PDA

View Full Version : Super niubbo e installazione programmi


MaloBestino
21-04-2006, 19:20
Ciao a tutti!
Sono un super niubbo di linux.
E' da tanto tempo che sto cercando di passare a questo sistema, ma la stanchezza mentale ha sempre avuto la meglio...

A parte la miriade di altri problemi che mi attanagliano, vorrei sottoporvene uno riguardo all'installazione di programmi.
A parte quei bei programmi in rpm (doppo click e via :stordita: ), non riesco proprio a capire come si installino i programmi in tar.gz

Allora a quanto ho capito dovrei fare così (ditemi se sbaglio):
scompattare l'archivio
entrare nella console
andare nella directory
./configure
make
make install

Il problema è che quando gli dico ./configure mi risponde che non è un programma.

Dove sbaglio? :confused:

Ah, dimenticavo. Nello specifico sto usando Mandrake 10.1 e sto cercando di installare firefox

VICIUS
21-04-2006, 22:42
La procedura che hai indicato è corretta ma funziona solo se hai scaricato il paccehtto dei sorgenti. Sei sicuro di aver scaricato quello giusto?

In ogni caso ti sconsiglio di partire compilando da sorgenti visto che sei appena arrivato su linux. Usa i precompilati per la tua distribuzione.

ciao ;)

crow_jane
22-04-2006, 13:47
Ciao, e benvenuto nel mondo del pinguino.
Nel caso di Firefox il pacchetto non ha bisogno di compilazione, ma è "gia pronto per l'uso". Devi solo scompattarlo e poi lanciare l'eseguibile. Es :

da root :

# cd /usr/local
# tar zxvf /dir_dove_hai _scaricato_firefox/mozilla-firefox-1.5.0.tar.gz
esci da root
$ cd /usr/local/mozilla-firefox-1.5.0
$./mozilla-firefox

Riguardo la procedura che hai descritto è corretta, e comunque in tutti i pachetti sorgente c'è sempre un file INSTALL.txt o README che sono abbastanza esaustivi.
Se vuoi un consiglio cerca sempre di installare i programmi da sorgente, anche se devi compiere qualke operazione in piu'..In questo modo il programma viene ottimizzato per la tua macchina e ne guadagni in termini di prestazioni.

MaloBestino
22-04-2006, 14:10
Grazie mille per le risposte.
Alla fine ero riuscito a capire che non c'era bisogno d'installazione.
Il problema era che il file install faceva riferimento a una pagina generica di firefox in cui non veniva spiegato assolutamente nulla, ma con un pò di ricerca avevo trovato la soluzione.

Ad ogni modo grazie ancora dell'aiuto (che temo in futuro mi servirà copioso :fagiano: )

k0nt3
22-04-2006, 14:10
se vuoi il mio consiglio invece.. non installare mai da sorgenti se non è necessario! altrimenti dovrai dannarti a risolvere dipendenze. usa il gestore dei pacchetti della tua distro ;)

k0nt3
22-04-2006, 14:12
comunque se un giorno ti senti pronto comincia a compilare qualcosa per sfizio.. serve a fare le ossa :D

ps. un posto dove trovare pacchetti per mandrake è http://rpm.pbone.net/ nella ricerca avanzata puoi selezionare la tua distro

pps. ma mandrake non gestisce i repository?

MaloBestino
22-04-2006, 14:44
comunque se un giorno ti senti pronto comincia a compilare qualcosa per sfizio.. serve a fare le ossa :D

ps. un posto dove trovare pacchetti per mandrake è http://rpm.pbone.net/ nella ricerca avanzata puoi selezionare la tua distro

pps. ma mandrake non gestisce i repository?

Compilare nel senso di installare programmi da sorgente?

Repository? Chi era costui? :fagiano:

k0nt3
22-04-2006, 15:02
i repository sono una cosa molto comoda se hai una connessione veloce. praticamente permettono al gestore dei pacchetti della distro di recuperare pacchetti aggiuntivi, aggiornamenti, qualunque cosa da internet in maniera del tutto trasparente nel senso che è come se fossero nel cd di installazione ;)

crow_jane
22-04-2006, 15:23
Beh ragazzi, se siete amanti del doppio click e vi spaventate davanti a una dipendenza non risolta passate a Windows...
Il bello del pinguino è anche questo, "cucirsi" un sistema ad hoc per la propria macchina. Ovvio che un neofita incontra maggiori difficolta ma se vuoi imparare a fondo devi anche capire come lavora il sistema.

k0nt3
22-04-2006, 15:29
perchè? c'è qualcosa di male nell'installare programmi in maniera facile? non tutti hanno le tue stesse esigenze.. ma linux è in grado di soddisfare tutti

crow_jane
24-04-2006, 10:55
Non volevo dire che ci sia qualcosa di male, ma solo che personalmente sono passato al pinguino per avere certe "libertà" che su windows non hai. :)
Comunque anke secondo me urpmi è uno strumento molto comodo di installazione che gestisce tutte le dipendenze.

http://easyurpmi.zarb.org/?language=it