PDA

View Full Version : Consiglio per scheda madre Socket A per overclock


Michelangelo_C
21-04-2006, 18:37
Ciao, ho comprato un Vapochill PE qualche mese fa e avevo intenzione di montarlo su un Athlon XP 2000+ (core palomino). Prima però mi merita cambiare scheda madre, al momento ho una poderosa QDI Qudoz 7 che permette di arrivare a soli 1,85 Vcore. Quali sono le schede madri (ancora reperibili da qualche parte, sul mercatino o su ebay) migliori per l'overclock?

megthebest
21-04-2006, 21:06
asus a7n8x-deluxe
gigabyte nf7u400
dfi nforce 2 ultra lanparty

agnellone
21-04-2006, 21:13
escluderei la prima e aggiungerei una abit an7

Michelangelo_C
21-04-2006, 21:20
Grazie per aver dato risposta subito :)
Che margine di overclock dovrei raggiungre? A quanto porto il vcore?

Michelangelo_C
21-04-2006, 21:33
HO visto nel mercatino che c'è uno che vende una DFI Nforce 2 Ultra (nno LAN Party) a 55 euro spedizioni incluse. Va bene lo stesso anche se non è LAN Party oppure c'è molta differenza?

megthebest
21-04-2006, 21:36
de vapo nn sono un grande esperto , ma vai avanti a step , e cmq sopra a 1,85v puoi cmq andare ...tanto nn hai problemi di migrazione :D


i palomino , sono dei fornetti , ma cmq ci sono molti utenti che hanno ottenuto ottimi oc da quelle cpu ;)

megthebest
21-04-2006, 21:39
HO visto nel mercatino che c'è uno che vende una DFI Nforce 2 Ultra (nno LAN Party) a 55 euro spedizioni incluse. Va bene lo stesso anche se non è LAN Party oppure c'è molta differenza?

penso vada bene cmq , le lanparty , hanno in + una dotazione di accessori maggiore ed i connettori sensibili uv ... ma per quanto riguarda l'oc , sono cmq simili ;)

magari butta un'occhio sul thread apposito :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=600240&highlight=dfi+nforce

MaRtH
22-04-2006, 15:15
Per overcloccare su socket A devi puntare solamente su nForce2 Ultra 400...

Che fatalità è anke il chipset della DFI e della Abit...

Anke con la mia mi trovo molto bene, peccato per il barton che è sfigatissimo, comunque ho preso i 240Mhz di bus, ma per colpa delle ram non era affatto stabile... :cry:


Ciao

rug22
22-04-2006, 16:06
asus a7n8x-deluxe
gigabyte nf7u400
dfi nforce 2 ultra lanparty


Studia un po' che di socket a non ne hai capito molto...

nf7-s o dfi nforceII...

Ma faresti meglio a cambiare prima la cpu...i palomino non salgono per niente.

MaRtH
22-04-2006, 16:13
Studia un po' che di socket a non ne hai capito molto...

nf7-s o dfi nforceII...

Ma faresti meglio a cambiare prima la cpu...i palomino non salgono per niente.


Abit NF7-S
DFI LanParty nForce2


Le predilette...

Come descritto nella tua eccellente guida... ;)

__Ax3nd4r__
24-04-2006, 15:50
Io cn la Abit NF7 attualmente sto erogando 1,9 V al mio Barton ke sta a 202X11,5.......la CPU nn era molto fortunata, a bassi Vcore nn regge l'overclock, ma la Motherboard è a dir poco eccellente......

rera
24-04-2006, 15:54
__Ax3nd4r__ , hai una bella signature con un link nascosto a bitefight.... per questo sei sospeso 10 giorni + edit della signature come da avviso in comunicazioni dallo staff (valido in tutto il forum) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146405

MaRtH
24-04-2006, 20:24
Io cn la Abit NF7 attualmente sto erogando 1,9 V al mio Barton ke sta a 202X11,5.......la CPU nn era molto fortunata, a bassi Vcore nn regge l'overclock, ma la Motherboard è a dir poco eccellente......


1.9V?????

Sei a liquido?

Michelangelo_C
26-04-2006, 17:39
Studia un po' che di socket a non ne hai capito molto...

nf7-s o dfi nforceII...

