PDA

View Full Version : Da Microsoft Live Drive


Redazione di Hardware Upg
22-04-2006, 07:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17140.html

Microsoft parla del progetto Live Drive: spazio di storage remoto per condividere i dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

k0nt3
22-04-2006, 08:09
suona un pò come GDrive :rotfl:

adesso però voglio vedere la gente preoccupata per il loro dati come era stato per gdrive :muro:

Rubberick
22-04-2006, 09:32
lol i dati nn li do a google ora li do alla microsoft :p seeeeeeeeeeeeeee

Luk3D
22-04-2006, 09:32
beh apple l'aveva pensato da tempo,mi ricordo che c'era già una cosa così nei primi imac.... :rolleyes:

Redvex
22-04-2006, 09:49
Magari per tenerci su le Iso dei sistemi windows scaricati sul mulo....dite che se ne accorgerebbero? :D

Dias
22-04-2006, 10:20
beh apple l'aveva pensato da tempo,mi ricordo che c'era già una cosa così nei primi imac....

Come mai non ti ricordi che tale servizio Apple te lo fa pagare un centinaio di dollari?

Luk3D
22-04-2006, 10:55
xkè apple nn è scema :p era un servizio + professionale ke "casalingo" e x chi lavorara in posti diversi era molto utile (in quanto le pennette usb al tempo nn c'erano se nn erro)....tuttavia nn ne ho mai sentito parlar bene ;)

The_Snake
22-04-2006, 11:04
Magari per tenerci su le Iso dei sistemi windows scaricati sul mulo....dite che se ne accorgerebbero? :D
:D :D :D

beh apple l'aveva pensato da tempo,mi ricordo che c'era già una cosa così nei primi imac.... :rolleyes:
Come mai non ti ricordi che tale servizio Apple te lo fa pagare un centinaio di dollari?

Cavoli che mal di testa...non riesco a ricordare nulla di quello che volevo dire...sarà un amnesia? :asd: :D :D

Sig. Stroboscopico
22-04-2006, 11:43
Mi chiedo come controlleranno cosa un utente decide di metterci dentro...
Mi viene da chiedermi se verificheranno anche l'autenticità del software usato per creare quei file...

Sinceramente mi fido molto di più di Google per la riservatezza dei dati.

riva.dani
22-04-2006, 12:44
Beh di certo non è adatto a dati preziosi e sensibili, ma potrebbe avere la sua utilità!

Criceto
22-04-2006, 13:24
beh apple l'aveva pensato da tempo,mi ricordo che c'era già una cosa così nei primi imac.... :rolleyes:

Sì c'è ancora, ed è ottimamente integrato con l'OS: l'iDisk appare come un normale HD nel Finder.

Il problema, come riportato da Dias, è che è un servizio che fa parte del pacchetto .Mac, che è a pagamento (100$/anno, mi pare).
Include però (tra le altro cose) anche un programma di Backup che salva, appunto, su iDisk. Questa cosa in effetti tornerebbe molto utile...

DevilsAdvocate
22-04-2006, 16:55
Magari per tenerci su le Iso dei sistemi windows scaricati sul mulo....dite che se ne accorgerebbero? :D

Meglio le Iso delle distro linux scaricate (legalmente) con bittorrent, anche se se ne accorgono
possono solo rosicare :D

DevilsAdvocate
22-04-2006, 16:59
Mi chiedo come controlleranno cosa un utente decide di metterci dentro...
Mi viene da chiedermi se verificheranno anche l'autenticità del software usato per creare quei file...

Sinceramente mi fido molto di più di Google per la riservatezza dei dati.

Dipende da cosa ci butti dentro. Per il controllo dei files coperti da copyright, MS dovrebbe
essere un passo avanti a tutti gli altri, visto il sistema Xbox Live.
Quanto all'autenticita' del software usato per creare i contenuti, e' talvolta tracciabile
(tra i suoni di base di XP ce ne e' uno ottenuto con una versione cracckata di soundforge,
che gentilmente ha lasciato il nome di registrazione nell'header del file), ma un content scan
e' sicuramente piu' laborioso di un filtro che controlli i nomi di files e dei tag ID3
(anche se essendo questi dischi direttamente nei server della MS non e' da escludere al 100%)....

Redvex
22-04-2006, 17:05
Il problema vero di tutte queste tecnlogie è la banda. In up facciamo pena...

samslaves
23-04-2006, 00:15
iDisk

mjordan
27-04-2006, 10:14
suona un pò come GDrive :rotfl:

adesso però voglio vedere la gente preoccupata per il loro dati come era stato per gdrive :muro:

Infatti nella news c'è scritto che questo è un servizio concorrente a GDrive. ;)

mjordan
27-04-2006, 10:15
Sì c'è ancora, ed è ottimamente integrato con l'OS: l'iDisk appare come un normale HD nel Finder.

Il problema, come riportato da Dias, è che è un servizio che fa parte del pacchetto .Mac, che è a pagamento (100$/anno, mi pare).
Include però (tra le altro cose) anche un programma di Backup che salva, appunto, su iDisk. Questa cosa in effetti tornerebbe molto utile...

Per 100$ l'anno a momenti mi ci affitto uno storage server... :rotfl: I soliti prezzi esagerati di Apple.