View Full Version : Che scheda mi hanno spedito?
Niophebus
23-04-2006, 19:55
Innanzitutto salve a tutti, sono nuovo. :D
Poi: ho compato in un negozio online una 6800gs AGP 256Mb della PALIT.
La installo, ansioso di poterla provare, e usando un pò di programmini tipo ATITool e NVTweak e altri, sono rimasto di sasso... :eek:
TUTTI quelli che ho lanciato mi hanno dato lo stesso responso:
2d: core 350 Mhz / Memory 1200 Mhz;
3d: core 450 Mhz / Memory 1200 Mhz.
Ma scusate... le frequenze di base delle 6800gs AGP non sono 375/1000?
Incuriosito ho cercato per la rete, scoprendo molte cose interessanti:
1) Le schede PALIT provengono dagli stessi stabilimenti di quelle della GainWard; quindi come quest'ultime sono solite reggere bene gli overvclock.
2) esiste in giro, ma è rara almeno da noi, una 6800gs AGP 256 Mb della Palit versione "extreme" ultra pompata.
A me hanno spedito la scheda dentro la confezione di una 6600gt e perciò la mia domanda è: sono io che non ci ho capito una mazza, oppure si sono sbagliati loro, mandandomi la versione overcloccata?
Altra cosa: molte delle versioni dei driver nforceware non mi riconoscono la scheda, dicendomi che l'hardware non è compatibile. Le ultimissime versioni, le 84 per intenderci, invece sì.
Mi sono documentato e ho scoperto che la mia scheda è del tipo DEV_00F6 una delle ultimissime 6800gs uscite.
Questo porta al secondo quesito: Riva Tuner non me la riconosce, perchè non sa che cavolo sia una periferica video DEV_00F6, mi dice soltanto che è una 6800gs AGP... Non posso quindi abilitare tutte e 16 le pipelines. Stessa cosa vale per NIBITOR che non riconoscendo la scheda, non mi apre il bios...
Avete idee? Grazie dell'aiuto e dell'attenzione.
Ciauz!
Innanzitutto salve a tutti, sono nuovo. :D
Poi: ho compato in un negozio online una 6800gs AGP 256Mb della PALIT.
La installo, ansioso di poterla provare, e usando un pò di programmini tipo ATITool e NVTweak e altri, sono rimasto di sasso... :eek:
TUTTI quelli che ho lanciato mi hanno dato lo stesso responso:
2d: core 350 Mhz / Memory 1200 Mhz;
3d: core 450 Mhz / Memory 1200 Mhz.
Ma scusate... le frequenze di base delle 6800gs AGP non sono 375/1000?
Incuriosito ho cercato per la rete, scoprendo molte cose interessanti:
1) Le schede PALIT provengono dagli stessi stabilimenti di quelle della GainWard; quindi come quest'ultime sono solite reggere bene gli overvclock.
2) esiste in giro, ma è rara almeno da noi, una 6800gs AGP 256 Mb della Palit versione "extreme" ultra pompata.
A me hanno spedito la scheda dentro la confezione di una 6600gt e perciò la mia domanda è: sono io che non ci ho capito una mazza, oppure si sono sbagliati loro, mandandomi la versione overcloccata?
Altra cosa: molte delle versioni dei driver nforceware non mi riconoscono la scheda, dicendomi che l'hardware non è compatibile. Le ultimissime versioni, le 84 per intenderci, invece sì.
Mi sono documentato e ho scoperto che la mia scheda è del tipo DEV_00F6 una delle ultimissime 6800gs uscite.
Questo porta al secondo quesito: Riva Tuner non me la riconosce, perchè non sa che cavolo sia una periferica video DEV_00F6, mi dice soltanto che è una 6800gs AGP... Non posso quindi abilitare tutte e 16 le pipelines. Stessa cosa vale per NIBITOR che non riconoscendo la scheda, non mi apre il bios...
Avete idee? Grazie dell'aiuto e dell'attenzione.
