View Full Version : Upgrade Pc no gaming
Salve,
per il mio (primi di giugno) compleanno vorrei upgradare il mio vecchio computer.
Il vecchio (o meglio i pezzi idonei) sara' promosso a muletto always-on.
Io ho esigenze ordinarie, una partita ogni tanto a qualcosa tipo warcraft 3, internet ecc. In piu' compilo spesso, anche per parecchie ore, in quanto uso una distro linux a sorgenti. Forse faro' un po' di montaggio video ma IMHO il sempron64 dovrebbe bastare per me: sono piccoli video familiari.
NON faro' alcun tipo di overclokking: non mi interessa un 10-20% in piu' di speed.
Onde evitare di spendere troppo ho pensato ad un sempron64 su modo 939 e poi tra 2-3-4 anni con prezzi bassi (100-200 euro) passare a x2 4800.
Avrei bisogno di sapere:
1) Quale mobo usare, se accetta una matrox g400 (non mi servira' per il muletto la scheda grafica) bene altrimenti se ha anche una scheda grafica integrata meglio.
1.1) Eventuale scheda grafica a basso costo nuova.
2) Quando passero' a X2 usero' il dual channel, mi conviene mettere subito un kit 1x2 GB o basta 1GB e poi aggiungere un altro? Mi hanno gia' consigliato di mettere su 2GB ma in effetti non mi servira' per molto tempo: che ne pensate?
3)L'alimentatore. Il vecchio si e' fuso 2 anni fa e ne ho preso uno nuovo con il case.
Sono indeciso se passare l'attuale nuovo pc o meno: il case per il mulo sara' il vecchio e non so se l'ali entra sul vecchio case.
Che voltaggio dovrebbe sopportare x il sempron e quale prendere se non lo sopporta?
Guarda i sempron su 939 si trovano difficilmente
Un venice 3200+ - 3000+ su 939 dovrebbe andare bene e come mobo prendi l'asrock dual sata2.
Per le ram per ora basta 1Gb visto il tuo uso, come scheda video non saprei ma se prendi un'ati 9200 o magari una x1300x sarebbe meglio. Se l'alimentatore è di buona marca tienilo
Come processore andrei anche io su un 3000+/3200+
MB magari con scheda integrata A8N-VM
Altrimenti schede video sicuramente su nvidia, 7300
Memoria basta 1GB
megthebest
23-04-2006, 18:21
ottimo un a64 3200+ , con asus a8n-vm csm ed 1Gb di ram ..
la sk video integrata andrà benone per gli utilizzi office/foto e qualche gioco a bassa risoluzione .... (meglio della g400 sicuramente , almeno è dx9 compatibile e si difende bene fin a 800*600)
ciao
p.s. l'alimentatore andrebbe cmq sostituito , il vecchio lascialo sul mulo , e prendi un ali da almeno 400w (lc power ,enermax liberty , tagan,cooler master) partono dai 35e dell'lc power , ai 80€ dei + blasonati ;)
mah, io metterei 1gb di ram, asrock, 3000+ e una x1300, almeno se deve fare conversioni li fa via hw e comunque spende molto poco, anche per avere una scheda video migliore di quelle integrate che non credo durino a lungo per i giochi... w3 non so se parte :mbe: e comunque ci giochi a 800x600...
ah, come ali meglio uno di marca... 400w almeno, anche lcpower che non costano molto, altrimenti tagan!
davidTrt83
23-04-2006, 19:01
w3 non so se parte :mbe: e comunque ci giochi a 800x600...
con la x1300 a w3 è ci gioca a 1600x1200 con AA4x... a 60 fps fissi!
By giocatore accanito! ;)
e comunque se usi linux ci vuole una nvidia.... la ati non sono ben supportate.
