PDA

View Full Version : linux, windows e formattazioni


Abdujaparov
23-04-2006, 19:03
Salve a tutti, sul mio portatile ho windows xp home e la suse 10. Ora mi trovo a dover formattare per installare necessariamente xp profesional. formattando mi viene rovinato il boot e potrò avviare solo windows xp, ma linux credo rimanga perfettamente intatto o sbaglio?
C'è un modo per ripristinare il boot loader (credo sia grub quello della suse 10 non verrei dire scemate) senza dovrei reinstallare tutta la suse?
Grazie, ciao ciao.

ekerazha
23-04-2006, 19:24
Si devi reinstallare grub...

Qui trovi le istruzioni di Ubuntu https://wiki.ubuntu.com/phbc50/howtos/how-to_reinstall_grub ma con SuSE è praticamente la stessa cosa (nell'articolo all'inizio dicono di fare il boot con il LiveCD di Ubuntu... puoi usare una qualsiasi distribuzione linux Live). Nella guida si suppone che la distribuzione linux sia installata in hda7... tu ovviamente devi inseirire la tua partizione.

Abdujaparov
23-04-2006, 20:40
In questo modo lui reimposta il boot sia per linux che per windows? O imposta grub solo per far partire linux?
grazie, ciao ciao.

karplus
23-04-2006, 21:29
Con grub non so, ma con lilo é facilissimo. Il cd della tua distro ha sicuramente un rescue system, avvialo, monta la partizione di linux, scrivi chroot /mnt/partizionelinux, dopodichè scrivi /sbin/lilo.

Guarda se hai un lilo.conf in /etc, se c'è ed é configurato bene prova a mettere lilo seguendo i passaggi che ti ho suggerito ;)

Scoperchiatore
24-04-2006, 15:58
In questo modo lui reimposta il boot sia per linux che per windows? O imposta grub solo per far partire linux?
grazie, ciao ciao.

Lui potrebbe anche impostare il boot solo per far partire Linux, ma impostare la riga anche per windows è un attimo.

Devi editare il file /boot/grub/grub.conf
Lì aggiungi, magari all'inizio se vuoi farlo partire di default:
title Windows XP
rootnoverify (hd0,3)
chainloader +1

La seconda riga va cambiata secondo il punto in cui è installato windows
hd0,3 è la partizione in cui è installato il mio windows, e corrisponde alla device hda4
hd0,4corrisponde a hda5
hd1,5 corrisponde a hdb6

e via dicendo.
Se sai dove è installato windows, è un attimo.
Se non lo sai, fai

fdisk -l

(da root)

ed esamina il risultato. Questo comando elenca tutte le partizioni presenti nei tuoi hard disk. Se hai installato windows su una NTFS, con molta probabilità non avrai tantissime NTFS, quindi puoi prendere nota delle NTFS e provarle una ad una su grub, finchè non trovi quella giusta.

Per avitarti troppo lavoro, sappi che grub all'avvio, quando devi scegliere con quale SO partire, ti permette di fare modifiche alle linee che sono scritte (che lui ripende dal grub.conf di cui sopra).
Per esempio, premendo "e" su una di queste linee, lui te la fa editare.
A quel punto, ti apre una schermatina in cui ci sono le "sottolinee" di quella sezione (ad esempio, la sezione che ti ho postato, quella di Windwos XP ha due sottolinee: rootnoverify... e chainloader +1)
Puoi editare singolarmente queste sottolinee premendo ancora "e" su una di queste.
Quando sei soddisfatto, premi invio, e grub ricorderà le tue modifiche (solo per quell'avvio, al prossimo riavvio ritornerà com'era prima).
Se ora premi "b", grub fa il boot di quel sistema operativo, con le linee cambiate da te.

Questo è un ottimo sistema per evitare di far partire tante volte linux solo per cambiare una riga del grub.conf In realtà si può fare anche di meglio, ma poi ti incasino troppo la vita.

Spero di essere stato chiaro. Ciao

Fil9998
24-04-2006, 16:43
la verità è di una semplicità disarmante e a mano non devi far nulla !!


ti reinstalli winozz.

poi booti col dvd di suse.
scegli "nuova installazione" altre opzioni ... avvia sistema già installato e accedi così a suse.

da suse avvii yast, gestione bootloader,
scegli l'opzione "proponi nuova configurazione" o anche "rileggi dall'HD" o anche (forse la migliore in questo caso) reinstalla boot loader precedentemente salvato (all'installazione di suse) ...
dai ok


e sei apposto.


san yast riparatore ... :yeah: :yeah: :angel: :angel: :angel: