PDA

View Full Version : ho creato una rete lan con 2 pc (crossover).....


Cobain
22-04-2006, 10:15
ho collegato 2 pc usando un collegamento incrociato il fatto è che vedo la roba condivisa ma come si configura il pc che non si collega direttamente da modem ad usare la consseione internet condivisa dell'altro pc?
io ho configurato correttamente il protocollo tcp-ip ma non funzionare vedo solo la roba condivisa negli hd dei pc.
la connessione internet non viene sfruttata dal pc che non ha modem.
devo configurare qualcosa su internet explorer?

Cobain
22-04-2006, 10:35
sul pc in questione vedo pure la connessione internet condivisa ma internet explorer non si connette

davide66
22-04-2006, 11:35
Ma con XP non bisogna configurare niente........fa tutto in automatico......al limite ma proprio al limite puoi configurare indirizzi IP obbligati invece di lasciarlo fare in manuale ma problemi zero.


Ciao

Cobain
22-04-2006, 11:43
Ma con XP non bisogna configurare niente........fa tutto in automatico......al limite ma proprio al limite puoi configurare indirizzi IP obbligati invece di lasciarlo fare in manuale ma problemi zero.


Ciao
e che devo fare per farlo fare in automatico?

davide66
22-04-2006, 11:49
e che devo fare per farlo fare in automatico?


Proprio niente.........basta che sul secondo pc vai su Proprietà Internet, Connessioni, Impostazioni LAN, Rileva automaticamente impostazioni e poi mentre il primo è connesso apri IE sul secondo e deve lavorare da solo.....male che vada dai un indirizzo IP fisso sia sul primo che sul secondo e sei a posto......sono 4 anni che tengo un cavo crossover per usarlo per condividere ADSL su altri PC per fare aggiornamenti e cose simili........se poi hai ancora problemi leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882) .



Ciao

megthebest
22-04-2006, 11:54
ok quello che dire davide , ma cmq sul pc connesso , devi anche andare sulla connessione ad internet , e con il tasto destro, devi condividerla , specificando che i client si collegano al server in automatico ;)

p.s. nn è questa la sezione giusta , forse verrai spostato in reti ;)

davide66
22-04-2006, 11:56
p.s. nn è questa la sezione giusta , forse verrai spostato in reti ;)

:ave:

M1m3z
22-04-2006, 12:49
Prova a fare da risorse di rete l'installazione "nuova rete domestica o piccola rete aziendale" dal pc che ha collegato il modem adsl. Scegli poi la prima opzione, cioè "questo pc è direttamente collegato e gli altri si collegano tramite lui", poi scegli la connessione usata per adsl, condividi file e stampanti e poi finisci l'installazione.

Farai la stessa cosa dal pc che NON ha il modem collegato ma invece di scegliere la prima opzione scegli la seconda mi pare, "il pc è collegato tramite un altro o un gateway residenziale", scegli la lan come collegamento, condividi file, finisci.

Probabilmente sono cose che già sapevi ma per sicurezza..

Devi lasciare gli ip e i dns in automatico e sotto all'icona dell'adsl in risorse di rete ci deve essere la manina della condivisione.

Cobain
22-04-2006, 16:01
:confused: :confused: Prova a fare da risorse di rete l'installazione "nuova rete domestica o piccola rete aziendale" dal pc che ha collegato il modem adsl. Scegli poi la prima opzione, cioè "questo pc è direttamente collegato e gli altri si collegano tramite lui", poi scegli la connessione usata per adsl, condividi file e stampanti e poi finisci l'installazione.

Farai la stessa cosa dal pc che NON ha il modem collegato ma invece di scegliere la prima opzione scegli la seconda mi pare, "il pc è collegato tramite un altro o un gateway residenziale", scegli la lan come collegamento, condividi file, finisci.

Probabilmente sono cose che già sapevi ma per sicurezza..

