PDA

View Full Version : Ho combinato un casino con lo swap file


dog_foot
22-04-2006, 20:23
Allora , ho Windows XP su 2 HD in Raid 0 ed avevo impostato lo Swap file su una partizione dedicata di
2GB su un terzo HD . E' andato tutto benissimo per anni
finche' l'altro giorno ho avuto la brillante :muro: idea di cancellare alcune vecchie partizioni sull' HD dove risiede lo swap file e di spostare la partizione di swap file all' inizio dell' HD per renderla piu' veloce . Risultato non parte piu XP , o meglio , parte l' avvio arriva fino alla schermata appena precedente la visualizzazione del desktop , appare il puntatore del mouse ma poi si ferma tutto li' .
Ho pensato che avendo cancellato alcune partizioni la
partizione swap ha cambiato la lettera ( prima era la partizione F: ) e quindi l' OS non la trovasse piu' , allora
ho ricreato alcune partizioni in modo che la partizione swap riassumesse la sua lettera F: ma anche cosi' non parte ancora XP.
Ora ho installato un nuovo XP di emergenza su una partizione diversa e da questo posso vedere tutto il vecchio OS non funzionante come potrei fare per reindirizzare il vecchio OS sulla
partizione di swap ?
Oppure per reimpostare il file swap come di default
lo imposta xp , per far ripartire il vecchio OS ??
Grazie mille delle risposte
Ciao

Vellerofonte
23-04-2006, 08:05
...... :eek: a parer mio il pasticcio è tale da meritare assolutamente una eliminazione di TUTTE le partizioni, la ricreazione e successiva formattazione di 2 partizioni, una per win+programmi e l'altra solo per dati e la reinstallazione di WinXP.

Con tutti i pasticci fatti anche se con qualche giro di menu riesci a reimpostare lo swap non so se non avrai più problem..

Comunque lo spostamento del file swap su partizione diversa NON incrementa le prestazioni... ;)

dog_foot
23-04-2006, 13:26
Ti ringrazio per la risposta :) .
Avevo creato questa partizione dedicata allo swap file
su un HD diverso da quello contenente il OS perche'
avevo letto sul forum , e mi sembrava giusto , che
lo swap sarebbe stato piu' veloce in quanto le tastine dell' HD del OS non sarebbero state impegnate per lo swap file che era su un secondo HD , cioe' le testine del primo HD non dovevano sospendere le loro funzioni di lettura scrittura per srcivere dati dello swap file .
Ora sto' tentando di far riconoscere al OS la partizione di swap che non trova piu' , tengo come ultima opzione il formattone generale .
Grqazie mille aspetto altri consigli :)

OdinoXP
23-04-2006, 13:32
Apri il file C:\windows\system.ini e sotto [386enh] inserisci questo:
PagingFile=C:\pagefile.sys ;)

dog_foot
24-04-2006, 19:48
Grazie mille Odino per l'aiuto.
Purtoppo anche utilizzando il file System.ini come mi hai
suggerito non sono riuscito a far partire XP.
Ho scritto nel file PagingFile=I:\pagefile.sys
in quanto il OS danneggiato si trova nella partizione I:
poi ho provato anche a scrivere Pagingdrive=I:
e anche altre partizioni ma nulla .
Non e' che sapresti come disattivare completamente
il file di swap visto che ho 1,5GB di ram e quindi credo
che non sia strettamente necessario al OS .
Grazie mille ancora per l'aiuto :)

OdinoXP
24-04-2006, 21:35
Prova a indirizzarlo verso il file di swap dell'altra installazione oppure copia il file da lì per metterlo su I:

