[?]
23-04-2006, 09:57
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Possiedo il pc in firma ed è questo:
http://img83.imageshack.us/img83/3599/dscf00051sz.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=dscf00051sz.jpg)
http://img83.imageshack.us/img83/7135/dscf00086xn.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=dscf00086xn.jpg)
Il mio grande problema è il rumore ed il 90% è provocato dal Thermaltake (prima avevo un Aereo 7 Cooler Master) montanto sul processore.
Se lo tengo al minimo il rumore è più che accettabile, ma se lo alzo è davvero insopportabile.
Ovviamente tenendolo al minimo la temperatura del procio si alza di molto, vi porto degli esempi:
- Stanza 25°
- Mainboard 31°
- HD 39°
- CPU Fan 3245
- CPU Temp. 57°
________________
- Stanza 25°
- Mainboard 31°
- HD 39°
- CPU Fan 4400
- CPU Temp. 53°
P.S. Le uniche ventole attive sono quelle del processore e quella sul lato a destra, quella sul lato a sinistra e quella sul retro affianco al processore son ferme.
Tenete conto che nella mia stanza fa sempre un gran caldo, d'estate arriva anche a 29° - 30° ma fortunatamente a quella temperatura ho il condizionatore.
La cosa piu' importante che vorrei sapere:
Ho visto sulla Tabella Ufficiale AMD (http://freefilehosting.net/file/?id=pNH1lavd) che il mio processore dovrebbe lavorare senza problemi fino a 85°, da li in poi si puo' danneggiare.
Ora vorrei capire se mi posso fidare di questo dato e tenere il dissipatore al minimo risolvendo tutti i miei problemi, tenendo presente che al massimo il processore lavorera' per 1 o 2 mesi max a 70° (dubito che superi questa soglia contando che ho anche il condizionatore centralizzato) e che il lavoro medio è di 12 ore al giorno, di notte lo spengo sempre.
Per il resto ho una ventola (quella di destra) che sputa aria fresca sull' HD e l'altra (quella di sinistra che pero' penso di tenere spenta come adesso) che butta fuori l'aria calda che c'è dentro al case.
Sotto l'alimentatore della Cooler Master c'è un ventolone da 120mm che gira abbastanza piano.
Avevo pensato all'acquisto di un Aquagate Mini R80 (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120) ma non ho letto per niente pareri positivi.
Tra l'altro per curiosita' vorrei sapere se si puo' montare senza staccare la mainboard ( QUA (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050706) sembra dire il contrario ) e se è difficile da montare tenendo presente che sarebbe la prima volta che monto un dissipatore.
Vorrei anche sapere se la ventola dell'Aquagate la posso montare al posto della ventola di sinistra che ho al lato del case, e se lo spazio tra ventola e scheda video è abbastanza.
Spero in risposte esaustive, grazie a tutti.
Possiedo il pc in firma ed è questo:
http://img83.imageshack.us/img83/3599/dscf00051sz.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=dscf00051sz.jpg)
http://img83.imageshack.us/img83/7135/dscf00086xn.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=dscf00086xn.jpg)
Il mio grande problema è il rumore ed il 90% è provocato dal Thermaltake (prima avevo un Aereo 7 Cooler Master) montanto sul processore.
Se lo tengo al minimo il rumore è più che accettabile, ma se lo alzo è davvero insopportabile.
Ovviamente tenendolo al minimo la temperatura del procio si alza di molto, vi porto degli esempi:
- Stanza 25°
- Mainboard 31°
- HD 39°
- CPU Fan 3245
- CPU Temp. 57°
________________
- Stanza 25°
- Mainboard 31°
- HD 39°
- CPU Fan 4400
- CPU Temp. 53°
P.S. Le uniche ventole attive sono quelle del processore e quella sul lato a destra, quella sul lato a sinistra e quella sul retro affianco al processore son ferme.
Tenete conto che nella mia stanza fa sempre un gran caldo, d'estate arriva anche a 29° - 30° ma fortunatamente a quella temperatura ho il condizionatore.
La cosa piu' importante che vorrei sapere:
Ho visto sulla Tabella Ufficiale AMD (http://freefilehosting.net/file/?id=pNH1lavd) che il mio processore dovrebbe lavorare senza problemi fino a 85°, da li in poi si puo' danneggiare.
Ora vorrei capire se mi posso fidare di questo dato e tenere il dissipatore al minimo risolvendo tutti i miei problemi, tenendo presente che al massimo il processore lavorera' per 1 o 2 mesi max a 70° (dubito che superi questa soglia contando che ho anche il condizionatore centralizzato) e che il lavoro medio è di 12 ore al giorno, di notte lo spengo sempre.
Per il resto ho una ventola (quella di destra) che sputa aria fresca sull' HD e l'altra (quella di sinistra che pero' penso di tenere spenta come adesso) che butta fuori l'aria calda che c'è dentro al case.
Sotto l'alimentatore della Cooler Master c'è un ventolone da 120mm che gira abbastanza piano.
Avevo pensato all'acquisto di un Aquagate Mini R80 (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120) ma non ho letto per niente pareri positivi.
Tra l'altro per curiosita' vorrei sapere se si puo' montare senza staccare la mainboard ( QUA (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050706) sembra dire il contrario ) e se è difficile da montare tenendo presente che sarebbe la prima volta che monto un dissipatore.
Vorrei anche sapere se la ventola dell'Aquagate la posso montare al posto della ventola di sinistra che ho al lato del case, e se lo spazio tra ventola e scheda video è abbastanza.
Spero in risposte esaustive, grazie a tutti.