PDA

View Full Version : Northwood 2.8 ke nn vuole salire!!!!


OverdeatH86
22-04-2006, 23:15
ciao a tutti un mio amico possiede un northwood 2800 con p4p800-e deluxe e dissy hyper 6,e ram ocz 2 4 4 8 @ 275mhz.....abbiamo cominciato a fare un oc... e siamo arrivati a 243mhz,3400mhz a 1.775v,la cosa strana è ke proviamo a mettere 245 nn tiene,neanke alzando a 1.95 il voltaggio nn ne vuoe proprio sapere....le ram sono li tranquille xke d default viaggiano a 275...cm mai nn sale??? e come mai anke alzando il voltaggio è instabile??? :(

isd88
22-04-2006, 23:31
da come parli sembri pratico di oc ma tento uguale: ai messo i fix? rilassa un po i timig delle ram e riprova, nn sembra il procio il priblema

Marko#88
23-04-2006, 12:52
Ankio ho un processore P4 Noothwood 2.80GHZ ma il mio non sale oltre 3.06!!!L'fsb originale è a 533mhz, la frequenza è di 133x21 col moltiplicatore bloccato.Le ram sono delle v-data 333mhz, e la scheda madre una ASUS P4V8X-x...come potrei fare per salire di piu??e poi nella mia scheda madre non posso scegliere il voltaggio del processore, ma sono limitato a due scelte:auto e Overvolt!che consigli mi date??Grazie!!!

pon 87
23-04-2006, 15:43
i 2.80ghz bus800mhz ht solitamente fanno come minimo i 3300-3400 vcore def. Poi ci sono quelli famosi come gli M0 che fanno i 250x14 con vcore def. e solitamente dopo i 3500 è un problema renderli stabili salvo rare eccezzioni di cpu
molto fortunate che reggono anche i 3640 con vcore ancora normali.
A 3400 1.775 mi sembra davvero eccessivo, questo mi fa pensare che sia proprio sfigata come cpu, che alimentatore ha?

grayfox_89
23-04-2006, 17:26
io sono arrivato a 3,200 a vcore default... i northwood scaldano poco ma non salgono come i prescott...

OverdeatH86
23-04-2006, 19:47
da come parli sembri pratico di oc ma tento uguale: ai messo i fix? rilassa un po i timig delle ram e riprova, nn sembra il procio il priblema
si si li ho rilassati ho messo 3 4 4 8 8 ma niente le ram nn sono... :(
i 2.80ghz bus800mhz ht solitamente fanno come minimo i 3300-3400 vcore def. Poi ci sono quelli famosi come gli M0 che fanno i 250x14 con vcore def. e solitamente dopo i 3500 è un problema renderli stabili salvo rare eccezzioni di cpu
molto fortunate che reggono anche i 3640 con vcore ancora normali.
A 3400 1.775 mi sembra davvero eccessivo, questo mi fa pensare che sia proprio sfigata come cpu, che alimentatore ha?
ha un alim sfigatello..dici ke sia qello? la cosa strana è ke nn s riesce a renderlo stabile di solito piu aumenti ilvcore e piu è stab...ma in qel procio è il contrario...

MaRtH
23-04-2006, 21:59
ha un alim sfigatello..dici ke sia qello? la cosa strana è ke nn s riesce a renderlo stabile di solito piu aumenti ilvcore e piu è stab...ma in qel procio è il contrario...


Solitamente vi sono due spiegazioni:

-Alimentatore non abbastanza potente...

-Temperature...

A temp come stai?

OverdeatH86
23-04-2006, 22:24
Solitamente vi sono due spiegazioni:

-Alimentatore non abbastanza potente...

-Temperature...

A temp come stai?
le temp sono parekkio basse con l'hyper 6 nn supera i 40 gradi in load e inoltre abbiamo montato una ventolina sul northbridge e messo dei dissi+ventola sui transistor d potenza è tt congelato...xo mi pare strano ke l'alim nn c stia dietro,di solito qando nn c sta dietro si abbassano i voltaggi giusto?

MaRtH
24-04-2006, 10:51
le temp sono parekkio basse con l'hyper 6 nn supera i 40 gradi in load e inoltre abbiamo montato una ventolina sul northbridge e messo dei dissi+ventola sui transistor d potenza è tt congelato...xo mi pare strano ke l'alim nn c stia dietro,di solito qando nn c sta dietro si abbassano i voltaggi giusto?


O si abbassano le tensioni (i voltaggi) oppure sei alla frutta, ed anke con tensioni nella norma non ci sta dietro...

Strano, hai provato a flashare il BIOS con il + recente?

