Redazione di Hardware Upg
06-08-2001, 09:48
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4331.html">http://news.hwupgrade.it/4331.html</a>
Sul sito italiano T4Max xè stata pubblicata la recensione della scheda madre EpoX 8K7A+, modello Socket A per cpu AMD Athlon e Duron basato sul chipset AMD-760 e, pertanto, dotato del supporto alle memorie DDR-SDRAM.
<BR>
Questo modello aspira a diventare il più importante, in termini di prestazioni e features per tweaking, tra le schede madri Socket A basate su chipset AMD-760: numerose sono, infatti, le possibilità di impostazione manuale, tra le quali vi è da segnalare il voltaggio di alimentazione Core che può essere spinto fino a 2.15V, quando tutte le altre schede madri Socket A hanno quale limite superiore 1.85V. Da segnalare, inoltre, la possibilità di variare manualmente, a passi di 1 Mhz alla volta, la frequenza di bus, sino ad un valore massimo di ben 250 Mhz.
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/epox_tmaxx.jpg"></p>
I test di overclcocabilità hanno permesso di ottenere risultati realmente strabilianti; senza modifiche hardware, infatti, durante i test si è raggiunta la frequenza di bus di 190 Mhz. Pur se non stabile si tratta di un valore incredibilmente alto e che lascia spazio a overclock realmente molto spinti. Nell'immagine sottostante è riportato uno screenshot ottenuto con il programma WcpuID.
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/epoxbus190.jpg"></p>
Trovate l'intera recensione on line a <a href=http://www.t4-maxx.com/Articolo2.asp?ID=70&PG=1>questo indirizzo</a>.
Sul sito italiano T4Max xè stata pubblicata la recensione della scheda madre EpoX 8K7A+, modello Socket A per cpu AMD Athlon e Duron basato sul chipset AMD-760 e, pertanto, dotato del supporto alle memorie DDR-SDRAM.
<BR>
Questo modello aspira a diventare il più importante, in termini di prestazioni e features per tweaking, tra le schede madri Socket A basate su chipset AMD-760: numerose sono, infatti, le possibilità di impostazione manuale, tra le quali vi è da segnalare il voltaggio di alimentazione Core che può essere spinto fino a 2.15V, quando tutte le altre schede madri Socket A hanno quale limite superiore 1.85V. Da segnalare, inoltre, la possibilità di variare manualmente, a passi di 1 Mhz alla volta, la frequenza di bus, sino ad un valore massimo di ben 250 Mhz.
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/epox_tmaxx.jpg"></p>
I test di overclcocabilità hanno permesso di ottenere risultati realmente strabilianti; senza modifiche hardware, infatti, durante i test si è raggiunta la frequenza di bus di 190 Mhz. Pur se non stabile si tratta di un valore incredibilmente alto e che lascia spazio a overclock realmente molto spinti. Nell'immagine sottostante è riportato uno screenshot ottenuto con il programma WcpuID.
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/epoxbus190.jpg"></p>
Trovate l'intera recensione on line a <a href=http://www.t4-maxx.com/Articolo2.asp?ID=70&PG=1>questo indirizzo</a>.