Ma faresti meglio a cambiare prima la cpu...i palomino non salgono per niente.
Secondo te a quanto potrei arrivare con pesanti overvolt? Tanto non dovrei aver problemi di dissipazione...

MaRtH
26-04-2006, 17:58
Secondo te a quanto potrei arrivare con pesanti overvolt? Tanto non dovrei aver problemi di dissipazione...


Ad aria il max CONSIGLIATO è 1.750V per il daily use...

A liquido il max CONSIGLIATO è 1.850V - 1.900V per il daily use...


Come avrai notato ho scritto consigliato, non obbligatorio...

Tutto dipende dal sistema di raffreddamento, ad aria se hai un ottimo dissi puoi tenere anke 1.800V...capito?


Ciao... ;)

Michelangelo_C
26-04-2006, 20:23
Ad aria il max CONSIGLIATO è 1.750V per il daily use...

A liquido il max CONSIGLIATO è 1.850V - 1.900V per il daily use...


Come avrai notato ho scritto consigliato, non obbligatorio...

Tutto dipende dal sistema di raffreddamento, ad aria se hai un ottimo dissi puoi tenere anke 1.800V...capito?


Ciao... ;)
Si scusa pensavo che avessi letto il post iniziale in cui scrivevo di avere un Vapochill PE come raffreddamento per la CPU. Che tu sappia con questo quanto è il voltaggio consigliato? E fino a che frequenza può reggere un palomino in quelle condizioni?

MaRtH
27-04-2006, 07:26
Si scusa pensavo che avessi letto il post iniziale in cui scrivevo di avere un Vapochill PE come raffreddamento per la CPU. Che tu sappia con questo quanto è il voltaggio consigliato? E fino a che frequenza può reggere un palomino in quelle condizioni?


La frequenza va a :ciapet:...

La tensione di alimentazione in base alle temp, credo che fino a 1.800V dovresti andare bene...

DarKilleR
27-04-2006, 17:29
Allora le 3 migliori mainboard per overcloccare su Socket A sono:

1° - DFI NF2 Lanparty Ultra B
2° - DFI NF2 Infinity (entrambe montano l'NF 2 Ultra 400 come chipset)
3° - Abit NF7-S

Se poi proprio vogliamo possiamo mettere la ABIT A7N ma non era certamente ai livelli della fantastica sorellina più anziana.

E altro consiglio un vapo su un palominio è un eresia...cambia CPU possibilmente un XP-M se ti vuoi divertire o comunque un barton.

Ricordo che il palominio è stata l'ultima CPU a 0.18 nm costruita, un gioiellino di tecnologia di AMD che ha portato questo processo fino a 1700 Mhz effettivi...Intel lo ha abbandonato a 1.13 Ghz con i P3...
Cmq anche con vapo, un palominio dubito che riuscirai a portarlo sopra i 2000 Mhz

MaRtH
27-04-2006, 17:51
Allora le 3 migliori mainboard per overcloccare su Socket A sono:

1° - DFI NF2 Lanparty Ultra B
2° - DFI NF2 Infinity (entrambe montano l'NF 2 Ultra 400 come chipset)
3° - Abit NF7-S

Se poi proprio vogliamo possiamo mettere la ABIT A7N ma non era certamente ai livelli della fantastica sorellina più anziana.

E altro consiglio un vapo su un palominio è un eresia...cambia CPU possibilmente un XP-M se ti vuoi divertire o comunque un barton.

Ricordo che il palominio è stata l'ultima CPU a 0.18 nm costruita, un gioiellino di tecnologia di AMD che ha portato questo processo fino a 1700 Mhz effettivi...Intel lo ha abbandonato a 1.13 Ghz con i P3...
Cmq anche con vapo, un palominio dubito che riuscirai a portarlo sopra i 2000 Mhz


Quoto in tutto... ;)

Trovati un XP-Mobile (lo sto cercando anke io disperatamente :cry: ) e ti diverti...

In abbinato alla NF7-S e voli...

