View Full Version : riavvio win e floppy
sonicomorto
24-04-2006, 07:39
quando riavvio il pc, mentre ce la schermata azzurra col logo di windows, mi compare un errore (cercio rosso con X bianca) che dice che c'è lo sportello del lettore floppy aperto... se clicco o non clicco niente (mi dà 3 opzioni: annulla, riprova, continua) si riavvia cmq.
cosa può essere?
sonicomorto
24-04-2006, 21:18
cco l'errore completo:
"Unità non pronta per la scrittura; lo sportello può essere aperto. Controllare l'unità A: e assicurarsi che è stato inserito un disco e che lo sportello dell'unita è chiuso."
tra l'altro ho notato che quando arrivo alla schermata per la scelta degli utenti di windows e scelgo riavvia/spegni direttamente da lì, l'errore non arriva. si verifica solo quando sono entrato in windows e lo riavvio/spengo da lì (start>...)
Prova a scollegare il floppy e vedi come si comporta, magari è il floppy difettoso.
Oppure vai nel bios e controlla la sequenza di boot, imposta 1/cd-rom 2/hd
sonicomorto
24-04-2006, 22:24
allora: vedendo che non leggeva i floppy ho aperto il pc e ho constatato che l'alimentazione del lettore floppy era staccata. ok, l'ho riattaccata e dal bios ho reimpostato Halt On : [All errors] (prima era su [All, but diskette]).
accendo il pc e mi compare subito (scritto sotto le periferiche riconosciute sui canali ide) l'errore "Floppy disk(s) fail (40)". ok era invertito il flat cable, lo inverto e riaccendo: mi è andato a puttana il s.o.!
ho riavviato ed ecco che arriva il seguente errore prima che parta windows:
Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o
è danneggiato:
<directory principale di Windows>\system32\ntoskrnl.exe.
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.
riavvio e mi da' un altro errore...
riavvio ancora e ora funziona...
devo preoccuparmi cmq? è meglio che riinstallo winxp? o posso credere che tutto è tornato a posto?
l'errore dello "sportello" c'è ancora (credo)... :stordita:
Probabilmente con tutti questi riavvii hai sporcato il S.O. (cluster incrociati).
Conviene passare scandisk per provare a ripulire, eventualmente partendo da cd di windows, come per reinstallare, quando al primo stop chiede se si vuole accedere alla console di ripristino entra (con r mi pare), vai a prompt di dos e scrivi:
chkdsk /p/r
se questo comando trova problemi e li segnala può essere conveniente ripeterlo anche più volte.
L'errore dello sportello potrebbe dipendere da qualcosa che hai lasciato in sospeso precedentemente, tipo stavi lavorando su floppy o installando da floppy e hai spento senza chiudere tutto.
Guarda eventualmente se c'è qualcosa in avvio automatico, se risulta nel pannello di controllo/installazione applicazioni qualcosa di installato che hai provato recentemente ad installare/disinstallare e che non serve a niente, quindi puoi toglierlo, oppure in start>esegui>regedit cerca runonce (mi pare Hkey_local_machine\sftware\microsoft\windows\currentversion\runonce, comunque ricercando runonce) controlla che non ci siano chiavi che rimandano ad A:
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.