Ciauz!Io dico che un bel casino...se ti hanno spedito una scheda pompata con tiratura limitata meglio x te..x quanto riguarda l'utilizzo di Rivatuner aspetta la prossima versione...quasi sicuramente metteranno il supporto x il tuo gingillo...
Niophebus
24-04-2006, 12:38
Quello che vorrei sapere riguarda il fatto se sia normale che una 6800gs AGP abbia una frequenza di core nel 3D di 450 Mhz... Manco andasse al plutonio...
Ho provato a tenere sott'occhio la temperatura e in idle mi fa 47/49° mentre sotto stress, col test del cubo peloso di ATITool arriva a 70/75°.
Sono valori normali o mi devo preoccupare? E se sì per quale motivo? Mi conviene avvisare il negozio?
Nessuno che possa darmi qualche dritta?
Ciauz!
Quello che vorrei sapere riguarda il fatto se sia normale che una 6800gs AGP abbia una frequenza di core nel 3D di 450 Mhz... Manco andasse al plutonio...
Ho provato a tenere sott'occhio la temperatura e in idle mi fa 47/49° mentre sotto stress, col test del cubo peloso di ATITool arriva a 70/75°.
Sono valori normali o mi devo preoccupare? E se sì per quale motivo? Mi conviene avvisare il negozio?
Nessuno che possa darmi qualche dritta?
Ciauz!X me sono un po molto alti come valori....hai una ventola estrattiva montata nel case?
giannismart
24-04-2006, 17:51
secondo me il negozio gli e l'ha flashata a frequenze + alte e gli e l'ha spedita.... ;)
meglio no?
se fonde sn cavoli del rivenditore.... in nn toccherei la bios...
tanto hai 2 anni di garanzia...
il consiglio k ti do è:
mettere una ventola dietro al case....
o comprarti un dissy migliore...
in modo da poterla overcloccare ancora un pò.... perchè già è overcloccata di fatto ;)
Niophebus
24-04-2006, 23:02
Allora:
finalmente dopo numerose ricerche ho scoperto come mai ha le frequenze così alte.
Mi hanno spedito una Palit 6800gs 256 Mb modello "Blitz" (o anche "Daytona") che di base ha queste frequenze con la memoria a 1,4 ns.
A questo punto direi che ho avuto un bel gran "sedere" e che non mi resta altro da fare se non aspettare la prox versione di Riva Tuner per abilitare le restanti 4 pipeline.
Naturalmente non la overclocco e nemmeno tocco il Bios, anche se la tentazione c'è perchè da specifiche (trovate su di un sito di test inglese) può arrivare fino a 515 Mhz di Core e 1540 di Memory... :eek: :eek:
Ma a questo punto mi accontento alla grande!
Per le ventole:
ho due ventole estrattive (se per estrattive intedete quelle che buttano l'aria fuori dal case) e un'altra più quella dell'alimentatore che raffreddano.
Per le temperature non so, ma sui siti che ho girato dicono che il dissipatore montato di base va più che bene.
Ciauz!
tanto hai 2 anni di garanzia...
o comprarti un dissy migliore...
in modo da poterla overcloccare ancora un pò.... perchè già è overcloccata di fatto ;)
a maggior ragione se cambia il dissi/overclocca perde la garanzia
Quello che vorrei sapere riguarda il fatto se sia normale che una 6800gs AGP abbia una frequenza di core nel 3D di 450 Mhz... Manco andasse al plutonio...
Ho provato a tenere sott'occhio la temperatura e in idle mi fa 47/49° mentre sotto stress, col test del cubo peloso di ATITool arriva a 70/75°.
Sono valori normali o mi devo preoccupare? E se sì per quale motivo? Mi conviene avvisare il negozio?
Nessuno che possa darmi qualche dritta?
