PDA

View Full Version : vcore influisce su prestazioni?


ecro
22-04-2006, 23:00
vi porgo 1 domanda molto stupida:
il vcore influisce sulle prestazioni del processore?

sicuramente influisce sulla stabilita giusto?

sto cercando il livello minimo di vcore che serve per fare andare il mio palomino
da quel che so
- vcore + basse temperature
il vcore standard del mio 2000+ è 1,75 , parecchio alto

attualmente la mia temperatura è 41-42 gradi in idle e 47-48 in full load ma in previsione dell'estate vorrei abbassarle di qualche grado

non ditemi di cambiare dissi che l'ho fatto l'altro ieri
ho messo un xilence cooler k7 solution 80x80x25 con pasta siliconica(prima volta che monto un procio e quindi non ho preso quella argentata)

M1m3z
22-04-2006, 23:55
A me le tue temperature sembrano buone, per abbassarle non devi agire sul voltaggio standard, che minerebbe la stabilità del sistema, a meno che tu non abbassi anche la frequenza operativa, ma devi agire sulla dissipazione, quindi se il dissipatore lo hai cambiato, meglio se lo hai preso in rame e con le heatpipe, poi potresti metterci della pasta artic silver 99.9% argento, mettere una ventola performante magari regolabile, così decidi tu il rapporto temperature/rumorosità.

Anche il ricircolo d'aria all'interno del case è importante, ci dovrebbero essere oltre alla ventola dell'alimentatore, una ventola (meglio se da 12mm) davanti in basso che immette aria fresca dentro e una dietro in alto che estrae l'aria calda da dentro.

Consigliare un raffreddamento a liquido e/o cella di peltier non mi sembra il caso, e costano una cifra (anche se rendono parecchio).

ecro
23-04-2006, 01:06
azz x risparmiare 15 euro ho preso un dissi in alluminio e senza heatpipe...

le ventole aggiuntive dove si attaccano?non credo alla mobo .... direttamente all'alimentatore?come è il tipo di "prese"?come quello dell'hard disk ide?

thx

PS x rimuovere la vecchia pasta ho fatto bene a usare l'acetone?
PS2 fino a settembre 2005 usavo un ventilatore x fare da ricircolo però è molto scomodo e rumoroso...

ATi7500
23-04-2006, 04:02
A me le tue temperature sembrano buone, per abbassarle non devi agire sul voltaggio standard, che minerebbe la stabilità del sistema, a meno che tu non abbassi anche la frequenza operativa, ma devi agire sulla dissipazione, quindi se il dissipatore lo hai cambiato, meglio se lo hai preso in rame e con le heatpipe, poi potresti metterci della pasta artic silver 99.9% argento, mettere una ventola performante magari regolabile, così decidi tu il rapporto temperature/rumorosità.

Anche il ricircolo d'aria all'interno del case è importante, ci dovrebbero essere oltre alla ventola dell'alimentatore, una ventola (meglio se da 12mm) davanti in basso che immette aria fresca dentro e una dietro in alto che estrae l'aria calda da dentro.

Consigliare un raffreddamento a liquido e/o cella di peltier non mi sembra il caso, e costano una cifra (anche se rendono parecchio).
io ho sempre tenuto quasi tutti i miei processori overcloccati e undervoltati :D nessun problema di stabilità...col cavolo che non si deve agire sul voltaggio, se si è stabili, 0.1v in meno corrispondono a qualcosa come 3° :)
rimangono comunque validi tutti i tuoi consigli sulla dissipazione ;)

bYeZ!

M1m3z
23-04-2006, 10:05
azz x risparmiare 15 euro ho preso un dissi in alluminio e senza heatpipe...

le ventole aggiuntive dove si attaccano?non credo alla mobo .... direttamente all'alimentatore?come è il tipo di "prese"?come quello dell'hard disk ide?

thx

PS x rimuovere la vecchia pasta ho fatto bene a usare l'acetone?
PS2 fino a settembre 2005 usavo un ventilatore x fare da ricircolo però è molto scomodo e rumoroso...

Le ventole aggiuntive si possono collegare direttamente alla scheda madre con l'attacco a 3 fori, oppure all'alimentatore tramite attacco per hard disk/cd-rom a 4 fori, di solito ci sono entrambe le possibilità.

Prendile regolabili, costano un po' di più ma secondo me ne vale la pena, se devi guardare un film le metti al minimo, quando giochi magari le alzi un po'. Altrimenti un bel frontale con le manopole per la regolazione delle ventole (rehobus)