modello in modo strettamente dipendente dalla situazione economica"
caz... sarà vero?
Se un americano/europeo può permettersi di spendere più di 100€ per un computer, non è conveniente vendergli un PC così economico.
Meglio spennarlo di più.
Purtroppo la realtà è questa, se noi vogliamo comprare un computer piccolo ed a bassi consumi ci sono le (non economiche) Via C3.
E tu credi che un ipotetico PC da 100€ abbia le stesse prestazioni di un Via C3? Se vuoi spendere 100€ puoi farlo anche in Europa. Te ne vai al mercatino dell'usato e ti compri un bel desktop completo con Pentium II.
Perchè ti è balenata una simile possibilità in mente?
A me mai......
Perchè nel mercato del nuovo non ho mai visto niente che non sia sotto le 500€, considerando che con quella somma ci escono dei bidoni.
JohnPetrucci
05-05-2006, 22:03
Perchè nel mercato del nuovo non ho mai visto niente che non sia sotto le 500€, considerando che con quella somma ci escono dei bidoni.
Appunto. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.