View Full Version : Hitachi Display, LCD a bassissimo consumo
Redazione di Hardware Upg
21-04-2006, 16:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17144.html
Hitachi Display annuncia la realizzazione di pannelli LCD dal dal consumo estremamente ridotto
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
21-04-2006, 16:36
ormai 120x160 non va bene neppure sui cellulari.
ma francamente già l'anno scorso sarebbe stata obsoleta.
JOHNNYMETA
21-04-2006, 16:58
Però 120x160 che consumano un cinquantesimo degli altri vanno bene eccome. :p
DevilsAdvocate
21-04-2006, 17:11
Ma per questi display di piccole dimensioni non ci sono gia' gli oled?
Questi consumano meno?
120x160 saranno pochi ma come idea è un capolavoro. Da qui ad arrivare a risoluzioni decenti il passo non dovrebbe essere lungo :sofico:
Michelangelo_C
21-04-2006, 18:09
Vero, infatti mi pare un grande risultato.. un grande risultato per gli LCD.
Gli OLED però mi pare che abbiano consumi simili e risoluzioni migliori, la qual cosa li renderebbe molto più appetibili per i dispositivi mobile.
Senza contare che hanno mtbf maggiore e rotture in parti per milione praticamente nulle. Abbasso i pixel fallati!!!
ma negli LCD normali è la lampada che succhia la maggior parte dell'energia, o l'orientazione dei cristalli?
Però 120x160 che consumano un cinquantesimo degli altri vanno bene eccome. :p
Insomma, mica tanto. Se per i consumi devo sacrificare la risoluzione, allora meglio i display di adesso. Considerando che questi come costi staranno ai livelli degli attuali se non superiori. Oggi i dispositivi mobili vanno sempre piu' la multimedialità, con schermi cosi piccoli la risoluzione è fondamentale.
320x240 a partire dal 2007 dovrebbero essere la norma.
Vero, infatti mi pare un grande risultato.. un grande risultato per gli LCD.
Gli OLED però mi pare che abbiano consumi simili e risoluzioni migliori, la qual cosa li renderebbe molto più appetibili per i dispositivi mobile.
Sono ancora troppo costosi per implementare un display interno decente "full-featured". Non so, ma la tecnologia OLED non è ancora nata ma mi sembra già morta. Attualmente li hanno usati solo per display esterni (molto piccoli) e comunque non con chissà quanti colori / risoluzione. Se il trend è questo, l'OLED ne deve fare ancora di strada.
DevilsAdvocate
21-04-2006, 19:17
Sono ancora troppo costosi per implementare un display interno decente "full-featured". Non so, ma la tecnologia OLED non è ancora nata ma mi sembra già morta. Attualmente li hanno usati solo per display esterni (molto piccoli) e comunque non con chissà quanti colori / risoluzione. Se il trend è questo, l'OLED ne deve fare ancora di strada.
..... veramente kanon li ha adottati con discreto successo sulle sue camere digitali (il primo
era 1,8 pollici di diagonale, resa cromatica parecchio piu' fedele di un LCD, consumi minori e
costo minore), dopodiche li hanno piazzati nei lettori MP3, in giro se ne trova un buon numero
con display OLED. Il passo successivo sarebbero stati monitors e televisori, qualche prototipo
gia' c'e' (una 30ina di pollici al massimo), ma sembra si siano arenati.
Nel frattempo sono "usciti" (o meglio sono stati annunciati) i display e-paper, i low-emission
CRT , ed ora questi low-voltage LCD...... ma ancora nulla viene venduto ai consumatori :(
Giusto un paio di links:
http://www.oled-display.net/ nel quale sono elencati lettori MP3 ed autoradio con display OLED.
http://www.oled-info.com/ altre news,
link del SID http://www.sid.org/ , news per tutti i tipi di display.....