Ciauz!
no i valori delle temperature sono nella norma
tieni conto che a 75° la ventola non andrà al max quindi puoi settarla più veloce da sw e diminuire la temp (ovviamente così aumenta il rumore)
CIaO
THE MATRIX M+
25-04-2006, 12:41
a maggior ragione se cambia il dissi/overclocca perde la garanzia
Overclockando non la perde la garanzia...
Overclockando non la perde la garanzia...
:rolleyes: ma certo che perdi la garanzia OC!!vedi scritto forse overclock garantito fino a x sulla confezione o nel manuale??
ma certo che perdi la garanzia OC!!vedi scritto forse overclock garantito fino a x sulla confezione o nel manuale??
Non perdi la garanzia se OC, visto che se "fondi" la scheda, al riavvio
del pc, la scheda, se riparte, riparte a frequenze standard.
Se non riparte la mandi in assistenza, loro la montano e anche a loro
riparte con frequenze di default..., quindi si ritrovano in mano
la tua scheda che non parte a freq. standard.
Ovvio che parlo di OC fatto con programmi tipo Atitool ecc...
e non del flash del bios
THE MATRIX M+
25-04-2006, 13:56
:rolleyes: ma certo che perdi la garanzia OC!!vedi scritto forse overclock garantito fino a x sulla confezione o nel manuale??
Se tu avessi overclockato almeno 1 volta nella tua vita mi avresti dato ragione...siccome da quanto dici vedo che non l'hai mai fatto è inutile che insisti ;)
P.S. e cmq anche cambiando dissy la garanzia rimane, basta poi rimettere quello originale...
Se tu avessi overclockato almeno 1 volta nella tua vita mi avresti dato ragione...siccome da quanto dici vedo che non l'hai mai fatto è inutile che insisti ;)
P.S. e cmq anche cambiando dissy la garanzia rimane, basta poi rimettere quello originale...
ma grazie al xxx che se rimetti il dissi originale.. :rolleyes:
ma allora tutto non fa perdere la garanzia.anche giocarci a tennis,basta che in rma non se ne accorgano!!
metti caso che la oc e la distruggi e se ne accorgono col fischio che ti danno la garanzia!se avessi parlato con almeno un negoziante nella vita lo sparesti,ma vedo che non l'hai mai fatto quindi è inutile che insisti:p
ps: saprai te se ho mai oc o no..ma dimmi te che gente.un briciolo di educazione proprio per niente vero??
Non perdi la garanzia se OC, visto che se "fondi" la scheda, al riavvio
del pc, la scheda, se riparte, riparte a frequenze standard.
Se non riparte la mandi in assistenza, loro la montano e anche a loro
riparte con frequenze di default..., quindi si ritrovano in mano
la tua scheda che non parte a freq. standard.
Ovvio che parlo di OC fatto con programmi tipo Atitool ecc...
e non del flash del bios
c'è gente competente che si accorge se una vga ha tirato le cuoia non perché era fatta male ma perché era stata oc troppo.
e poi non si può sviare il discorso, fate disinformazione proponendo di aggirare il controllo sulla garanzia,non è di questo che si parlava.se uno legge quel che scrivete può essere che domani va dal negoziante e gli fa: "si è rotta perché l'ho tirata troppo ma tanto è in garanzia"!!! :rolleyes:
la garanzia non copre l'oc e questo è un dato di fatto.che credete che la xfx & co si smaronino a rilasciare versioni oc di fabbrica a prezzo superiore per il xxx??
THE MATRIX M+
25-04-2006, 18:11
ma grazie al xxx che se rimetti il dissi originale.. :rolleyes:
ma allora tutto non fa perdere la garanzia.anche giocarci a tennis,basta che in rma non se ne accorgano!!
metti caso che la oc e la distruggi e se ne accorgono col fischio che ti danno la garanzia!se avessi parlato con almeno un negoziante nella vita lo sparesti,ma vedo che non l'hai mai fatto quindi è inutile che insisti:p
ps: saprai te se ho mai oc o no..ma dimmi te che gente.un briciolo di educazione proprio per niente vero??
