PDA

View Full Version : 2 WinXP su stesso PC.. stesse impostazioni di rete?


dangeluma
22-04-2006, 21:23
Oggi ho scoperto una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso.. ho voluto installare due Windows XP sulla stessa macchina perchè avrei voluto avere un sistema per il lavoro ed uno per la casa completamente indipendenti tra loro grazie anche all'utilizzo dell'ottimo boot manager Xosl. Ciò che mi serviva di più era infatti avere delle impostazioni di rete (nome del gruppo di lavoro, indirizzi Ip, Dns..) diverse per non dover tutte le vole maneggiare le opzioni di rete.
Venendo al punto, ho constatato che le impostazioni non sono indipendenti tra loro ma se modifico anche solo il gruppo di lavoro sul sistema "A" nominandolo "pippo", queste le ritrovo anche sul sistema "B" che precedentemente si chiamava "paperino", vanificando così tutti i miei sforzi. Onestamente non pensavo fosse possibile dato che teoricamente i 2 sistemi sono completamente indipendenti e tramite Xosl le 2 partizioni che li ospitano sono nascoste reciprocamente..
Davvero non pensavo! Evidentemente entrambi i sistemi pescano le impostazioni di connessione da un file che hanno in comune.. si ma perchè? Teoricamente (e praticamente) i 2 O.S. non si vedono nemmeno! Boh, qualcuno sa darmi una mano? Grazie!

NLDoMy
22-04-2006, 23:06
allora premetto che non so se c'entri qualcosa:

intanto i 2 so vanno installati su 2 partizioni separate, poi l'una deve essere nascosta (Xosl lo sento per la prima volta e vorrei anche provarlo, ma non so se ti mette in "hide" la partizione di windows che non deve essere vista dall'altro, sia per fare il boot sia per non correre il rischio che i 2 so vadano a sovrascriversi le informazioni)

io ho provato pqboot per winxp e 98 e facendo quel giochetto non succedeva nulla (poi ho cestinato il tutto :D )

prima scrivi come sono messi i 2 SO, le funzioni del boot manager, e se quando sei su un sistema operativo, se vedi anche la partizione dell'altro.

dangeluma
22-04-2006, 23:17
Grazie per avermi risposto!
Allora, ti specifico tutto:
ho un hard disk partizionato nel seguente modo:
1) Boot (Attiva, 47 MB, FAT32)
2) WinXP 1 (primaria, 5 GB, NTFS)
3) WinXP 2 (primaria, 5 GB, NTFS)
4) Programmi (logica, 30 GB, NTFS)
5) Dati (logica, 60 GB, NTFS)

Grazie a Xosl, ho nascosto reciprocamente la partizione con l'O.S non avviato e quella del boot.
Ognuno dei 2 sistemi operativi (Windows XP Sp2) vede quindi 3 partizioni: quella su cui è installato più le 2 logiche.
I 2 O.S. non si vedono tra loro.