Il Cimmero
23-04-2006, 19:49
Athlon 64 3200+ Sk939 Venice che trovi a circa 120 euro (o al limite un 3000+ cmq meglio di qualsiasi sempron) scheda AsRock 939NF4G-SataII VGA con chipset nVidia GeForce 6100 e scheda video discreta integrata, 1 gb di ram un hd e sei sistemato, con meno di 400 euro prendi anche un case discreto e un alimentatore :)
walter89
23-04-2006, 21:25
dicci il budget ;)
cmq
lc power 550w 40 €
sempron socket 939 80 €
asrock 939 dual sata2 60 €
x1300 (no hipermemory) 50 €
2 x 512 Mb Twinmos 75 €
Case 60 €
totale 460 € circa
davidTrt83
23-04-2006, 21:39
Athlon 64 3200+ Sk939 Venice che trovi a circa 120 euro (o al limite un 3000+ cmq meglio di qualsiasi sempron) scheda AsRock 939NF4G-SataII VGA con chipset nVidia GeForce 6100 e scheda video discreta integrata, 1 gb di ram un hd e sei sistemato, con meno di 400 euro prendi anche un case discreto e un alimentatore :)
quoto appieno ;)
dicci il budget ;)
quoto ;)
cmq
sempron socket 939 80 € + dissi arctic cooling silencer 64 tc 12 euro
gigabyte GA-K8N51PVM9-RH geforce 6150 integrata decodifica mpeg2 e hdtv integrata nel chip, uscita vga+dvi 91 €
2 x 512 Mb Twinmos 75 €
Case+ alim 60 €
totale 320 € circa
se devi prendere una x1300 a sto punto meglio un'integrata..la 6150 fa tutto quello che deve e anche nei giochi si comporta discretamente...la scheda madre ha uno slot pci-ex per una scheda video meglio futura..supporta tutte le cpu socket 939 compresi sempron e x2, ha 4 canali sataII e l'audio integrato 7.1..per giocare a wc3 basta e avanza comunque..e se hai un po' + di soldi io li spenderei subito x cpu e ram piuttosto che per il comparto video...il sempron per sk 939 supporta anche lui il dual channel, quindi meglio usarlo da subito..e per relativamente pochi soldi in + hai un athlon 64 che ha 4 volte la cache del sempron..e anche se il sempron va bene ( e te lo dice uno che lo usa attualmente) la differenza con l'athlon si sente..cmq a budget definito ti possiamo aiutare meglio...devi comprar anche un hd nuovo? per la config che ti proponi un case con alimentatore già compreso secondo me può bastare tranquillamente...tanto una volta che lo compri hai sempre 2 anni di garanzia...che sia un alimentatore figo da 150 euro o che sia quello scarto che ti regalano col case..sempre in negozio devi riportarglielo ;)
Grazie a tutti, nessuno escluso, per i consigli. :ave:
Per quanto riguarda il budget preferisco spendere il meno possibile: e' un regalo (sfizio) :D per me non per la mia bimba ;)
Per il discorso nvidia si - ati no in effetti mi era passato di mente.
Non mi servono altre cose fuori quelle richieste.
- Il disco (maxtor 80GB), la scheda TV (terratec cinergy 400) e la porta firewire passeranno dal vecchio computer al nuovo.
- Per il case: quando 2 anni fa mi si brucio' l'accumulatore mi proposero di cambiare anche il case (case + accumulatore integrato circa 50 euro).
Prendo quello nuovo e sposto quello vecchio al vecchio case: se c'entra...
Da tutto quello che mi avete consigliato credo che convenga : :p
- alimentatore (min 400 watt tra quelli che mi avete segnalato )
- 2 x 512 Mb Twinmos
- AsRock 939NF4G-SataII VGA con chipset nVidia GeForce 6100 e sk video integrata
- processore sempron64 o athlon64 3000
Ma quei 512 di L2 dell'athlon si sentono veramente rispetto ai 128 ls di sempron64? Ergo i 40-50 euro di differenza sono giustificati?