Michelangelo_C
27-04-2006, 18:09
Ok grazie per il consiglio sulla cpu, vedrò di rimediare qualcosa di meglio..
Un'altra cosa che potrebbe bloccarmi è la memoria, una semplicisima elixir da 1GB.. con una DFI NF2 posso applicare divisori di frequenza alla memoria? Sennò mi sa che mi ritrovo fregato in partenza.. :(

DarKilleR
27-04-2006, 18:15
Se vuoi fare le cose sul serio...su NF2 servono 2X256 di BH-5 che spari a v-dimm che vuoi te, le DFI di bello hanno il v-dimm fino a 3.3 volt, le Abit fino a 2.9 o al max 3 se non erro...


Cmq con le BH-5 da 2X256 io riuscivo a stare rocksolid fino a 252 Mhz di bus...
In oltre un altro problema dell'NF2 è che digerisce male banchi da 512 MB :(
infatti per tenere almeno 1 GB di ram mi devo accontentare di soli 200X13 ---> 2600 Mhz....

io volevo qualcosa con ram in sincrono a 250 Mhz ma non ci riesco con i banchi da 512 :(

Michelangelo_C
27-04-2006, 19:24
Ho capito, ma chissa quanto le pago delle BH5, non so se mi conviene spenderci così tanto su un PC comunque non recente...
I divisori dici non è il caso? (ammesso che esistano su nforce 2)

MaRtH
28-04-2006, 11:33
Ho capito, ma chissa quanto le pago delle BH5, non so se mi conviene spenderci così tanto su un PC comunque non recente...
I divisori dici non è il caso? (ammesso che esistano su nforce 2)


I divisori su nf2 esistono, ma ci perdi un casino, il gioco non vale la candela...

whitedavil
28-04-2006, 12:12
I divisori su nf2 esistono, ma ci perdi un casino, il gioco non vale la candela...
esatto... aaaa c'è il mio mulo che soffre a stentire ste cose!!!
allora, la mia esperienza su soket A mi ha portato a consigliarti la DFI ultra B con ram bh5, cosi puoi stare a 250*10 tranquillamente.. io con il mio vecchio xp-m l'ho tirato fina a 250*12 sotto peltier ;)
non andare mai in asincrono su soket A altrimenti ci perdi veramente troppo ;)

Michelangelo_C
28-04-2006, 14:53
Ho capito, niente divisori su socket A... per caso vale lo stesso anche su Athlon64 tipo socket 754? Ne ho uno ma è di famiglia e devo vedere se posso montare il vapo su quello.. anche lì però avrei il problema della ram a cui dovrei applicare i divisori. Ci perderei troppo?

whitedavil
28-04-2006, 15:09
si vale anche su 754... dal 939 in poi la differenza diventa minima...

MaRtH
28-04-2006, 18:21
si vale anche su 754... dal 939 in poi la differenza diventa minima...


Quoto, inoltre i 754 non hanno il dual channel... :(


Sui 939 tra sincrono e asincrono c'è poca differenza... ;)

stalker170
28-04-2006, 20:02
sul chipset nforce2 nn è che se si imposta l'asincrono si guadagna o si perde di prestazioni, semplicemente si setta il rapporto fsb/ram 1:1 xchè su nforce2 i divisori nn funzionano bene, tutto qui, se ti vui divertire con l'oc e il vapo ti prendi come a detta di molti 2x256mb di bh-5, si trovano la coppia a meno di 70€ e un athlon-xp mobile con core barton, anche quello lo puoi trovare in alcuni casi anche a 70€, ciao ciao

appleroof
29-04-2006, 14:53
Ho capito, niente divisori su socket A... per caso vale lo stesso anche su Athlon64 tipo socket 754? Ne ho uno ma è di famiglia e devo vedere se posso montare il vapo su quello.. anche lì però avrei il problema della ram a cui dovrei applicare i divisori. Ci perderei troppo?

Ma cosa dite??? il 754 a 64 bit ha introdotto il memory controller integrato e perde pochissimo rispetto al sincrono esattamente come il 939 (ho avuto un clawhammer 3200+ per più di due anni e venivo da un xp1700+: un'abisso!)...l'unica differenza è che nel 754 il mem.con. è a 64 bit invece che 128 bit, cioè non ha il dual channel..

Michelangelo_C
29-04-2006, 19:44
Si, anch'io immaginavo che fosse così, ma a quanto dicono sembra sia il contrario... qual'è la verità?


