View Full Version : La distro del sistemista
CapodelMondo
22-04-2006, 20:01
Vengo al dunque. Devo farmi su un pc a l lavoro. Amministro una rete tutta su prodotti Microsoft (client e server). Ninete di eccessivamente complicato. UN dominio, risorse condivise un mail server si insomma una rete semplice semplice.
la mia idea era di farmi su il pc (che potrebbe anche essere un portatile) con linux.
Le domande sono 2:
1) pensate che per interfacciarlo con la suddetta rete faticherò o che cmq sia una cosa per una persona che sia ad un certo livello con linux (io sono niubbo ma coi pc ci lavoro da un po)??
2) linux una volta installato potrebbe darmi strumenti di gestione rete migliori di un client winXP ? avrei qualche vantaggio da admin in mezzo ad un covo di serpi microsoft?
A casa ho la suse 10.0 e comincio ad ambientarmi un po. pensavo di buttar su la 10.1 quando esce ma sono aperto a tutte le vs opinioni (di esperti amministratori di rete)
#!/bin/sh
22-04-2006, 20:46
1) pensate che per interfacciarlo con la suddetta rete faticherò o che cmq sia una cosa per una persona che sia ad un certo livello con linux (io sono niubbo ma coi pc ci lavoro da un po)??
Al lavoro fino a poco tempo fa avevo una gentoo installata (poi mi si è incasinato il pc e non ho ancora avuto tempo di reinstallarla). Cmq di problemi grossi non ne ho avuti. Usavo le seguenti cose:
- vnc o rdesktop per fare teleassistenza
- smb4k per fare il browse della rete e trasferire file
per le cose normali di problemi non ne ho mai avuti. Non mi sono mai utenticato sul dominio in quanto con smb4k per gestire i file non ho mai sentito la necessità e usavo un account locale. L'unica pecca era per la mailbox su exchange5.5, che consultavo da una macchina virtuale dentro vmware-player oppure attraverso l'interfaccia via web.
2) linux una volta installato potrebbe darmi strumenti di gestione rete migliori di un client winXP ? avrei qualche vantaggio da admin in mezzo ad un covo di serpi microsoft?
Beh per quanto riguarda la diagnostica della rete hai solo l'imbarazzo della scelta con linux tra i vari tcpdump, nessus, nmap e chi + ne ha + ne metta. Io mi trovo meglio dentro linux che dentro windows.
CapodelMondo
22-04-2006, 21:41
quello che mi interessa è avere un valido strumento di lavoro in cui trovarmi a mio agio e con cui ovviamente non perdere nulla di tutto quello che può servirmi per fare il mio lavoro.
Sarebbe interessante sapere quali tool potrebbero venirmi utili per la gestione della rete. Avete suggerimenti?
Stavo pensando ad esempio se linux possa siutarmi a sconfiggere qualche virus che alcuni utenti un po pirla si prendono.
Se andasse su un portatile pensavo alla suse per via del riconoscimento hw (tipo la wireless integrata).
Per eseguire le operazioni che hai citato (a parte la VNC) io uso solo distribuzioni live:
- Knoppix STD (per la rete);
- SystemRescueCD e Insert per ripristinare i disastri;
- Trinity per scansione virus;
Perchè Live?
Vanno su qualunque pc (anche se il buon windows non parte) non vengono attaccate e non sono soggette a virus (già Linux è sicuro, ma se fanno un virus che si 'incide' da solo su un cd sono davvero bravi).
CapodelMondo
23-04-2006, 07:45
ma per il mio pc? parlo di quello che userò io cosa consiglieresti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.