Certo perchè se dovesse succedere a te, ovviamente tu vai dal negoziante e dici:
"Salve, si è rotta la vga che avevo preso quì un mese fa"
E lui: "E come si è rotta?"
E tu: "L'ho overclockata troppo, anzi ora che ci peso l'ho pure overvoltata :D "
E lui: "Guarda mi spiace ma sei stato tu a fare il danno"
E tu: :cry:
Ora ho reso l'idea? voglio dire che un negoziante bravo può anche accorgersene ma non avendo le prove di un effettivo overclock/overvolt è costretto a cambiartela! ;)
P.S. mi spiace se sono stato sgarbato, volevo solo chiarire le cose...
ma il fatto è proprio questo.ora hai capito cosa mi ha dato fastidio,una cosa così non la puoi scrivere
Overclockando non la perde la garanzia...
ovviamente io so bene quello che hai detto ma chi non è esperto e legge che la garanzia copre l'oc poteva benissimo comportarsi come ho (tra l'altro ironicamente) descritto
se uno legge quel che scrivete può essere che domani va dal negoziante e gli fa: "si è rotta perché l'ho tirata troppo ma tanto è in garanzia"!!!
ps: io conosco un paio di negozianti bravi che non ci mettono neanche tanto a capire che hai oc a bestia una vga.direi quindi che ci vuole più :ciapet: a non farsi beccare che sfiga ad essere sgamati..o no?
THE MATRIX M+
25-04-2006, 18:32
Diciamo che sei stato un pò troppo fiscale, per il resto ok :)
giannismart
25-04-2006, 20:45
e viene overclockata via software sotto windows... la garanzia nn si perde... quoto tutti coloro k l'hanno scritto in questo post..
la garanzia si perde se si modda la bios...
cmq credo k ci sia un modo x risalire al fatto k la skeda sia stata overcloccata tramite software... i costruttori di vga credo k lo sappiano ;)
e viene overclockata via software sotto windows... la garanzia nn si perde... quoto tutti coloro k l'hanno scritto in questo post..
la garanzia si perde se si modda la bios...
cmq credo k ci sia un modo x risalire al fatto k la skeda sia stata overcloccata tramite software... i costruttori di vga credo k lo sappiano ;)
e fai male :rolleyes: chiedi a qualunque negoziante/rivenditore/anche costruttore di schede video se vuoi!la garanzia non copre nessun oc,come per i processori.te la vendono con quelle freq e a quelle è garantita lavorare.per favore non scriviamo minchiate che poi la gente ci crede!
se non se ne accorgono è n'altra cosa ma quisi parla di cosa è o non è,non se se ne accorgono o no.
e con questo spero di non doverlo ripetere più
modificare le caratteristiche di un componete fa automaticamente perdere la garanzia del produttore
in definitiva pratiche tipo overclokkere un componete,in questo caso la scheda video non sono tollerati da nessun produttore,quindi chi lò fà si assume la responzabilità dei rischi..
xxfamousxx
25-04-2006, 21:21
quoto...qualsiasi tipo di modifica anche la minima cosa (overclock,cambio dissy,flashbios ecc..) fa perdere la garanzia...è chiaro che se uno fa un leggero overclock via software nessuno si accorge di niente...ma teoricamente si perde la garanzia in qualunque caso e se si viene sgamati nn si puo dire nulla xk si è dalla parte del torto...
modificare le caratteristiche di un componete fa automaticamente perdere la garanzia del produttore
in definitiva pratiche tipo overclokkere un componete,in questo caso la scheda video non sono tollerati da nessun produttore,quindi chi lò fà si assume la responzabilità dei rischi..
Quoto!
se fai modifiche si rompe e poi rimetti tutto come prima e loro non se ne accorgono sei stato fortunato!
Certo se fai un overclock di 20mhz stai tranquillo, ma se fai vmod ecc.. e lasci qualche traccia sono cazzi amari! Tranne se il negoziante o quelli della casa madre non se ne accorgono.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.