EDIT: Ho corretto un brutto errore di battitura! Sarà stato per quello che non mi aveva più risposto nessuno alla domanda? :D

stalker170
02-05-2006, 08:11
Ma cosa dite??? il 754 a 64 bit ha introdotto il memory controller integrato e perde pochissimo rispetto al sincrono esattamente come il 939 (ho avuto un clawhammer 3200+ per più di due anni e venivo da un xp1700+: un'abisso!)...l'unica differenza è che nel 754 il mem.con. è a 64 bit invece che 128 bit, cioè non ha il dual channel..
infatti da quando è stato introdotto l'nforce3 con gli athlon64 il gap che ci poteva essere lavorando in asincrono (cosa che cmq con gli athlon-xp nn viene e veniva fatta) è stato quasi annullato del tutto con il controller interno, l'unico svantaggio che c'è nel socket 754 è il single channel

__Ax3nd4r__
04-05-2006, 15:28
1.9V?????

Sei a liquido?

No, ero ad aria......Cooler Master Jet7......

MaRtH
05-05-2006, 13:42
No, ero ad aria......Cooler Master Jet7......


E come temp? :D

__Ax3nd4r__
05-05-2006, 14:00
Come temperature in effetti ero abbastanza in alto....anke 68 gradi sotto sforzo intenso e prolungato.......

MaRtH
05-05-2006, 19:51
Come temperature in effetti ero abbastanza in alto....anke 68 gradi sotto sforzo intenso e prolungato.......


Ehhh... Si decisamente altine...


Ciao

belinassu
23-05-2006, 21:10
ehi ma la epox 8rda+ non era una di quelle buone?

cmq con la rev 1.1 (la più vecchia e limitata a quanto so)
sono arrivato a 240FSB overvoltando il VDD e lappando il chipset (dissy da socket)
e overvoltando le ram si sale anche li...

la cpu la tengo @1,9v con sopra un AX7 e la temperatura non arriva @60°C
(duron@XP 1600@2400mhz)

MaRtH
24-05-2006, 16:34
ehi ma la epox 8rda+ non era una di quelle buone?

cmq con la rev 1.1 (la più vecchia e limitata a quanto so)
sono arrivato a 240FSB overvoltando il VDD e lappando il chipset (dissy da socket)
e overvoltando le ram si sale anche li...

la cpu la tengo @1,9v con sopra un AX7 e la temperatura non arriva @60°C
(duron@XP 1600@2400mhz)


Si è buona, me le migliori sono la Abit e la DFI... ;)

PS. Anke con la mia sono arrivato a 240 di FSB, ma le ram, come si può immaginare, non reggevano, ovviamente...


Ciao

belinassu
24-05-2006, 16:48
Si è buona, me le migliori sono la Abit e la DFI... ;)

PS. Anke con la mia sono arrivato a 240 di FSB, ma le ram, come si può immaginare, non reggevano, ovviamente...


Ciao

ora vediamo se con la corsair XMS si sale un po'...
se mi reggesse sincrono sarebbe ancora un bel vecchietto arzillo...

MaRtH
24-05-2006, 20:10
ora vediamo se con la corsair XMS si sale un po'...
se mi reggesse sincrono sarebbe ancora un bel vecchietto arzillo...


Se il tuo duron riesci a metterlo in sincrono a 240Mhz con le ram le differenze che vedrai sono abissali...

E ottieni una cpu ancora + che sufficiente per un utilizzo medio...

stalker170
24-05-2006, 22:45
ehi ma la epox 8rda+ non era una di quelle buone?

cmq con la rev 1.1 (la più vecchia e limitata a quanto so)
sono arrivato a 240FSB overvoltando il VDD e lappando il chipset (dissy da socket)
e overvoltando le ram si sale anche li...

la cpu la tengo @1,9v con sopra un AX7 e la temperatura non arriva @60°C
(duron@XP 1600@2400mhz)
che core è il tuo duron????

belinassu
25-05-2006, 07:40
che core è il tuo duron????

lo stesso del thoro...
era uno di quelli con la cache disabilitata che si riabilitava con un punticello
ho saputo che dopo li hanno resi bloccati bruciando la cache col laser...

oOMichaelOo
25-05-2006, 13:50
Hey! Ho trovato il posto giusto x postare la domanda:
qlcn saprebbe indicarmi un shop online ke venda la DFI NF2 Lanparty Ultra B ?
Ho guardato in ogni angolo di internet, ma niente. :confused: e fuori commercio ?


