View Full Version : help me! [non si avvia più]
Sono in semi-panico. Ho il pc in sign che non si avvia più, cioè...era spento da circa 1 mese in quanto avevo venduto le ram, oggi ho messo quelle nuove (GeIL Ultra Platinum PC4000 500MHz (http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=24)), ho avviato ma mi ha risposto solo il silenzio, ventole immobili, nessun bip rivelatore, solo il led della mobo acceso e null'altro.
Ho controllato tutti i collegamenti relativi all'alimentazione, scollegato tutti gli hd e le periferiche, rimosso le ram e provato a vedere se x lo meno partiva la ventola dell'ali ma nulla... :muro:
Che può essere?
megthebest
22-04-2006, 16:39
potrebbe essere l'alimentatore rotto ... :eek: .. strano xchè è un tagan ...
ma nn si accende nemmeno il led sulla mobo ??
Il led sulla mobo si accende, ma null'altro. Ho appena provato a mettere un banco di ram vecchio ma sicuramente funzionante e non cambia nulla.
Potrebbe essere il tasto di accensione magari, nel caso è possibile baypassarlo e avviarlo tipo cortocircuitando da qualche parte?
L'ali non credo che sia.
megthebest
22-04-2006, 19:48
Il led sulla mobo si accende, ma null'altro. Ho appena provato a mettere un banco di ram vecchio ma sicuramente funzionante e non cambia nulla.
Potrebbe essere il tasto di accensione magari, nel caso è possibile baypassarlo e avviarlo tipo cortocircuitando da qualche parte?
L'ali non credo che sia.
se fosse il tasto , potresti rimuovere il connettorino 2 pin power switch dalla mobo , e poi per avviare il pc , fai un cortocircuito con cacciavite , proprio tra i 2 pin .. e deve partire ... ma la rottura del pulsante è alquanto remota ... cmq prova :)
se fosse il tasto , potresti rimuovere il connettorino 2 pin power switch dalla mobo , e poi per avviare il pc , fai un cortocircuito con cacciavite , proprio tra i 2 pin .. e deve partire ... ma la rottura del pulsante è alquanto remota ... cmq prova :)
Mmmh...infatti ho provato come hai detto a cortocircuitare, ma nn funziona.
Che sia davvero il Tagan?
Ho un dubbio, le ventole dell'alimentatore dovrebbero partire ugualmente se il problema fosse legato ad un problema hardware o andrebbe in blocco?
megthebest
22-04-2006, 20:44
se nn parte la mobo , anche l'alimentatore e le ventole restano spente :cry:
dovresti provare , per prima cosa un altro alimentatore , poi se nn va cmq , allora potrebbe avere problemi la sk madre (che per inciso , me ne è morta senza spiegazioni una uguale su un pc di un amico poche settimane fa .... sostituita con un cesso di asrock p4v88 da 40€)...
spero che nn sia la stupenda asus :sperem: che è morta :muro:
Dopo averci perso un pomeriggio un mio amico ci ha soffiato sopra e...E' PARTITO!!! :eek: buahuahuhauhah....
scusa ma cosa vuoi dire ci ha soffiato sopra???? anke a me oggi si è spentoo senza spiegazione provato a cortocircuitare i 2 pin dello switch sulla mobo ma nulla il led è acceso..però non parte...
scusa ma cosa vuoi dire ci ha soffiato sopra???? anke a me oggi si è spentoo senza spiegazione provato a cortocircuitare i 2 pin dello switch sulla mobo ma nulla il led è acceso..però non parte...
Booohhh...ero in un'altra stanza e ho udito lo zalman rullare, alla domanda :"come c***o hai fatto?" risposta è stata:"ci ho soffiato sopra". :mbe:
Misteri del circuito stampato... :doh:
E' ri-deceduto, oggi nn si avvia di nuovo più... :muro:
Hai provato a resettare il bios della mobo tramite ponticello? A me è successo che il computer che avevo in mano venerdì sera me l'avevano dato come funzionante.. Lo provo, parte per 2 sec e si spegne. Smonto, rimonto, escludo alcune cose, alla fine resette il bios e va. Fai un tentativo.
Scusate se mi intrometto. Come si resetta il bios?
Intendi resettare il CMOS?
Qualcuno sa rispondere alla mia domanda?
Scusate se mi intrometto. Come si resetta il bios?
Intendi resettare il CMOS?
Infatti,reimpostare i parametri della memoria del CMOS(data,ora e parametri di setup in default) ma non lo si resetta.
Stacca la batteria,ponticella i pin 2-3 del cmos per 10 secondi.Riporta i jumper nei pin 1-2 e rimonta la batteria.
per Resettare il cmos:
1) stacca la spina del pc
2) premi l'interruttore d'accensione per scaricare l'energia rimasta
3) apri il case e togli la pila del bios
4) aspetta 5 minuti e poi rimetti insieme il tutto :D
non c'è bisogno di usare il jumper...
per Resettare il cmos:
1) stacca la spina del pc
2) premi l'interruttore d'accensione per scaricare l'energia rimasta
3) apri il case e togli la pila del bios
4) aspetta 5 minuti e poi rimetti insieme il tutto :D
non c'è bisogno di usare il jumper...
però bastano dieci secondi a fronte di cinque minuti
però bastano dieci secondi a fronte di cinque minuti
in genere sì (lo faccio anche io)
ma per sicurezza... ;)
Si conoscevo la procedura ma volevo solo assicurarmi (mi scuso per la mia ignoranza) se con il termine "resettare il bios" si intendesse proprio fare il clear del CMOS o qualcos'altro.
Grazie.
P.S: Se il pc non si riavvia nemmeno con il clear CMOS, lo devo buttare?
PARSI hai risolto il problema, e se si come?
PARSI hai risolto il problema, e se si come?
Ma no...a parte i dubbi che avevo sul reset della cmos, l'ho fatto giusto, per scrupolo, ma senza risultati.
Comincio a nutrire dei dubbi sul Tagan, del quale tra l'altro nn trovo la ricevuta fiscale.
Sulla marca è indiscutibile la qualità,ma la prima cosa da fare è di testare il tutto con un altro alimentatore.Di solito se un alimentatore nn va più bene significa che non riesce più a fornire delle tensioni stabili che poi danno il consenso per il buon funzionamento alla mobo e di conseguenza alle altre periferiche.
Concludo per comunicarvi che dopo aver controllato pezzo per pezzo i componenti e smadonnato a più non posso, prima di buttare la mobo ho come tentativo ultimo (soluzione impensabile trovata in una vecchia discussione qui sul forum) sostituito la batteria che non erogava più i consueti 3,3v ma 2,6v(nn dovrebbe essere tampone?) e...miracolo nn chiedetemi nè come nè perchè...è tornata a rullare come prima.
Ciao e grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.