Devi lasciare gli ip e i dns in automatico e sotto all'icona dell'adsl in risorse di rete ci deve essere la manina della condivisione.
niente non va ho avevo gia fatto quello che mi ha consigliato. Credi che sia un problema della scehde di rete della dfi ho sentito in giro che sia veramente un casino per configurarla ....escono 4 connesioni lan aperte non so neanche a che cavolo corrisonpondono visto che tenevo installato solo una chiave bluetouth si una usb. ho disattivato tutte le porte lan tranne quella che ritengo aver usato io ma niente.....
se riattivo le tutte le lan mi esce scritto lan3 connessa con ponte , connesione 1934 adapter connessa e bla bla bla una sfilza di lan attive ma che razza di lan montano ste dfi??? :confused:
cmq ora il pc che ha i l modem rileva la lan connessa il pc collegato alla rete lan invece rilve che la connessione potrebbe non essere attiva ....

Cobain
22-04-2006, 16:11
i bambinelli non ne vogliono sapere di dialogare

Cobain
23-04-2006, 10:03
yoooooooooy yoooo yooooo yoooo yoooo :sofico:
ci sono riuscito in pratica erono antivirus e firewall che impedivono la connessione .:)
adesso come faccio ? ho piallato antivirus e firewall su ogni pc.
mi servirebbe unsa soluzione antivirus che siano compatibili con una connessione lan :)
quali?

Cobain
23-04-2006, 10:03
esistono sltre soluzioni :)?

M1m3z
23-04-2006, 10:24
Puoi usare il firewall del service pack 2 di windows, chiamarlo firewall è una bestemmia ma piuttosto che niente.. sennò ce ne sono di gratuiti tipo kerio, outpost o zonealarm. Per l'antivirus AVG, Antivir o clamwin, tutti free e aggiornabili.

Magari bisogna smanettarci un po' ma con la lan e la condivisione internet non dovrebbero avere problemi.

midian
23-04-2006, 10:41
yoooooooooy yoooo yooooo yoooo yoooo :sofico:
ci sono riuscito in pratica erono antivirus e firewall che impedivono la connessione .:)
adesso come faccio ? ho piallato antivirus e firewall su ogni pc.
mi servirebbe unsa soluzione antivirus che siano compatibili con una connessione lan :)
quali?
antivirus tutti, firewall basta quello di winxp ;)

Cobain
23-04-2006, 12:37
antivirus tutti, firewall basta quello di winxp ;)
in effetti ho fatto come mi hai detto tutto funziona regolare...spero pero di non aver ridotto le bariere di protezioni o cmq essere a riskio...

Cobain
23-04-2006, 12:51
Puoi usare il firewall del service pack 2 di windows, chiamarlo firewall è una bestemmia ma piuttosto che niente.. sennò ce ne sono di gratuiti tipo kerio, outpost o zonealarm. Per l'antivirus AVG, Antivir o clamwin, tutti free e aggiornabili.

Magari bisogna smanettarci un po' ma con la lan e la condivisione internet non dovrebbero avere problemi.
oupost con licenza ultima versione mi riesce difficile configurarlo ammesso che sia possibile ...non lo so cmq non riesco a trovare l'area in cui sia possibbile acconsdentire a mezzo indirizzo ip

Dumah Brazorf
23-04-2006, 14:53
antivirus tutti, firewall basta quello di winxp ;)

Oddio qualche porta rimane aperta ma è sempre meglio che niente. L'importante è avere anche winzoz sempre aggiornato.
Ciao.

M1m3z
23-04-2006, 19:19
oupost con licenza ultima versione mi riesce difficile configurarlo ammesso che sia possibile ...non lo so cmq non riesco a trovare l'area in cui sia possibbile acconsdentire a mezzo indirizzo ip

Prova zone alarm, io mi ci ero trovato bene, si dovrebbe anche configurare quasi da solo.

Cobain
24-04-2006, 11:27
Prova zone alarm, io mi ci ero trovato bene, si dovrebbe anche configurare quasi da solo.
niente non va ..... :) eppure ho messo in trusted l'inidirizzo il dell'altro pc non capisco perche i firewall li bloccano.eccome se non riconoscessere la connessione internet condivisa.