OverdeatH86
24-04-2006, 11:08
O si abbassano le tensioni (i voltaggi) oppure sei alla frutta, ed anke con tensioni nella norma non ci sta dietro...

Strano, hai provato a flashare il BIOS con il + recente?
no il bios nn lo ancora agg... tu dici quindi ke è l'alimentatore? forse è x qesto ke piu alzo il voltaggio e piu è instabile...

homoinformatico
24-04-2006, 13:53
anche se nun sono mai stati distinti come step produttivi (almeno così mi pare) ci sono due "tipi" di Northwoon HT con FSB @800:

i più "vecchi" che non arrivano nemmeno @3400
i più "nuovi" che con un pò di fortuna arrivano @3800

Se il processore riporta la scritta "INTEL 01" allora è sicuramente del primo "tipo", se riporta la scritta "INTEL 02" allora ci sono delle possibilità (POSSIBILITA', non CERTEZZE) che sia del secondo "tipo".

In pratica questi processori furono prodotti contestualmente ai primi "PRECOTT", e hanno prestazioni a dir poco mostruose. Il motivo è (secondo me!) da cercare oltre che nel FSB alto e nella frequenza delle ram, nel fatto che la pipeline a 20 stadi con un fsb di diciamo 270, una frequenza di diciamo 3780 ed HT attivato, finalmente và al massimo.

tanto per renderti l'idea: avevo un NW 2600 come il tuo, cioè da settare @255 di bus e moltiplicatore 4/5 per le ram (quindi 204). al pcmark05 non faceva 4000 nemmeno se lo pregavi in ginocchio. Ho trovato nel fetentissimo pc-dell di mio fratello un 2800 che mi è arrivato @275 di bus (3850mhz) e 220 di ram. Cambiando solo il processore e la cheda grafica ho fatto più di 5000 al pcmark.

lo stesso ahimè non si può dire per un prescott per 478 @3800 (sempre ammesso che ci arrivi)

comunque non ti conviene overvoltare così tanto: sopra 1,75 non riesi a racimolare nemmeno 1 punto di fsb per ogni ,25 di overvolt. I migliori overvolt per NW sono (sempre secondo me!) quelli che vanno da 1,675 a 1,750, anche meno senza un buon dissipatore. Overvolt più alti andrebbero lasciati solo a chi ha degli alimentatori mostruosi

dario amd
24-04-2006, 14:15
no il bios nn lo ancora agg... tu dici quindi ke è l'alimentatore? forse è x qesto ke piu alzo il voltaggio e piu è instabile...

controlla i voltaggi sotto sforzo

OverdeatH86
24-04-2006, 22:17
il procio è un northwood D1...in teoria nn dovrebbe andare male...i voltaggi dell'alim nn scendono in load...

gargasecca
25-04-2006, 07:57
il procio è un northwood D1...in teoria nn dovrebbe andare male...i voltaggi dell'alim nn scendono in load...


ANche in quest'altro 3d parlavamo di un ''D1'' da 2,8....magari dai una letta....potrebbe esserti utile..... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171997

Cmq...ho una P4P800-E-Del in ufficio....e ciò messo un Prescott a 250mhz di bus...ma ho notato che il dissi del Nort è incandescente....poi mi è capitata una cosa strana...mentre testato....i tempi al superp si allungavano sempre...allora....ho aperto il pc e ho smontato tutto e mi sono accorto che il dissi che era bello tirato sul castelletto lo aveva praticamente fatto alzare in un angolo...non so se mi sono spiegato....allora...ho dovuto smontare tutto e sistemare il castelletto con 4 vitarelle....come sul mio in sign.....il mio x esempio ho fatto una modifica....ho tolto il castelletto...ho tolto i fermi di plastica e ho rimediato da una delle prime mobo 478 una piastra a forma di ''X'' che ho applicato sotto alla scheda madre proprio sotto al socket...mettendo tra la scheda e la piastra una sottile pellicola di plastica morbida(ma non troppo) e ci ho avvitato il castelletto....In questa maniera la scheda madre soffre molto meno la pressione del dissi sul castelletto....e diciamo si ''piega'' molto molto meno.... ;)
Poi....ora la mia è montata come la mia sign...e sembra Rock solid da circa 3 giorni...ho fatto Sp....ho masterizzato...ho fatto Encoding ecc...sembra tutto ok.... :p
Poi...tornando alla Asus...ho rimontato tutto x bene e reimpostato i 250mhz....ho controllato che il dissi non tirasse via il castelletto...ed è tornato tutto ok...ma il Nort è sempre incandescente....quindi..ho visto che gli hai messo una ventolina...ma guarda se lo raffredda x bene.....e metti direttamente tutto in sincrono a 250mhz...vcore non oltre il 10%......e le ddr by SPD....e magari un ali da almeno 400w..... ;)

