PDA

View Full Version : Pannelli Solari & PersonalComputer


cagnaluia
22-04-2006, 19:49
Ciao,

(nn sapevo dove scrivere questo topic.. lo piazzo in piazzetta).


Oggi mi era saltata la pulce di alimentare il mio computer con un pannello fotovoltaico.

Credete che sia possibile? Si. A patto di avere una batteria alimentata dal pannello... e poi? e la batteria? Dite che convenga?

Quali caratteristiche dovrebbe avere il pannello? Watt, Volt ?

help

fabio80
22-04-2006, 19:56
non conviene

i pannelli sono tutti a basa tensione e fai i 220 con inverter

per il wattaggio, ovviamente almeno pari all'assorbimento del pc

ma è meglio scienza e tecnica che non la piazzetta

xenom
22-04-2006, 20:06
Ciao,

(nn sapevo dove scrivere questo topic.. lo piazzo in piazzetta).


Oggi mi era saltata la pulce di alimentare il mio computer con un pannello fotovoltaico.

Credete che sia possibile? Si. A patto di avere una batteria alimentata dal pannello... e poi? e la batteria? Dite che convenga?

Quali caratteristiche dovrebbe avere il pannello? Watt, Volt ?

help

i pannelli fotovoltaici costano un casino e non accennano a scendere i prezzi...
un pannello da 200W costerà da 180 a 250 euro a spanne, forse di più. Per un computer medio che assorbe 300W ti servono 350W, conta anche tutte le dissipazioni termiche in particolare dell'inverter. Ti serve anche quest'ultimo, da 500W, alle fiere dell'elettronica se hai fortuna lo trovi anche meno di 100 euro.
Poi ti serve una bella batteria al piombo.

prezzo stimato: più di 500 euro, spero di non aver commesso errori :D

lo svantaggio principale è che se vuoi usare il pc di notte ti serve una bella batteria... come quelle delle auto...

p.NiGhTmArE
22-04-2006, 20:21
e ti serve anche un regolatore che stacchi la carica dei pannelli quando la batteria è carica (e non stai usando il pc) se no fa puff :D

invece di usare inverter + ali da pc si può usare un alimentatore atx a 12v (sono però piuttosto poco potenti, max 200w)

coldd
22-04-2006, 20:33
a casa mia hanno installato una centralina per il controllo climatico che funziona ad energia solare
ad aprirla ricorda un pc, con tanto di modem adsl per i dati

penso sia fattibile

xenom
22-04-2006, 22:43
a casa mia hanno installato una centralina per il controllo climatico che funziona ad energia solare
ad aprirla ricorda un pc, con tanto di modem adsl per i dati

penso sia fattibile

ma quello è diverso. non ricordo come si chiamano, ma praticamente quegli apparecchi non fanno altro che prendere i dati e inviarli. il computer i dati li elabora, memorizza, codifica ecc.
La CPU da sola ciuccia più di 40W mi pare...

p.NiGhTmArE
23-04-2006, 08:50
considerando l'ipotesi di una via epia, tutto il sistema consuma meno di 90w, però non penso sia il suo caso.

trokij
23-04-2006, 08:59
Costruire artigianalmente un pannello solare è un'impresa da mc giver?
Visti i costi comprarlo sperando di ammortizzare le spese è un utopia, ma farselo da se cosa mi dite è possibile?
Un grande risparmi energetico è garantito anche dai pannelli che scaldano l'acqua, che costano comunque cifre non indifferenti, mi hanno detto intorno ai 3mila euro, ma quelli da fare artigianalmente sono una cazzata, basta creare una serpentina di tubo di rame e metterla dentro due vetri!
Invece il pannello fotovoltaico artigianale la vedo piu ardua, la cosa assurda è che è un sistema molto diffuso in germania, noi che abbiamo molto piu sole non ne approfittiamo!!!

dupa
23-04-2006, 09:15
Costruire artigianalmente un pannello solare è un'impresa da mc giver?