Nel caso dell ABIT ho visto ke la NF7-S rev.2 e considerata una dei migliori, ma sul sito ufficiale mi ritrovo qst 3 ? ... qual'e ?
NF7-S
NF7-S2
NF7-S2G

Ciauz!

MaRtH
25-05-2006, 15:09
Hey! Ho trovato il posto giusto x postare la domanda:
qlcn saprebbe indicarmi un shop online ke venda la DFI NF2 Lanparty Ultra B ?
Ho guardato in ogni angolo di internet, ma niente. :confused: e fuori commercio ?


Nel caso dell ABIT ho visto ke la NF7-S rev.2 e considerata una dei migliori, ma sul sito ufficiale mi ritrovo qst 3 ? ... qual'e ?
NF7-S
NF7-S2
NF7-S2G

Ciauz!

Tutte le mobo socket A sono fuori produzione (escluse poche come le asrock ad esempio...)...

La DFI la puoi trovare usata nel mercatino, a volte ci sono..

[TDK]
25-05-2006, 19:29
Tra un pò penso di vendere la mia mobo e cpu...

per passaggio a Opteron... ;)

MaRtH
26-05-2006, 17:45
']Tra un pò penso di vendere la mia mobo e cpu...

per passaggio a Opteron... ;)


Si ma devi fare OC sull'opteron, sennò di miglioramenti significativi dal tuo sistema attuale dubito che ne vedrai...

PS. Complimenti buon sistema... ;)

Ciao

[TDK]
26-05-2006, 18:53
Si ma devi fare OC sull'opteron, sennò di miglioramenti significativi dal tuo sistema attuale dubito che ne vedrai...

PS. Complimenti buon sistema... ;)

Ciao

Beh... OC sicuramente!

Michelangelo_C
26-05-2006, 19:22
In effetti dire ad uno con un sistema del genere che su opteron deve fare overclock è abbastanza superfluo :D :D

MaRtH
26-05-2006, 21:49
In effetti dire ad uno con un sistema del genere che su opteron deve fare overclock è abbastanza superfluo :D :D


Si, ma più che altro, un Barton a 2400Mhz è ancora un signor procio, passando da quel procio ad un opteron (senza overcloccarlo, però) non guadagnerebbe sensibilmente da giustificarne la spesa...


Ciao

DarKilleR
26-05-2006, 21:53
in ordine di prestazioni / qualità, overcloccabilità e propensione a quest'ultimo:

-DFI Lanparty Ultra B NF2 Ultra
-DFI Infinity NF2 Ultra
-Abit NF7-S rev. 2.0
-Abit A7N....

Le prime sparano 3.3 volt sulle ram, le seconde due solo 2.9 se non mi sbaglio...

P.S. io sono sempre più che soddisfatto del mio PC, che tira sempre bene in qualsiasi applicazione dal gaming, al video, al 3D...

ormai aspetto fine anno o inizio prossimo anno per fare il passaggio da Socket A a PCI-Ex + dual + DX10....e vedrò come va Conroe e K8L e prenderò il migliore dei due.

Michelangelo_C
26-05-2006, 22:43
Io per ora ho deciso di mettere il vapochill sull'Athlon 64, spero di tirare fuori qualcosa che possa durare per un bel po'!

Frixi
26-05-2006, 23:13
Ma c'è un modo per risolvere i problemi legati alla presenza di due banchi di ram da 512 mb?

Michelangelo_C
26-05-2006, 23:18
Ma c'è un modo per risolvere i problemi legati alla presenza di due banchi di ram da 512 mb?
Quali problemi, su che MB?

megthebest
26-05-2006, 23:22
infatti di che tipo di problemi parli ?

Frixi
26-05-2006, 23:26
Quali problemi, su che MB?

In generale su nf2 se monti due banchi di ram da 512mb si presentano dei problemi nel salire di fsb, cosa che non accade se si montano due banchi da 256mb. Io con delle gskil tccd 2x512 sono costretto a rimanere a 200mhz di fsb perchè salendo il sistema diventa instabile.