MiKeLezZ
21-04-2006, 19:20
ma negli LCD normali è la lampada che succhia la maggior parte dell'energia, o l'orientazione dei cristalli?
lampada
anzi, lampade
l'avanzamento tecnologico si è arenato perchè hanno investito MILLE MILIONIII negli LCD
prima devono recuperare i soldi investiti con gli interessi.. poi potremo parlare anche di tecnologie più avanzate
Manublade
21-04-2006, 20:18
Io molti di voi non vi capisco, ma avete mai fatto ricerca scientifica di qualsiasi tipo? credete che nvidia per fare la 7900 ha disegnato e poi subito mandato in fonderia il chip che oggi compriamo? idem intel e le altre? Ricerca vuol dire iniziare dal nulla, avere un'idea, pernsare come realizzarla, realizzarla (anche con il pongo se necessario) e migliorarla, aggiornarla, ingrandirla etc. Hitachi ha mostrato una nuova tecnologia ed un primo esemplare. Da qui a quando andrà in produzione introdurranno tante di quelle migliorie che chi non è nel progetto non può immaginare.
Io sono molto lieto di questa news.
Come già scritto da qualcuno l'LCD magari consuma 1/50 in determinate condizioni ma è la retroilluminazione che consuma la maggior parte dell'energia quindi il risparmio sarà immagino del 10-20%, con la tecnologia a LED magari si arriva ad un 50% che non sarebbe comunque male!
credo che il guadagno del 98% (1/50) sul minimo di energia neccessaria per i cristalli liquidi, sia apprezzabile, ma in finale, uno schermo LCD per cellulare, la matrice credo che consumi un nulla, rispetto all'illuminazione, che di per se e' anche bassa (100 candele/mq?).
diverso il discorso su quadri LCD, come quelli degli orologi digitali o altri tipi di schermi informativi, in cui non c'e' illuminazione, o se c'e' e' solo a comando.
il prossimo passo per gli LCD sara' quello di coadivarli con l'illuminazione OLED: invece di lampade o LED, direttamente un piano OLED di colorazione bianca, con illuminazione totalmente uniforme e bassi consumi anche rispetto ai LED, ad un costo inferiore..
stanno studiando lampade OLED per l'illuminazione ambientale, e credo siamo quasi in dirittura d'arrivo per l'avvento questa nuova tecnologia anche sugli schermi LCD.
Altra idea: aboliamo del tutto la retroilluminazione ed anche il pannello posteriore del monitor. Avremo dei pannelli trasparenti che consumano lo 0.4% (1/50 del 20%, se è vero che la retroilluminazione porta via l'80% della corrente) di quelli attuali, e anche il ragioniere più sfigato potrà sentirsi "cool" come Tom Cruise in Minority Report. Certo, avremo bisogno di una discreta illuminazione ambientale e vedere attraverso il pannello potrebbe rappresentare una fonte di disturbo, ma non credo che possa essere tanto peggio dei pannelli "glare" che ora vanno tanto per la maggiore (con la differenza che vedrete tutto il giorno la faccia di qualcun altro, anzichè la vostra...) :D
P.S.: Mi scuso con eventuali ragionieri: era solo un esempio non riferito all'intera categoria.
..... veramente kanon li ha adottati con discreto successo sulle sue camere digitali (il primo
era 1,8 pollici di diagonale, resa cromatica parecchio piu' fedele di un LCD, consumi minori e
costo minore), dopodiche li hanno piazzati nei lettori MP3, in giro se ne trova un buon numero
con display OLED. Il passo successivo sarebbero stati monitors e televisori, qualche prototipo
gia' c'e' (una 30ina di pollici al massimo), ma sembra si siano arenati.
Nel frattempo sono "usciti" (o meglio sono stati annunciati) i display e-paper, i low-emission
CRT , ed ora questi low-voltage LCD...... ma ancora nulla viene venduto ai consumatori :(
Giusto un paio di links:
http://www.oled-display.net/ nel quale sono elencati lettori MP3 ed autoradio con display OLED.
http://www.oled-info.com/ altre news,
link del SID http://www.sid.org/ , news per tutti i tipi di display.....
E' comunque materiale che non mi fa ben sperare, almeno per l'immediato futuro. Tant'è che la lista dei lettori MP3 "OLED compliant" sono semplicemente una mera ricerca su ebay :D
In questo periodo ci sono tantissime tecnologie concorrenti... Se non ci riescono a fare un buon televisore almeno 42" la vedo dura a dimostrare la sua validità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.