E' basato su semiconduttori, in pratica servono "quasi" le stesse tecnologie che servono per produrre i microchip, in sostanza è assolutamente impossibile costruirselo :)

p.NiGhTmArE
23-04-2006, 09:53
basta smontare qualche migliaio di calcolatici :D

cagnaluia
23-04-2006, 10:35
qui ho trovato qualche kit... http://www.ecorete.it/commerce.php?codicecategoria=*kit-fotovoltaici*

xenom
23-04-2006, 11:27
Costruire artigianalmente un pannello solare è un'impresa da mc giver?
Visti i costi comprarlo sperando di ammortizzare le spese è un utopia, ma farselo da se cosa mi dite è possibile?
Un grande risparmi energetico è garantito anche dai pannelli che scaldano l'acqua, che costano comunque cifre non indifferenti, mi hanno detto intorno ai 3mila euro, ma quelli da fare artigianalmente sono una cazzata, basta creare una serpentina di tubo di rame e metterla dentro due vetri!
Invece il pannello fotovoltaico artigianale la vedo piu ardua, la cosa assurda è che è un sistema molto diffuso in germania, noi che abbiamo molto piu sole non ne approfittiamo!!!


attento non confondere i pannelli termici con quelli fotovoltaici.. i primi prendono il calore del sole per scaldare un fluido, i secondi sono materiali semiconduttori che inducono energia elettrica tramite stimolazione luminosa...

per i primi, ti serve tutto un'impianto che trasforma il calore del fluido in vapore e poi va alla turbina collegata alla dinamo + inverter e batteria... costa ancora di più :D

cagnaluia
23-04-2006, 12:00
si infatti.. era inteso fotovoltaici... creano direttamente energia.

trokij
23-04-2006, 15:39
Però è una vergogna che siano così cari, una fonte energetica colmpletamente pulita dovrebbe essere molto piu incentivata!!

cagnaluia
23-04-2006, 16:30
Però è una vergogna che siano così cari, una fonte energetica colmpletamente pulita dovrebbe essere molto piu incentivata!!


si preferisce incentivare le pubblicità con le baldracche che si strusciano i cellulari tre le tette.....
:rolleyes: .... va detta questa cosa va detta.... ;)

xenom
23-04-2006, 16:45
Però è una vergogna che siano così cari, una fonte energetica colmpletamente pulita dovrebbe essere molto piu incentivata!!


gli interessi del petrolio sono ancora troppo alti IMHO.

cmq la tecnologia fotovoltaica è costosa... :D
ma non ho mai visto niente di così stazionario come prezzi. E' da quando avevo 13 anni che "guardo" i prezzi dei pannelli fotovoltaici, sono sempre uguali anzi mi sa che sono anche aumentati :asd:

trokij
23-04-2006, 17:35
Ma a dire il vero, non so se in tutta italia, nella mia regione c'è un forte incentivo per l'acquisto di pannelli fotovoltaici, mi pare rimborsino intorno al 70% del costo totale, però uno si trova comunque a dover sborsare intorno ai 20mila euro per 3kw e dovrebbe venire ammortizzata la spesa iniziale in 10anni, considerando anche che, mi pare la batteria, debba essere cambiata dopo 5 anni!! :rolleyes:
C'è la sensazione che qualcuno ostacoli questo tipo di tecnologia, ma piu che le compagnie del petrolio mi viene da pensare dipenda dall'enel, che fattura cifre record ed ha un capitale sociale enorme, il che è abbastanza assurdo per una impresa statale eco sarebbero gli unici ad avere un movente per non vedere fiorire il fotovoltaico!! :mad:

FreeMan
24-04-2006, 02:02
(nn sapevo dove scrivere questo topic.. lo piazzo in piazzetta).

risposta sbagliata

CLOSED!!

>bYeZ<