OdinoXP
24-04-2006, 22:13
Un metodo migliore forse è configurare via registro di sistema.
Dal windows funzionante apri regedit, vai su HKEY_LOCAL_MACHINE, clicca su File,
Carica hive e dagli I:\windows\system32\config\system.
All'interno della nuova cartella vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management. Dovrebbe esserci la chiave PagingFiles.
Impostandolo così disattiverai il file di swap:
I:\pagefile.sys 0 0

dog_foot
25-04-2006, 18:35
Un metodo migliore forse è configurare via registro di sistema.
Dal windows funzionante apri regedit, vai su HKEY_LOCAL_MACHINE, clicca su File,
Carica hive e dagli I:\windows\system32\config\system.
All'interno della nuova cartella vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management. Dovrebbe esserci la chiave PagingFiles.
Impostandolo così disattiverai il file di swap:
I:\pagefile.sys 0 0

Grazie mille ancora una volta per i consigli .
Allora ho fatto come hai detto :
ho creato nel file registro in HKEY_LOCAL_MACHINE
una nuova catella che ho chiamato "Mia chiave" che punta
su I:\windows\system32\config\system .
pero in questa cartella non trovo come Tu mi dici la sottocartella SYSTEM/ ma ho trovato l' indirizzo
ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management , che non risiede sotto la cartella SYSTEM ed ho fatto li' i cambiamenti suggeriti ,
che purtroppo :cry: pero' non hanno avuto effetto.
A questo punto comincio a dubitare che sia solamente
un fatto di swap file .
Grazie mille ed aspetto altri possibili soluzioni :)

OdinoXP
25-04-2006, 20:43
Prego! :)
In I:\windows\system.ini sempre sotto [386enh] scrivi:
MaxPagingFileSize=0
MinPagingFileSize=0

Le righe PagingFile=I:\pagefile.sys e PagingDrive=I: lasciale.

dog_foot
27-04-2006, 13:26
Prego! :)
In I:\windows\system.ini sempre sotto [386enh] scrivi:
MaxPagingFileSize=0
MinPagingFileSize=0

Le righe PagingFile=I:\pagefile.sys e PagingDrive=I: lasciale.

Fatto , ma purtroppo neanche questa volta
funziona. :cry:
Vorrei farti una domanda approffittando della Tua competenza in materia :
All' avvio XP dove vede l' indirizzo del file di swap , dal
file I:/windows/sistem.ini oppure dalle chiavi del registro
di configurazione ?
Un' altra cosa che succede all' avvio del mio XP malato
e' che appare per un istante una schermata azzurra dove riesco a leggere prima che scompaia qualcosa riguardante
Partition Magic , forse puo' darsi che Partition magic abbia
ancora qualche operazione da fare e non riesce ad eseguirla?
Forse non c' entra nulla , ma Te l' ho detto per
scrupolo .
Un grazie mille per il Tuo aiuto :)

dog_foot
27-04-2006, 13:59
Scusa OdinoXP ma ho un' altra domanda :D
Nel XP diciamo muletto che ho installato , per fare
una prova ho impostato "nessun file di paging" su tutte
le partizioni , in questo modo XP non dovrebbe usare
lo swap file ma soltanto la memoria ram.
Pero' se vado a vedere dal Task Manager il grafico
dell' "utilizzo del file di paging" mi da' che ci sono sempre
200 o 300MB di file di paging , perche?? :confused:
Grazie mille ancora

OdinoXP
27-04-2006, 19:19
1) Nella Knowledge Base c'è scritto che le modifiche al file di swap vanno fatte via registro,
quindi penso sia il metodo più sicuro e corretto, anche se le righe via system.ini vengono riconosciute lo stesso.
2) Anche se disattivi la memoria virtuale, windows crea un file di swap temporaneo di dimensione massima di 20 MB.
Quindi mi sembra strano che ti indichi una dimensione così elevata.
Guarda quanto è grande il file PageFile.sys.
3) In effetti è più probabile che sia partion magic!
Forse la mancanza del file di swap gli impedisce di portare a termine qualche compito. Io direi di cancellare le righe che hai aggiunto in più
in :\windows\system.ini e di aprire il registro col metodo che
ti ho spiegato prima, per modificare la chiave PagingFiles.
Come valore metti: I:\pagefile.sys 700 700

P.S.: Domanda scema (ma visto che nn lo hai specificato lo chiedo x sicurezza):
in modalità provvisoria puoi entrare?

dog_foot
28-04-2006, 19:19
1) P.S.: Domanda scema (ma visto che nn lo hai specificato lo chiedo x sicurezza):
in modalità provvisoria puoi entrare?

