baldoz
22-04-2006, 03:23
Ciao a tutti.
La mia conf attuale è in sign, in arrivo c'è una 7900GT.
Ho tre opzioni in mente:
1. Compro un altro banco da 512 che regga i timing del mio. (scelta conveniente)
2. Compro un banco da 1gb, stessi timing bla bla vedi sopra. (Tot=1,5gb)
3. Compro un kit dual channel che regga 265mhz in sincro con la cpu.
Tra le 3, quale mi consigliate? Come rapporto prezzo/prestazioni... ovviamente la scelta 1 risulta più economica... ma sono convinto che rispetto alle altre la differenza sarebbe poco percettibile... ma credo che mi convincerete del contrario.
Risparmiare non mi fa schifo, anzi... dopo aver scoperto quanto costano al giorno d'oggi schede video degne del loro nome... la 7600gt castrata è proprio penosa.... certo che 300€ per una scheda video (la 7900gt), okay che li vale... ma son davvero tanti... e come scala di potenza siamo ai livelli della gloriosa Ti4200... (che costò 250 mila lire)... oggi con 125€ compri una turbocache.
La mia conf attuale è in sign, in arrivo c'è una 7900GT.
Ho tre opzioni in mente:
1. Compro un altro banco da 512 che regga i timing del mio. (scelta conveniente)
2. Compro un banco da 1gb, stessi timing bla bla vedi sopra. (Tot=1,5gb)
3. Compro un kit dual channel che regga 265mhz in sincro con la cpu.
Tra le 3, quale mi consigliate? Come rapporto prezzo/prestazioni... ovviamente la scelta 1 risulta più economica... ma sono convinto che rispetto alle altre la differenza sarebbe poco percettibile... ma credo che mi convincerete del contrario.
Risparmiare non mi fa schifo, anzi... dopo aver scoperto quanto costano al giorno d'oggi schede video degne del loro nome... la 7600gt castrata è proprio penosa.... certo che 300€ per una scheda video (la 7900gt), okay che li vale... ma son davvero tanti... e come scala di potenza siamo ai livelli della gloriosa Ti4200... (che costò 250 mila lire)... oggi con 125€ compri una turbocache.