Marko#88
25-04-2006, 10:45
Ankio ho un processore P4 Noothwood 2.80GHZ ma il mio non sale oltre 3.06!!!L'fsb originale è a 533mhz, la frequenza è di 133x21 col moltiplicatore bloccato.Le ram sono delle v-data 333mhz, e la scheda madre una ASUS P4V8X-x...come potrei fare per salire di piu??e poi nella mia scheda madre non posso scegliere il voltaggio del processore, ma sono limitato a due scelte:auto e Overvolt!che consigli mi date??Grazie!!!

Nessuno che mi dia un aiutino?

OverdeatH86
25-04-2006, 10:58
Nessuno che mi dia un aiutino?
be le ram vanno bene anke in sincrono fino a 166 d fsb...quindi tu puoi alzare l'fsb ma nn puoi overvoltare? :mbe: ma ke skeda madre hai?

MaRtH
25-04-2006, 11:03
il procio è un northwood D1...in teoria nn dovrebbe andare male...i voltaggi dell'alim nn scendono in load...


Se le tensioni sotto carico e le tensioni in idle sono le stesse, non è un problema di stabilità nell'erogazione...

Secondo me il problema più plausibile puù essere il fatto della qualità dell'alimentatore...

Quanti Ampére eroga sui +12V?

Prima di cambiare qualche hardware, io direi di provare ad aggiornare il BIOS con il + recente e poi fare delle verifiche...

Ciao ;)

OverdeatH86
25-04-2006, 11:14
Se le tensioni sotto carico e le tensioni in idle sono le stesse, non è un problema di stabilità nell'erogazione...

Secondo me il problema più plausibile puù essere il fatto della qualità dell'alimentatore...

Quanti Ampére eroga sui +12V?

Prima di cambiare qualche hardware, io direi di provare ad aggiornare il BIOS con il + recente e poi fare delle verifiche...

Ciao ;)
il bios è gia aggiornato....l'alim fa 18A sulla 12v...

MaRtH
25-04-2006, 19:24
il bios è gia aggiornato....l'alim fa 18A sulla 12v...


Che periferiche sono attaccate sotto quell'ali?

OverdeatH86
25-04-2006, 19:37
Che periferiche sono attaccate sotto quell'ali?
il tipo ha uia x1600pro agp,2 hardisk 2 masterizzatori,floppy,skeda audio e basta

Marko#88
25-04-2006, 20:23
be le ram vanno bene anke in sincrono fino a 166 d fsb...quindi tu puoi alzare l'fsb ma nn puoi overvoltare? :mbe: ma ke skeda madre hai?

Mi puoi spiegare cosa significa sincrono ed asincrono?la mia scheda madre è una asus P4V8X-X, nella sezione "cpu reference voltage" mi da due scelte:auto ed overvolt, ma se anche imposto l'opzione overvolt il voltaggio rimane uguale allo standard, cioè 1.60 volt!!piu di 145x21 non riesco a salire, non capisco perchè!!Grazie dell'eventuale aiuto!!!ciao!

MaRtH
26-04-2006, 18:01
il tipo ha uia x1600pro agp,2 hardisk 2 masterizzatori,floppy,skeda audio e basta


In teoria dovrebbe bastare un 400W di marca o un 500W oem...

Te la butto li: magari hai trovato il limite di quel procio per quel voltaggio (tensione di alimentazione)...

OverdeatH86
26-04-2006, 19:28
Mi puoi spiegare cosa significa sincrono ed asincrono?la mia scheda madre è una asus P4V8X-X, nella sezione "cpu reference voltage" mi da due scelte:auto ed overvolt, ma se anche imposto l'opzione overvolt il voltaggio rimane uguale allo standard, cioè 1.60 volt!!piu di 145x21 non riesco a salire, non capisco perchè!!Grazie dell'eventuale aiuto!!!ciao!
bo nn so xke nn s alza il voltaggio...è l'overvolt ke rende stabile....sincrono vol dire ke se metti 200 di fsb le ram vanno a 200 (400 xke sono DDR) asicrono vol dire ke se le ram nn vanno alla stessa freq dellìfsb ma viene limitat da un 3/4 2/3 ecc esempio se metto 300 d fsb e metto le ram in asicrono cn 2/3 le ram andranno a 200mhz ossia 400 xke sn ddr :)