View Full Version : Problema in lettura disco sata
Alex2003
22-04-2006, 18:15
Salve a tutti. Ho montato un nuovo disco fisso Maxtor Diamond Plus 10 da 250Gb SATA su una Asus K8V-X. Dopo aver installato windows ho fatto dei test della velocità in scrittura e in lettura. In scrittura va sui 50-60MB, quindi un valore normale, mentre in lettura va su 13-14. Quindi ho aggiornato il bios. Ho installato gli ultimi driver ma il problema persiste. Sapete quale possa essere il problema? Ricordo che ha la K8V-X monta chipset VIA K8T800 e southbridge VT8370 e controller SATA silicon image da due porte SATA1. Questo è il link alla tabella tecnica della scheda madre http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=67&model=237&modelmenu=1
Mentre per quanto riguarda il disco fisso il modello esatto è 6L250S0. Grazie ciao!! :) :)
Alex2003
22-04-2006, 18:28
up!
Alex2003
22-04-2006, 19:37
Una mano perfavore. Sono DAVVERO disperato. L'ho provato su la A8N-SLI Dlx e il disco funziona perfettamente. Eppure ci avevo montato un HD Maxtor DP9 SATA da 120GB e funzionava normalmente. Aiuto!!
Alex, è normale attendere un po' per le risposte, specie nei weekend soleggiati, cerca di essere paziente... ;)
Con cosa hai fatto il test?
Mi posti o mi descrivi i risultati di un test di HDTach per cortesia?
- CRL -
Alex2003
22-04-2006, 20:26
Intanto voglio rispiegare la situazione. Ho due computer. Uno con una K8V-X e uno con una A8N-SLI Deluxe. Il disco maxotr montato sulla K8V-X è veloce in scrittura ma lento in lettura. Con la A8N-SLI Deluxe invece va bene sia in scrittura che in lettura. Quindi ho aggiornato il bios della K8V-X, installato i driver ma niente. Quindi il problema è nel controller della scheda madre, ma non so se è risolvibile in qualche modo. Ho fatto i test con un programma che mi hanno dato insieme alla scheda di acuqisizione DV Raptor, costata oltre due milioni nel 1999. Il programma si chiama RAPTEST e fino a questo momento è stato sempre affidabile e veritiero. Inoltre copiando i file da un disco ad un altro si riesce a notare con facilità il collo di bottiglia. Copia un file da un giga in 58 secondi. Cioè 17 mega al secondo che è il valore in lettura che RAPTEST mi mostra. Mentre per la scrittura non ci sono colli di bottiglia. Ora sto eseguendo i test con HDTach. Li posterò fra pochi minuti.
Alex2003
22-04-2006, 20:33
HD Tach non riporta alcun rallentamento ecco uno screen:
http://img174.imageshack.us/img174/6069/screen4qc.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=screen4qc.jpg)
Eppure RAPTEST è sempre stato veritiero e inoltre un file da un giga dal maxtor verso un'altro disco ha impiegato 58secondi e il disco che riceveva è un disco da 45MB al secondo in scrittura. Ora sono ancora più confuso. Grazie ancora e ciao.
Alex2003
22-04-2006, 20:46
Dimenticavo, ho fatto il test da 32mb
Quel disco sembrerebbe decisamente perfetto.
La situazione è singolare, dato che i sensori di lettura e scrittura sono montati sulle stesse testine, e quindi le velocità sono praticamente identiche.
Prova il programma atto disk benchmark:
http://members.home.nl/rvandesanden/ATTO%20benchmark.html
uno dei migliori, e posta l'immagine.
- CRL -
Alex2003
22-04-2006, 23:33
Farò il test domani mattina. Se non ho capito male ho letto nel sito che se il test fallisce perderò i dati nel disco. Non è che può essere pericoloso dato che ho i dati solo su quel disco?
No, quella è una cosa scritta dal primo che capita su un sito a caso che ha il link all'ottimo programma ed esce per primo tra i risultati di google... :p
Quello che scrive è che se si rompe un disco nelle configurazioni raid0 di cui riporta il test si perde il contenuto di tutta l'unità logica, ma mi pare ovvio.
- CRL -
Alex2003
23-04-2006, 10:28
Ecco lo screen del test:
http://img122.imageshack.us/img122/6273/screenmaxtor1ly.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=screenmaxtor1ly.jpg)
Quì il rallentamento viene segnalato. Ho montato un disco sata Samsung sulla K8V-X e tutto fila liscio. Il problema è quindi una incompatibilità tra controller e disco. Forse l'unico rimedio sarebbe aggiornagli il firmware. Non l'ho mai fatto è in oltre mi pare che bisogna chiederlo tramite RMA a Maxtor.
Qualcosa non mi torna, come fa quel disco a fare 120MB/sec in scrittura?
Secondo me il test ATTo utilizza anche la cache, e nel tuo caso hai attivata la cache in scrittura ma non in lettura.
Guarda le proprietà del disco e del controller in gestione periferiche, da lì è possibile fare qualcosa sulla cache policy.
- CRL -
Alex2003
23-04-2006, 15:10
Non ho trovato niente con la voce "cache policy". Ho trovato altri settaggi rigurdanti il trasfermiento sincrono e tagged. Inoltre c'era una voce riguardante la cache in scrittura ma non era selezionabile. Nel controller Via invece non era selezionabile nessuna voce. Grazie ancora e ciao.
Per sapere come è impostata la cache installa HDTune e leggi cosa dice nella seconda schermata (Info) alle voci Read Look Ahead e Write Cache.
Ricordati in alto di selezionare il disco giusto.
- CRL -
A me era successo la stessa cosa, al contrario però, leggeva normale e scriveva lentissimo, un giga in 10 minuti. ho risolto cambiando disco.
Penso di aver scoperto il perchè: i dischi maxtor sata hanno solo il pata 133, molte schede madri solo il pata 100, questo crea problemi.
Alex2003
24-04-2006, 13:28
Ecco lo screen, le voci che mi hai chiesto sono selezionate
http://img88.imageshack.us/img88/9246/maxtor4wo.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=maxtor4wo.jpg)
Rispondendo ad pmatteo credo che per il mio caso sia un po diverso. Questo problema dovreebbe valere solo per i diamondmax plus 9 che venivano riconosciuti come ata 133 dalla scheda madre (e funzionavano bene), mentre questo (che è la 10) viene visto come sata. Inoltre la K8V-X supporta fino ad ATA 133. Cmq c'è una cosa che è molto strana. Il disco è sata1 però ci sono vicino agli spinotti per la connessione e l'alimentazione ai due pin dove sembra possa essere possibile mettere un jumper. Però leggendo dalla documentazioni maxtor il jumper dovrebbe essere messo solo quando il disco non viene utilizzato. Sbagliatemi se correggo. Semmai provo a mettergli il jumper ma non vorrei rompere il disco. Bye
il maxtor diamondmax10 non è sino a 133, ma solo 133, verifica le caratteristiche della scheda e del disco
Il problema ATA100 o 133 non esiste: tutti i protocolli ATA sono compatibili
Oltre tutto ATA133 è un bluff e non ha mai portato reali differenze di prfestazioni, proprio per questo alcuni produttori di schede madri non lo supportano
Alex2003
24-04-2006, 18:48
Per il fatto dei jumper sapete qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.