CADLandia
22-04-2006, 16:22
Salve, ho da poco assemblato il mio primo PC, sembrava fosse andato tutto bene, ma poi sono comarsi una serie di problemi, quando il CP è stato spostato e messo nella postazione di lavoro.
Il PC è così composto: case Colorsit, con alimentatore ColorSit 450W, scheda madre Asus A8N5X (chipset NFOrce4), processore AMD Athlon 64 3200+, scheda video Peak Radeon 1600 Pro con 245 MB di RAM, 1 GB di Ram DDR su due moduli VDATA in configurazione Dual Channel, lettore floppy, lettore DVD LG, masterizzatore DVD LG H20. Il monitor è un CRT Philips 107S.
Il problema è che sono presenti artefatti nello schermo e durante l'esecuzione, il PC si blocca (schermata fissa) e si riavvia da solo, la cosa è molto evidente durante la riproduzione dello screen saver Gemme 3D (di Windows) che dopo poco manda il blocco il PC e bisogna riavviarlo col reset.
A volte, anche durante l'avvio, la schermata d'avvio della scheda madre, quella prima del BIOS, risulta mostrata con dei pixel luminescenti, più forti degli altri, e già durante il caricamento di Windows si mostrano alcuni artefatti.
A volte, poi, funziona pr qualche po senza dare segnali di problemi, e poi si blocca all'improvviso.
Ho pensato a 3 possibili cause: danno hardware della scheda madre, danno del SO o dei driver, problemi di alimentazione.
Posso eliminare la seconda, perchèil sintono di malfunzionamento si manifesta già durante il Boot e nel precaricamento del SO, quando funziona in modalità VGA.
Ho dei dubbi sulle altre. L'alimentatore mi sembra, anche se di bassa qualità, sovradimensionato, quindi penserei ad un problema della scheda video.
E' PCI Express, e l'ho sfilato e rimessa più volte per controllare, dando sempre gli stessi segnali.
Qualcuno ha qualche idea?
La scheda è chiaramente ancora in garanzia, però essendo un acquisto online, la rimanderei indietro esclusivamente se riscontro la certezza del problema.
Purtroppo non ho avuto modo di testare il tutto con un benchmark intensivo, tipo Sandra, ma solo nell'uso normale.
Ho poi pensato anche a disabilitare tutti i controlli automatici della tensione dal BIOS, disabilitando la tecnologia Cool & Quiet, le ventole "intelligenti" e tutte queste amenità.
Mi potete aiutare. Garzie.
Il PC è così composto: case Colorsit, con alimentatore ColorSit 450W, scheda madre Asus A8N5X (chipset NFOrce4), processore AMD Athlon 64 3200+, scheda video Peak Radeon 1600 Pro con 245 MB di RAM, 1 GB di Ram DDR su due moduli VDATA in configurazione Dual Channel, lettore floppy, lettore DVD LG, masterizzatore DVD LG H20. Il monitor è un CRT Philips 107S.
Il problema è che sono presenti artefatti nello schermo e durante l'esecuzione, il PC si blocca (schermata fissa) e si riavvia da solo, la cosa è molto evidente durante la riproduzione dello screen saver Gemme 3D (di Windows) che dopo poco manda il blocco il PC e bisogna riavviarlo col reset.
A volte, anche durante l'avvio, la schermata d'avvio della scheda madre, quella prima del BIOS, risulta mostrata con dei pixel luminescenti, più forti degli altri, e già durante il caricamento di Windows si mostrano alcuni artefatti.
A volte, poi, funziona pr qualche po senza dare segnali di problemi, e poi si blocca all'improvviso.
Ho pensato a 3 possibili cause: danno hardware della scheda madre, danno del SO o dei driver, problemi di alimentazione.
Posso eliminare la seconda, perchèil sintono di malfunzionamento si manifesta già durante il Boot e nel precaricamento del SO, quando funziona in modalità VGA.
Ho dei dubbi sulle altre. L'alimentatore mi sembra, anche se di bassa qualità, sovradimensionato, quindi penserei ad un problema della scheda video.
E' PCI Express, e l'ho sfilato e rimessa più volte per controllare, dando sempre gli stessi segnali.
Qualcuno ha qualche idea?
La scheda è chiaramente ancora in garanzia, però essendo un acquisto online, la rimanderei indietro esclusivamente se riscontro la certezza del problema.
Purtroppo non ho avuto modo di testare il tutto con un benchmark intensivo, tipo Sandra, ma solo nell'uso normale.
Ho poi pensato anche a disabilitare tutti i controlli automatici della tensione dal BIOS, disabilitando la tecnologia Cool & Quiet, le ventole "intelligenti" e tutte queste amenità.
Mi potete aiutare. Garzie.