MaRtH
27-05-2006, 13:10
In generale su nf2 se monti due banchi di ram da 512mb si presentano dei problemi nel salire di fsb, cosa che non accade se si montano due banchi da 256mb. Io con delle gskil tccd 2x512 sono costretto a rimanere a 200mhz di fsb perchè salendo il sistema diventa instabile.


Si, è vero, in OC l'nforce2 mal digerisce i banchi da 512Mb... :(




E' proprio per questo che gli score su nf2 si fanno con una coppia di old bh5 da 256Mb... :D

Michelangelo_C
27-05-2006, 14:00
E con un singolo banco da 1GB come si comporta?

MaRtH
28-05-2006, 11:28
E con un singolo banco da 1GB come si comporta?


Non saprei, non dovrebbe dare problemi...

So che con 2 banchi da 512Mb non si overclocca più di tanto...

Michelangelo_C
28-05-2006, 15:03
Immagino però che il problema sia che non esiste un banco da 1GB con chip BH5... :rolleyes:

MaRtH
28-05-2006, 15:11
Immagino però che il problema sia che non esiste un banco da 1GB con chip BH5... :rolleyes:


Per quello che ne so io no, purtroppo...

Tra l'altro su AMD 32bit avere 2x512MB o 1024MB è praticamente la stessa cosa...

Gilles72
02-06-2006, 11:21
Aiuto...

Ragazzi, sto cambiando Pc: una macchina per giocare sopratutto.

-AMD 4000+ San Diego
-Ati x1800xt 512 (o meglio la 1900xt?? sono 100€ in più...)
-2 GB Ram (qui non sò davvero dove sbattere la testa).

Scheda Madre: arrivo al dunque, mi stanno straconsigliando la EPOX EP-9npa+ Ultra, non riesco a capire rispetto alle più famode DFI come si pone, anche in previsione di fare un pò di OC su processore e scheda video (non cose spinte, solo un pò se dovessi trovarmi in difficoltà fra qualche anno).

Che ne pensate delle Epox? Su questo forum si parla solo di DFI...
Della DFI Lanparty Ultra c'è un problema, correggetemi se sbaglio: ha solo DUE slot PCI liberi, di cui uno probabilmente vine occupato dal dissipatore della VGA, che ingombra. Dunque, ne rimano uno buono... possibile???

Io vorrei metterci una scheda audio, la scheda di rete Wi-Fi + almeno uno slot libero x varie ed eventuali... che faccio? Epox ha tre slot, per esempio.

Correggetemi se ho detto cavolate :fagiano:

Grazie.

MaRtH
02-06-2006, 11:29
Aiuto...

Ragazzi, sto cambiando Pc: una macchina per giocare sopratutto.

-AMD 4000+ San Diego
-Ati x1800xt 512 (o meglio la 1900xt?? sono 100€ in più...)
-2 GB Ram (qui non sò davvero dove sbattere la testa).

Scheda Madre: arrivo al dunque, mi stanno straconsigliando la EPOX EP-9npa+ Ultra, non riesco a capire rispetto alle più famode DFI come si pone, anche in previsione di fare un pò di OC su processore e scheda video (non cose spinte, solo un pò se dovessi trovarmi in difficoltà fra qualche anno).

Che ne pensate delle Epox? Su questo forum si parla solo di DFI...
Della DFI Lanparty Ultra c'è un problema, correggetemi se sbaglio: ha solo DUE slot PCI liberi, di cui uno probabilemnte vine occupato dal dissipatore della VGA, che ingombra. Dunque, ne rimano uno buono... possibile???

Io vorrei metterci una scheda audio, la scheda di rete Wi-Fi + almeno uno slot libero x varie ed eventuali... che faccio? Epox ha tre slot, per esempio.

Correggetemi se ho detto cavolate :fagiano:

Grazie.

Epox è una buona marca, se nel tuo caso hai problemi di espandibilità prendila, come overclock ti dovrebbe garantire un buon margine...

PS. Sul forum si parla quasi sempre di DFI perchè per overcloccare è il TOP...

Ciao :)

[TDK]
27-06-2006, 21:28
PS. Sul forum si parla quasi sempre di DFI perchè per overcloccare è il TOP...

Ciao :)

Quoto in pieno! ;)