Purtroppo no :cry:
Altrimenti il gioco era fatto.
Grazie mille ancora per l' aiuto :)

dog_foot
28-04-2006, 19:31
2) Anche se disattivi la memoria virtuale, windows crea un file di swap temporaneo di dimensione massima di 20 MB.
Quindi mi sembra strano che ti indichi una dimensione così elevata.
Guarda quanto è grande il file PageFile.sys.


In c: dove risiede XP diciamo "muletto" non c'e' il file Pagefile.sys , effettivamente forse e' giusto se imposto
nessun file di paging non lo crea , mah sono un po' confuso :confused:

Ciao

OdinoXP
28-04-2006, 21:11
In c: dove risiede XP diciamo "muletto" non c'e' il file Pagefile.sys , effettivamente forse e' giusto se imposto
nessun file di paging non lo crea , mah sono un po' confuso :confused:

Ciao
Se nn c'è allora dovrebbe aver funzionato.
Cmq ti sconsiglio di disattivarlo a prescindere dalla dimensione della tua ram, perché
windows utilizza il file di paging anche se la memoria principale nn si è esaurita.
Lo stesso vale per molte applicazioni.
Per quanto riguarda l'altro sistema, a questo punto ti conviene fare un'installazione di ripristino dal cd.

dog_foot
01-05-2006, 10:12
Per quanto riguarda l'altro sistema, a questo punto ti conviene fare un'installazione di ripristino dal cd.
Non ho mai fatto un ripristino da CD , ma ho provato:
allora avvio da CD, scelgo ripristino , mi trovo una schermata del prompt dei comandi DOS con :
C:\WINDOWS
poi cosa debbo fare se faccio invio mi ripresenta sempre
C:\WINDOWS
ho digitato HELP e mi da' una serie di comandi da
inserire tipo "LOGON" "FORMAT" "TYPE" "EXIT" e tanti altri.
Che faccio ??? :confused:
Grazie mille dell' aiuto :)

OdinoXP
01-05-2006, 18:03
Quella è la console di ripristino, io invece parlo dell'installazione di ripristino.
Ti permette di mantere funzionanti la maggior parte delle applicazioni installate.
In questo modo non ti devi reinstallare e reimpostare tutti i software, cmq
se fossi in te ne approffiterei per formattare.
Purtroppo non sono riuscito a trovare un modo meno drastico per risolvere il tuo problema :(

Per l'installazione di ripristino:

Per reinstallare Windows XP avviando il computer dal CD di Windows XP, attenersi alla seguente procedura:

1. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM o DVD-ROM del computer, quindi riavviare il computer.

2. Quando viene visualizzato un messaggio analogo a "Premere un tasto per effettuare l'avvio dal CD",
premere un tasto qualsiasi per avviare il computer dal CD di Windows XP.

Nota È necessario che il computer sia configurato per l'avvio dall'unità CD-ROM o DVD-ROM. Per ulteriori informazioni su come configurare il computer per l'avvio dall'unità CD-ROM o DVD-ROM, consultare la documentazione del computer o rivolgersi al produttore del computer.

3. Premere INVIO per installare Windows XP.

4. Nella finestra del contratto di licenza di Windows XP premere F8 per accettare i termini del contratto.

5. Assicurarsi che nella casella sia selezionata l'installazione corrente di Windows XP, quindi premere R per ripristinare Windows XP.

6. Seguire le istruzioni visualizzate per reinstallare Windows XP.
Dopo il ripristino di Windows XP può essere necessario riattivare la copia di Windows XP.