PDA

View Full Version : Artefatti e blocco PC


CADLandia
22-04-2006, 16:22
Salve, ho da poco assemblato il mio primo PC, sembrava fosse andato tutto bene, ma poi sono comarsi una serie di problemi, quando il CP è stato spostato e messo nella postazione di lavoro.

Il PC è così composto: case Colorsit, con alimentatore ColorSit 450W, scheda madre Asus A8N5X (chipset NFOrce4), processore AMD Athlon 64 3200+, scheda video Peak Radeon 1600 Pro con 245 MB di RAM, 1 GB di Ram DDR su due moduli VDATA in configurazione Dual Channel, lettore floppy, lettore DVD LG, masterizzatore DVD LG H20. Il monitor è un CRT Philips 107S.

Il problema è che sono presenti artefatti nello schermo e durante l'esecuzione, il PC si blocca (schermata fissa) e si riavvia da solo, la cosa è molto evidente durante la riproduzione dello screen saver Gemme 3D (di Windows) che dopo poco manda il blocco il PC e bisogna riavviarlo col reset.

A volte, anche durante l'avvio, la schermata d'avvio della scheda madre, quella prima del BIOS, risulta mostrata con dei pixel luminescenti, più forti degli altri, e già durante il caricamento di Windows si mostrano alcuni artefatti.
A volte, poi, funziona pr qualche po senza dare segnali di problemi, e poi si blocca all'improvviso.

Ho pensato a 3 possibili cause: danno hardware della scheda madre, danno del SO o dei driver, problemi di alimentazione.
Posso eliminare la seconda, perchèil sintono di malfunzionamento si manifesta già durante il Boot e nel precaricamento del SO, quando funziona in modalità VGA.
Ho dei dubbi sulle altre. L'alimentatore mi sembra, anche se di bassa qualità, sovradimensionato, quindi penserei ad un problema della scheda video.
E' PCI Express, e l'ho sfilato e rimessa più volte per controllare, dando sempre gli stessi segnali.
Qualcuno ha qualche idea?
La scheda è chiaramente ancora in garanzia, però essendo un acquisto online, la rimanderei indietro esclusivamente se riscontro la certezza del problema.
Purtroppo non ho avuto modo di testare il tutto con un benchmark intensivo, tipo Sandra, ma solo nell'uso normale.
Ho poi pensato anche a disabilitare tutti i controlli automatici della tensione dal BIOS, disabilitando la tecnologia Cool & Quiet, le ventole "intelligenti" e tutte queste amenità.
Mi potete aiutare. Garzie.

webmaster22wright
22-04-2006, 16:37
Potrebbe essere il dissy della vga che non tocca bene il core con conseguente innalzamento delle temperature o al peggio scheda video bruciata.

CADLandia
22-04-2006, 16:47
C'è modo di poter controllare la temperatura della GPU? La GPU ha un grosso dissipatore ed una piccola ventolina.
Inoltre i problemi sono evidenti anche al primo avvio giornaliero del PC, quindi con la scheda "fredda", e comunque i problemi si verificano sempre solo dopo pochi minuti di esercizio.
C'è un benchmark, un test, che mi può permettere di capire la causa?
Io vorrei innanzitutto scartare l'ipotesi del problema di alimentazione, che tra l'altro viene presa tramite bus PCI-E.
Poi vorrei capire se è la scheda video, se è un problema "passeggero", o congenito, in modo da potermi comportare di conseguenza, risolvere o spedire indietro la scheda.

webmaster22wright
22-04-2006, 16:49
C'è modo di poter controllare la temperatura della GPU? La GPU ha un grosso dissipatore ed una piccola ventolina.
Inoltre i problemi sono evidenti anche al primo avvio giornaliero del PC, quindi con la scheda "fredda", e comunque i problemi si verificano sempre solo dopo pochi minuti di esercizio.
C'è un benchmark, un test, che mi può permettere di capire la causa?
Io vorrei innanzitutto scartare l'ipotesi del problema di alimentazione, che tra l'altro viene presa tramite bus PCI-E.
Poi vorrei capire se è la scheda video, se è un problema "passeggero", o congenito, in modo da potermi comportare di conseguenza, risolvere o spedire indietro la scheda.

Non so se la tua scheda ha il sensore, cmq se ce l'ha l'ultima versione di Atitool te lo dice e te le fa vedere.
Il fatto che lo faccia subito è abbastanza normale, le temperature di una GPU e relative memorie salgono prestissimo.
Se le temperature sono ok prova la scheda video su un altro pc se lo fa anche sull'altro la causa è lei.

CADLandia
22-04-2006, 17:02
Ok, proverò con AtiTool, per provarla su un altro PC, il problema è che è l'unico che ho che ha la PCI-E.
Era la prima volta che mi avventuravo nell'assemplamento, da solo e totalmente, di un PC. Penso di aver fatto tutto bene, ma ho questo grattacapo.

webmaster22wright
22-04-2006, 17:04
Ok, proverò con AtiTool, per provarla su un altro PC, il problema è che è l'unico che ho che ha la PCI-E.
Era la prima volta che mi avventuravo nell'assemplamento, da solo e totalmente, di un PC. Penso di aver fatto tutto bene, ma ho questo grattacapo.

Cmq non credo sia un problema di alimentatore visto i dati che hai dato dovrebbe andare bene.