Inoltre c'e' differenza tra 2x512 ed 1GB secco? o il 2x512 mi viene consigliato per un X2 futuro?
megthebest
24-04-2006, 23:09
Ma quei 512 di L2 dell'athlon si sentono veramente rispetto ai 128 ls di sempron64? Ergo i 40-50 euro di differenza sono giustificati?
i 512Kb di cache si sentono eccome ... in moltissimi utilizzi... certo all'infuori di applicazioni office e navigazione ;)
Inoltre c'e' differenza tra 2x512 ed 1GB secco? o il 2x512 mi viene consigliato per un X2 futuro?
la differenza è che con 2 moduli da 512Mb uguali , sfrutti il dual channel per la memoria , il che equivale ad un 40% in + di banda di trasferimento della memoria ...(traduzione , in applicazioni che ne fanno largo uso , la differenza è sensibile) ... nelle solite applicazioni office,internet , il dual channel è come il single channel
ciao
la differenza è che con 2 moduli da 512Mb uguali , sfrutti il dual channel per la memoria , il che equivale ad un 40% in + di banda di trasferimento della memoria ...(traduzione , in applicazioni che ne fanno largo uso , la differenza è sensibile) ... nelle solite applicazioni office,internet , il dual channel è come il single channel
Per il 512 mi hai convinto.
Per la questione delle ram dual channel, comunque, vale solo se usi un dual core o c'e' qualcosa che mi sfugge?
Inoltre avevo letto che se c'e' un X2, ogni core prende un banco: ma in questo modo "la memoria non si dimezza?"
il dual channel non centra col dual core...tutti i cpu per socket 939 hanno supporto dual channel, anche il sempron...e l'x2 non si prende un banco per core..perchè il controller della memoria è uno solo..hai 2 core, ma un solo controller memoria nel processore...quindi il dual channel funziona comunque, e non hai colli di bottiglia nelle prestazioni ...il controller di memoria integrato nel cpu è una genialata
dberardi
06-06-2006, 22:20
Alla fine ho preso tutto e sabato viene un mio amico a montare il tutto.
- asrock 939NF4G-SATA2 (http://www.asrock.com/product/939NF4G-SATA2.htm)
- Venice 3500+ (E6 mi sembra)
- twinmos 512x2
- artic cooling Silencer 64 Ultra TC (http://www.artic-cooling.com/cpu2.php?idx=31&data=3&disc=1)
Solo che facendo delle prove di innesto cpu+scheda madre+dissipatore ho notato che la levetta di blocco del dissipatore tocca 2 stecchini del dissipatorino del north bridge della scheda madre.
Dalla foto del link della asrock e' subito a sinistra del processore.
Per mettere il dissipatore occorre "fare spazio" piegando 2 stecchetti laterali: non e' che il calore sciogliera' la plastica della levetta?
O mi sto facendo "pippe mentali inutili"?
Ricordo che il processore non sara' comunque oggetto di overclock.
Grazie
megthebest
06-06-2006, 22:39
ruotato di 180° , da il problema cmq??
se nn overcloccki , anche un dissy standard andrà benone....
al limite lo restituisci , e con , e magari con la differenza prendi un'alimentatore + valido ;)
ciao
dberardi
06-06-2006, 22:47
Gia' provato a girare...
Ormai c'e' l'ho...
Ma quanto puo' scaldare quel dissipatorino?
Male che va taglio 2-3 millimetri in testa ai 2 stecchetti incriminati ? o me ne frego tanto piu' di 30 gradi non ci va? in quella zona il dissipatore ci buttera' comunque aria...
Il dissi l'ho pagato 14 euro, neanche tanto. Quello che mi avevano consigliato sul thread non l'ho trovato.
dberardi
24-06-2006, 00:04
Riesumo quersto vecchio thread per ringraziare tutti quelli che sono intervenuti.
Alla fine ho preso una asrock 939nf4g-sata2 + athlon3500 + 2*512 MB twinmos dual channel
A parte il dissipatore che non era compatibile con la scheda e rischiava di crepare il chip video (l'ho regalato ad un mio amico in cambio del suo amd originale) stasera ho risolto tutti i problemini vari.
Parlo di os linux ovvio (per me windows e' un optional): ethernet, audio, video con accellerazione grafica + le schede pci che avevo (tv e firewire) funzionano tutte bene.
Ed il puledro corre come una scheggia....
Grazie di nuovo e buone vacanze...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.